View Full Version : Non riesco a condividere la connessione: PERCHE'???????
Mandrake80
24-08-2003, 15:45
Ad aggiungersi al caldo ho un grattacapo enorme...
2 PC, entrambi con Windows XP Pro e Service Pack 1
collegati a uno switch
il PC n.1 si collega ad internet in PPOE tramite un modem Ericsson HM 210 dp collegato anch'esso allo switch
il PC n.2 dovrebbe usufruire della connessione internet attraverso il PC n.1
ergo, dal PC n.1 imposto la condivisione della connessione; inoltre imposto i seguenti parametri sulle rispettive schede di rete:
l'indirizzo IP del PC n.1 è 192.168.0.10
l'indirizzo IP del PC n.2 è 192.168.0.11 e come gateway ha l'indirizzo IP del PC n.1; nel pannello opzioni internet imposto "non utilizzare mai connessioni remote" (neanche esistono su quel pc)
dal PC n.1 abilito la condivisione di vari servizi (IMAP, POP, HTTP, FTP ecc. ecc.) che andranno condivisi, tuttavia, sul PC n.2 riesco solo ad utilizzarne alcuni, come posta, news e altri (es. Kazaa, che lavora su una porta precisa, da me condivisa manualmente, funge), ma non l'http!!! Non riesco ad aprire pagine web dal PC n.2!!! Perché?????
Mi era stato detto che era un bug del protocollo PPOE implementato in Windows XP e che era necessario installare il service pack. Così ho fatto, ma non è cambiato nulla!!! Anzi, prima alcuni siti a cazzo me li apriva, ora manco quelli. Sul PC n.1 non ho problemi di nessun tipo. E' la condivisione che non funge appieno. Mi è stato anche consigliato di usare RASPPOE ma non riesco a configurarlo e oltretutto non credo sia nel PPOE a questo punto il problema.
Come posso fare prima di buttare una delle due macchine dalla finestra e risolvere alla radice il problema?
Mandrake80
24-08-2003, 15:53
problema risolto
mi ero dimenticato il DNS (192.168.0.10) :oink:
garrjsonse
25-08-2003, 11:26
ciao
scusa
ho lo stesso problema
tu hai usato due classi differenti tra le due schede di rete?
il problema lo risolvi solo installando quel tool?
Mandrake80
25-08-2003, 16:14
Originariamente inviato da garrjsonse
ciao
scusa
ho lo stesso problema
tu hai usato due classi differenti tra le due schede di rete?
il problema lo risolvi solo installando quel tool?
non ho installato nessun tool... (a parte il service pack di XP, che puoi prelevare dal sito della Microsoft)
ho 2 pc, 2 sk di rete uguali e gli stessi OS montati sopra
un pc accede ad internet e nel contempo funge da gateway per l'altro pc che si collega ad internet tramite il primo
la procedura da fare è
assegnare al pc n.1 l'ip 192.168.0.10 (esempio)
" al pc n.2 l'ip 192.168.0.11
e impostare come gateway e server dns l'ip del pc n.1 (192.168.0.10)
poi impostare la connessione internet sul primo (banda larga, dial up, quel che sia...) e nelle proprietà della connessione scegliere di condividerla con gli altri utenti della lan
se hai bisogno di configurare qualche porta particolare, ci sono le impostazioni avanzate sempre in quest'ultimo pannello
ciao
i dns del 2° pc devi prenderli dal tuo provider ;)
Scusa , ma se il modem è di tipo Ethernet non puoi connetterti direttamente ad esso con il pc2 senza condividere la connessione di pc1 ? Forse perché non è router ?
il vero NAP
25-08-2003, 22:17
Credo cmq che uno dei due PC dev'essere settato come server (di solito il più potente), e l'altro come client.
In tal modo l'uno può leggere le dir dell'altro ("Trova Computer"), e quindi attivare la connessione all'ISP con tutti i protocolli, sia dal server che dal client.
Parlo per teoria ma so che per collegare due o più PC uno deve fare da server e gli altri da client.
