View Full Version : temperatura cpu
salve
sono entrato nel BIOS del pc
e ho notato la temperature CPU Dio a 75°C
ho poi controllato la ventola di areazione del pc e
mi sono accorto che è ferma. 75°C e' una alta temperatura???
( Configurazioni sistema
CPU intel pIII 450MHz )
75° in effetti sono parecchi, diciamo che, col caldo che fa e senza soluzioni particolari, una sessantina sarebbe già più normale.
Il fatto che la ventola (o una delle ventole) che aera il case sia ferma può senz'altro essere una delle cause, il dissipatore della cpu prende l'aria interna al case, se questa è di suo a 60 gradi non ci si possono aspettare temperature polari.
Sostituisci la ventola ferma e vedi se hai temperature più accettabili.
Già che ci sei potresti prendere un aspirapolvere (magari uno col tubo flessibile, decisamente più facile da usare per un PC) e dare una bella aspirata nel case e sulle ventole, cosa che aiuta parecchio se il PC è chiuso da tempo immemorabile.
Ciao.
Originariamente inviato da PGI
75° in effetti sono parecchi, diciamo che, col caldo che fa e senza soluzioni particolari, una sessantina sarebbe già più normale.
Ciao.
Scusa, ma non sono d'accordo, per un P III 450 non sono normali ste temp, il mio celeron 600 con dissipatorino (ino ino) della intel sta a 38C° in full load ed 34 a riposo.. (si, vabbé ho il condizionatore ed in casa ho 24 C°, ma anche se fossero 34 le temp non supererebbero i 50 C°...) Case chiuso, no ventole...
Ciao, Samo.
Revolution.Man
24-08-2003, 17:12
75 gradi sono tantissimi!!!
Soprattutto per un Intel...
Ma la ventola che è ferma è quella sul processore?
o una supplementare?
può anche darsi che il bios rilevi male la temp
ciao
da BIOS rilevata la temperatura a 'freddo' diciamo con il pc spento per 15 min
CPU temperature 56°
Ma la ventola che è ferma è quella sul processore?
o una supplementare?
QUELLA sul processore.
quali software conoscete per rilevare la temperatura della cpu??
Originariamente inviato da elbompr
da BIOS rilevata la temperatura a 'freddo' diciamo con il pc spento per 15 min
CPU temperature 56°
QUELLA sul processore.
:eek:
Occhio che fondi tutto! Spegni e non riaccendere finché non hai messo una nuova ventola!
In realtà avrebbe già dovuto fondere da un bel po'...:D
Direi che le temp. sono sballate senza dubbio, dato che un PIII 450 MHz dovrebbe sciogliersi intorno ai 65 °C reali...
Ad ogni modo, la ventola sostituiscila, e, al limite, controlla il dissipatore: se c'era della pasta temrica (come dovrebbe essere) molto probabilmente è ormai secca.;)
il dissipatore come lo riconosco???
thanks a lot
Originariamente inviato da elbompr
il dissipatore come lo riconosco???
thanks a lot
é quello che é sotto alla ventola
Originariamente inviato da Samos87
é quello che é sotto alla ventola
O x meglio dire, quello sopra alla cpu :D
Originariamente inviato da Dardalo
O x meglio dire, quello sopra alla cpu :D
:D
Si, ma lui dall' alto vede la ventola... :sofico:
:D
Originariamente inviato da Samos87
:D
Si, ma lui dall' alto vede la ventola... :sofico:
:D
Beh, non è vero
:D
Probabilmente il PIII è slot 1, ergo dall'alto vedi tutto ;)
Ma sono pignolerie:D :sofico:
Originariamente inviato da Dardalo
Beh, non è vero
:D
Probabilmente il PIII è slot 1, ergo dall'alto vedi tutto ;)
Ma sono pignolerie:D :sofico:
Mi sa che hai ragione :)
:D
il dissipatore mo se mette a far anche la pasta lol!!:D
quali software conoscete per rilevare la temperatura della cpu??
T3pPisTa
24-08-2003, 19:15
[B] quali software conoscete per rilevare la temperatura della cpu??
io uso Sisoftware Sandra è gratuito lo trovi su tutti i motori di ricerca
ciaooo:D
stbarlet
24-08-2003, 22:45
Originariamente inviato da Revolution.Man
Soprattutto per un Intel...
possiamo smetterla? :rolleyes:
cmq sei vicino alla morte... il pIII nn è un c3! spegni il pc prima di fondere ae cambia vetnola..
Revolution.Man
25-08-2003, 07:38
Originariamente inviato da stbarlet
possiamo smetterla? :rolleyes:
cmq sei vicino alla morte... il pIII nn è un c3! spegni il pc prima di fondere ae cambia vetnola..
