View Full Version : Debian e apt ... come aggiornare solo X e KDE ?
Gandalf The White
23-08-2003, 16:28
Se volessi installare il sistema base di woody, il kernel 2.4.21 e solamente x e kde nelle loro ultime versioni come dovrei cambiare i miei repositories ? C'è un modo per affidare tutto ad apt o devo farlo a mano ? ( e come ? :eek: )
Aggiornando tutto il sistema a sid mi incasina modconf e altri tools di configurazione ... e sarge non ha le versioni che mi interessano ... :cry:
maxithron
23-08-2003, 16:36
La cosa + semplice che puoi fare, è di installarti prima synaptic oppure aptitude, che hanno una comoda funzione di ricerca dei pacchetti e delle dipendenze, dopodichè scrivi il nome del pacchetto che vuoi installare e non devi preoccuparti + di niente.
Gandalf The White
23-08-2003, 16:44
Mi fanno scegliere anche la versione da installare ?
maxithron
23-08-2003, 16:55
ti installano normalmente la + aggiornata disponibile.
Tempo fa però, qualcuno postò anche i repository per X e kde per woody.
Per cui se fai una ricerca nel forum potresti anche risolvere + semplicemente così.
Gandalf The White
23-08-2003, 17:44
Quindi dovrebbe bastare aggiungere questi:
deb http://download.kde.org/stable/3.1.3/Debian stable main
deb http://people.debian.org/~nobse/debian/woody/backported/ ./
deb-src http://people.debian.org/~nobse/debian/woody/backported/ ./
E dare apt-get update & apt-get dist-upgrade ... giusto ? :)
maxithron
23-08-2003, 18:23
No!!!! No dist-upgrade(altrimenti aggiorni anche woody)!
Scegli con synaptic kde (ti evidenzia da solo tutte le dipendenze necessarie)
Gandalf The White
23-08-2003, 18:40
Boh vabbè, io ho fatto dist-upgrade e ora sto postando da konqueror sotto kde 3.1.3 ... quindi direi che ha funzionato! :sofico:
Dopo provo anche synaptic per installare gli altri programmi che mi servono ... :)
GRAZIE !
Gandalf The White
23-08-2003, 19:21
Ma perché lilo mi odia ? :cry: Possibile che ogni volta che faccio qualcosa si pianta al successivo riavvio ? Ora che funzionava tutto ... mah ...
Bello Synaptic cmq, molto utile ;)
Originariamente inviato da Gandalf The White
Bello Synaptic cmq, molto utile ;)
Qlc mi sa dire come mai quando lancio Synaptic mi chiede la password di root (ed Ok fino a qui) dopo di che mi da un errore con scritto "Child terminaded with 1 status" e poi il programma si chiude ?
maxithron
24-08-2003, 08:05
Originariamente inviato da Gandalf The White
Ma perché lilo mi odia ? :cry: Possibile che ogni volta che faccio qualcosa si pianta al successivo riavvio ? Ora che funzionava tutto ... mah ...
Bello Synaptic cmq, molto utile ;)
Dopo ogni dist-upgrade prima di rebootare devi rilanciare lilo da shell.
Per rispondere a The X:
Qlc mi sa dire come mai quando lancio Synaptic mi chiede la password di root (ed Ok fino a qui) dopo di che mi da un errore con scritto "Child terminaded with 1 status" e poi il programma si chiude ?
Come sono i permessi per synaptic(anche per il root)?
NetWalker
24-08-2003, 08:56
Originariamente inviato da Gandalf The White
Se volessi installare il sistema base di woody, il kernel 2.4.21 e solamente x e kde nelle loro ultime versioni come dovrei cambiare i miei repositories ? C'è un modo per affidare tutto ad apt o devo farlo a mano ? ( e come ? :eek: )
Installa normalmente come hai fatto le altre volte, saltando dselect e selezionando da tasksel solo la prima voce, che riguarda il server grafico XFree. _Alla fine dell'installazione il server grafico molto probabilmente non partira'_.
Non devi installare kde 2.2 ( standard di woody ) perche con il 3.1.x non e' possibile fare un'aggiornamento.
Installa MC: apt-get install mc
Ti aiuta a scorazzare fra le directory e ha un'editor dei file di testo molto semplice.
A questo punto, vai nella directory: /etc/apt ed edita il file sources.list, inserisci le seguenti righe, facendo molta attenzione agli spazi e alle lettere maiuscole/minuscole:
deb http://download.kde.org/stable/3.1.3/Debian stable main
deb http://people.debian.org/~frankie/debian woody/x421/
Salva - esci e dai sempre come utente root, i seguenti comandi:
apt-get update
apt-get upgrade
A questo punto ti aggiornera' XFree.
