PDA

View Full Version : Epson c62 - non stampa bene


virgo
24-08-2003, 17:19
Salve a tutti...

Ho problemi a stampare con la mia c62...premetto che non ho mai avuto problemi, ho sostituito le cartucce originali molti mesi fa con alcune sotto(sotto)marca, dopo qualche giorno non riesco più a stampare in nero...(a colori invece sempre perfetto) provo pulizia e ogni altra diavoleria ma è inutile...

Non ero ancora a conoscenza del resettatore software...così mi fiondo al supermercato per comprare 2 nuove cartucce (già...per fare pulizia ho esaurito pure la cartuccia originale epson a colori...che fortuna verò???)

Cmq compro 2 cartucce (nero+colore)della PElikan...
Tutto Ok, le monto e la stampante stampa subito da dio, senza neppure aver necessità di fare la pulizia testine o allineamento.


Oggi mi ritrovo grosso modo come una volta, stampo del testo senza problemi, ma tutto a un tratto mi stampa il nero a righe(una riga sì una no per esempio).Provo la pulizia ma nulla.

Tutto nasce quando mi accingo a stampare una copertina di cd, e l'azzurro mi diventa rosa, effettuo più cicli di pulizia, e pare quasi perfetto (giallo e magenta son sempre perfetti dal test di pulizia, il nero a volte risulta perfetto a volte no, il ciano invece sempre con piccole zone difettose)...cmq dopo tutti questi cicli di pulizia ora pure il nero inizia a dare problemi.


Ho utilizzato il programmino di cui si discute in Home, che permette il resettamento software del livello inchiostro e altre cose, ma forse l'ho utilizzato male e ho solo peggiorato le cose, anche se cmq basta semplicemente spegnere la stampante epr riportare il tutto a valor idefault.

Il programmino potrebbe permettermi di risolvere sti problemi oppure la stampante è da buttare, nonostante andasse perfetta (col nero fino a 10' fa) e col colore fino a un paio di giorni fa????


Dubit osiano problmei di carenza colore, è tutto relativamente molto recente, con poche stampe...chi può aiutarmi?


Virgo

newuser
24-08-2003, 19:34
E' probabile che sia colpa della cartuccia non originale, anche se non posso esserne certo. Alcune spugne di bassa qualità non riescono a trattenere (o a rilasciare) la giusta quantità di ink, oppure il loro solvente tende ad evaporare creando zone più dense che rimangono immobili mentre l'aria scende. Non ho mai provato in vita mia una cartuccia compatibile, dato che le ricariche costano molto meno. La c62 è stata oggetto anche di questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1859366
Questo utente invece aveva avuto problemi con una cartuccia compatibile:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=439122
e li ha risolti cambiandola.
Il mio suggerimento è quello di acquistare un set nuovo di cartucce originali a 44€ (oppure recupera quelle vecchie http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1955659#post1955659 ) e un set per la ricarica completo di resetter hardware, come Grezzo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1929969#post1929969
Se la spesa ti sembra eccessiva, ti consiglio di puntare a Canon con le sue i450 o i550, intorno ai 100€ la prima e 130€ la seconda.

virgo
24-08-2003, 19:51
ciao..grazie mille per la risposta..
La cartuccia nera è una Pelikan, e mi pare incredibile che sia così scarsa...cmq avevo letto i vari post, e stavo migrando verso le ricariche.

Ho ancora le vecchie cartucce epson originali, chiuse nelle scatolette originali, dovrebbero essere ancora sane.
Mi consigli quindi di comprare le ricarichè (ma son delle siringhe con inchiostro??) e riempire le epson originali?


Fammi sapere.costo o non costo , non volgio avere problemi per qualche anno, tutto qui, di cambiare stampante non se ne parla, ha 9 mesi, e stampa da dio (quando funziona ^_____^)...vorrei risolvere in un modo netto, piuttosto che spostare a tempo futuro il problema. E avere stampe di qualità, per come parli in altri post la qualità di stampa con le ricariche di qualità non ha differente percepibili con le cartucce epson originali.
La spesa non mi pare eccessiva, mi costa di più l'esaurimento nervoso e le ore buttate a fare prove di pulizia e altro..

