PDA

View Full Version : Sony Vaio: info sui notebook "made in Sony"


czame
24-08-2003, 22:11
Entro il 31 agosto 2003 vorrei approfittare dell'offerta SONY che prevede il pagamento rateale a tasso 0% e prendermi un notebook VAIO.
Vorrei sapere se ci sono particolari "controindicazioni" per questi notebook "made in Sony" o se posso andare tranquillo nella scelta del modello più adatto alle mie esigenze.

Io avrei puntato al VAIO FR 215H, più che sufficiente per le mie esigenze, che avrei trovato a circa 1500 euro...

TKS per i consigli e le dritte! ;)

emiliano_zapata
26-08-2003, 01:21
Posseggo un Sony FR105 (vd firma per le caratteristiche).
Ottimo display, luminoso, ottima definizione delle immagini
Tastiera solida e comoda
Porte ben disposte
Silenziosissimo
Scalda davvero poco
La ventola non parte quasi mai
Solido (anche se massiccio e non certo un peso piuma)
Audio carente (suono 'inscatolato': non ottimale per musica e video)
Che cosa ci devi fare?
L'esperienza mi ha insegnato che su una macchina così è difficile fare ritocco immagini velocemente con immagini relativamente pesanti, tipo 30 Mb o più (ma le prestazioni dipendono anche dall'applicativo che usi: gli stessi effetti sulla stessa immagine possono venire renderizzati con tempi molto diversi da Photoshop elements o Corel Photo-Paint)
Tranquillo invece per grafica vettoriale (CorelDraw o simili), Office, Internet.
Il mio monta un AMD Athlon XP 2000+ e una 'Nvidia GeForce 16Mb dedicati. Mi pare che quello di cui parli monti un Pentium non mobile e laVram sia condivisa: sconsiglio, se così.

czame
26-08-2003, 08:48
Originariamente inviato da emiliano_zapata
Che cosa ci devi fare?
L'esperienza mi ha insegnato che su una macchina così è difficile fare ritocco immagini velocemente con immagini relativamente pesanti, tipo 30 Mb o più (ma le prestazioni dipendono anche dall'applicativo che usi: gli stessi effetti sulla stessa immagine possono venire renderizzati con tempi molto diversi da Photoshop elements o Corel Photo-Paint)
Tranquillo invece per grafica vettoriale (CorelDraw o simili), Office, Internet.
Il mio monta un AMD Athlon XP 2000+ e una 'Nvidia GeForce 16Mb dedicati. Mi pare che quello di cui parli monti un Pentium non mobile e laVram sia condivisa: sconsiglio, se così.

A dir la verità la tua configurazione mi andrebbe più che bene: direi che l'attività più importante e principale dovrà essere l'uso di internet (intensivo), posta elettronica via GPRS ed applicativi office. Meno intensivo sarà l'uso multimediale (DVD e file DiVX) da DVD o CD-R/RW, perciò immagino un lettore veloce ed una dotazione di RAM che sarebbe meglio di minimo 512Mb.
La grafica potrebbe interessare marginalmente l'uso del notebook, ma è certo che dovrebbe supportare file immagine di almeno 15 Mb con una certa scioltezza (ma credo che per la sola visualizzazione, senza rendering, una config. come la tua sia più che sufficiente).

Unica cosa, che rimane comunque marginale, è l'attività ludica: generalmente non gioco molto (anzi, quasi mai) se non a MAME (80%) e con qualche gioco 3D che però richiede grafica a livelli quasi estremi. Mi piacerebbe poter installare questi titoli 3D (Quake III Arena, Return to Castle Wolfenstein e Operation Flashpoint) che restano "pietre miliari" nel panorama dei 3D gamers.

Perciò, tirando le somme, penso che al 70% sarebbe sufficiente un modello adatto all'uso Office e 2D e al 30% per uso multimediale e ludico 3D. Da quello che dici un Athlon XP Mobile 2200+, ATI 9000 (meglio 64Mb non condivisa), 512Mb-DDR e HDD almeno 40Gb sarebbe il top! La durata della batteria è ininfluente: anche se durasse 45 min sarebbe sufficiente: lo userei prevalentemente come "desktop replacement" fra la casa "coniugale" e quella di montagna. Naturalmente schermo 15" (meglio se 1024x768).
Che ne dici?? ;)

LastBlade
26-08-2003, 19:24
Nessuna controindicazione: vai tranquillo :)

se vuoi andare su una fascia di prezzo superiore potresti considerare il SONY Vaio GRT715M (P4-2,8GHz 512MB 40GB 15" Gefo5600) o SONY Vaio GRV616G (P4-2,6HHz 256MB 40GB 16" ATI 9000), altrimenti resti nella fascia economica della serie FR.

