PDA

View Full Version : Come esportare le chiavi di crittografia XP


Yashiro
23-08-2003, 18:25
Volevo sapere come si può fare per esportare le chiavi di crittografia in XP e magari anche per Win 2000...

In pratica il quesito è "semplice": io monto per ipotesi un secondo HD, ci metto dei dati personali che crittografo in NTFS nella mia identità. Passo l'HD a un mio amico, ma voglio che lo possa leggere anche lui sul suo XP. Come faccio ad esportare la chiave di crittografia del mio account e passargliela?

Stesso problema se avessi dei dati crittografati e dovessi formattare, così eviterei di dover buttare tutto..


Grazie!:)

naso
24-08-2003, 10:54
start esegui cmd
scrivi cipher /r:nomefile
dove nomefile è il nome che vuoi dare alla chiave...
dopo puoi usare questi (2 file .cer e .pfx) file x crearti un agente di ripristino..

Yashiro
24-08-2003, 11:42
E questo basta? Importando tuto poi il file diventa automaticamente leggibile?

Grazie mille davvero, eccezionale!

naso
24-08-2003, 16:10
Originariamente inviato da Yashiro
E questo basta? Importando tuto poi il file diventa automaticamente leggibile?

Grazie mille davvero, eccezionale!
ovviamente devi farlo dall'utente di cui vuoi fare le copie dei certificati di criptazione... e lo devi fare x ogni utente a cui vuoi accedere... ;)

Yashiro
06-01-2004, 15:03
ehm... ho salvato le chiavi, come mi hai detto, creato un file crittografato di prova e formattato WinXP SP1 in FAT32 (il file era in un'altra partizione), importato le chiavi ma l'accesso mi è negato....


Come mai???

naso
06-01-2004, 20:30
devi usare questi file come agente di ripristino...

Yashiro
09-01-2004, 15:53
Mmm, non credo di capire bene cosa intendi. diciamo che ho installato i certificati dopo la formattazione, ma dall'identità in cui l'ho fatto in ogni caso non si riusciva ad accedere al file....

Yashiro
16-08-2004, 12:54
Uppp da antica data!


Se ho dei dati crittografati e devo formattare, al successivo install di windows cosa mi devo salvare per poterli leggere ancora? Solo quei file?(2 file .cer e .pfx)

Mi sembrava che non bastassero perché avevo provato ma nisba..

Mi spiegate la procedura corretta?

Grazie!;)

naso
16-08-2004, 13:12
guarda se questo può esserti utile.. ;)
http://www.microsoft.com/windows2000/it/professional/help/default.asp?url=/windows2000/it/professional/help/encrypt_to_restore_diff_computer.htm

Yashiro
16-08-2004, 14:39
Mmm, molto utile ma, come sempre molto complesso...

In pratica se sono amministratoe di un pc con più identità e voglio fare in modo che i dati crittografati solo da me posaano essere letti anche su un altro pc o un altra identità, quali chiavi dovrei esportare?

Dovrebbe essere un problema in cui prima o poi molti si imbattono... ad esempio per una corruzione del s.o., dovessi reinstallare quali file dovrei tenermi buoni per poter rileggere i file criptati con una reinstallazione del sistema?

Jena73
17-08-2004, 22:21
quest'argomento interessa anche a me... per ora ho risolto usando axcrypt, programma freeware di cifratura file.. anche perchè ho letto su diversi forum di tantissime persone che hanno perso i dati usando l'efs...
spero che qualche esperto ci dia qualche nozione in merito...