So nstanco della stampante usa e getta...

Fammi sapere.....non ho la minima conoscenza circa le ricariche...

Veramente grato,


Virgo

virgo
24-08-2003, 21:08
Sto spulciando sul sito, e noto che ci son cose che non conosco, oltre le siringhe per i color i(che costano veramente molto molto poco, meno di 20 euro 4 siringhe da 20ml (3colori+nero)...occorre anche un altro pezzo che permette la ricarica giusto?..

Potete illustrarmi brevemente cosa mi occorre per effettuare un acquisto a tempi record?


Grazie mille...


Virgo

Ho notato che esistono anche kit di pulizia e altre cose...come detto ho ancora le 2 cartucce originali epson, ben conservate, e spero siano utilizzabili...

restimaxgraf
25-08-2003, 11:52
Ciao, stai tranquillo, visto ke hai Epson, con newuser ke ti aiuta sei in ottime mani!!!!:)

newuser
25-08-2003, 20:42
Per la c62 ti serve il resetter hardware, un lettore di eeprom in grado di riprogrammare il piccolo chip verde che vedi sul lato anteriore della cartuccia. Costa 30€ circa ed è anche in offerta su www.refill .it per 36€ comprensive di 4 siringhe caricate di 20 ml di inchiostro ciascuna. Le 4 siringhe ti garantiscono 1/2 ricariche per il nero e 2/3 per la cartuccia a colori. Purtroppo l'utilità che trovi in questo thread
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398895
non sembra funzionare come dovrebbe sulle stampanti appartenenti alla tua categoria (c42/c62/c82), almeno a giudicare da questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=486355
e sei quindi obbligato a comprare il resetter per forzare la stampante a riconoscere la cartuccia come piena.
La ricarica in sè è semplicissima e il foro per iniettare è già pronto, nascosto da una sottile etichetta: basta infilare l'ago, iniettare e resettare il chip.
La qualià è stata nel mio caso eccellente: in occasione del primo acquisto presso refill ricordo che le stampe fatte con ink originale prima della ricarica erano indistinguibili da quelle fatte con cartucce ricaricate. Oggi, dopo 3 anni, comincio ad avere dei problemi e sulle stampe appare un evidente banding che non riesco ad eliminare. Credo di avere stressato troppo la testina (stampo quasi sempre a 1440*720) e gli ugelli, sebbene funzionino tutti, non riescono a deporre i punti equidistanti tra di loro, lasciando microscopiche striscioline chiare. Ultimamente usavo però ink della www.producers.it , non so se possa essere la causa dei problemi.
Le cartucce conservate "aperte" cioè senza sigilli sopra e sotto possono darti dei problemi. Nel tuo caso, potresti provare il metodo che ho utilizzato per riattivarne una coppia ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1955659#post1955659 ) , ma non posso garantirti il funzionamento.
Purtroppo comprandole nuove alzi il livello della spesa: 44 € cartucce e 36 € ink+resetter, per un totale di 80€ potrebbe costituire una spesa elevata rispetto al costo di 100€ circa per una canon i450 con gocce da 2 pl e cartucce originali da 8€ il nero e 16€ i 3 colori, costo medio stimato per pagina 9 cent per ink (originale) contro i 18 della c62 (ink originale).

