PDA

View Full Version : A7V266-E overclock


Silkworm
24-08-2003, 14:55
Ciao a tutti,
volevo rendervi partecipi della mia scoperta riguardante l'overclock dell'Asus A7V266-E
Girando fra i newsgroup mi sono imbattuto in questo messaggio (http://groups.google.com/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&threadm=bDRna.32036%24LB6.727403%40news1.tin.it&rnum=1&prev=/groups%3Fhl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26selm%3DbDRna.32036%2524LB6.727403%2540news1.tin.it)

Riporto qui sotto la parte piu' interessante:
<<Per chi volesse utilizzare i moltiplicatori sopra il 12.5 ecco come fare:
procuratevi una cpu sbloccata (io ho un xp2100 thoro -b) spostate il jumper:
palo_freq su athlon/duron
ora salite con il moltiplicatore e il vcore da bios.
La modifica vale per la revisione 1.07, sembra che per le rev. precedenti
bisogna agire sui diswitch del moltiplicatore manualmente
Nota:i moltiplicatori non sono tutti documentati nel manuale>>

Da parte mia, ho provato col mio 2100+ Thoro B e... funge perfettamente! :D

L'unica stranezza e' che durante il post e in Windows XP il processore viene riconosciuto come XP2000+ anziche' XP2100+ ma la frequenza reale corrisponde al moltiplicatore impostato nel bios. Ho anche provato ad eseguire alcuni benchmark che confermano le aumentate performance della CPU.

Sperando di avervi fatto cosa gradita... ;)

omerook
25-08-2003, 01:25
ho da poche settimane montato un toro 1700 b sul pc del mio fratellazzo, che ha la tua stessa mobo, e ho impostato il moltiplicatore dal scocket a 15.
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
il bios è aggiornato all'ultima relise e vede la cpu come un xp 2400
Ciliegina sullatorta;)

Silkworm
25-08-2003, 09:10
Ehehehe! Link interessantissimo! :-)
Come hai operato? Hai saldato i connettori sotto la piastra madre o hai inserito spezzoni di filo di rame nei forellini del socket?

Ciao!

ribbaldone
25-08-2003, 10:17
Originariamente inviato da Silkworm
Ciao a tutti,
volevo rendervi partecipi della mia scoperta riguardante l'overclock dell'Asus A7V266-E
Girando fra i newsgroup mi sono imbattuto in questo messaggio (http://groups.google.com/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&threadm=bDRna.32036%24LB6.727403%40news1.tin.it&rnum=1&prev=/groups%3Fhl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26selm%3DbDRna.32036%2524LB6.727403%2540news1.tin.it)

Riporto qui sotto la parte piu' interessante:
<<Per chi volesse utilizzare i moltiplicatori sopra il 12.5 ecco come fare:
procuratevi una cpu sbloccata (io ho un xp2100 thoro -b) spostate il jumper:
palo_freq su athlon/duron
ora salite con il moltiplicatore e il vcore da bios.
La modifica vale per la revisione 1.07, sembra che per le rev. precedenti
bisogna agire sui diswitch del moltiplicatore manualmente
Nota:i moltiplicatori non sono tutti documentati nel manuale>>

Da parte mia, ho provato col mio 2100+ Thoro B e... funge perfettamente! :D

L'unica stranezza e' che durante il post e in Windows XP il processore viene riconosciuto come XP2000+ anziche' XP2100+ ma la frequenza reale corrisponde al moltiplicatore impostato nel bios. Ho anche provato ad eseguire alcuni benchmark che confermano le aumentate performance della CPU.

Sperando di avervi fatto cosa gradita... ;)

ciao, ho letto il link che ci hai dato, non ho capito bene una cosa, viene sbloccato il molti oltre il 12.5 solo usando thoro b?
io ho un palomino 1500+ sbloccato, il jumper su athlon duron, ma al max dal bios si puo' impostare 14x e non 21x come dice Gian nel news group.
grazie e ciao

omerook
25-08-2003, 10:55
Originariamente inviato da Silkworm
Ehehehe! Link interessantissimo! :-)
Come hai operato? Hai saldato i connettori sotto la piastra madre o hai inserito spezzoni di filo di rame nei forellini del socket?

Ciao!
ho lavorato con i fili di rame nel socket xche è una modifica completamente reversibile anche se un po laboriosa.ciao.:)

omerook
25-08-2003, 11:00
Originariamente inviato da ribbaldone
ciao, ho letto il link che ci hai dato, non ho capito bene una cosa, viene sbloccato il molti oltre il 12.5 solo usando thoro b?
io ho un palomino 1500+ sbloccato, il jumper su athlon duron, ma al max dal bios si puo' impostare 14x e non 21x come dice Gian nel news group.
grazie e ciao

comunque se riesci a far arrivare un palomino a 14x accontentati, con questo tipo cpu i 1866mhz sono gia proibitivi.ciao.

Silkworm
25-08-2003, 11:46
Originariamente inviato da ribbaldone
ciao, ho letto il link che ci hai dato, non ho capito bene una cosa, viene sbloccato il molti oltre il 12.5 solo usando thoro b?

Credo di si, perche' da quanto mi sembra di ricordare, la tua cpu non ha fisicamente i moltiplicatori superiori a 12,5

Ciao!