View Full Version : 2700+ e overclock
Ciao!!!
Ho un Athlon XP 2700+, NF7-S rev.2, 512MB PC3200 Corsair, e stavo provando a overclockare...
Per ora ho provato a 2300mhz (200x11.5), 2310Mhz (210x11) e 2400mhz (200x12)...
Nel primo caso va tutto bene, sembra stabile...
Nel secondo arriva a windows, va tutto, ma a volte si blocca, e mi pare quasi + lento sotto certi aspetti...
Nell'ultimo, dopo che il controller SATA rileva l'HD, schermata nera, e devo riavviare, + in là di lì non riesco ad andare...
Di norma provo sempre sia con CPU interface sia in "Enable" che in "Disable" anche se non noto differenze... E il vcore al massimo l'ho tenuto a 1.725 (da scheda madre)...
Sapete dirmi come posso far partire il procio a 2400mhz??? E come rendere stabile il tutto???
Un'altra cosa... Come mai Prime 95 non mi supera quasi mai il primo minuto di torture test??? Neanche a 2200mhz!!!
GRAZIE!!!
che ali hai??
che dissi hai?? e che t hai??
L'ali è un 420w della termaltake...
Il dissy è il Volcano 11+ (adesso sto scaricando e poco altro, sono a 45° con la ventola a 3300RPM)
alza un po' il vcore, direi che fino a 1.75 o 1.775 per uso quotidioano lo puoi ternere benissino se non ti scalda troppo..
per il resto se non ti sale stabilmente cos' o alzi ancora i vcore o raffrteddi molto di piuù ( o cambi cpu) ma cmq in generale non è che sali mostrusamente con i 2700...
ciao
Grazie dei consigli... Ma purtroppo il risulatato non è stato quello sperato...
Con vcore 1.775, a 2400mhz adesso riescie ad arrivare a windows ma si blocca dopo qualche decina di secondi...
Invece a 2300Mhz parte, sembrerebbe sabile, se non fosse che non riescie a finire neanche un 3D mark, senza tornare a windows...
Adesso sono a 2200Mhz (200x11 e vcore 1.7), qui sono stabile, 3d mark va... il PC non si blocca... Prime 95 da un errore in massimo 10 secondi... :D
Cosa mi consigliate di fare???
Se provo ad alzare il BUS e diminuire il molti, tenendo la frequenza di lavoro attorno ai 2250mhz, come prestazioni ne varrebbe la pena???
Grazie ancora!!! :)
Bhe potresti anche alzzare un po' il Bus
ma non ti consiglio di schedere sotto i 10x con il Molti
( è un cosiglio) :p
Ogni consiglio è sempre ben accetto!!! :)
Ma forse non avrò bisogno di alzare il bus e abbassare il molti!!!
Ho provato come ultimo tentativo, di mandare il procio a 2300Mhz, con vcore 1.75, vram 2.7 e timing 7-3-3-2... Cosa incredibile... Prime 95 è ormai 5 minuti che va senza problemi... mai successo!!! :sofico:
Prima i timing della ram lì tenevo a 6-2-2-2 a 200mhz, pensavo fossero normali per un banco della corsair PC3200... ma a quanto pare non è così!!! :D
Adesso lascio Prime 95 a lavorare ancora un pò, poi domani provo con i 2400Mhz!!! Speriamo!!!
GRAZIE DI TUTTO!!! :)
P.S.
Azzo... mentre stavo per inviare il messaggio è partito l'allarme di MBM perchè il procio è arrivato a 60° (prime 95 è ancora in esecuzione)... Ho aumentato la velocità della ventola e ora sta calando... ma non me lo aspettavo!!! :(
Oggi ho provato con 2400Mhz, ma non sembra avere la minima intenzione di partire... :cry:
Però ora a 2300Mhz è stabilissimo...
Vi vorrei chiedere un'ultima cosa... I parametri FBS Spread Spectrum, AGP Spread Spectrum e CPU Thermal-Throttlin, a cosa si riferiscono??? Che cosa cambia se lì modifico???
Dopo diversi tentativi, ho deciso di tenere la CPU a 2247 (214x10.5) e vcore a 1.7, così riesco anche ad avere buone temperature...