czame
26-08-2003, 20:19
Vedo con piacere che stanno finendo tutte le serie negli store della Media World, segno che l'operazione Sony "tasso zero" ha funzionato! :D

emiliano_zapata
26-08-2003, 23:44
Originariamente inviato da czame
Perciò, tirando le somme, penso che al 70% sarebbe sufficiente un modello adatto all'uso Office e 2D e al 30% per uso multimediale e ludico 3D. Da quello che dici un Athlon XP Mobile 2200+, ATI 9000 (meglio 64Mb non condivisa), 512Mb-DDR e HDD almeno 40Gb sarebbe il top! La durata della batteria è ininfluente: anche se durasse 45 min sarebbe sufficiente: lo userei prevalentemente come "desktop replacement" fra la casa "coniugale" e quella di montagna. Naturalmente schermo 15" (meglio se 1024x768).
Che ne dici?? ;)

L'FR215H mi sembra identico al FR105 con l'unica differenza hw della velocità maggiore del processore.
Penso che per office e web se cerchi un Sony non costosissimo e vuoi avvantaggiarti del display ottimo e della buona solidità costruttiva vai sul 215H.
Se però vuoi un'ottima scheda video come quella che citi (ATI Radeon 9000 e ben 64 Mb Vram non condivisa) credo che tu debba salire di prezzo. Ma ti serve?

emiliano_zapata
26-08-2003, 23:46
Originariamente inviato da czame
La durata della batteria è ininfluente: anche se durasse 45 min sarebbe sufficiente: lo userei prevalentemente come "desktop replacement" fra la casa "coniugale" e quella di montagna. Naturalmente schermo 15" (meglio se 1024x768).
Che ne dici?? ;)
Con un uso intelligente del risparmio di energia arrivi a 2,5 ore tranquillamente.

czame
27-08-2003, 06:35
Originariamente inviato da emiliano_zapata
L'FR215H mi sembra identico al FR105 con l'unica differenza hw della velocità maggiore del processore.
Penso che per office e web se cerchi un Sony non costosissimo e vuoi avvantaggiarti del display ottimo e della buona solidità costruttiva vai sul 215H.
Se però vuoi un'ottima scheda video come quella che citi (ATI Radeon 9000 e ben 64 Mb Vram non condivisa) credo che tu debba salire di prezzo. Ma ti serve?

Beh, naturalmente potrebbe sempre farmi comodo avere a disposizione 64Mb di VRam, anche se non la sfrutterei sempre. Sarebbe un "investimento" che regalerebbe al alla vita del notebook qualche anno di più. Se trovassi una via di mezzo, come una ATI 9000 con 64Mb condivisi, pensi sia una soluzione accettabile?? Non so se Sony ne propone, ma altri produttori si. Da Media World online c'è un HP PRESARIO in offerta che ha proprio di tutto (64 Mb condivisi su ATI 9000), XP 2400/2500+ 256Mb RAM (pochini) ma a 1299: tu che faresti?? :confused:

emiliano_zapata
28-08-2003, 11:10
Originariamente inviato da czame
Non so se Sony ne propone, ma altri produttori si. Da Media World online c'è un HP PRESARIO in offerta che ha proprio di tutto (64 Mb condivisi su ATI 9000), XP 2400/2500+ 256Mb RAM (pochini) ma a 1299: tu che faresti?? :confused:

1. Meglio 16 Mb di Vram REAL che 64 condivisi.
2. I Presario sono macchine e conomiche e con display discutibili. Piuttosto meglio un Evo.

czame
28-08-2003, 11:53
Proprio ieri sera ho potuto vedere un Sony Vaio FR 215S, con PIV 2,66 (non Mobile), 512 Ram 266, HDD 40Gb, DVD-R/RW e schermo 15 TFT di nuova concezione: schermo davvero fantastico!
Lucido con immagini nitidissime... ma ad un prezzo di 1690 (IVA inclusa) che lascia sgomenti!
Sono la bellezza di 3.272.000 lire... una bella cifretta. Oltretutto non ha la IrDA e nemmeno il bluethoot, perciò poco versatile sulle connessioni. Solo le 3 USB 2.0 e la IEEE-1390 FIREWARE sono comprese.
E poi la video ATI è una "64Mb shared" e l'audio è davvero scarso.

Ecco, l'audio e la mancanza della IrDA mi hanno lascaito perplesso. Due cose che non dovranno mancare di essere al top nel mio prox. notebook. :rolleyes: