View Full Version : R360, la nuova top della gamma ATI
Redazione di Hardware Upg
25-08-2003, 09:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10633.html
Rilasciati i primi dettagli tecnici della nuova soluzione di fascia alta ATI, precursore del nuovo progetto R420 "Loki"
Click sul link per visualizzare la notizia.
AngeloNero
25-08-2003, 09:17
Prendo questa ed aspetto pazientemente DOOM 3 e HalfLife 2 seduto di fronte al mio monitor...
0.15 micron?? -.-
qui si parla di passare a 90 nm e questi vanno ancora a 0.15 micron.... bah
d'altro canto.... chissà che ci combinano se passano a 90 nm questi della ati :D
Dissipatore innovativo?
Turbina alla FX? :D
Cmq non sanno + cosa inventarsi per avere lo scettro di scheda + veloce....sono sempre le solite overclokkate e ritoccate...
+Benito+
25-08-2003, 09:34
Sai che se fosse per me questi commenti li scriveresti da un'altra parte?
GHz ci sono rumors per i quali R360 dovrebbe fare 6750-7000 punti al 3D Mark 2003... se fosse vero, non è la solita scheda overcloccata.
Usano lo 0.15 finché non gli darà problemi, inoltre Benito non vedo la necessità di postare da un'altra parte perché l'osservazione di Kuarl è corretta, stanno a 450Mhz a 0.15 micron, se ATi passa a 0.09 ci sarà da divertirsi. :o
ph03nixsk
25-08-2003, 09:42
complimenti ad ATi per la bontà del progetto R300 che con delle evoluzioni si mantiene ancora in lotta per il vertice... sembra un po' la storia del K7..
saluti
+Benito+
25-08-2003, 09:59
Originariamente inviato da WarDuck
GHz ci sono rumors per i quali R360 dovrebbe fare 6750-7000 punti al 3D Mark 2003... se fosse vero, non è la solita scheda overcloccata.
Usano lo 0.15 finché non gli darà problemi, inoltre Benito non vedo la necessità di postare da un'altra parte perché l'osservazione di Kuarl è corretta, stanno a 450Mhz a 0.15 micron, se ATi passa a 0.09 ci sarà da divertirsi. :o
io i commenti idioti non li sopporto, che ci vuoi fare.
Poi che sia o meno la solita scheda "overcloccata", ho espresso il mio parere piu' volte:non vedo perche' intel puo' vendere 10 processori a frequenze diverse e ATi o nVidia no.
Nino Grasso
25-08-2003, 10:17
ATi utilizza le fonderie TSMC o come si chiamano... non direi che sono molto pratiche con i 13 nanometri dato che hanno fottuto il progetto NV30... in quanto a questa 9900 dire che non è una 9800 pro overclockata è come dire che l'fx flow è silenzioso :D
Zepelin_22
25-08-2003, 10:21
raga...non c'é bisogno di litigare per una news...
mi fate passare la voglia di postare...senza offesa per nessuno...
salutiamo...:p
riboulez
25-08-2003, 10:45
Io speravo fosse costruito cn il processo a 13 nanometri, così da abbassare un pò il prezzo e diminuire il calore prodotto. Del resto producono già il 9600 a quella dimensione, e questo mi sembra un passo indietro. Almeno spero ke i prezzi nn siano superiori al 9800 di molto, ho ancora meglio ke scendano quelli di quest'ultimo e il 9900 venga venduto agli attuali prezzi del suo predecessore .
secondo me invece il 9800 sparirà dai negozi e si troverà solo il 9900 agli stessi prezzi del 9800. Ho smesso di sperare in un calo dei prezzi delle schede video "obsolete"
mi scuso con benito se il mio commento poteva sembrare idiota, la prossima volta posterò da un'altra parte in cui nessuno sarà tanto educato da darmi dell'idiota o_O
tiranium 4200
25-08-2003, 11:08
anche se puo essere una scheda video overclockata non puo altro che essere meglio per noi perchè vuol dire che la scheda è stata testata a quelle frequenze e quindi probabilmente salira di piu della 9800pro.
Dumah Brazorf
25-08-2003, 11:14
Ho paura per il "sistema di raffreddamento innovativo".
Ma, come sempre, prima di sentenziare aspetto di vedere la release ufficiale della scheda.
