PDA

View Full Version : DIALER con abbonamenti ADSL ...occhio !


RenèBascè
23-08-2003, 12:16
Posto qui in OT vista la grande affluenza di utenza.

Mezz'orettafa stavo navigando per un sito che proponeva foto artistiche di nudo. E che nessuno faccia battute :oink: ...

Devo partecipare ad un concorso fotografico , il cui tema è appunto il nudo artistico , e volevo avere una qualche idea ...

Mi si è installato un Dialer in C:\Program Files... che ha disconnesso la connessione ALICE che stavo usando in quel momento e provato a comporre il numero 5 volte .

Alla 6° (ero curioso di sapere se effettivamente l'ADSL è immune dal comporre numeri telefonici) ha fatto un rumore strano , quasi un BBZZZZZZ , ed è comparsa sulla barra delle applicazioni l'icona ADSL WEB INTERNATIONAL DIALER è connesso , velocità 10 MB.s

CAZZAROLA !!!

E' ovvio che ho spento subitissimo il notebook ed ho chiamato al numero 803380 di ALICE dove mi hanno rassicurato sul fatto che ADSL NON PUO' COMPORRE ALCUN NUMERO !!!!!!

Scansionando il PC poi con Spybot fortunatamente è stato eliminato questo Dialer...

RAGAZZI !!!! OCCHIO !!!
Alla Telecom mi hanno rassicurato ma l'icona ADSL WEB ecc.... l'ho vista sul MIO computer..

Ciao e in guardia !



;)

Deuced
23-08-2003, 12:20
in teoria rimarrà sempre impossibile comporre numeri su adsl (il perchè?Semplicemente perchè poi inviare fax sarebbe troppo conveniente :D ),ma d'altro canto è vero che le aziende produttrici di dialer si stanno attrezzando...

Deuced
23-08-2003, 12:21
Originariamente inviato da RenèBascè
Posto qui in OT vista la grande affluenza di utenza.




:nono: Non c'entra nulla,se è un thread che merita di stare in web e provider là deve stare,non si può andare off topic in off topic solo perchè "c'è più gente".Gli utenti sono nel forum,non nelle sezioni....

westminzer
23-08-2003, 12:22
Originariamente inviato da Deuced
in teoria rimarrà sempre impossibile comporre numeri su adsl (il perchè?Semplicemente perchè poi inviare fax sarebbe troppo conveniente :D ),ma d'altro canto è vero che le aziende produttrici di dialer si stanno attrezzando...

Il fatto è che è una tecnologia diversa, il modem dialoga con frequenze superiori a 32 khz. è la linea è always on

westminzer
23-08-2003, 12:23
Originariamente inviato da RenèBascè

mi passi il link al dialer per pvt? sono curioso :D

RenèBascè
23-08-2003, 12:24
Originariamente inviato da Deuced
:nono: Non c'entra nulla,se è un thread che merita di stare in web e provider là deve stare,non si può andare off topic in off topic solo perchè "c'è più gente".Gli utenti sono nel forum,non nelle sezioni....


Lascia che i Moderatori facciano il loro lavoro!
Ho postato qui solo ed esclusviamente per mettere SUBITO al corrente la maggior parte degli Utenti!

Poi se i Moderatori lo riterranno conveniente lo sposteranno dove meglio credono !

RenèBascè
23-08-2003, 12:26
Originariamente inviato da westminzer
mi passi il link al dialer per pvt? sono curioso :D


mi spiace ma ho appena pulito TUTTO l'hard DIsk....

Avevo fatto una ricerca con google digitando "nudo artistico" ed era nella seconda pagina..

Di più nin zò !

;)

westminzer
23-08-2003, 12:28
Originariamente inviato da RenèBascè
mi spiace ma ho appena pulito TUTTO l'hard DIsk....

Avevo fatto una ricerca con google digitando "nudo artistico" ed era nella seconda pagina..

Di più nin zò !

;)

Il sito non ce l'hai nella cronologia? altrimenti poi mi perdo :oink:

westminzer
23-08-2003, 12:33
ah tu hai alice, non ci avevo fatto caso ma forse ho capito perchè ti sei connesso. Adesso con Alice qualsiai user-name e password usi ti colleghi perchè la verifica avviene tramite numero di telefono. quindi per quello ti sei connesso ;)

Raven
23-08-2003, 12:34
Spostato...

Abit-HQ
23-08-2003, 12:34
ATTENTATO!!!

Rossy77
23-08-2003, 12:36
comunque anche se si è disconnesso non penso avrebbe rifatto il numero

Zermak
23-08-2003, 12:44
anche a me è successo, ovvero ieri entro in un sito (nn ricordo qualche poichè stavo usando ICQ) in ricerca di testi di canzoni e ad un certo punto mi appare un finesta di internet e un qualcos'altro (tipo quelle finestre per accetta o annula, sto ipotizzando perchè nn l'ho visto), io nn me ne ero accorto poichè stavo scrivendo e premendo i pulsanti ho accettato qualcosa che mi ha disconesso e riconesso con la linea adsl, allora ho subito spento la connessione e mi sono riconnesso normalmente, nn si puo stare neanche più tranquilli con l'adsl :muro: cmq vedremo nella prossima bolletta se questa cosa ha influenzato o meno il costo, vi terrò aggiornati (cmq sono ottimista e nn credo che si sia arrivati fino a questo punto anche perchè io pago l'abbnonamento adsl alla telecom ed ho un costo fisso)

Ciao!

Rossy77
23-08-2003, 12:47
domanda..per caso avere un modem interno da 56 k oltre quello della adsl?

RenèBascè
23-08-2003, 12:53
Originariamente inviato da Rossy77
domanda..per caso avere un modem interno da 56 k oltre quello della adsl?


yaaa

io avere modem 56k ma senza presa di telefono attaccata!!!

:)

giuli0
23-08-2003, 14:01
Beh ragazzi fateci sapere quando vi arriva la bolletta se effettivamente c'è stato un collegamento truffa... :eek:
grazie
ciao

Zermak
23-08-2003, 14:20
Originariamente inviato da Rossy77
domanda..per caso avere un modem interno da 56 k oltre quello della adsl?

nessu modem 56k ne interno ne esterno

cmq vi farò sapere!

CiaO!