ironmanu
25-08-2003, 21:52
newuser ti ringrazio per i consigli di calibrazione che mi hai dato sulla dominante rossa che ho risolto per la mia stylus color 680 ma ti devo chidere altre due cose:
secondo te vale qualitativamente la pena stampare a 2880*720 rispetto a 1440*720? A me infatti pare di vedere un'immagine meno definita nel secondo caso che pero' mi da la foto in metà tempo.
inoltre abilitanbdo l'opzione alta velocità dai driver la stampante produce striature fitte nel senso di scorrimento della testina,è un mio problema o è normale perche' la testina stampa sia in andata che in ritorno?queste striature si presentano dello spessore di 0.1-0.2mm di spessore e si distinguono in quanto presentano alternativamente colore + e - carico.

restimaxgraf
25-08-2003, 22:05
banding......!!!:D

newuser
26-08-2003, 22:21
Il fenomeno del banding si verifica di solito alle risoluzioni più basse. Generalmente è dovuto ai difetti di allineamento della testina, più evidenti quando la stampa avviene in senso bidirezionale e ad alta velocità, ma potrebbe derivare anche da ink di scarsa qualità oppure da residui nella testina di stampa.
L'allineamento delle testine è accessibile dalla scheda utility del driver, dalla quale puoi effettuare la stampa e correggere i parametri; se non è il tuo problema rimane solo l'inchiostro, ma in questo caso l'unica verifica possibile sarebbe l'acquisto di una cartuccia originale nuova (colore + nero = 55€ :cry: ). Pulire l'interno della testina è un grosso prob, visto che uno sbaglio può rovinarla in modo definitivo, mettendola fuori uso... in questo caso non saprei.
Considerata la categoria della sc680, la stampa a 2880 dpi è di qualità incredibile, quasi fotorealistica e sconosciuta a molte stampanti (anche la nuova c82 stampa peggio della 680!). Io la conservo per le foto "importanti", ma sulla poca carta fotografica che uso, imposto solo questa risoluzione: anche se aumenta il tempo di stampa, la quantità di ink usata è più o meno la stessa, mentre il retino diventa molto meno riconoscibile... credo che valga la pena di usarla.
Ciao!

agol
26-08-2003, 23:48
Ciao, stasera ho comprato una c62. Dopo l'istallazione ho fatto delle stampe e con amara sorpresa, ha stampato da schifo. Ho fatto varie prove , modificando la qualità, la velocità, ma il risultato nn è cambiato. Domani torno in negozio e spero di risolvere il problema. La cosa comunque mi sembra strana. La stampante nuova non dovrebbe dare quei risultati. Ho pensato che potesse essere un problema legato a winxp.A qualcuno di voi è capitato qualcosa del genere?Ciao

Filippo-B
26-08-2003, 23:59
Io ho la c62, e la qualità di stampa è eccellente (soprattutto quella fotografica, veramente notevole).
Il problema, come esposto più volte all'esperto newuser, è nell'inchiostro che tende a seccare un po' troppo rapidamente.
Certo, questo è comune un po' a tutte le Epson, credo, ma è un problema lo stesso.

restimaxgraf
27-08-2003, 00:02
Originariamente inviato da agol
Ciao, stasera ho comprato una c62. Dopo l'istallazione ho fatto delle stampe e con amara sorpresa, ha stampato da schifo. Ho fatto varie prove , modificando la qualità, la velocità, ma il risultato nn è cambiato. Domani torno in negozio e spero di risolvere il problema. La cosa comunque mi sembra strana. La stampante nuova non dovrebbe dare quei risultati. Ho pensato che potesse essere un problema legato a winxp.A qualcuno di voi è capitato qualcosa del genere?Ciao


Sì, + preciso ke difetti fà? hai fatto l'allineamento delle testine?prova magari a fare anke la pulizia degli uggelli?ciao.;)

agol
27-08-2003, 00:13
Originariamente inviato da restimaxgraf
Sì, + preciso ke difetti fà? hai fatto l'allineamento delle testine?prova magari a fare anke la pulizia degli uggelli?ciao.;)


In modalità bozza stampa quasi bianco e poi lascia dellle strisciate bianche, cioè non riempie bene il carattere. Ho provato con l'allineamento delle testine. Ma il risultato è lo stesso.