Per installare kde:
apt-get install kdebase arts kdelibs kde-i18n-it kdm
( A questo punto puoi anche avviare kde se non e' gia' partito da se, configurando kdm )
Questi sono i pacchetti base, di seguito, l'elenco di tutti gli altri pacchetti. Puoi installarne uno ad uno o tutti insieme separandoli sulla stessa riga con uno spazio:
kdeaddons kdeadmin kdegraphics kdemultimedia kdenetwork kdepasswd kdepim kdeprint kdessh kdeutils
ES: apt-get install kdeaddons
Per il kernel 2.4.20, puoi scaricare questo: http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/k/kernel-image-2.4.20-2-i386/kernel-image-2.4-k7_2.4.20-3woody.7_i386.deb
Installi i pacchetti: initrd-tools e cramfsprogs con il solito sistema:
apt-get install initrd-tools cramfsprogs
poi sempre come user root vai nella dir dove hai scaricato il pacchetto e lo installi:
dpkg -i kernel-image-2.4-k7_2.4.20-3woody.7_i386.deb
A differenza del 2.4.18, questo kernel usa initrd quindi prima di riavviare, edita: /etc/lilo.conf e aggiungi il flavor per fargli leggere in file initrd.img, ed esempio la sezione del nuovo kernel sara' come la seguente:
image=/vmlinuz
label=Linux
read-only
initrd=/initrd.img
Devi praticamente lasciare tutto invariato ed aggiungere la riga : initrd=/initrd.img
Fatto cio', sempre come user root, lanci il comando: lilo -v
E ti accerti che non dia messaggi di errore. In ogni caso avrai sempre il vecchio kernel con cui fare il boot e il dischetto che mi auguro tu faccia creare durante l'installazione.
Per usare il vecchio kernel, quando fai il boot, se non ti appare il menu' di lilo, riavvia il pc e tieni premuto il tasto 'SHIFT'. Dal menu' scegli LinuxOLD e partira' con il 2.4.18.
Spero di non aver dimenticato nulla :rolleyes:
Gandalf The White
24-08-2003, 15:56
Ok, minimo indispensabile installato e tutto a posto ... MA! ( c'é sempre un ma ! :P )
1) E' scomparso modconf ... :cry:
2) Ricompilando il kernel ho attivato il supporto per la scheda audio e da dmesg vedo che viene correttamente trovata, ora come la faccio digerire a kde ?
:D
Gandalf The White
24-08-2003, 16:02
Altro problem ...
3) Ho attivato anche il supporto per il mio controller raid promise 20276 ... come gli faccio vedere i dischi collegati ?
Vado a cercare un howto per configurare l'acpi ! :D
NetWalker
24-08-2003, 16:12
1) E' scomparso modconf
Debian non installa nulla che non sia strettamente necessario al funzionamento del sistema base. Ne risulta che almeno nel 98% delle volte se non trovi qualcosa e' perche' non lo hai installato.
# apt-cache shearch modconf
2) Ricompilando il kernel ho attivato il supporto per la scheda audio e da dmesg vedo che viene correttamente trovata, ora come la faccio digerire a kde ?
Probabilmente devi solo aggiungere il tuo user al gruppo audio
# adduser user audio
3) Ho attivato anche il supporto per il mio controller raid promise 20276 ... come gli faccio vedere i dischi collegati ?
Se hai caricato i moduli, devi solo montare le partizioni che sono sui dischi, se ci sono ;-)
Vado a cercare un howto per configurare l'acpi !
Per ACPI basta caricare i moduli se il supporto e' modulare, installare il demone 'acpid' e disinstallare 'apmd'
prova: modprobe -l | grep acpi
Bye
Gandalf The White
24-08-2003, 16:41
Grazie per l'aiuto ! ;)
Allora allora, partiamo dalle cose importanti!
1) Il controller raid: dmesg mi dice ciò:
PDC20276: IDE controller at PCI slot 00:0f.0
PDC20276: chipset revision 1
PDC20276: not 100% native mode: will probe irqs later
PDC20276: neither IDE port enabled (BIOS)
L'ultima riga mi lascia perplesso ... ( nel bios non si possono abilitare/disabilitare le porte del controller )
2) Modconf richiede whiptail per essere installato, e whiptail vorrebbe rimuovere 216 pacchetti per farsi posto ... :confused: ... non riesco a capire a che punto dell'installazione è stato eliminato, all'inizio modconf era perfettamente funzionante.