FabioD77
23-08-2003, 16:23
bella questa :rolleyes:

majin mixxi
23-08-2003, 16:37
meno male che ho la fibra ottica :)

Zermak
23-08-2003, 17:00
ragazzi purtroppo è così dialer anche per adsl, infatti proprio adesso mi sono accorto di avere quella connessione (oltre a quella di alice) in connessioni di rete ed andando a vedere il numero che doveva chiamare per connettersi era un numero come quello che si usa normalmente per adsl ovvero 8,altrinumeri :(

Spero che per il 2 sec di connessione con quello skifo nn ne risena la bolletta, altrimenti chiamerò la telecom e vedranno...

Ciao!

PS: il bello è che pochi giorni fa c'è stata pure la notizia al telegiornale per questi dialer dicendo che adsl e fibre ottiche potevano stare tranquilli :muro: ed ora escono questi dialer, mha il mondo...

giuli0
23-08-2003, 18:14
Io non ci voglio credere! Ditemi che non è vero! :cry: :cry: :cry:

Abit-HQ
23-08-2003, 18:27
Originariamente inviato da Zermak
ragazzi purtroppo è così dialer anche per adsl, infatti proprio adesso mi sono accorto di avere quella connessione (oltre a quella di alice) in connessioni di rete ed andando a vedere il numero che doveva chiamare per connettersi era un numero come quello che si usa normalmente per adsl ovvero 8,altrinumeri :(

Spero che per il 2 sec di connessione con quello skifo nn ne risena la bolletta, altrimenti chiamerò la telecom e vedranno...

Ciao!

PS: il bello è che pochi giorni fa c'è stata pure la notizia al telegiornale per questi dialer dicendo che adsl e fibre ottiche potevano stare tranquilli :muro: ed ora escono questi dialer, mha il mondo...

Ma per favore non esistera'mai un dialer per dsl.
Non creiamo terrorismi.
La funzione del dialer è solo quella di creare una connessione, non puo'certo grazie ad arti magiche occulte cambiarti fornitore d'accesso e portante :rolleyes:

xcdegasp
23-08-2003, 18:41
appunto creare una connessione.. ma se gli passano delle coordinate differenti da alice e il provider a cui si collegano usala tecnologia adsl, non potrebbe essere che poi da forfait passi a pagamneto al secondo?? in effetti bastava l'username e psw per essere accettati da telecom ora vogliono il numero di telefono ?_?
se però il server è settato per accettare chiunque è fatta.. tu hai la connessione attiva ad un'altro provider e intanto paghi.... :cry: :cry: :cry: :cry:

film il grande lebowsky: "il risultato nel piano sta nella sua semplicità...."

La cosa che più mi diverte è che quei c@zzoni della Telecomzz usavano i dialer per fare propaganda e pupplicità della loro connessione adsl hehhehehehe.. PATETICIII!!! :rolleyes:

westminzer
23-08-2003, 18:47
Originariamente inviato da Zermak
ragazzi purtroppo è così dialer anche per adsl, infatti proprio adesso mi sono accorto di avere quella connessione (oltre a quella di alice) in connessioni di rete ed andando a vedere il numero che doveva chiamare per connettersi era un numero come quello che si usa normalmente per adsl ovvero 8,altrinumeri :(

Spero che per il 2 sec di connessione con quello skifo nn ne risena la bolletta, altrimenti chiamerò la telecom e vedranno...

Ciao!

PS: il bello è che pochi giorni fa c'è stata pure la notizia al telegiornale per questi dialer dicendo che adsl e fibre ottiche potevano stare tranquilli :muro: ed ora escono questi dialer, mha il mondo...

guarda che in connessione remota al posto del numero di telefono puoi mettere tutte le cifre a caso che vuoi e andrà cmq, magari ci puoi anche scrivere le lettere se te le accetta. Per il fatto della connessione: hai alice?
Poi sulla fattura della telecom che cosa viene fatturato? viene fatturato il traffico telefonico. L'adsl non è altro che una specie di connessione lan tra il tuo pc e i server, il tutto è di proprietà dell'ISP e nessuno può dirottare il traffico.

Molto probabilemente se ti sei connesso è perchè hai alice.

mi da il link del dialer che lo volgio provare?

grazie ;)

Abit-HQ
23-08-2003, 18:50
ma non esiste proprio, è un collegamento punto punto tra il tuo doppino e la centrale.
Non a caso anche gli altri provider per fornirti il servizio devono cmq passare tra le apparecchiature(chiamiamole cosi')in centrale della telecozza.
Quindi l'eventuale proprietario del dialer dovrebbe costruire una centrale nella tua zona, trovare il modo di scollegare il tuo doppino e portarlo presso la sua centrale.:D

westminzer
23-08-2003, 19:06
Originariamente inviato da Abit-HQ
ma non esiste proprio, è un collegamento punto punto tra il tuo doppino e la centrale.
Non a caso anche gli altri provider per fornirti il servizio devono cmq passare tra le apparecchiature(chiamiamole cosi')in centrale della telecozza.
Quindi l'eventuale proprietario del dialer dovrebbe costruire una centrale nella tua zona, trovare il modo di scollegare il tuo doppino e portarlo presso la sua centrale.:D

E qui ti sbagli...... shhhhhh non dirlo a nessuno ma quando ci si connette con un dialer adsl mi arriva una telefonata e devo andare a staccare il cavo e attaccarlo ad un server a pagamento :p

Scherzi a parte, quoto e riquoto. Una domanda a chi ha il timore: l'adsl non funziona a telefonate, quindi chi fatturerebbe un eventuale instradamento su altro server? ;)

NightStalker
23-08-2003, 20:37
mettere un dialer su una linea atm (perchè fino all'isp l'adsl viaggia in atm) è un pò come dire che io ho le ali e sparo raggi laser dagli occhi... scusatemi, ma sono scettico...

PS: tra l'altro 8/35 è il PVC su cui viaggia la tu adsl in Atm, non c'entra na mazza con un numero telefonico... i pvc identificano solamente la strada con cui si viene identificati sulla tratta atm fino al NOC... oltre questa tratta, esso non ha nessun significato, quindi non sarebbe possibile utilizzarlo per creare un dialer.

FabioD77
23-08-2003, 23:48
Dai ragazzi, non voglio imporre la mia idea, ma credo che quel "dialèrr" abbia disconnesso, creato la nuova connessione bastarda... però poi è rimasto fregato dal fatto che non ha trovato nessun vero modem per connettere al numero imposto.

