PDA

View Full Version : stamapa foto digitali????


siux
24-08-2003, 11:15
volevo porvi il seguente quesito:
ho una powershot g2, e fino ad ora ho stampato le foto tramite una stampante epson stylus 1160 e 640
con risultati abbastanza soddisfacenti

adesso tornato dalle vacanze, volevo portare a stampare le foto presso una laboratorio

premetto ke da + parti su questo forum si parla di rapprti dpi/formato di stampa..... mia la domanda è la seguente :

apro le foto con photoshop e la risoluzione a cui vengono aperte le foto è di 72dpi
a questo punto mi kiedo devo prima ingrandirle a 300dpi

oppure ho settato male le impo di photoshop?

thanks

FreeMan
24-08-2003, 12:05
72dpi è la risoluzione a video.. tu non fare azioni di resize sulla foto e stampa nei formati consigliati in base al tipo di risoluzione.. :)

>bYeZ<

siux
24-08-2003, 12:12
ok

ci provo allora e ti faccio sapere

bye

siux
24-08-2003, 12:18
bhè...ho provato a stampare una foto 1600x..

ma le dimensioni di stampa sono superiori ad un A4:cry:

magari risolvo il tutto scegliendo l'opzione "adatta al formato"?

FreeMan
24-08-2003, 12:29
la tabella è questa

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/stampa_foto.jpg

1600x1200 vuol dire che hai una 2Mp come macchina digitale...

non stampi di certo >A4 con qualità accettabile..

la dimensioni le decidi tu..in base alla tabella.. :)

>bYeZ<

siux
24-08-2003, 12:37
ma l'immagine è oltre 5 mb

PV07
24-08-2003, 12:49
La tua macchina è buona quindi dovresti stampare senza problemi:

Apri l'immagine con photoshop, dai 300 dpi, poi imposti le dimensioni di stampa. Il file sarà notevolmente grosso perchè il programma fa un ricampionamento per ottenere le nuove dimensioni.

Altrimenti se vuoi mantenere la grandezza del file uguale a quella generata dalla tua macchina fai:

Imposti la dimensione che vuoi stampare, poi alzi i dpi fino a quando in alto non vedi le due dimensioni (quella iniziale e quella attuale) uguali.

Spero di essere stato chiaro!
:D

FreeMan
24-08-2003, 13:42
Originariamente inviato da siux
ma l'immagine è oltre 5 mb

Mb o Mp ?? c'è una "lieve differenza" :D

i Mb non vogliono dire nulla.. dipende dal formato e dalla compressione della foto..

i Mp sono invece caratteristiche intrinseche della macchina digitale..

>bYeZ<

siux
24-08-2003, 15:58
Originariamente inviato da PV07
La tua macchina è buona quindi dovresti stampare senza problemi:

Apri l'immagine con photoshop, dai 300 dpi, poi imposti le dimensioni di stampa. Il file sarà notevolmente grosso perchè il programma fa un ricampionamento per ottenere le nuove dimensioni.

Altrimenti se vuoi mantenere la grandezza del file uguale a quella generata dalla tua macchina fai:

Imposti la dimensione che vuoi stampare, poi alzi i dpi fino a quando in alto non vedi le due dimensioni (quella iniziale e quella attuale) uguali.

Spero di essere stato chiaro!
:D

non ho capito un gran'kè
cmq l'immagine me la apre a 72dpi

se ho ben capito, dove vado a settare i dpi della stampa?

siux
24-08-2003, 15:59
Originariamente inviato da FreeMan
Mb o Mp ?? c'è una "lieve differenza" :D

i Mb non vogliono dire nulla.. dipende dal formato e dalla compressione della foto..

i Mp sono invece caratteristiche intrinseche della macchina digitale..

>bYeZ<
intendevo ke una foto scattata a 1600x..., è pari ad oltre 5mb come dimensione su p-shop

PV07
24-08-2003, 16:54
Originariamente inviato da siux
non ho capito un gran'kè
cmq l'immagine me la apre a 72dpi

se ho ben capito, dove vado a settare i dpi della stampa?


allora vai nel menu immagine e scegli dimensione immagine...

in quella finestra hai tutto.

Ma non hai una g2? Perchè scatti a 1600x1200? Se vuoi stampare ti conviene usare la massima risoluzione (2200x1700 circa)

siux
24-08-2003, 17:47
Originariamente inviato da PV07
allora vai nel menu immagine e scegli dimensione immagine...

in quella finestra hai tutto.

Ma non hai una g2? Perchè scatti a 1600x1200? Se vuoi stampare ti conviene usare la massima risoluzione (2200x1700 circa)

allora:
FreeMan mi diceva ke 72 dpi è la risoluzione video,
se imposto 300dpi da "menu/dimensione immagine", mi esce fuori un'immagine enorme

ho scattato a 1600, per problemi di spazio su cf...ne devo comprare una + capiente :D

FreeMan
24-08-2003, 19:46
Originariamente inviato da siux
intendevo ke una foto scattata a 1600x..., è pari ad oltre 5mb come dimensione su p-shop

la tua G2 è un 3.3Mp (Mega Pixel, non Mega Byte)

i Mega Byte della foto sono un'altra cosa e vogliono dire ben poco

>bYeZ<

PV07
24-08-2003, 21:28
Originariamente inviato da siux
allora:
FreeMan mi diceva ke 72 dpi è la risoluzione video,
se imposto 300dpi da "menu/dimensione immagine", mi esce fuori un'immagine enorme

ho scattato a 1600, per problemi di spazio su cf...ne devo comprare una + capiente :D


(1600x1200) Immaginavo che era uno problema di spazio... ok

(DPI) Beh, se viene enorme che problema c'e'?
Poi ovviamente devi sistemare le dimensioni, cioè devi mettere la dimensione di stampa.

allora

1. metti a 300 dpi (si alzano i mega)
2. metti le dimensioni (si abbassano i mega)

dai che ce la fai!
;)

quinx
24-08-2003, 22:02
Io con Photoshop prima imposto il formato di stampa (in cm), poi i DPI. 300 DPI è l'ottimale, ma eventualmente anche a 270 non noti differenze. Comunque per impostare i DPI puoi andare anche in "auto" scegliendo la qualità migliore.

Saluti

PV07
24-08-2003, 23:24
per "qualità migliore" immagino tu intenda quella che va da 1 a 12 per il formato jpeg

Beh questa non ha niente a che fare con la risoluzione (dpi) ma solamente con la compressione.

Comunque si, si può anche settare la dimensione e poi i dpi, non cambia niente ;)

quinx
25-08-2003, 12:52
no, intendo la risoluzione di stampa

siux
26-08-2003, 08:30
quindi se ho ben capito i dpi (300) li debbo impostare io in "dimensione immagine"

scusate, ma allora potrei stampare anke in un formato + grande, o riducendo le dimensioni (dopo aver portato i dpi a 300) ottengo una foto migliore?

quinx
26-08-2003, 09:10
la dimensione di stampa la decdidi tu. Più la fai grande più i dpi però scendono. Puoi anche impostare 300 dpi in una stampa 70x100 cm, ma non ti verrà mai stampata a 300 dpi, a meno di avere (cosa che oggi non esiste con le normali macchine digitali) una foto di partenza di adeguate dimensioni.

Da questo ora viene utile la tabella che freeman sopra ha riportato. Quelle sono le dimensioni massime di stampa che puoi ottenere con quelle dimensioni di foto salvaguardando il discorso qualità. Poi nessuno ti vieta di stampare un 70x1000 con una foto ottenuta con una macchina da 1,3mp.