Ciao.
Mandrake80
25-08-2003, 23:26
Originariamente inviato da BazookA
i dns del 2° pc devi prenderli dal tuo provider ;)
no
sul pc n.1 deve essere così (nel mio caso, con Tin, neanche occorre specificarli) - sul pc n.2 ho settato come dns l'ip del pc n.1 (che è anche il gateway: 192.168.0.10)... Prima, senza questa specificazione, non fungeva
ciao
Mandrake80
25-08-2003, 23:27
Originariamente inviato da leon84
Scusa , ma se il modem è di tipo Ethernet non puoi connetterti direttamente ad esso con il pc2 senza condividere la connessione di pc1 ? Forse perché non è router ?
l'hai detto :D
Originariamente inviato da Mandrake80
l'hai detto :D
Ok grazie . Scusa ma allora un modem ethernet che vantaggio ha rispetto ad uno usb ad esempio ?
garrjsonse
26-08-2003, 08:30
altro problema...il secondo pc ha negli event log un errore svchost che richiama l'RPC e quindi va in shutdown dopo 60 secondi.
ho anche formattato e reinstallato XP pro ma continua a darlo.
avete qualcosa in mente?
lo stesso pc in un'altra partizione monta 2000srv.con questo SO pare nn abbia problemi.
grazie
Originariamente inviato da garrjsonse
altro problema...il secondo pc ha negli event log un errore svchost che richiama l'RPC e quindi va in shutdown dopo 60 secondi.
ho anche formattato e reinstallato XP pro ma continua a darlo.
avete qualcosa in mente?
lo stesso pc in un'altra partizione monta 2000srv.con questo SO pare nn abbia problemi.
grazie
Installa la patch .... è un gravissimo problema riscontrato in Xp ... io con la patch ho risolto ... ciao
;)
Originariamente inviato da leon84
Ok grazie . Scusa ma allora un modem ethernet che vantaggio ha rispetto ad uno usb ad esempio ?
Ad esempio che ti funziona con qualsiasi tipo di s.o., che non ha bisogno di drivers e quindi non appesantisce la cpu, che til ascia la porta usb libera, che non ti darà mai problemi anke se hai una vecchia sk madre VIA...
Originariamente inviato da sk8ne
Ad esempio che ti funziona con qualsiasi tipo di s.o., che non ha bisogno di drivers e quindi non appesantisce la cpu, che til ascia la porta usb libera, che non ti darà mai problemi anke se hai una vecchia sk madre VIA...
Ora capisco ... grazie mille ... ;)
Mandrake80
26-08-2003, 11:25
Originariamente inviato da leon84
Ok grazie . Scusa ma allora un modem ethernet che vantaggio ha rispetto ad uno usb ad esempio ?
vedi ciò che ti hanno già risposto
poi c'è anche un altro motivo: molti modem ethernet (ma non tutti) sono modificabili in router tramite firmware o altri artifici via software
ciao
Mandrake80
26-08-2003, 11:26
Originariamente inviato da garrjsonse
altro problema...il secondo pc ha negli event log un errore svchost che richiama l'RPC e quindi va in shutdown dopo 60 secondi.
ho anche formattato e reinstallato XP pro ma continua a darlo.
avete qualcosa in mente?
lo stesso pc in un'altra partizione monta 2000srv.con questo SO pare nn abbia problemi.
grazie
hmm... credo sia concernente una falla di sicurezza grave scoperta da poco - installati il service pack 1 e poi cercati una patch (recente) per l'RPC dal sito microsoft
ciao
Originariamente inviato da Mandrake80
no
sul pc n.1 deve essere così (nel mio caso, con Tin, neanche occorre specificarli) - sul pc n.2 ho settato come dns l'ip del pc n.1 (che è anche il gateway: 192.168.0.10)... Prima, senza questa specificazione, non fungeva
ciao
mah, i dns deglia ltri pc usano quelli del provider.
vai tranquilolo che così funzia ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.