PentiumII
24-08-2003, 00:12
Che storia...
Spero nn sia veramente possibile che un dialer intacchi l'adsl

RenèBascè
24-08-2003, 00:20
Originariamente inviato da FabioD77
Dai ragazzi, non voglio imporre la mia idea, ma credo che quel "dialèrr" abbia disconnesso, creato la nuova connessione bastarda... però poi è rimasto fregato dal fatto che non ha trovato nessun vero modem per connettere al numero imposto.


pure io ho sempre saputo e confidato in questa cosa..

ciò che mi è puzzato è stato il suono emesso dal Modem al 5 tentativo....bzzzzzzz e la scritta connesso sulla finestrella del dialer.


Ho chiamato oggi al 187 ---> 5 e parlando con un operatore , peraltro molto competente , mi ha spiegato che il modem ADSL non può comporre alcun numero , ma può filtrare cioè fare da ponte ad un'altra connessione proveniente da fuori...

Per ora di più non so!
Non voglio fare allarmismo inutile , ma pensavo fosse cosa gradita farla sapere anche a Voi!

Sciao cari!

:cool:

FabioD77
24-08-2003, 00:54
Originariamente inviato da RenèBascè
...

Per ora di più non so!
Non voglio fare allarmismo inutile , ma pensavo fosse cosa gradita farla sapere anche a Voi!
...

E te ne siamo grati!!! ;)

RenèBascè
24-08-2003, 00:58
Originariamente inviato da FabioD77
E te ne siamo grati!!! ;)


e del piccolo problema postato in OT che mi dici ??

:muro: :confused:

kaioh
24-08-2003, 01:17
d'altro canto se vuoi cambiarte providrer adsl devono fare delle modifiche in centrale, quindi un dialer per dsl dovrebbe mandare l'omino alla centrale o no?


numeri ,pnc?? che sono ,ioho ethernet non ho niente di ciò.

westminzer
25-08-2003, 07:20
kaioh, chi ha scelto la connessione pppoa utilizza l'accesso remoto come se fosse un modem a 56k: diciamo che è un espediente visto che alcuni modem adsl vengono visti dal pc come schede isdn. Per questo motivo si inserisce il numero di telefono ma può essere qualsiasi numero anche una cifra sola. Chi dice che il numero da chiamare è 8 lo dice perchè viene detto a chi ha alice.

NightStalker
25-08-2003, 10:36
Originariamente inviato da kaioh
d'altro canto se vuoi cambiarte providrer adsl devono fare delle modifiche in centrale, quindi un dialer per dsl dovrebbe mandare l'omino alla centrale o no?


numeri ,pnc?? che sono ,ioho ethernet non ho niente di ciò.


a parte che si chiama PVC (Private Virtual Circuit), cmq c'è dappertutto, anche io ho un modem ethernet, solo che di solito coi modem in comodato è preconfigurato sul modem ethernet (che è bloccato all'accesso da parte dell'utente), e cmq è indentico sui modem Usb o interni come numeri, ossia è sempre (quasi, colle prime adsl venivano anche usati altri id) 8/35... cmq corrisponde (in maniera terra terra) al circuito virtuale su cui i dati che invii all'isp vengono ricevuti... ma è una caratteristica propria dell'ATM come tecnologia e protocollo non c'entra niente colla numerazione telefonica :)

C4rino
25-08-2003, 12:15
Raga, confermo anche io che è vero ed ho parlato con telecom a riguardo.

Un mio collega si è trovato 70€ in bolletto per 20 min di telefonata. E alla telecom dicono che non è il solo ma ce ne sono molti.

il problema esiste quadno si ha all'interno un altro model 56KB. dicono che qusti dialer riattivano il modem intenro e bypassano la linea su quel modem e si collegnao a internet fregandoci...

se poi esce sulla tray icon l'iconcina con sceritto adsl 10mbit o quel che è non so...so solo che anzhe se si ha adsl e un modem interno (solitamente con i portatili) ci possono fregare..

la cosa migliore è farsi disabilitare da teclecom gratuitametne le telefonate ai numeri 700 etc

ciao

PentiumII
25-08-2003, 12:19
Ma allora chi ha un modem ethernet senza modem 56k interno ne esterno è sicuro?

Sì o no? :D

Abit-HQ
25-08-2003, 12:20
beh mi sembra logico che se uno ha un modem 56k ancora collegato alla rete telefonica il dialer vada a buon fine MA questo non ha nulla a che vedere con l'adsl. :rolleyes:

E'un po'come avere la porta di casa blindata e lasciare le finestre aperte. :rolleyes:

PentiumII
25-08-2003, 12:21
Quindi l'adsl è sicura.... :O

C4rino
25-08-2003, 12:23
attenzione, il modem 56k non è collegato alla rete..

il modem è solo installato nel pc..ma il cavo telefonico è connesso al modem adsl (usb o ethernet che sia)..

togliere un modem interno ad un portatile non è così semplice....)ovvio a meno che non sia una schedina di espansine...tipo picio micio.. :D)

C4rino
25-08-2003, 12:26
Originariamente inviato da PentiumII
Quindi l'adsl è sicura.... :O

se hai solo il modem adsl direi di si...

cmq ripeto...farsi disabiltiare le chiamtae ai numeri 700 etc basta chiamare telecom, dirgli che si vuole disabilitare, dare il recapito telefonico e te lo fanno in un attimo..

ciao

Abit-HQ
25-08-2003, 12:32
Originariamente inviato da C4rino
attenzione, il modem 56k non è collegato alla rete..

il modem è solo installato nel pc..ma il cavo telefonico è connesso al modem adsl (usb o ethernet che sia)..

togliere un modem interno ad un portatile non è così semplice....)ovvio a meno che non sia una schedina di espansine...tipo picio micio.. :D)

Cioè tu vorresti dire che il dialer dice al modem dsl di dare la linea al 56k e il tutto via software?
Il dialer da pochi kb conosce esattamente il modello del modem, e sa come fargli fare questo po po'di operazione fantascientifica??

Sarebbe un po'come dire che alcune sk video tramite driver modificati deleghino parte del lavoro alla sk video.

Mi sembra alquanto MOLTO strano.

westminzer
25-08-2003, 12:36
Originariamente inviato da C4rino
se hai solo il modem adsl direi di si...

cmq ripeto...farsi disabiltiare le chiamtae ai numeri 700 etc basta chiamare telecom, dirgli che si vuole disabilitare, dare il recapito telefonico e te lo fanno in un attimo..

ciao

piccola annotazione i numeri - truffa sono 709 i numeri 700 sono gratis (quellli delle flat) e i 702 sono quelli con tariffa urbana ;)

westminzer
25-08-2003, 12:40
Originariamente inviato da Abit-HQ
Cioè tu vorresti dire che il dialer dice al modem dsl di dare la linea al 56k e il tutto via software?
Il dialer da pochi kb conosce esattamente il modello del modem, e sa come fargli fare questo po po'di operazione fantascientifica??

