View Full Version : Novita dal Progetto PC terza generazione
andrea77
25-08-2003, 09:33
Il sito dove è pubblicata la notizia è stato aggiornato, ci sono delle informazioni davvero interessanti, e delle notizie molto dettagliate in riguardo alla nuova tecnologia.
Per chi non lo sa, il link e:
www.versadile.com (http://www.versadile.com)
Fatemi sapere le vostre impressioni!:D
andrea77
25-08-2003, 13:09
le notizie piu interessanti sono al link:
www.versadile.com/progettoVersadile.htm (http://www.versadile.com/progettoVersadile.htm) :sofico:
andrea77
25-08-2003, 21:12
Cosa ne pensate?:confused:
LukeHack
26-08-2003, 02:43
A ME mE PARE NA STRUNZAAATAA
TreTre
Timewolf
26-08-2003, 09:28
Originariamente inviato da LukeHack
A ME mE PARE NA STRUNZAAATAA
TreTre
Quoto ;) :cool: :D
HenryTheFirst
26-08-2003, 10:22
Mah, ho ancora i dubbi che ho espresso nel tuo primo thread...
Ad ogni modo non credo che spam sia tollerato in questo forum.
andrea77
26-08-2003, 10:25
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Mah, ho ancora i dubbi che ho espresso nel tuo primo thread...
Ad ogni modo non credo che spam sia tollerato in questo forum.
Perche Spam?:confused:
HenryTheFirst
26-08-2003, 11:02
Originariamente inviato da andrea77
Perche Spam?:confused:
Ah, non sei tu Andrea Pittiglio? Chiedo venia! :)
andrea77
26-08-2003, 11:41
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ah, non sei tu Andrea Pittiglio? Chiedo venia! :)
No, e non so chi è?
Questa notizia l'ho trovata sul forum di Html.it e visto che qui non c'era ho inserito un messaggio.
Timewolf
26-08-2003, 11:43
Originariamente inviato da andrea77
No, e non so chi è?
Questa notizia l'ho trovata sul forum di Html.it e visto che qui non c'era ho inserito un messaggio.
Beh...
Il marchio Versadile è stato registrato da Andrea Pittiglio
:sofico: :sofico: :sofico:
andrea77
26-08-2003, 12:00
Originariamente inviato da Timewolf
Beh...
:sofico: :sofico: :sofico:
Visto che ha registrato il marchio......allora sono io!!! ;) :D
ma che stronzata... è una copia sputata di un notebook ma per favore...
Fosse roba a nanotecnologia allora capirei quel "3 generazione...." :D
il bello è che gli fanno pure i brevetti
e recitano: i componenti alcuni sono commerciali altri sono artigianali (e di artigianale c'è solo il "case")
ma per favore dovrebbero fargli chiudere bottega, brevettare un notebook con componenti specifici x pc desktop che razza di tecnologia sarebbe?
che 3 tecnologia del cazzo.... buffoni :)
andrea77
27-08-2003, 08:40
Originariamente inviato da Python
ma che stronzata... è una copia sputata di un notebook ma per favore...
forse per le dimensioni molto ridotte....ma visto che usano solo componenti standard, c'è una differenza sostanziale con i notebook. Infatti attualmente i PC che si possono trasportare non sono assolutamente compatibili....tu hai visto un PC che ti puoi portare in giro e che usa componenti per Desktop?
andrea77
27-08-2003, 08:44
Originariamente inviato da mjordan
Fosse roba a nanotecnologia allora capirei quel "3 generazione...." :D
Le innovazioni possono essere anche concettuali...e non solo per avanzamento della tecnologia in se stessa.
Inoltre già siamo nell'era della nanotecnologia visto che i processi costruttivi delle CPU hanno raggiunto i 0.09 micron=90 nanometri!
andrea77
27-08-2003, 08:48
Originariamente inviato da Python
il bello è che gli fanno pure i brevetti
e recitano: i componenti alcuni sono commerciali altri sono artigianali (e di artigianale c'è solo il "case")
ma per favore dovrebbero fargli chiudere bottega, brevettare un notebook con componenti specifici x pc desktop che razza di tecnologia sarebbe?
che 3 tecnologia del cazzo.... buffoni :)
...è una tecnologia che ti permette di trasportare il PC dentro una borsa grande come quella di un notebook....e se devi aggiornarlo a livello hardware trovi i componenti nel negozio sotto casa...senza spendere migliaia di euro, come nel caso dei Notebook!
Ti sembra poco??
Timewolf
27-08-2003, 09:02
Originariamente inviato da andrea77
...è una tecnologia che ti permette di trasportare il PC dentro una borsa grande come quella di un notebook....e se devi aggiornarlo a livello hardware trovi i componenti nel negozio sotto casa...senza spendere migliaia di euro, come nel caso dei Notebook!