newuser
27-08-2003, 21:46
E' difficile dare una risposta precisa: per determinare in modo veloce se la testina funziona occorre accendere la stampante tenendo premuto il tasto di caricamento della carta. Viene stampato il pattern di verifica degli ugelli ed oguno di questi deporrà sulla carta una linea orrizzontale lunga circa 5 mm. Le linee dovrebbero essere 288, 144 nere e 72 per ciascuno dei restanti 3 colori. Se sono di meno, si può eseguire una pulizia della testina di stampa (occorre tenere premuto il tasto caricamento carta per 4-5 sec.) e riprovare la stampa del pattern. Se il problema persiste, occorre rivolgersi all'assistenza, ogni ulteriore tentativo non avrebbe molto senso, visto il recente acquisto.
Se gli ugelli funzionano tutti potrebbe essere un problema di configurazione del driver.
Originally posted by Filippo-B
...
Il problema, come esposto più volte all'esperto newuser, è nell'inchiostro che tende a seccare un po' troppo rapidamente.
Grazie :) ... il vantaggio di epson è il sistema piezo, che consente di usare ink fortemente volatili con asciugatura pressochè istantanea e di grande resistenza all'abrasione. Purtroppo il rovescio della medaglia è la facilità con cui l'asciugatura avviene anche sulla testina e le conseguenti pulizie necessarie.

virgo
29-08-2003, 04:02
riciao a tutti..e grazie per la mole di consigli.

Sinceramente mi piacciono le epson, è la seconda epson che compro.
La prima mi presentò un difetto simile (era la 460, durata quasi 3 anni), in breve non stampava più in nero, provai di tutto, pulizia testina, smontando anche la stampante, nulla...stampava a colori ma in nero non cera nulla da fare.

Ho ricomprato a natale la c62, forse operando una scelta non troppo azzeccata per lei mie esigenze---ma son affezionato alle epson, non so perchè...^_^, cioè lo so, la qualità di stampa è eccezionale---dato che al primo cambio cartuccia nero (eppure è una pelican la cartuccia compatibile), dopo un paio di mesi di uso(uso poco effettivamente la stampante, anche se in certi periodi stampo anche 15/20pg a giorno)si ripresenta quasi il vecchio difetto della prima stampante.

Una cosa da dire, questo difetto della stampa in nero segmentata si è presentato dopo aver effettuato 5/6 cicli di pulizia(il blu era poco qualitativo, anche se adesso i colori son perfetti come qualità di stampa).

Sicuramente basta cambiare cartuccia, epson o non epson, anche se con una compatibile mi ritroverei nuovamente ko dopo poco tempo probabilmente.

Stavo per acquistare le sirighe con resetter, quando pensavo alla possibilità che il software in giro da tempo permettesse di rendere full le cartucce.
Ieri provando a smanettare son riuscito a rendere le cartucce(colore/nero)piene al 100%, ma spegnendo la stampante ricontrollando nello status del livello inchiostro era tutto come prima, ma forse son io che non so usare bene il programmino.

Altro dubbio, che mi sta uccidendo ^___^, alla coop vicino a casa mia han messo la mia adorata :muro:
c62 in offerta, 59euro...ora non voglio ripetermi, ma forse non ha più senso usare la stampante in modalità USA E GETTA????

Forse sbaglio, cioè non uso molto la stampante, ma credo dipenda dal costo di stampa, probabilmente avendo costi di consumabili minori stamparei decisamente molto di più...

Forse sbaglio non so, forse rimando il problema nel tempo non comprando le siringhe, a questo punto però se tanto mi da tanto, mi compro una nuova c62, la tengo 4/6mesi, e alla prossima ricarica ricambio stampante, rivendendo la stampante (vecchia) a pochissimo(che resta sempre in garanzia). Cioè rivendendo la mia(8mesi,colore ok,nero da cambiare) anche a cifre bassissime, mettendo avanti pochi euro mi ritrovo la stampante nuova e fiammante..con nuova garanzia(e inchiostro). Forse continuare in questo circuito crea una sorta di fastidio o pazzia...non so..ma mi pare quasi la soluzione più sicura e meno dolorosa...sempre che richiedere xx euro per una epson c62(di 6/8mesi)con colore ok e nero da sostituire sia possibile.