A tra un mesetto!
Ciao.
+Benito+
25-08-2003, 11:25
Originariamente inviato da Kuarl
mi scuso con benito se il mio commento poteva sembrare idiota, la prossima volta posterò da un'altra parte in cui nessuno sarà tanto educato da darmi dell'idiota o_O
bada, non ti ho dato dell'idiota, e sarei io idota a pensarlo, dato che non so chi sei, ho invece scritto che io difficilmente sopporto commenti idioti. Io considero il tuo intervento precedente come idiota.
Non pensare che sia una questione personale! E' che io leggo questo forum da piu' o meno 2 anni, e mai come negli ultimi mesi, dalla primavera a questa parte, mai ho letto cosi' tanti commenti fini a se stessi nelle news. per questo ho incominciato a non tollerare il trolleggio.
Non ci vedo nulla di nuovo.....una 9800pro overcloccata alla fine......
Apocalisse84
25-08-2003, 11:49
Probabilmente hanno deciso di usare ancora il processo produtivo a 0.15 micron perchè poco soddisfatti del risultato ottenuto con le 9600 quindi non ci vedo un dramma...
Che sia una 9800Pro overclokkata potrebbe anche darsi ma non mi sembra poi così scontato...
Probrabilmente a quei prezzi ti mandano a casa un pensionato ATI che ci soffia costantemente sopra.
LOL
Comunque il rammarico è che appunto questa soppianterà le precedenti che ci si scorda di acquistare a prezzi ribassati. Sigh
Mi associo a Dumah.....avevo intenzioni di cambiare la mia 9500 con il nuovo modello, ma "l'innovativo dissipatore" mi mette paura!!! Temo qualcosa alla Fx5800!!!
Non credo proprio che ATI faccia un sistema di raffreddamento a turbina, nVidia ha capito di aver fatto una grossa cappellata e infatti si è ripresa con il sistema utilizzato nell'Nv35. Se ora ci cade ATi si sputtanerebbe....
Comunque qui escono schede ogni 3 mesi, dopo R360 e RV360 sarà il turno di NV36 e NV38, poi al Comdex sarà il turno di R420 e NV40 che sembra integrerà 300mln di transistor..... e neanche ci sono giochi che sfruttano NV30 e R300....
Il fatto e' che se uno produce il chip piu' veloce...di riflesso la nomina fa' vendere le skede di fascia bassa!!!!
A parte le frequenze di clock e le coltellate che vedo sopra mi sembra di aver capito dalle news precedenti su R360 non vi siano evoluzioni tecnologiche. Cona ke accadrà invece con l'R420 (spero anche in versione "Fire Qualcosa"). Stesso valga per Nvidia con i vari NV3x. Quindi è inutile accanirsi, io credo, almeno per ora. ciao...
+Benito+
25-08-2003, 12:10
Originariamente inviato da cfn
Non credo proprio che ATI faccia un sistema di raffreddamento a turbina, nVidia ha capito di aver fatto una grossa cappellata e infatti si è ripresa con il sistema utilizzato nell'Nv35. Se ora ci cade ATi si sputtanerebbe....
Comunque qui escono schede ogni 3 mesi, dopo R360 e RV360 sarà il turno di NV36 e NV38, poi al Comdex sarà il turno di R420 e NV40 che sembra integrerà 300mln di transistor..... e neanche ci sono giochi che sfruttano NV30 e R300....
io penso di avere un'idea di cosa potrebbe essere questo fantomatico "rivoluzionario" sistema di raffreddamento...potrebbe anche riguardare il pcb.....ma non dico altro, voglio vedere se io e qualcuno nella ditta che fa i dissipatori per ATi pensiamo similarmente.
Ad ogni modo il sistema a ventola radiale non e' cattivo, solo che implementato in quel modo ha veramente poco senso. Se la ventola fosse tubolare con uno sviluppo in altezza sufficilente (stile Aero) ma di un diametro minore, sarebbe sufficiente applicarla al bordo superiore del pcb, in tal modo il flusso d'aria potrebbe investire per bene le alette di raffreddamento.....prima o poi qualcuno lo fara'.