Sarebbe un po'come dire che alcune sk video tramite driver modificati deleghino parte del lavoro alla sk video.

Mi sembra alquanto MOLTO strano.

Dai driver si riconosce che tipo di modem è. Se ad esempio hai un modem ethernet per l'adsl e uno 56k il dialer va dritto sicuro e inizializza il 56k. Se invece hai un modem pci o alcuni usb il disorso cambia poichè vengono riconosciuti come schede isdn. Anzi, per di più, i nuovi dialer abbassano anche il volume del modem così te ne accorgi ancora meno. cmq se si ha un modem 56k collegato al pc o ci si scarica uno dei software anti dialer, o lo si stacca momentaneamente dalla linea telefonica o si chiede l'autodisabilitazione alle chiamate.

kaioh
25-08-2003, 12:41
C4rino, sai cosa hai detto?

per me stai dicendo delle cose assurde

Non è che stai facendo un po' di confusione, per esempio il pc in questione aveva sia il modme adsl che quello 56 k entrambi collegati?

Altrimenti vuoi dire che un adsl si comporta come un 56k perché il dialer dice al 56k di dirgli a quello adsal come fare?...............
:O




un grazie a westminzer e NigtStalker per le info.:)

C4rino
25-08-2003, 12:45
Originariamente inviato da westminzer
piccola annotazione i numeri - truffa sono 709 i numeri 700 sono gratis (quellli delle flat) e i 702 sono quelli con tariffa urbana ;)

yes..sorry..;)


Cioè tu vorresti dire che il dialer dice al modem dsl di dare la linea al 56k e il tutto via software?

..si..questa è anche la spiegazione che hanno data alla telecom (ok che non son geni, ma anceh a me sembra la più plausibile).
Inoltre per fare ancdare un modem 56k ci vuole bene poco, dei driver generici che possono essere scaricati e utilizzati con il dialer occupano ben poco...

Io, ti posso giurare in questo momento, che il mi collega mi ha fatto vedere la bolletta, e questo ragazzo ne capisce ben poco di pc...non sarebbe neppure riuscito a farsi una sua connessione a internet con il 56 k, utilizza solo quella adsl.

..al che, facendo 2 conti (dato che il pc a casa mi rimane collegato 24H/24H) per la paura mi sono informato e quanto detto è quello che ne è uscito...

..la telecom è al corrente tent'è che ti risarciscono questi soldi ma c'è tutto lo sbattimento da fare...

Abit-HQ
25-08-2003, 12:46
Originariamente inviato da westminzer
Dai driver si riconosce che tipo di modem è. Se ad esempio hai un modem ethernet per l'adsl e uno 56k il dialer va dritto sicuro e inizializza il 56k. Se invece hai un modem pci o alcuni usb il disorso cambia poichè vengono riconosciuti come schede isdn. Anzi, per di più, i nuovi dialer abbassano anche il volume del modem così te ne accorgi ancora meno. cmq se si ha un modem 56k collegato al pc o ci si scarica uno dei software anti dialer, o lo si stacca momentaneamente dalla linea telefonica o si chiede l'autodisabilitazione alle chiamate.

Mi sa che non hai letto bene il mio ragionamento.
Ripeto:

Il dialer dovrebbe sapere modem per modem come dirgli di lasciare la linea per far ponte al 56k.
Mettiamo il caso che abbiano scoperto(ma la cosa è assurda)come farlo per un certo modello di modem, è impossibile che in pochi kb abbia gli hack per tutti i modem o cmq quelli + conosciuti:rolleyes:

C4rino
25-08-2003, 12:48
Originariamente inviato da kaioh
C4rino, sai cosa hai detto?

per me stai dicendo delle cose assurde

Non è che stai facendo un po' di confusione, per esempio il pc in questione aveva sia il modme adsl che quello 56 k entrambi collegati?

Altrimenti vuoi dire che un adsl si comporta come un 56k perché il dialer dice al 56k di dirgli a quello adsal come fare?...............
:O




un grazie a westminzer e NigtStalker per le info.:)

no ne...aveva solo l'adsl collegato. Ripeto, alla telecom han detto che sono a conoscenza di questo problema, l'addetta non avrebbe nemmemo saputo rispondermi prontamente come ha fatto!
E ciò è avvalorato dal fatto che risarciscono le spese. Perchè uno con solo il 56k deve stare attento, ma una fa l'dsl anche per prevenire questo problema....e alla telecom l'hanno capito e non fanno storie per il risarcimento...

Abit-HQ
25-08-2003, 12:49
Originariamente inviato da C4rino
yes..sorry..;)




..si..questa è anche la spiegazione che hanno data alla telecom (ok che non son geni, ma anceh a me sembra la più plausibile).
Inoltre per fare ancdare un modem 56k ci vuole bene poco, dei driver generici che possono essere scaricati e utilizzati con il dialer occupano ben poco...

Io, ti posso giurare in questo momento, che il mi collega mi ha fatto vedere la bolletta, e questo ragazzo ne capisce ben poco di pc...non sarebbe neppure riuscito a farsi una sua connessione a internet con il 56 k, utilizza solo quella adsl.

..al che, facendo 2 conti (dato che il pc a casa mi rimane collegato 24H/24H) per la paura mi sono informato e quanto detto è quello che ne è uscito...

..la telecom è al corrente tent'è che ti risarciscono questi soldi ma c'è tutto lo sbattimento da fare...

Ma guarda che sono capitati dei casi in cui sono state addebitate questo tipo di telefonate a persone che assolutamente non potevano aver composto questi numeri.
C'era addirittura un paesino tempo fa che aveva denunciato questi strani addebiti.
Il tecnico telecom non sapendo che dire si è inventato sta balla megafantascientifca.

kaioh
25-08-2003, 12:52
Originariamente inviato da C4rino
no ne...aveva solo l'adsl collegato. Ripeto, alla telecom han detto che sono a conoscenza di questo problema, l'addetta non avrebbe nemmemo saputo rispondermi prontamente come ha fatto!
E ciò è avvalorato dal fatto che risarciscono le spese. Perchè uno con solo il 56k deve stare attento, ma una fa l'dsl anche per prevenire questo problema....e alla telecom l'hanno capito e non fanno storie per il risarcimento...

se questo è ciò che ti hanno detto al 187 allora capisco, sono degli incopetenti, non sanno nemmeno cosa dicono.