Ti sembra poco??
Sara' ma io dubito... sicuramente non sara' "compatibile" con tutto l'hardware !
Che so.. sicuramente non ci potro' mettere uno storage dlt 4 o una geforce 5800 :D
andrea77
27-08-2003, 09:08
Originariamente inviato da Timewolf
Sara' ma io dubito... sicuramente non sara' "compatibile" con tutto l'hardware !
Che so.. sicuramente non ci potro' mettere uno storage dlt 4 o una geforce 5800 :D
....si è possibile, probabilmente supporta il 90% dei componenti presenti attualmente in commercio...ciao:D
mah preferisco spendere 20 euro di più e avere un REALE notebook ocn tanto di batteria e sistemi per consumare e riscaldare poco
col consumo che avranno quei processori dove vuoi andarci?
andrea77
27-08-2003, 11:53
Originariamente inviato da Python
mah preferisco spendere 20 euro di più e avere un REALE notebook ocn tanto di batteria e sistemi per consumare e riscaldare poco
col consumo che avranno quei processori dove vuoi andarci?
Da quanto ho letto il PC Versadile non ha batterie, quindi sei costretto ad usare sempre la rete elettrica.
Poi non credo che 20 euro in più siano sufficienti per acquistare un Notebook, perchè se il Versadile è costituito da componenti standard vuol dire che il prezzo sarà simile a un PC Desktop normale. Quindi penso che il prezzo(a parità di prestazioni) sia almeno 350-400 euro inferiore a quello di un Notebook.
Quindi se sei una persona poco mobile, che non ha la necessita di usare un PC con le batterie, con una spesa di 800-850 euro (invece di 1300!) riesci ad avere i stessi vantaggi che ti garantisce un PC Notebook.
ma se sono costretto ad usare quel pc da fermo, mi prendo un desktop non quel coso inutile
piuttosto mi prendo un portatile con 200 mhz in meno e a pari prezzo posso portarmelo dove voglio e ho la batteria
andrea77
27-08-2003, 13:13
Originariamente inviato da Python
ma se sono costretto ad usare quel pc da fermo, mi prendo un desktop non quel coso inutile
piuttosto mi prendo un portatile con 200 mhz in meno e a pari prezzo posso portarmelo dove voglio e ho la batteria
1)Perchè comprare un PC Desktop, quando allo stesso prezzo posso avere un PC che ha le dimensioni di un Portatile....che mi permette di trasportarlo da mio cugino dove mi scarico sull'HDD 100 mp3 e 3 Film formato AVI dal suo PC?
2)Perchè spendere piu soldi per un Notebook che dopo un anno quando lo devo aggiornare sono costretto a venderlo e comprarne uno nuovo, spendendo nel complesso un mare di soldi?
Originariamente inviato da andrea77
1)Perchè comprare un PC Desktop, quando allo stesso prezzo posso avere un PC che ha le dimensioni di un Portatile....che mi permette di trasportarlo da mio cugino dove mi scarico sull'HDD 100 mp3 e 3 Film formato AVI dal suo PC?
2)Perchè spendere piu soldi per un Notebook che dopo un anno quando lo devo aggiornare sono costretto a venderlo e comprarne uno nuovo, spendendo nel complesso un mare di soldi?
1) perchè ad esempio in quel coso magari non ci stanno i 2 o 3 dischi fissi che molte persone hanno, perchè magari tutti hanno 2 unità ottiche, e lì ne vedo solo una, perchè se voglio andare da mio cugino mi porto dietro il mio disco esterno usb2, che pesa un etto, è veloce il triplo di quel coso lì, e con i suoi bei 30 giga ci salvo 1000 mp3 e una 40ina di film, senza contare che non mi sbatto a metterlo in rete, a creare un nome utente e una password, e tutte queste menate......
attacco, e scarico, e basta......
2) SE una persona si prende il notebook di norma non ha tuta questa necessità di aggiornarlo, e comunque il prezzo di un notebook è pressochè pari a quello di quel coso, ma un notebook ha un qualche miliardo di vantaggi in più..
se lo vendessero a 400-500 euro sarebbe un conto, ma visto che il prezzo parte dai 800-900 imho sarà un buco nell'acqua totale........
basta così o devo continuare?
andrea77
27-08-2003, 14:51
Originariamente inviato da riaw
1) perchè ad esempio in quel coso magari non ci stanno i 2 o 3 dischi fissi che molte persone hanno, perchè magari tutti hanno 2 unità ottiche, e lì ne vedo solo una, perchè se voglio andare da mio cugino mi porto dietro il mio disco esterno usb2, che pesa un etto, è veloce il triplo di quel coso lì, e con i suoi bei 30 giga ci salvo 1000 mp3 e una 40ina di film, senza contare che non mi sbatto a metterlo in rete, a creare un nome utente e una password, e tutte queste menate......
attacco, e scarico, e basta......