Ultima cosa... Se trovo qualche amico a cui vada bene fare uno scambio tra il mio 2700+ e un 2500+ barton, mi conviene farlo???
se puoi provalo, ma per me ti conviene tenere l'xp
Ehm... Ma non sono tutti e 2 XP???
Intendi dire che mi conviene tenere il 2700+???
il caaaaldo..
si intendevo il 2700
Come mai dici che mi conviene tenere il 2700+??? Con un barton volendo non potrei salire di +???
Grazie!!!
il barton ti scalda molto di piu di piu e non è detto ci tu salga moltissimo, anceh perche parti da frequenze più basse...
la cosa migliore sarebbe provare, se il barton sale bene ti conviene quello... ma secondo me deve arrivarti a 2200-2300
ciaio
Considerando che già adesso sono stabile a 2250 Mhz allora resto con questo 2700+... :)
Originariamente inviato da Ck
Considerando che già adesso sono stabile a 2250 Mhz allora resto con questo 2700+... :)
ti conviene,
Con il barton per avere ottimi risultati non è facile xche bisogna trovarne uno molto Fortunello.
Uhm... :) Ci sono delle sigle considerate fortunatelle??? E a che frequenza possono arrivare???
Badchild
25-08-2003, 14:42
Originariamente inviato da Sasawk
ti conviene,
Con il barton per avere ottimi risultati non è facile xche bisogna trovarne uno molto Fortunello.
Effettivamente ti conviene tenere quel 2700+, io ho praticamente la tua stessa config, ma con Barton 2500+ e finora (air cooling) ho raggiunto una frequenza top (stabile) di 2275 MHz! Mai riuscito ad andare bene più su!
La mia configurazione attuale:
ABIT NF7-S rev. 2.0 bios v. 18
AMD AthlonXP 2500+ Barton @2275 MHz
Air Cooling Coolermaster XPDream
2x512Mb DDR333 (Performance settings:Turbo)
Alim Antec Performance 450W
Video GeForce4 Ti4200 AGP8X
2xHDD Maxtor 120GB 7200RPM
Pioneer DVD-RW A05
Originariamente inviato da Badchild
Effettivamente ti conviene tenere quel 2700+, io ho praticamente la tua stessa config, ma con Barton 2500+ e finora (air cooling) ho raggiunto una frequenza top (stabile) di 2275 MHz! Mai riuscito ad andare bene più su!
La mia configurazione attuale:
ABIT NF7-S rev. 2.0 bios v. 18
AMD AthlonXP 2500+ Barton @2275 MHz
Air Cooling Coolermaster XPDream
2x512Mb DDR333 (Performance settings:Turbo)
Alim Antec Performance 450W
Video GeForce4 Ti4200 AGP8X
2xHDD Maxtor 120GB 7200RPM
Pioneer DVD-RW A05
Bhe infatti come dicevo (grazie per avermi dato la conferma)
I migliori che ho visto salire sono stati i 2100+
Scusate la domanda...
Ma se arrivano entrambi alla stessa frequenza, non dovrebbe essere meglio il barton??? Un barton a 2300Mhz non dovrebbe essere un 3200+??? Mentre un Thoro non è un 2800+ alla stessa frequenza???
andrea88
25-08-2003, 20:27
I barton in + hanno solo la cache che è doppia... quindi le differenze di prestazini si fanno sentire solo in alcuni casi. Cmq un consiglio spassionato: se vuoi salire di più cambia ram, se sali con quei timings nn ne vale la pena.
Kleidemos
25-08-2003, 20:35
Originariamente inviato da andrea88
I barton in + hanno solo la cache che è doppia... quindi le differenze di prestazini si fanno sentire solo in alcuni casi. Cmq un consiglio spassionato: se vuoi salire di più cambia ram, se sali con quei timings nn ne vale la pena.
ma pero essendo facilmente overckloccabili raggiungono i thoro che pero la maggiore cache nn possono avere;)
andrea88
25-08-2003, 20:48
Scusami, facilmente overcloccabili mi sembra francamente esagerato dato che trovare un barton che salga bene è un' impresa... cmq il divario prestazionale e relativamente ridotto un barton di pari frequenza di un thoro e come se fosse superiore di circa 130 Mhz.
Originariamente inviato da andrea88
Cmq un consiglio spassionato: se vuoi salire di più cambia ram, se sali con quei timings nn ne vale la pena.