Fidati di noi, di quelli qui sopra che sono più esperti.

C4rino
25-08-2003, 12:55
Originariamente inviato da Abit-HQ
Ma guarda che sono capitati dei casi in cui sono state addebitate questo tipo di telefonate a persone che assolutamente non potevano aver composto questi numeri.
C'era addirittura un paesino tempo fa che aveva denunciato questi strani addebiti.
Il tecnico telecom non sapendo che dire si è inventato sta balla megafantascientifca.

Ragazzo ;)
prova fare una chiamata alla telecom. A me hanno mostrato dei fatti, convalidati da prove.
Il come fa o non fa sto dialer a prendere la linea dal modem adsl non lo so...ma sono certo che non è impossibile.
Questi sono i fatti che ci hanno mostrato...se poi è una palla, le cose sicure sono:

- il ragazzo aveva collegato solo il modem adsl
- sul computer era presetne un dialer
- sulla bolletta erano presenti 20m di chiamata al modico prezzo di 70 €

quindi:

DISABILITATE LE CHIAMATE AI NUMERI A PAGAMENTO

C4rino
25-08-2003, 13:00
Originariamente inviato da kaioh
se questo è ciò che ti hanno detto al 187 allora capisco, sono degli incopetenti, non sanno nemmeno cosa dicono.

Fidati di noi, di quelli qui sopra che sono più esperti.

quoto quanto sopra. Competenti o non competenti, 20min di telefonata a 70 €.

Volete credere in Voi stessi perchè ne sapete di più dei tecnici telecom? anche mi a cugina di 10 anni ne sa di più...è questo è chiatro per tutti.
Ma di fronte all'idea di questa possibilità (se mi succede a casa mentre non ci sono...rischio 210€ all'ora....e solitametne il pc a casa da solo ci sta dalle 22.00 alle 18 del giorno dopo (4200€)) una telefonata alla telecom chiedendo di disabilitare i numeri a pagamento mi è costata 2 minuti....gratuiti.

Poi fate un po' quel che volete...

Abit-HQ
25-08-2003, 13:04
Originariamente inviato da C4rino
Ragazzo ;)


Scusa?
Ragazzo cosa?

X me sei liberissimo di credere che gli asini volino, ma non per questo gli altri debbano fare lo stesso.
A me delle ipotesi campate in aria dal tecnico telecom me ne faccio meno di zero, mi fido di piu'del funzionamento di un protocolo o di un modem e di cio che NON puo'fare.

Poi se uno vuole credere che tramite appositi driver lo si passa trasformare in un dolce forno, liberissimo di farlo.:rolleyes:

DvL^Nemo
25-08-2003, 13:06
Per favore chiudete questo topic ne sto sentendo di tutti i colori
Mi sono scaricato un programma ha installato da solo i driver del modem ADSL e poi ( dopo essersi creato la connessione ) mi ha teletrasportato nello Zambesi !!! :rolleyes: :rolleyes:
Ciao !

Abit-HQ
25-08-2003, 13:07
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Per favore chiudete questo topic ne sto sentendo di tutti i colori :
Mi sono scaricato un programma ha installato da solo i driver del modem ADSL e poi ( dopo esserci creato la connessione ) mi ha teletrasportato nello Zambesi !!! rolleyes: rolleyes:
Ciao !

eheehhe :D

C4rino
25-08-2003, 13:13
Originariamente inviato da Abit-HQ
Scusa?
Ragazzo cosa?

X me sei liberissimo di credere che gli asini volino, ma non per questo gli altri debbano fare lo stesso.
A me delle ipotesi campate in aria dal tecnico telecom me ne faccio meno di zero, mi fido di piu'del funzionamento di un protocolo o di un modem e di cio che NON puo'fare.

Poi se uno vuole credere che tramite appositi driver lo si passa trasformare in un dolce forno, liberissimo di farlo.:rolleyes:

Guarda che siamo nella stessa condizione! ( e in più non mi va di sentirmi dare del pirl@ --> che credo a tutto)
Tu credi a quel che vuoi, la differenza è che qui c'è una condizione in cui ESISTE IL RISCHIO (spiegami scentificametne e indiscutibilmetne l'impossibilità del fatto se puoi).

Quindi la cosa migliroe da fare è dare agli utenti che leggono il suggerimento più indolore che esista e cioè:

DISABILITARE I NUMERI A PAGAMENTO.

...di certo non è dire "è impossibile", quelli dicono caxxate, etc etc

...scusa il paragone, ma se per qualsiasi motivo mi trovo in un locale di gay (per dirne una, non voglio offendere nessuno) io per sicurezza cammino con la schiena rivolta verso il muro...tu fa come vuoi, non lamentarti però se poi cammini male...

adios.

kaioh
25-08-2003, 13:19
per restare in tema e rimborsi telecom,
succede che se tu non paghi la bolletta e fai la denuncia come ti dicono LORO, ti possono staccare la linea per morosità.

articolo di oggi:http://punto-informatico.it/p.asp?i=45049


709, non bastano le denunce
Lo sostiene l'associazione ADUC, che segnala casi di utenti che denunciano i dialer alla Polizia Postale, inviano il fax alla Telecom e si vedono tagliata la linea telefonica. Consigliata un'altra procedura

25/08/03 - Telefonia & C. - Roma - Non tutti coloro che denunciano le truffe subite con i programmi gonfiabolletta, i dialer su 709, si ritrovano con il promesso rimborso di Telecom Italia. Infatti accade spesso e volentieri che, invece, la linea dell'utente venga tagliata per morosità. A sostenerlo è l'associazione dei consumatori e degli utenti ADUC che in una nota rilasciata nei giorni scorsi consiglia ai truffati di seguire un'altra strada per ottenere il dovuto.
Secondo ADUC, il meccanismo del rimborso talvolta si inceppa scontrandosi con il call center. "Un plauso allo sforzo di Telecom - scrive l'associazione - ma il metodo scelto non serve assolutamente a tutelare l'utente, ma a metterlo in balia di Telecom, e di una macchina di "rapporti con l'utente" che i più che l'hanno sperimentata, si stanno ancora leccando le ferite. E infatti ci sono stati segnalati non pochi casi di utenze che, pur avendo seguito la procedura indicata, si sono visti disattivare il telefono per morosità oppure di non aver alcun riscontro perché la documentazione non sarebbe arrivata".

Come già accade con i call center di qualsiasi operatore di telefonia, dunque, quando la procedura si arena tutto diventa più difficile e l'utente, spiega ADUC, non ha in mano nulla per certificare quanto avvenuto e quanto fatto.