???
Io ho detto solo che per un inte è una temperatura altissima...!!!
Dato chela temp limite x un intel pIII è intorno ai 65° mentre il limite fisico per un AMD è molto superiore.. intorno ai 90 ° se non sbaglio
ciao
Originariamente inviato da Revolution.Man
???
Io ho detto solo che per un inte è una temperatura altissima...!!!
Dato che la temp limite x un intel pIII è intorno ai 65°
pentium 3 450 (http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL3CC&ProcFam=25&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=6229)
Secondo le specifiche tecniche dichiarate da Intel un Pentium 3 450 ha un limite termico di 90°
Ciao.
come consigliato
ho installato aluria spyware eliminator (reperito al link
http://www.clarence.com/contents/tecnologia/software/archives/001572.html )
x controllare la temperatura della cpu come fare ?
puleggiatendicinghia
25-08-2003, 15:58
Non ti preoccupare che regge senza problemi...
Io avevo un P3 450@550....Me lo sono montato da solo e mi son dimenticato d togliere il cerotto ke nascondeva la pasta...Morale...x 2 anni mi dava sempre 80° e rotti... :doh: :doh: Poi ho cambiato dissi,e dava anke a me sui 70-75°,ma nn mi ha mai dato alcun problema x altri 2 anni...alla fine l'ho venduto solo x prendermi qualcosetta d + veloce....:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Cmq adesso sto a 32°...con quello in sign..eh eh...e l'ho tirato a 3400........
alcuni di voi mi dice ok altri no .
vorrei sapere
ho installato aluria spyware eliminator (reperito al link
http://www.clarence.com/contents/te...ves/001572.html )
x controllare la temperatura della cpu come fare ?
Originariamente inviato da puleggiatendicinghia
Non ti preoccupare che regge senza problemi...
Io avevo un P3 450@550....Me lo sono montato da solo e mi son dimenticato d togliere il cerotto ke nascondeva la pasta...Morale...x 2 anni mi dava sempre 80° e rotti... :doh: :doh: Poi ho cambiato dissi,e dava anke a me sui 70-75°,ma nn mi ha mai dato alcun problema x altri 2 anni...alla fine l'ho venduto solo x prendermi qualcosetta d + veloce....:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Cmq adesso sto a 32°...con quello in sign..eh eh...e l'ho tirato a 3400........
altre esperienze del genere????? fatevi avanti possessori di un p3 a 450MHz.
Il_Cocco
17-09-2003, 10:06
Ho avuto nei tempi passati un PIII 450 Slot 1, Katamai per intenderci, tenuto SEMPRE a 600 Mhz e ancora oggi è nel computer di mio cugino a macinare......:eek: :D
Le temperature sotto sforzo, con dissipatore standard, non superano mai i 51°C e a riposo sta a circa 47 - 48 °C.
Mi paiono assurde le temperature che hai detto te.....hai toccato il dissipatore? E' bollente?
Originariamente inviato da Il_Cocco
Mi paiono assurde le temperature che hai detto te.....hai toccato il dissipatore? E' bollente?
lho appena toccato . non è bollente !!!!!
controllando da bios la temperatura attuale è stabile sui 75°
Il_Cocco
18-09-2003, 18:34
Se il dissipatore non è bollente allora il sensore della temperatura è un po pacco. Cavolo, se davvero fa 75°C dovresti sentirlo sulle manine......
Originariamente inviato da elbompr
salve
sono entrato nel BIOS del pc
e ho notato la temperature CPU Dio a 75°C
ho poi controllato la ventola di areazione del pc e
mi sono accorto che è ferma. 75°C e' una alta temperatura???
( Configurazioni sistema
CPU intel pIII 450MHz )
non per mancare di rispetto o altro ma:
Se usiamo un po la logica esiste un processore con un dissipatore e una ventola sopra la ventola a rigor di logica gira giusto? se è ferma vuol dire che non funziona quindi non raffredda il processore e quindi la temperatura si alza...
Al di là che ci sono miliardi di thread che dicono che un processore dovrebbe stare massimo ad una temperatura di BLA BLA BLA e in caso contrario si deve BLA BLA
E' come avere un auto alla fin fine se uno vede che la temperatura sale e non sente la ventola girare non penso si domandi se 130 gradi sul liquido del radiatore siano tanti o meno che dite?
Cmq alla fine fine forse era la domanda era un altra:
Ragazzi la ventola del processore non gira ma visto che non me ne frega un c@@@ cosa dite se lascio il processore a 75 gradi?