2) SE una persona si prende il notebook di norma non ha tuta questa necessità di aggiornarlo, e comunque il prezzo di un notebook è pressochè pari a quello di quel coso, ma un notebook ha un qualche miliardo di vantaggi in più..
se lo vendessero a 400-500 euro sarebbe un conto, ma visto che il prezzo parte dai 800-900 imho sarà un buco nell'acqua totale........
basta così o devo continuare?
Risposta:
1)Se vuoi 2-3 HDD e unità ottiche allora non puoi scegliere quella soluzione oppure quella Notebook; sei costretto a comprare un PC desktop con lo chassis Tower.
Per quella soluzione potresti scegliere un HDD da 120 GB e una unità Combo.
Per quanto riguarda il trasporto dei dati...è ovvio che esistano molte soluzioni. La situazione che ho descritto era solo per esempio...e non serviva per indicare l'unico uso che si puo fare con quel PC.
2)Su CHL un Pc Desktop+ TFT 15 pollici costa 904 euro, come può quel PC costare 500 se ha la stessa configurazione?
Secondo me quella soluzione va bene per una persona "poco" mobile, che invece di acquistare un PC Desktop normale, allo stesso prezzo compra un PC compatto che in caso particolare si puo portare dietro....pero ovviamente come nei PC Desktop e Notebook ci sono delle limitazioni, e se una persona ha delle necessità particolari e giusto che scelga la soluzione migliore per lui.
Conosco persone che detestano i Notebook proprio perchè non sono espandibili...e nel giro di due anni sono costretti (se vogliono utilizzare certi programmi) a cambiare 2 PC Notebook, spendendo cifre considerevoli!
Originariamente inviato da andrea77
1)Su CHL un Pc Desktop+ TFT 15 pollici costa 904 euro, come può quel PC costare 500 se ha la stessa configurazione?
2)Secondo me quella soluzione va bene per una persona "poco" mobile,
1) su chl......
se vai da altre parti spendi CONSIDEREVOLMENTE di meno.....
2) ahhhhhhhhhh
mo ho capito.......
potevi dirlo prima........
stiamo parlando dello 0.1% del mercato!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ah beh si in questo caso le considerazioni che hai fatto sono giustissime
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
andrea77
27-08-2003, 15:07
Originariamente inviato da riaw
1) su chl......
se vai da altre parti spendi CONSIDEREVOLMENTE di meno.....
2) ahhhhhhhhhh
mo ho capito.......
potevi dirlo prima........
stiamo parlando dello 0.1% del mercato!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ah beh si in questo caso le considerazioni che hai fatto sono giustissime
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
1)Segnalaci qualche link dove costano di meno....
2)Lo 0,1%....è possibile.
Ma sei cosi sicuro che dell'88% delle persone che in Italia acquista un PC Desktop, solo lo 0,1% preferirebbe comprare con i stessi soldi un PC compatibile e trasportabile?
:confused:
Originariamente inviato da andrea77
1)Segnalaci qualche link dove costano di meno....
2)Lo 0,1%....è possibile.
Ma sei cosi sicuro che dell'88% delle persone che in Italia acquista un PC Desktop, solo lo 0,1% preferirebbe comprare con i stessi soldi un PC compatibile e trasportabile?
:confused:
mi spieghi cosa intendi per compatibile?
chi si compra un notebook non lo fa x giocarci a unreal tournament o ascoltare i cd audio, non vedo la necessità di comprare per forza schede x pc desktop
in quel coso poi non puoi piazzarci lettori cd dvd o masterizzatori interni, quindi che razza di vantaggi ha? se costa uguale che se lo tengano, un pc desktop e un notebook hanno molti vantaggi in più, nessuno se ne fa nulla di un pc trasportabile, ma che ha bisogno di innumerevole corrente elettrica e non può essere utilizzato in viaggio
tu mi vuoi dire che qualcuno si compra quel coso per le doti di trasportabilità? (date da cosa, dlale dimensioni? dal peso non credo)
ma quello che più conta è che sta trasportabilità non serve a una cippa, non si può usare se nn con rete elettrica, scalda e pesa troppo, i componenti alla fien non sono tutti utilizzabili, non hai lettori cd o altro (ma vi immaginate quanto pesa quel coso con un lettore cd/dvd? almeno 10 kg considerando l'alimentatore serio e nn quello da notebook meno consumisti)
ah già .... ma perchè ti vuoi mettere dlala loro parte? xchè vuoi a tutti i costi cercare qualche pregio (inesistente) di quel coso? perchè ti fa simpatia?
resta il fatto che non serve a una sega.
se devo usare un pc con schermo tft (poco adatto per giocare) e so che nn ci devo giocare prendo un notebook che lo porto dove voglio consuma poco pesa poco scalda poco e gli puoi mettere di tutto perchè non è un ibrido del cazzo brevettato ingiustamente per la scarsamente originalità dell'idea.