"Per queste ragioni - continua l'Associazione - noi consigliamo una procedura diversa, in cui si sia in una botte di ferro anche per garantirsi nei confronti di Telecom. Se si è certi di non aver mai fatto un collegamento a rischio e ci si è accorti dell'importo spropositato solo sulla bolletta, inviare a Telecom una raccomandata A/R (che ha valore di legge come messa in mora) in cui si sostiene che sulla propria linea ci sarà stata una immissione esterna (rimandando a loro l'onere di sbrogliare e risolvere la cosa), e su questa base chiedere il rimborso delle cifre addebitate, da accreditare sulla bolletta successiva. Inoltre si dovrà chiedere la disattivazione alla fonte dei numeri 70X etc., e che non si vuole usufruire della disattivazione numerica affidata a se stessi. Sottolineando che se di questa richiesta non si riceverà riscontro entro 15 giorni si adiranno le vie legali davanti al giudice di pace".

La procedura ADUC, che pure rischia di far chiudere servizi su 709 del tutto legittimi, come molti accessi ad internet a tariffe persino più basse di quelle urbane, prevede che l'utente paghi comunque la bolletta incriminata per evitare il distacco della linea.

"La denuncia che Telecom consiglia - afferma ADUC - non andrà presentata perché altrimenti ci si accollerebbe la responsabilità di quanto accaduto, che, invece, potrebbe essere un problema di funzionalità delle linee Telecom, ma va presentata solo una segnalazione del fatto, sempre alla Polizia Postale. E MAI usare il fax, perché l'unica certificazione di aver fatto quanto si dice, può essere solo se si usa la raccomandata A/R. Infine la disattivazione alla fonte, e non quella numerica sul proprio apparecchio, serve, ad una nuova richiesta di pagamento di questi servizi, a escludere in assoluto la possibilità di averli attivati da sé".

Abit-HQ
25-08-2003, 13:20
Veramente io non credo a nulla, qui è l'esatto contrario.
Si vuole credere ad una cosa che non sta ne in cielo ne in terra.
Visto il funzionamento di un modem dsl so che determinate cose non le puo'fare.
Cosi'come non ci si puo'aspettare che un forno a microonde trasmetti Radio Maria di punto in bianco :D

Poi ripeto per me puoi pure dipingere il modem di rosso come faceva qualcuni ai tempi sulle parabole...pensando che.....se questo ti da sicurezza :D

o si puo'sempre fare quanto detto a questo link :
http://www.italyminutes.com/adsl.php

westminzer
25-08-2003, 13:31
forse ho frainteso il post. :wtf:

l'unica cosa che accomuna il modem 56 k e il modem adsl è la presa rj-11!!!!!!!

E' più facile far fare una telefonata ad un frullatore che ad un modem adsl ;)

westminzer
25-08-2003, 13:33
Originariamente inviato da Abit-HQ
Cosi'come non ci si puo'aspettare che un forno a microonde trasmetti Radio Maria di punto in bianco :D


L'esempio non calza :O. Radio Maria le senti in montagna con una bufera di neve, in mezzo al deserto e a 1000 metri di profondità sott'acqua e sempre in ottima qualità :O. Per un forno è una cosa semplice ricevere Radio Maria :sofico:

M4st3r
25-08-2003, 14:02
Fatemi capire .. io ho un notebook con un modem 56K e sto navigando via adsl con un modem ethernet collegato alla scheda di rete integrata nel notebook .. un dialer capisce che al modem 56K nn c'è collegato il filo del telefono, fa cadere la linea adsl dalla scheda di rete->modem ethernet e utilizza la linea presente fisicamente su un altro dispositivo (su un doppino aggiuntivo privo di filtro telefonico) per comporre attraverso un modem dsl una chiamata alla isole Kayman?

Giuro che avrei voluto sentirmi dire questo anche io da un 'T'ecnico telecom :D

Piuttosto quoto quanto detto qui sopra che mi sembra mooooolto più plausibile ;)

Originariamente inviato da Abit-HQ
Ma guarda che sono capitati dei casi in cui sono state addebitate questo tipo di telefonate a persone che assolutamente non potevano aver composto questi numeri.
C'era addirittura un paesino tempo fa che aveva denunciato questi strani addebiti.
Il tecnico telecom non sapendo che dire si è inventato sta balla megafantascientifca.


PS: vorrei proprio vedere nel mio caso cosa farebbe questo dialer .. ho il modem 56K integrato nel notebook ma disabilitato da gestione periferiche di WinXP .. come minimo si prende la libertà anche di riattivarlo :sofico:

C4rino
25-08-2003, 14:34
Originariamente inviato da M4st3r
Fatemi capire .. io ho un notebook con un modem 56K e sto navigando via adsl con un modem ethernet collegato alla scheda di rete integrata nel notebook .. un dialer capisce che al modem 56K nn c'è collegato il filo del telefono, fa cadere la linea adsl dalla scheda di rete->modem ethernet e utilizza la linea presente fisicamente su un altro dispositivo (su un doppino aggiuntivo privo di filtro telefonico) per comporre attraverso un modem dsl una chiamata alla isole Kayman?

Giuro che avrei voluto sentirmi dire questo anche io da un 'T'ecnico telecom :D

Piuttosto quoto quanto detto qui sopra che mi sembra mooooolto più plausibile ;)




PS: vorrei proprio vedere nel mio caso cosa farebbe questo dialer .. ho il modem 56K integrato nel notebook ma disabilitato da gestione periferiche di WinXP .. come minimo si prende la libertà anche di riattivarlo :sofico:

...se l'xp è home edition e l'abbonamento adsl è quello ad alice (quello a ore..) allora hai proprio la stessa configurazione del ragazzo che si è preso l'inc.....

....capirai poi quanto ci vuole a riattivare una perfierica disabilitata in win.....

...io onde evitare problemi prenderei precauzioni....poi vedi tu...

ciao!

p.s.: poi se ti succede hai voglia a trovare i soldi per moddare stupendametne i case come sei solito fare :D ;)

xcdegasp
25-08-2003, 15:00
bhe non vedo allora il problema se non è connesso alla rete telefonica il 56k... fin che non lo attacchi rimane inattivo ;)

C4rino
25-08-2003, 15:05
Originariamente inviato da xcdegasp
bhe non vedo allora il problema se non è connesso alla rete telefonica il 56k... fin che non lo attacchi rimane inattivo ;)

forse non hai letto bene i post precedenti..