Attualmente sono stabile a 2315 (220x10.5) e timing 7-3-3-2.5, dici che non mi conviene tenere i timing così alti???
Cmq data la frequenza che ho raggiunto (e forse riesco ad andare ancora un pò oltre), il mio caro 2700+ resta nel PC... ;)
imo dipende fortemente dal barton che ti arriverebbe
trovare barton fortunati davvero nn e' facile ( io stesso per avere uno che tenga i 3200+ con core default ne ho provati 3 ) , quindi potresti avere sfortuna e andare in peggio...
quindi a questo punto meglio tenersi il 2700+ con cui hai raggiunto un risultato "gradevole" .
al limite ti convine cambiare rem per tenere timing più spinti...
avresti un buon incremento prestazionale...
Badchild
26-08-2003, 07:48
Effettivamente qualche beneficio ci deve essere, visto che il barton ha la cache a 512k.
Tra l'altro, a proposito di 3200+, la mia ABIT a volte dopo qualche tentativo di overclock fa confusione e riconosce il mio 2500+ come un 3200+, (il SoftCPUIII si setta automaticamente 200MHz x 11), mi si avvia tutto ma scalda in una maniera allucinante. A qualcun altro è successa una cosa simile?
Byez
JDF - The Bad Child
Peach1200
26-08-2003, 09:47
...forse me lo sono perso... ma hai già provato ad overvoltare un po' le ram per tentare timings più bassi??!
Se neanche in questo modo ottieni risultati, allora un cambio di ram potrebbe esserti utile...;)
andrea88
26-08-2003, 10:28
Originariamente inviato da Ck
Attualmente sono stabile a 2315 (220x10.5) e timing 7-3-3-2.5, dici che non mi conviene tenere i timing così alti???
Cmq data la frequenza che ho raggiunto (e forse riesco ad andare ancora un pò oltre), il mio caro 2700+ resta nel PC... ;)
Si tieniti il procio e cambia ram, dovresti avere risultati decisamente migliori, sopratttutto quandi fai bench
Originariamente inviato da Badchild
Effettivamente qualche beneficio ci deve essere, visto che il barton ha la cache a 512k.
Tra l'altro, a proposito di 3200+, la mia ABIT a volte dopo qualche tentativo di overclock fa confusione e riconosce il mio 2500+ come un 3200+, (il SoftCPUIII si setta automaticamente 200MHz x 11), mi si avvia tutto ma scalda in una maniera allucinante. A qualcun altro è successa una cosa simile?
Byez
JDF - The Bad Child
si,benefici ne hai, a parità di frequesta, il problema è arrivarci alla frequenza....
per il resto, con conosco molto la abit, ma ti sconsiglio di overcloccare via softcpu, va da bios che è meglio...
E pensare che avevo preso quel banco apposta per oveclockare un pò... :D
Cmq ora la tensione sulle ram è a 2.7V, anche se ha dir la verità l'ho messa inizialmente e l'ho lasciata sempre così... I 2.8V le ram lì tengono bene???
andrea88
26-08-2003, 12:09
Se persalire devi tenerle a 2.8 la situazine è più tragica del prvisto :D ... Io ti consiglio propriodi cambiarlo quel banco...
Kleidemos
26-08-2003, 12:09
Originariamente inviato da Ck
E pensare che avevo preso quel banco apposta per oveclockare un pò... :D
Cmq ora la tensione sulle ram è a 2.7V, anche se ha dir la verità l'ho messa inizialmente e l'ho lasciata sempre così... I 2.8V le ram lì tengono bene???
nn esagerare pero!
Cmq ascolta andrea88................. è uno forte:D
sono sempre + convinto ke x overclok è meglio prendere un 1700 e 1800
Io ho un 1700 di quelli nemmeno troppo fortunati e anke se instabile supero i 2500 ad aria
stabile arrivo a 2350 con 1.9di vcore
a 2000 sto a vcore default
Badchild
26-08-2003, 16:58
Originariamente inviato da ceri
si,benefici ne hai, a parità di frequesta, il problema è arrivarci alla frequenza....
per il resto, con conosco molto la abit, ma ti sconsiglio di overcloccare via softcpu, va da bios che è meglio...
sorry, forse mi son espresso male, softcpuIII è l'utility BIOS di ABIT per pacioccare con le frequenze, non farei mai palestra di OC sul mio sistema principale senza passare da bios!