3) Per l'audio oltre a compilare il kernel con l'apposito supporto per la scheda audio, installare il server arts e aggiungere gli utenti al gruppo audio c'é altro da fare/installare? Continua a non dare segni di vita ( sarà perché ho le casse collegate sull'uscita digitale ? :muro: )
es1370: version v0.38 time 16:33:10 Aug 24 2003
es1371: version v0.32 time 16:33:12 Aug 24 2003
es1371: found chip, vendor id 0x1274 device id 0x5880 revision 0x04 es1371: found es1371 rev 4 at io 0xd400 irq 16
es1371: features: joystick 0x0
4) Come da howto ho provato a dare tail -f /var/log/messages per vedere se il sistema acpi da qualche segno di vita ma non ricevo alcun avviso schiacciando il pulsante di accensione !
Per il resto tutto ok ! :D
NetWalker
24-08-2003, 17:08
Originariamente inviato da Gandalf The White
Grazie per l'aiuto ! ;)
Allora allora, partiamo dalle cose importanti!
1) Il controller raid: dmesg mi dice ciò:
PDC20276: IDE controller at PCI slot 00:0f.0
PDC20276: chipset revision 1
PDC20276: not 100% native mode: will probe irqs later
PDC20276: neither IDE port enabled (BIOS)
L'ultima riga mi lascia perplesso ... ( nel bios non si possono abilitare/disabilitare le porte del controller )
Qui non ti so aiutare, non ho mai usato un controller raid. Prova a vedere se google ne sa qualcosa :)
2) Modconf richiede whiptail per essere installato, e whiptail vorrebbe rimuovere 216 pacchetti per farsi posto ... :confused: ... non riesco a capire a che punto dell'installazione è stato eliminato, all'inizio modconf era perfettamente funzionante.)
Hai mica messo in /etc/apt/sources.list qualche link strano tipo quello di nombse o di unstable ??
apt-cache show modconf | grep Version
la 'V' maiuscola, ti deve dare: Version: 0.2.43
3) Per l'audio oltre a compilare il kernel con l'apposito supporto per la scheda audio, installare il server arts e aggiungere gli utenti al gruppo audio c'é altro da fare/installare? Continua a non dare segni di vita ( sarà perché ho le casse collegate sull'uscita digitale ?
apt-get install aumix
Controlla i volumi, casomai installa sndconfig e prova a configurarla con quello, ti fa anche il test. Se la scheda audio e' integrata alla mobo, devi anche caricare il modulo di supporto al tuo chipset.
4) Come da howto ho provato a dare tail -f /var/log/messages per vedere se il sistema acpi da qualche segno di vita ma non ricevo alcun avviso schiacciando il pulsante di accensione !
E' abilitato nel bios ? E' disabilitato APM ? Hai caricato i moduli ACPI ? acpid ? Hai rimosso apmd ?
ACPI funzia poco su linux, e' ancora in fase di test, a che ti serve su un pc desktop ?
Bye
Gandalf The White
24-08-2003, 17:31
La versione di modconf è quella indicata da te ... però non riesco ad installarlo ! :D
sndconfig non parte sostenendo che non ho un kernel con supporto modulare per il suono ... e che manca soundcore.o ... :confused:
Con l'acpi volevo semplicemente far spegnere il computer dal tastino di accensione ! :sofico: ( abilitato nel bios, nel kernel, installato acpid )
NetWalker
24-08-2003, 17:53
Avrai compilato il supporto sonoro nel kernel.
Avrai qualche link strano nel sources.list. Togli tutto quello che non e' woody standard e prova in quel modo.
Dopo aver modificato il file, non ti dimenticare: apt-get update
Se ti da problemi, cerca di capire che pacchetti vuole togliere. Magari riportane qui qualcuno, cosi' ci si puo' rendere conto di cio' che accade, di sicuro non e' normale.
Bye
Gandalf The White
24-08-2003, 18:08
Vabbè, ricompilo lasciando il supporto audio come moduli allora ... i pacchetti che vuole togliere, beh, c'é di tutto, componenti di kde, di x etc etc ... :cry:
Gandalf The White
24-08-2003, 22:00
EVVAI!!! :yeah:
Sono riuscito a fare andare il controller raid ed ora tutti i dischi sono correttamente montati! :D :cool:
Per la scheda audio ho qualche dettaglio in più, questo è quello che mi dice tail -f /var/log/messages quando provo a lanciare sndconfig :
Aug 24 22:58:58 silver kernel: es1371: version v0.32 time 22:42:53 Aug 24 2003
Aug 24 22:58:58 silver kernel: es1371: found chip, vendor id 0x1274 device id 0x5880 revision 0x04
Aug 24 22:58:58 silver kernel: es1371: found es1371 rev 4 at io 0xd400 irq 16
Aug 24 22:58:58 silver kernel: es1371: features: joystick 0x0
Aug 24 22:58:58 silver kernel: ac97_codec: AC97 Audio codec, id: EMC40 (Unknown)
Aug 24 22:59:00 silver kernel: es1371: unloading
Gandalf The White
25-08-2003, 00:19
Ho aggiornato il tutto a sarge ... :o
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.