TheRipper
25-08-2003, 12:36
Ma creare direttamente schede che sprigionino meno calore no, eh?
canislupus
25-08-2003, 13:01
Bah non è per creare polemiche (tanto io simili cifre per delle GPU non le spenderei cmq sia se fossero ATI che Nvidia...), ma a me sembra solo un 9800 PRO overcloccato.
Provato a dirmi quali novità apporta rispetto al progetto precedente (a parte le frequenze maggiorate...).
Ovviamente gradirei solo dati tecnici e non fantasmagoriche parole per descrivere nuove funzioni che poi non sono quasi mai identificabili realmente...
+Benito+
25-08-2003, 13:11
Originariamente inviato da canislupus
Bah non è per creare polemiche (tanto io simili cifre per delle GPU non le spenderei cmq sia se fossero ATI che Nvidia...), ma a me sembra solo un 9800 PRO overcloccato.
Provato a dirmi quali novità apporta rispetto al progetto precedente (a parte le frequenze maggiorate...).
Ovviamente gradirei solo dati tecnici e non fantasmagoriche parole per descrivere nuove funzioni che poi non sono quasi mai identificabili realmente...
siamo sempre allo stasso discorso: qualcuno riesce a spiegarmi perche' R300 esiste solo "originale" e "overcloccato" mentre "Northwood" esiste da "1,8 GHz" a "3,2 GHz"?!
Per quanto riguarda la dissipazione termica. Purtroppo non e' possibile diminuire la dissipazione termica ed aumentare la potenza di calcolo, o meglio, a parita' di tecnologia no. La riduzione della dimensione di gate punta a favorire si' la diminuzione delle latenze, ma anche a diminuire l'energia necessaria al cambiamento di "stato" del singolo transistor, quindi alla diminuzione del calore dissipato. Questa non e' l'unica strada percorribile, ma ormai la tecnologia e' un po' vicino al massimo raggiungibile e i miglioramenti saranno sempre minori e sempre piu' lontani nel tempo l'uno dall'altro. Consiglio una lettura degli ottimi articoli di lithium.it a riguardo
Lud von Pipper
25-08-2003, 14:10
E' assurdo sperare in un calo di prezzi nel passaggio da 0.15 a 0.13 o anche a 0.9 micron: il vantaggio economico è per ATI che può vendere un numero maggiore di GPU in rapporto ai wafer prodotti.
Calcoliamo però che una GPU R300/50/60 viene venduto da ATI per circa 25$ ad unità, e che il prezzo finale delle schede viene definito in base alla posizione di mercato che andrà ad occupare e non da una semplice somma di costi dei singoli componenti.
Una 9500 liscia viene venduta sotto in 200€ e una 9800Pro costa in Europa oltre 500€ pur essendo quasi uguale (a parte il costo delle memorie)...
Inoltre, pensando che questo forum sia dedicato a persone competenti, vediamo di non cadere vittime del marketing: se si possiede gia una R300 (anche una semplice 9500, è assurdo sostituirla con una 9800 o una 9900 (al limite con una 9700Pro ma solo d'occasionissima): nei primi mesi dell'anno prossimo usciranno le serie R4XX, che saranno schede di generazione successiva, più performanti e con vere innovazioni, mentre tutte le schede R3XX differiscono tra loro solo per il clock (pipeline a parte).
Se avete resistito fino ad ora con la vostra scheda DX9 fatevi furbi e aspettate fino al prossimo anno.
LvP
X Benito
Premetto che per me R360 non sarà un overclock di R350, il paragone con northwood non regge per un particolare. Il P4 si chiama P4 a tutte le frequenze mentre R300 si chiama 9700, 9800, 9900, etc o se preferisci R300, R350, R360... al salire della frequenza. Un parallelo accettabile sarebbe se al salire della frequenza il P4 si chiamasse P5, P6, P7....
Ciao
rimane il fatto che di giochi dx9 decenti ancora non ce ne sono mentre di schede video dx9 ce ne sono pure troppe....
"Difficilmente le schede R360 utilizzeranno memoria DDR-2 oppure GDDR2, tecnologia che verrà invece utilizzata da ATI per le schede di fascia media RV360. "
Ma a che servono le DDR-2 per le RV360 ?? solo per vendere ?
