PDA

View Full Version : Vodafone FreeRoaming e gestori partner


gillu
23-08-2003, 15:17
La pubblicità con cui a luglio Vodafone ha lanciato il free roaming non specificava che il rimborso sarebbe avvenuto solo per le telefonate effettuate con i gestori partner. o sbaglio? Qualcuno è rimasto "fregato"?

Aussie
25-08-2003, 12:24
Francamente non mi ricordo (ma forse mi sono scappate le scritte in lillipuziano ;) ;) ....) Hai provato per caso a chiedere info al 190 o guardato sul sito internet?
Io, per sicurezza, ho controllato sul sito prima di attivarmela on line.

sdaddino
19-09-2003, 15:33
anche io sono rimasto fregato, e per di più l'operatore mi aveva detto che bastava fare *123*..... e ricordo bene non avesse specificato che bisognava chiamare con l'operatore partner. tanto è vero che pensavo che con la stringa *123* ecc. selezionasse da solo l'operatove partner.
Stefano

pippo76
20-09-2003, 08:37
Originariamente inviato da sdaddino
anche io sono rimasto fregato, e per di più l'operatore mi aveva detto che bastava fare *123*..... e ricordo bene non avesse specificato che bisognava chiamare con l'operatore partner. tanto è vero che pensavo che con la stringa *123* ecc. selezionasse da solo l'operatove partner.
Stefano
ti sbagli. se telefonavi al numero che serviva per iscriversi , dava tutte le istruzioni e diceva chiaramente operatori partner! ricordo bene. infatti verso la fine del messaggio registrato diceva per la lista degli operatori partner digita 1. e poi diceva anche che nei paesi dove non c'era un operatore partner il calcolo veniva addebitato ugualmente!

sdaddino
20-09-2003, 14:54
io l'ho avuto regalato dalla vodafon il servizio, non ho mai chiamato nessun numero(non so neanche quale numero bisognava chiamare) me lo ha attivato l'operatore con cui ho parlato,al quale ho chiesto delucidazioni.........
ma stiamo scherzando...la pubblicità addirittura diceva chiama gratis dall'estero! ho chiamato l'operatore e la prima cosa che mi ha detto è che bisognava fare la ricarica che mi avrebeero dato i soldi, poi ho scoperto che i soldi non erano tutti ma solo quelli fartti con l'operatore partner, che non so prorpio chi sia in spagna :D se questa non è pubblicità ingannevole allora ditemi voi quale sarebbe!
Cosa ci voleva a scrivere nella pubblicità queste cose?
il vero problema è che siamo in un paese di st.... che ti vogliono sempre fregare!
Stefano
p.s. ci stanno rovinando l'italia :(

pippo76
20-09-2003, 15:56
Originariamente inviato da sdaddino
io l'ho avuto regalato dalla vodafon il servizio, non ho mai chiamato nessun numero(non so neanche quale numero bisognava chiamare) me lo ha attivato l'operatore con cui ho parlato,al quale ho chiesto delucidazioni.........
ma stiamo scherzando...la pubblicità addirittura diceva chiama gratis dall'estero! ho chiamato l'operatore e la prima cosa che mi ha detto è che bisognava fare la ricarica che mi avrebeero dato i soldi, poi ho scoperto che i soldi non erano tutti ma solo quelli fartti con l'operatore partner, che non so prorpio chi sia in spagna :D se questa non è pubblicità ingannevole allora ditemi voi quale sarebbe!
Cosa ci voleva a scrivere nella pubblicità queste cose?
il vero problema è che siamo in un paese di st.... che ti vogliono sempre fregare!
Stefano
p.s. ci stanno rovinando l'italia :(


guarda che la pubblicità era ben chiara!!!!!!

sdaddino
21-09-2003, 20:51
tanto per la cronaca, io di pubblicità ben chiare della omnitel non ne conosco! :)
la omnitel ha provveduto a accreditarmi l' 80% del valore delle telefonate fatte con operatore non partner, a dimostrazione di quanto fossero poco scorretti.
Se come dici tu la pubblicità era ben chiara mi spieghi come mai non sono l'unico che ha interpretato male la cosa?
Per pubblicità ingannevole si intende quella pubblicità che puo essere facilmente travisata o a causa della poca chiarezza o delle scarse informazioni!
L'operatore non mi ha dato informazioni esatte...ecco pubblicità ingannevole,
la pubblicità x tv diceva chiama gratis dall'estero, ed io non ho mai sentito specificato e scritto in pubblicità che bisognava selezionare l'operatore loro! :D
comunque io i soldi li ho presi e fra un mese cambio numero! :D
ed operatore:D

pippo76
22-09-2003, 05:19
Originariamente inviato da sdaddino
tanto per la cronaca, io di pubblicità ben chiare della omnitel non ne conosco! :)
la omnitel ha provveduto a accreditarmi l' 80% del valore delle telefonate fatte con operatore non partner, a dimostrazione di quanto fossero poco scorretti.
Se come dici tu la pubblicità era ben chiara mi spieghi come mai non sono l'unico che ha interpretato male la cosa?
Per pubblicità ingannevole si intende quella pubblicità che puo essere facilmente travisata o a causa della poca chiarezza o delle scarse informazioni!
L'operatore non mi ha dato informazioni esatte...ecco pubblicità ingannevole,
la pubblicità x tv diceva chiama gratis dall'estero, ed io non ho mai sentito specificato e scritto in pubblicità che bisognava selezionare l'operatore loro! :D
comunque io i soldi li ho presi e fra un mese cambio numero! :D
ed operatore:D
fai quello che credi:rolleyes:

Aussie
22-09-2003, 13:52
Scusate...non voglio montare un caso..... ma IMHO credo che la colpa stia in mezzo: all'operatore che ti ha fornito le info non corrette (o meglio, non complete) su come usufruire della promo e all'utente che avrebbe potuto verificare l'esattezza di cio' che gli e' stato detto sia visitando il 190.it sia andando nei vodafone one sia ritelefonando al 190.
Inoltre non parlerei di "pubblicita' ingannevole": oggi nessuno ti regala qualcosa per nulla, ci sono sempre delle "condizioni di base". Ammetto di non ricordare la pubblicita' in merito alla promo ma sicuramente c'era una postilla, un implicito invito, insomma un qualcosa che rimandava il clt a verificare le condizioni di utilizzo.
Se fosse veramente ingannevole la pubblicita' della Vodafone sai quante beghe avrebbe??
Ripeto..... il tutto IMHO!

sdaddino
22-09-2003, 21:21
a parte il fatto che io sono partito poco dopo x la spagna e che x esempio il mio amico ha ricevuto un sms per attivare il servizio una volta che era in spagna, ha fatto una telefonata ed una vocina gli ha detto che aveva attivao il servizio free roming, tu sai come si contatta il 190 dalla spagna?
e una volta lì sai a chi chiedere?
io ero stato piu che corretto mi ero informato e avevo chiesto chiarimenti! piu di cosi non so cosa poter fare.
Non ho mai pensato di ricevere niente gratis, pensavo solo che con quel codice *123* si selezionasse l'operatore giusto....
x quanto riguarda pubblicità ingannevoli o poco chiare ce ne sono a migliaia solo in italia e la lista è talmente lunga che i tempi per ricevere un responso dalla commissione incaricata sono cosi lunghi che capita spesso che la pubblicità finisca prima! :D
e la omnitel ha i suoi casini, te lo garantisco!
i suoi "scheletri nell'armadio" li ha anche lei!
Vi siete chiesti come mai tutte le compagnie straniere e non vogliono entrare nella telefonia mobile ialiana?
come mai l'italia pur non essendo numerosa come popolazione è molto ambita da società serie e non anche del terzo mondo per offrire il servizio?
La risposta è che ci mangiano tutti
e possono permettersi anche queste truffe, un mio amico mi fece un calcolo approssimativo di quanto rendevano queste cose truffaldine ed è veramente tanto
Pensateci un po e poi ne riparliamo.
Cosa costava a loro scrivere nella pubblicità per Tv "solo con operatore partner"? Nessuno se lo ricorda, evidentemente non è stato sottolineato abbastanza
Saluti Stefano

sdaddino
22-09-2003, 21:52
Tanto per la cronaca, lo scorso agosto Tim è stata ritenuta colpevole di pubblicità ingannevole!...la TIM concorrente della omnitel... :D
Per non parlare di 3 la nuova compagnia telefonica, tutti nomi famosi eppure tutti ne hanno approfittato :D
C'è una lista di nomi importanti che vanno da tiscali a seat a telecom a omnitel a wind......
Chi non ricorda la pubblicità della wind con scritto in microscopico tutte quelle righe e per di piu per pochi secondi?
Qualcuno è mai riuscito a leggerle?§ :D

Ed ecco una chicca:
la definizione di pubblicità ingannevole:
In poche parole, per pubblicità ingannevole s'intende qualsiasi pubblicità effettuata da un operatore commerciale che induca in errore o possa indurre in errore, ad esempio influenzando la scelta dei prodotti e dei servizi che si desidera acquistare.....
(la definizione continua)....Va notato che una pubblicità può essere considerata ingannevole sia per il contenuto che per la presentazione del messaggio. Quest'ultimo caso si verifica, ad esempio, quando si riceve un opuscolo pubblicitario la cui presentazione generale fa credere che il destinatario ha vinto una somma un regalo, quando ciò non corrisponde al vero.
Es.: Chiama gratis con omnitel dall'estero! :D
ed ancora:
Sono vietate le seguenti pubblicità ingannevoli:
qualsiasi pubblicità nella quale il venditore ometta delle informazioni essenziali allo scopo di indurre in errore

qualsiasi pubblicità che comporti affermazioni, indicazioni o rappresentazioni tali da indurre in errore circa il procedimento e o le caratteristiche di un prodotto

MI FERMO QUI SOLO PER NON ANNOIARVI
Stefano