..ci sono accuse che il problema esiste anche se non è direttamente il modem 56k ad essere collegato alla rete. basta che sia collegato il modem adsl.

clemmy
25-08-2003, 15:42
ma quali sarebbero i numeri da far disattivare?qui mi sembra di aver letto i 703 mentre su un link sempre all'interno di questa discussione i 709:confused: ...cmq sul sito di bilancino (www.sicurezzainrete.com) se non sbaglio c'erano dei software anti-dialer....ora vado a darci un'occhiata..certo che se i tecnici telezozz invece di far dire certe assurdità ai ragazzi dei call-center si sbrigassero a portarmi la linea:rolleyes: ...

xcdegasp
25-08-2003, 16:07
se incappi in un dialer per legge ti rimborsa la Telecom, anzi devi detrarre alla cifra da pagare la cifra addebitata per i numeri speciali..

Quindi non ti preoccupare ;) , cmq se telecom non creasse numeri a tarifazione speciale magari non esisterebbero certe truffe che esistono ormai da 15 anni!!!! :rolleyes:

M4st3r
25-08-2003, 22:45
Originariamente inviato da C4rino
...se l'xp è home edition e l'abbonamento adsl è quello ad alice (quello a ore..) allora hai proprio la stessa configurazione del ragazzo che si è preso l'inc.....

....capirai poi quanto ci vuole a riattivare una perfierica disabilitata in win.....

...io onde evitare problemi prenderei precauzioni....poi vedi tu...

ciao!

p.s.: poi se ti succede hai voglia a trovare i soldi per moddare stupendametne i case come sei solito fare :D ;)
Guarda .. nn dubito della tua e sua buona fede .. ma nn credo proprio che una cosa del genere sia realizzabile .. se così fosse nn sarebbe una sorta di 'leggenda' tramandata dal tuo amico direttamente da un fantomatico 'esperto' del 187 :rolleyes: .. una cosa del genere sarebbe di dominio pubblico appena nota in tutti i siti di sicurezza&co. .. visto che una cosa del genere nn l'ho mai letta (e siamo ai livelli de '... il cucchiaio nn si piega .. devi pensare che il il cucchiaio nn esiste .. ' ndMatrix :D ) nn mi preoccupo più di tanto sia perché me ne intendo un pochettino di PC e poi perché con firewall e con controllatine di ad-aware periodiche, me ne tiro fuori con dimestichezza (evitando poi i siti tipici pieni di dialer) .. sempre che il tuo amico nn le abbia fatte davvero di persona le telefonate incriminate :D

C4rino
25-08-2003, 23:11
Originariamente inviato da M4st3r
Guarda .. nn dubito della tua e sua buona fede .. ma nn credo proprio che una cosa del genere sia realizzabile .. se così fosse nn sarebbe una sorta di 'leggenda' tramandata dal tuo amico direttamente da un fantomatico 'esperto' del 187 :rolleyes: .. una cosa del genere sarebbe di dominio pubblico appena nota in tutti i siti di sicurezza&co. .. visto che una cosa del genere nn l'ho mai letta (e siamo ai livelli de '... il cucchiaio nn si piega .. devi pensare che il il cucchiaio nn esiste .. ' ndMatrix :D ) nn mi preoccupo più di tanto sia perché me ne intendo un pochettino di PC e poi perché con firewall e con controllatine di ad-aware periodiche, me ne tiro fuori con dimestichezza (evitando poi i siti tipici pieni di dialer) .. sempre che il tuo amico nn le abbia fatte davvero di persona le telefonate incriminate :D

Ciao, guarda, lo ripeto per l'ultima volta.
I fatti sono:
- portatile con modem 56k interno
- modem adsl attaccato alla presa telefono e mai al 56 k (l'unica connessione possibile è quella ad adsl, non ha le conoscenze per crearsi un collegamento per i cavoli suoi)
- presenza sulla bolletta di una telefonata da 70€ - 20min

...secondi voi è impossibile bypassare un modem utilizzando la linea telefonica? io penso proprio di no..

credeteci, non credeteci, fatti vostri, io mi paro il culo...

e con questo mi toglo da questo 3d...adios

leoben
25-08-2003, 23:27
Ho appena finito di leggere le 4 pagine di questo post.
Premetto che le mie conoscenze a livello di elettronica ed informatica sono a livello di scuola superiore (non un ingegnere ma neanche l'ultimo arrivato).

Facciamo un paio di ragionamenti semplici:

1)La linea ADSL utilizza lo stesso doppino in rame utilizzato dal telefono/fax a delle bande di frequenza superiori a quelle usate per la fonia tradizionale.Tutto ciò per utilizzare il telefono mentre si è connessi

2)Per definizione ADSL sta per «Asymmetric Digital Subscriber Line», tradotto in italiano: linea digitale asimmetrica...


3) Il flusso dati ADSL, una volta arrivato in centrale viene diviso da quello "voce" da un particolare dispositivo (se non sbaglio Dslam) e segue un percorso completamente differente.


Tutto questo ci fa capire che un modem ADSL non potrà mai essere in grado di effettuare chiamate verso provider usando la numerazione 709 o similari in quanto utilizza un diverso sistema di trasmissione (digitale e non analogico) ed è progettato per lavorare a frequenze diverse da quelle del traffico vocale.
Per lo stesso motivo, un modem tradizionale non potrà mai collegarsi alla linea telefonica sfruttando la connessione di un modem ADSL presente sullo stesso computer.
Tanto per fare un esempio un po' stupido, è come se si volesse ricevere attraverso una parabola e un decoder, il segnale analogico di una TV locale che trasmette soltanto in modalità analogica (quella della comune antenna).

Abit-HQ
25-08-2003, 23:53
Guarda ci abbiamo provato per 4 pagine.
E'evidente che credere all'impossibile sia + facile che accettare la realta.:D

westminzer
26-08-2003, 08:21
Originariamente inviato da Abit-HQ
Guarda ci abbiamo provato per 4 pagine.
E'evidente che credere all'impossibile sia + facile che accettare la realta.:D

Si vede che nessuno ha mai ascoltato col telefono alzato quello che accade quando si collega un modem adsl.

westminzer
26-08-2003, 08:23
Originariamente inviato da M4st3r
sempre che il tuo amico nn le abbia fatte davvero di persona le telefonate incriminate :D
O qualcuno di famiglia che nega di averle fatte.

M4st3r
26-08-2003, 08:34
Originariamente inviato da westminzer
O qualcuno di famiglia che nega di averle fatte.