Byez
JDF - The Bad Child
andrea88
26-08-2003, 17:23
Originariamente inviato da ScaR_
sono sempre + convinto ke x overclok è meglio prendere un 1700 e 1800
Io ho un 1700 di quelli nemmeno troppo fortunati e anke se instabile supero i 2500 ad aria
stabile arrivo a 2350 con 1.9di vcore
a 2000 sto a vcore default
Non necessariamente, tutti i thoro sono buoni, il mio 2400+ ad aria arriva instabile a 2700 - 2800 Mhz, e poi se uno vuole anche usarlo di default è meglio prendere dal 2400+ in su o un barton
Grazie dei consigli...
Mi è rimasto ancora un dubbio...
Le 3 possibili configurazioni che per ora ho reputato + stabili sono:
1) 2315 (220x10.5) con vcore 1.75 e vram 2.7 (timing 7-3-3-2.5)
2) 2300 (200x11.5) con vcore 1.75 e vram 2.6 (timing 6-2-2-2)
3) 2247 (214x10.5) con vcore 1.75 e vram 2.7 (timing 6-3-3-2)
Quale mi consigliate???
Forse la 3° potrei anche portarla a 2354 (214x11) ma dovrei alzare ulteriormente il vcore, dite sia possibile???
andrea88
26-08-2003, 19:09
io ti consiglio la 3 o la 2, visto che coadiuvano timings accettabili con fsb + alti.
Grazie... :)
il Vcore, se lo porto a 1.775 o 1.8, inizia a essere troppo alto???
andrea88
26-08-2003, 19:37
Per un uso quotidiano è meglio nn superare 1.75 di Vcore, cmq per dirti se è troppo mi devi dire le temp, a quale temp ti sta con 1.75 e con 1.80?
La temperatura attuale del procio con vcore 1.75 è 53° (sto navigando su internet con prime95 aperto da circa 1h)... Anche se solo ora ho notato una cosa...
Andando sulla tabella dei minimi e massimi di MBM, il vcore è dato
con questi valori "Min=1.68" "Max=1.74" "Medio=1.71"... è normale??? (i valori sono rilevati da quando ho fatto partire prime 95)...
Mentre con vcore 1.8 sta a 54° (stesse condizioni di prima)...
Anche se ora le tensioni sono "min=1.74" "Max=1.79" "Medie=1.76"
andrea88
26-08-2003, 20:17
tienilo a 1.75 se è stabile
Per ora 1h di prime 95 l'ha retta... ;) Appena ho tempo lascio il PC acceso e vedo fino a quando regge... :)
Grazie di tutto!!!
Rieccomi!!! :D
Oggi qua da me si sono abbassate le temperature (di parecchio), così ho provato a spingere un pò di + il mio Athlon XP 2700+, e finalmente sono arrivato stabile a 2310 Mhz (220x10.5) con vcore 1.75, vram 2.8 (timing 2-3-3-6) e CPU interface enable...
Super Pi mi ha segnato 45", dite che va bene???
Ho notato che se overvolto a 1.775 posso aumentare il BUS di 1 o 2Mhz per arrivare attorno ai 2320-2330 circa... Credete che lo possa fare??? O 1.775 inizia a essere troppo per un uso quotidiano???
P.S.
Ho qualche speranza per i 2400Mhz??? ;)
andrea88
01-09-2003, 14:41
Per i 2400 mi sembra che le speranze ci siano, per abbassare i tempi al Super PIprova con fsb a 230 e molti 10.5 i tempi al Super PI. Cmq si, per uso quotidiano il Vcore che stai usando diventa eccessivo.
Al momento attuale i 230Mhz mi sa che me li sogno... :cry:
Dovrei arrivarci in asincrono (le ram sono già contento di quello che fanno), e penso che non mi convenga... E cmq a 230Mhz (con ram 5/6) non mi fa neanche il boot!!! :cry:
Un paio di dubbi che mi sono venuti ora...
Se overvolto il chipset, che vantaggia avrei??? Da quello che so, dovrebbe reggere meglio le alte frequenze di bus... Il mie non sono da considerare tali, vero??? :D
E il parametro CPU Termal Throttling che è impostato a 50.0%, a cosa serve???
Grazie!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.