Mia risposta?
Vai tranquillo che appena fondi così poi ti compri il pc nuovo...
Originariamente inviato da elbompr
lho appena toccato . non è bollente !!!!!
controllando da bios la temperatura attuale è stabile sui 75°
perchè la mobo di quei tempi sballavano di 10 gradi le temperature inoltre si riferisce alla base del dissipatore quindi + ti allontani dal centro + il calore di diminiusce per ragioni di fisica legate al fatto che tocchi un dissipatore (dissipatore= dissipa il calore) nei pc questa dissipazione deve essere aiutata o meglio forzata tramite ventole
nn può essere ke il dissy nn tocchi xfettamente, dato ke nn scotta???
già se ci metti della silver 3, secondo me ti scende di 10 gradi!!;)
la ventola lho smontata e pulita ! il dissi è ok
lho ingrassata per farla girare bene lho appena rimontata e dopo
circa 5 minuti ha iniziato a far rumore. con la ventola la temperatura è intorno ai 50° ma lavorare fa un rumore insopportabile :cry:
inviato da zac89
già se ci metti della silver 3, secondo me ti scende di 10 gradi!!
cos'e'?spiegati bene
Il_Cocco
20-09-2003, 08:10
Probabilmente i cuscinetti della ventola sono usurati.....
Comunque ora hai una temperatura accettabile no?
La Silver Artic è una pasta termoconduttiva in polvere d'argento che serve a migliorare il contatto e quindi la dissipazione termica tra la CPU e il dissipatore. Ma su un processore Slot1 è un po difficile da compiere questa operazione per via della Cartuccia che rompe le scatoline......
Originariamente inviato da Il_Cocco
Probabilmente i cuscinetti della ventola sono usurati.....
Comunque ora hai una temperatura accettabile no?
La Silver Artic è una pasta termoconduttiva in polvere d'argento che serve a migliorare il contatto e quindi la dissipazione termica tra la CPU e il dissipatore. Ma su un processore Slot1 è un po difficile da compiere questa operazione per via della Cartuccia che rompe le scatoline......
Allora scusate, nn lo sapevo, io ho il P III su sk 370...:confused:
Il_Cocco
20-09-2003, 12:15
Beh mi pare che qualcuno qua avesse parlato di un PIII Katamai 450 Mhz, che è su Slot 1. Il Katamai è differente dal Coppermine, che tu hai, e che sta su Socket 370. Le differenze risiedono, oltre al socket differente, nella cache, che è di 512 kb nel Katamai, ma funzionante alla metà della velocità del processore, e di 256 Kb sul Coppermine, ma alla velocità del processore.
Tu che hai un PIII Coppermine a questo punto, puoi risolvere in fretta il tuo problema. Smonti il dissipatore, pulisci bene le due superfici di contatto (core del processore e base del dissipatore) e ci metti un velino sottile di silver artic.
inviato da zac89
già se ci metti della silver 3, secondo me ti scende di 10 gradi!!
cioe'???
la temperatura attuale è di 64°C
pentium 3 450 MHz
(http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL3CC&ProcFam=25&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=6229
a detta di PGI il limite termico è di 90 ° )
notate qualcosa di anomalo?
la temperatura attuale è di 51 ° C .
sopra a 75-80 ° C credo sia una temperatura eccessiva per far rimanere il pc accesso ma 51 °C per un pIII di 450 MHz vi sembrano molti ???
grazie
Originariamente inviato da elbompr
la temperatura attuale è di 51 ° C .
sopra a 75-80 ° C credo sia una temperatura eccessiva per far rimanere il pc accesso ma 51 °C per un pIII di 450 MHz vi sembrano molti ???
grazie
X un PIII sono abbastanza, le temperature medio in effetti erano sui 25/30 °C
Sicuro di aver montato tutto x bene?
Sicuro che la temp. letta sia quella giusta?
ninja750
11-01-2004, 13:17
Originariamente inviato da Dardalo
Beh, non è vero
:D
Probabilmente il PIII è slot 1, ergo dall'alto vedi tutto ;)
Ma sono pignolerie:D :sofico:
Se vogliamo proprio essere pignoliSSimi il P3 è SECC2, non slot1 (come i P2 x esempio) :D
Originariamente inviato da ninja750
Se vogliamo proprio essere pignoliSSimi il P3 è SECC2, non slot1 (come i P2 x esempio) :D
L'ho semrpe chiamato slot1, dato che fino al 650 MHz andavano nello stesso slot dei primi celeron (i pre-socket 370), e dei PII. Cioé, andvano e vanno nelle stesse mobo:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.