Originariamente inviato da Python
resta il fatto che non serve a una sega.
se devo usare un pc con schermo tft (poco adatto per giocare) e so che nn ci devo giocare prendo un notebook che lo porto dove voglio consuma poco pesa poco scalda poco e gli puoi mettere di tutto perchè non è un ibrido del cazzo brevettato ingiustamente per la scarsamente originalità dell'idea.
mangiato pesante? :D :D :D :D :D :D :D :D
Timewolf
27-08-2003, 16:12
Originariamente inviato da riaw
mangiato pesante? :D :D :D :D :D :D :D :D
In effetti ci stiamo un po' scaldando piu' del necessario :D
Originariamente inviato da Timewolf
In effetti ci stiamo un po' scaldando piu' del necessario :D
infatti ;)
secondo te vale la pena scaldarsi tanto per un bidone del genere ? :D
Timewolf
27-08-2003, 16:27
Originariamente inviato da riaw
infatti ;)
secondo te vale la pena scaldarsi tanto per un bidone del genere ? :D
:rotfl: :rotfl:
andrea77
27-08-2003, 16:30
ah già .... ma perchè ti vuoi mettere dlala loro parte? xchè vuoi a tutti i costi cercare qualche pregio (inesistente) di quel coso? perchè ti fa simpatia?
Personalmente sono interessato a tutto cio che è innovazione...e cerco di capire se una cosa è valida oppure no con il ragionamento
....da quanto ho capito a te questa soluzione non piace....
..ma probabilmente piace piu delle attuali a molte altre persone.
Timewolf
27-08-2003, 16:38
Originariamente inviato da andrea77
ah già .... ma perchè ti vuoi mettere dlala loro parte? xchè vuoi a tutti i costi cercare qualche pregio (inesistente) di quel coso? perchè ti fa simpatia?
Personalmente sono interessato a tutto cio che è innovazione...e cerco di capire se una cosa è valida oppure no con il ragionamento
....da quanto ho capito a te questa soluzione non piace....
..ma probabilmente piace piu delle attuali a molte altre persone.
Oddio....io ho gia' detto che per me sara' un colossale buco nell'acqua...
Francamente non ne vedo alcuna utilita' :)
andrea77
27-08-2003, 16:43
Originariamente inviato da Timewolf
Oddio....io ho gia' detto che per me sara' un colossale buco nell'acqua...
Francamente non ne vedo alcuna utilita' :)
se tutti la pensano come Python...non ne venderanno neanche uno
:lamer:
Originariamente inviato da andrea77
se tutti la pensano come Python...non ne venderanno neanche uno
:lamer:
no dai uno lo venderanno... a te! :D :D :D
Originariamente inviato da andrea77
Personalmente sono interessato a tutto cio che è innovazione...e cerco di capire se una cosa è valida oppure no con il ragionamento
anch'io sono interessato all'innovazione... e quando c'è qualche idea innovativa con pro e contro sono disposto a interessarmi e a documentarmi.. ma quella permettimi è una pagliacciata (non credo di offenderti visto che il progetto non ti tocca, a meno che nn sei l'ideatore, quell'andrea qualcosa in quel sito...)
non vedo perchè dedicarci tempo a interessarsi vedendo che razza di progetto sia... vendono solo un case piccolo con dentro una mobo e un monitor tft staccato... questo lo chiami progetto innovativo? andiamo bene andiamo...
andrea77
27-08-2003, 18:06
Originariamente inviato da Python
anch'io sono interessato all'innovazione... e quando c'è qualche idea innovativa con pro e contro sono disposto a interessarmi e a documentarmi.. ma quella permettimi è una pagliacciata (non credo di offenderti visto che il progetto non ti tocca, a meno che nn sei l'ideatore, quell'andrea qualcosa in quel sito...)
non vedo perchè dedicarci tempo a interessarsi vedendo che razza di progetto sia... vendono solo un case piccolo con dentro una mobo e un monitor tft staccato... questo lo chiami progetto innovativo? andiamo bene andiamo...
ma staremo a vedere...comunque a me piace...anche solo per il fatto che si utilizzi di base GNU/Linux e non altri sistemi operativi.:sofico:
Originariamente inviato da andrea77
ma staremo a vedere...comunque a me piace...anche solo per il fatto che si utilizzi di base GNU/Linux e non altri sistemi operativi.:sofico:
:(
mah.... bah neanche rispondo.... se tu prendi quel coso xchè di base c'è linux... beh allora.....
dico solo, esistono i pc desktop assemblati, e i notebook ibm...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.