X Benito;
non credo sarà mai utilizzata una ventola che si sviluppa sono in altezza perchè occuperebbe gli "amati odiati" slot PCI vicini alla VGA... per dissipatore innovativo ATi potrebbe intendere una soluzione analoga a quella di NV35, oppure una sistema come quello della GeForceFx 5900Ultra di Asus, con tante sottili alette in rame e due silenziose ventoline: ma forse sarebbe meglio adottarne una + grande, che sposta più aria facendo meno rumore
ciao!
TheRipper
25-08-2003, 15:46
Io la butto la...Secondo me l'innovativo sistema di raffreddamento ha a che fare con gli heatpipes...voi che dite?
canislupus
25-08-2003, 16:17
Originariamente inviato da +Benito+
siamo sempre allo stasso discorso: qualcuno riesce a spiegarmi perche' R300 esiste solo "originale" e "overcloccato" mentre "Northwood" esiste da "1,8 GHz" a "3,2 GHz"?!
Innazitutto non mi puoi confrontare una CPU con una GPU. Poi io parlo di overclock perchè non ci sono stati cambiamenti nell'architettura della GPU (è la stessa identica R350 solo con frequenze leggermente + alte). Oltre alla frequenza non è cambiato nulla... Questo vuol dire che se io posseggo una 9800 PRO e la faccio andare di 70 MHZ in + sia sulle ram che sul clock della GPU, allora posseggo una 9900 PRO ?
Per me questi sono solo modi per far tirare ancora le vendite ad un prodotto che ormai ha raggiunto la saturazione del mercato (è un po' quando sono usciti i master 52x dopo i 48x... non venirmi a dire che 4x in + erano una rivoluzione perchè molto spesso era solo una mera questione di frimware... vedi LiteOn !!!).
L'R400 sicuramente sarà una novità perchè porterà delle novità a livello architetturale e di potenza pura.
x LVP
Concordo con te...
Non ha senso spendere altri soldi per un qualcosa che farà pochi fps in +...
Discorso diverso se uno ha una GPU antica o cmq ridicola per le sue esigenze (e non parlo di persone che si entusiasmano a sapere che in un bench arrivano a 60 fps, ma di persone che sono felice che la loro GPU gli faccia vedere il loro gioco preferito ad alte risoluzioni con dei FPS decenti...)
E' una mancanza di rispetto pensare che tale chip sia solo overcloccato! Il fatto che la previsioni portino a risultati 3dmark2003 sui 7000 punti indicano l'assoluta ceertezza di modifiche al chip! magari aggiungeranno uno strato, aumenteranno "l'infinità" del f-buffer, velocizzeranno ancora gli shaders ecc ecc.
Non sarà un solo overclock....
KAISERWOOD
26-08-2003, 13:05
Non è solo un 0verclock ma non è neanche un chip nuovo.
Ai sfrutta per bene il processo costruttivo ma adesso è ora di 'assare a 0,13.
+Benito+
26-08-2003, 13:34
Originariamente inviato da [JaMM]
X Benito;
non credo sarà mai utilizzata una ventola che si sviluppa sono in altezza perchè occuperebbe gli "amati odiati" slot PCI vicini alla VGA... per dissipatore innovativo ATi potrebbe intendere una soluzione analoga a quella di NV35, oppure una sistema come quello della GeForceFx 5900Ultra di Asus, con tante sottili alette in rame e due silenziose ventoline: ma forse sarebbe meglio adottarne una + grande, che sposta più aria facendo meno rumore
ciao!
non hai capito. Perdonatemi dell'orrore di questo disegno, giusto per rendere l'idea. La ventola potrebbe anche essere sostituita con una assiale, nel qual caso sarebbe montata simmetricamente per raffreddare la componentistica montata sul retro della scheda.
"E' una mancanza di rispetto pensare che tale chip sia solo overcloccato! Il fatto che la previsioni portino a risultati 3dmark2003 sui 7000 punti indicano l'assoluta ceertezza di modifiche al chip! magari aggiungeranno uno strato, aumenteranno "l'infinità" del f-buffer, velocizzeranno ancora gli shaders ecc ecc.
Non sarà un solo overclock.... "
che abbiano usato un set di driver studiati con i fiocchi???? hihihihihi
per me' e' solo un mero overclock per tirare le ultime vendite prima di cambiare chip totalmente.
cavolo ma a noi gamers una 9700 penso sia + che soddisfacente...o no???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.