Il dubbio nasce quando rifletto su una cosa : se la mia cartucce epson originali non son più perfette (e adatte alla ricarica) devo comunque ricomprarlo no ? (o posso usare quelle compatibili che ho installate in questo momento sulla stampante?) cioè mi costan circa 50/60 euro(epson nero+epson colore), per lo meno qui costa 35 il nero a 29 il colore.

Cosa fare...tante alternative, cosa che mi piace sinceramente, l'offerta al magazzino scade il 13 settembre, per cui volendo ho tempo (hanno almeno un centinaio di stampanti in esposizione).


Che fare????????????


Grazie a tutti...



Virgo

restimaxgraf
29-08-2003, 09:39
Ciao....
Il dubbio kè ti poni, lo puoi risolvere soltanto tù, domandandoti sè le spese iperbolike ke affronti valgono la pena x te, di avere di nuovo un' altra Epson, sè sì, allora riacquista le cartucce o al limite la stampante ke sembra + conveniente proprio xkè avresti una makkina nuova, ma se le spese iperbolike, le vuoi eliminare e stampare sempre ottimamente, allora prova a cambiare marca, marke ke non svalutano il prodotto dopo poki mesi, e ke non puntano sul commercio dei consumabili....fai i tuoi conti e poi facci sapere.
ciao:)

newuser
29-08-2003, 21:48
Originally posted by virgo
Una cosa da dire, questo difetto della stampa in nero segmentata si è presentato dopo aver effettuato 5/6 cicli di pulizia
Questo è un altro indizio sulla scarsa qualità della cartuccia: la spugna tende a lasciare entrare bolle d'aria nel condotto, a causa dell'eccessiva densità, a sua volta generata da un cattivo sistema per l'ammissione dell'aria.
Originally posted by virgo
Stavo per acquistare le sirighe con resetter, quando pensavo alla possibilità che il software in giro da tempo permettesse di rendere full le cartucce.
Ieri provando a smanettare son riuscito a rendere le cartucce(colore/nero)piene al 100%, ma spegnendo la stampante ricontrollando nello status del livello inchiostro era tutto come prima, ma forse son io che non so usare bene il programmino.
No, non sei tu, è un limite di sscserv: l'unico "protocollo" di funzionamento possibile di questa utility l'ho descritto in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=486355
e non può resettare la cartuccia riportandola ad un livello del 100%.

Per la c62, 59€ è buon prezzo: il costo delle due cartucce originali dovrebbe aggirarsi intorno ai 52€, e non esiste una cartuccia ricaricabile migliore di quella originale. Non so se le due cartucce di cui sei in possesso possono essere recuperate, io l'ho fatto ed ha funzionato al primo colpo, potresti non avere la stessa fortuna. Tentare comunque non nuoce alla stampante, al massimo se compri i flaconi di inchiostro butterai un 5-6 € di ink, ma alla fine dovrebbe funzionare... Se riesci nel tuo intento, spenderai poi 1-2 € per ricaricare il nero e 3-4 € per i colori, e da quel momento comincerai a risparmiare in modo consistente.
L'attitudine delle cartucce originali alla ricarica è vera sopratutto per epson: nell'ink c'è poco solvente e serve tanta spugna, quindi occorre che quest'ultima e il foro di ingresso dell'aria facciano il loro lavoro correttamente, pena i problemi in cui sei impantanato adesso.
Non ho idea del prezzo a cui si possa vendere una stampante usata priva delle cartucce originali, personalmente non la comprerei mai, ma come vedi soffro di qualche piccola mania. :D