;) ;) proprio quello che intendevo :oink:

lunaticgate
26-08-2003, 11:05
Con tutta la buona volontà......detta alla napoletana:

A me....me pare na strunzat!

westminzer
26-08-2003, 11:26
Originariamente inviato da lunaticgate
Con tutta la buona volontà......detta alla napoletana:

A me....me pare na strunzat!

e in nihongo? :D

westminzer
26-08-2003, 11:40
Su questo forum la domanda che è nata qui è una consuetudine

cmq leggete ;)

http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=506190

lunaticgate
26-08-2003, 12:15
Bokuni totte bakanakoto darou to omoimasu!

Ecco anche in giapponese, per la gioia di grandi e piccini!:D

FabioD77
26-08-2003, 16:48
OT
Abit bannato... perchè? e quando?

HenryTheFirst
26-08-2003, 18:30
Originariamente inviato da FabioD77
OT
Abit bannato... perchè? e quando?

Nel secondo post di questa pagina http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=505776&perpage=20&pagenumber=4 l'ha sparata grossa ed è stato (giustamente) bannato.

FabioD77
26-08-2003, 21:33
peccato. Ok, grazie.

Modifico e mi correggo: ho letto il motivo del ban... definirlo giusto è troppo poco. Non commento!!

Scusate l'OT ragazzi!
Sono contento che tanti ragazzi del nord e del sud (c@zz@ siamo italiani tutti quanti) siano intelligenti sul serio!
oops ri-scusate l'OT ;) ;)

xcdegasp
26-08-2003, 21:55
dogmi duri da sconfiggere... :rolleyes: peccato!!! :(
giustamente siamo tutti italiani e tutti hanno versato sangue per questo risultato ;)

kaioh
26-08-2003, 22:46
E' un vero peccato aver perso Abit HQ , è una persona veramente esperta , di quelle che aumentavano la qualità al forum.

lunaticgate
27-08-2003, 09:13
Bah!:mad:
E a pensare che sono di origini milanesi.....nato a Milano e vivo a Napoli!

squadraf
27-08-2003, 12:28
E' questo che il caro Duce cercava di insegnarci...che l'Italia è uguale da nord a sud, così come l'italiano!
Peccato rinnegare il nostro glorioso passato :rolleyes:

M4st3r
27-08-2003, 13:15
Originariamente inviato da squadraf
E' questo che il caro Duce cercava di insegnarci...che l'Italia è uguale da nord a sud, così come l'italiano!
Peccato rinnegare il nostro glorioso passato :rolleyes:
[OT]lasciamo fuori la politica da questo post .. nn è giusto doverlo far chiudere ai mods ;) .. sono d'accordo che Abit andava bannato per quello che ha detto, ma evitiamo riferimenti al 'caro' Duce .. nn bisogna andare così indietro per imparare a rispettarsi a vicenda .. e nn solo fra fratelli italiani :)

Fable
27-08-2003, 14:10
Originariamente inviato da M4st3r
[OT]lasciamo fuori la politica da questo post .. nn è giusto doverlo far chiudere ai mods ;) .. sono d'accordo che Abit andava bannato per quello che ha detto, ma evitiamo riferimenti al 'caro' Duce .. nn bisogna andare così indietro per imparare a rispettarsi a vicenda .. e nn solo fra fratelli italiani :)



Condivido a pieno con te :mano: Per quel ragazzo anche se non lo conosco mi dispiace ,ma io mi chiedo come si fa a dire quelle cose senza pensare almeno 2 volte e soprattutto in un forum pubblico?:eek:

Rossy77
27-08-2003, 14:16
Originariamente inviato da Abit-HQ
Cioè tu vorresti dire che il dialer dice al modem dsl di dare la linea al 56k e il tutto via software?
Il dialer da pochi kb conosce esattamente il modello del modem, e sa come fargli fare questo po po'di operazione fantascientifica??

Sarebbe un po'come dire che alcune sk video tramite driver modificati deleghino parte del lavoro alla sk video.

Mi sembra alquanto MOLTO strano.

Anche io nel portatile ho un modem 56 k interno disattivato e il pc collegato con il modem adsl..e mi state facendo preoccupare
personalmente non credo che mi possa connettere riattivandomi il modem da 56 e componendo il numero con quello

squadraf
27-08-2003, 14:40
Ho solo detto una frase... che non c'entra niente con la politica, ma era storia...
Cmq su una cosa tutti daccordo: GLI ITALIANI, TUTTI UGUALI!!

Fable
27-08-2003, 14:49
Originariamente inviato da Rossy77
Anche io nel portatile ho un modem 56 k interno disattivato e il pc collegato con il modem adsl..e mi state facendo preoccupare
personalmente non credo che mi possa connettere riattivandomi il modem da 56 e componendo il numero con quello


Se il filo del telefono non'è collegato al modem interno è praticamente impossibile che ti possa connetere a internet e per sicurezza perche' non stacchi il modem interno dal computer?

Rossy77
27-08-2003, 14:52
perchè dovrei aprire il portatile e non sono capace

PentiumII
27-08-2003, 15:43
Originariamente inviato da Rossy77
perchè dovrei aprire il portatile e non sono capace

Allora prova con un cacciavite appuntito a punzecchiare dall'esterno e con decisione la presa dove va collegato il cavo telefonico al modem 56k: magari rovini il modem e così sei a posto

RenèBascè
28-08-2003, 10:49
Leggendo sul Forum di HTML.it ho notato che mi si additava come aizzatore di leggende metropolitane...sì insomma mi sarei inventato tutto di sana pianta , non avendo un cazzo da fare , al solo scopo di creare allarmismi vari.


Ribadisco QUI , che ciò che mi è successo è tutto vero . Questo dialer ha disconnesso la sessione con ALICE e ha tentato 5 volte di comporre un numero senza riuscirci. Alla 6 , dopo che ho sentito un suono/sibilo strano e visto la scritta "Connected" ho spento subito senza nemmeno leggere dove fossi e a chi fossi connesso.

Sono convinto che il più delle volte gli utenti dei FOrum siano più competenti degli operatori Telecom , ed in questo caso le continue affermazioni degli amici alle pagine precedenti ne danno conferma!

Ripeto : ho creato questo post volendo segnalarvi ciò che è successo.
Se poi altrove mi danno del megalomane problemi loro!

Figurarsi che c'è gente che sostiene che chi si becca un dialer "gli sta bene" :rolleyes: Certo ad un ragazzino che naviga magari in siti "normali per la sua età" (suonerie,loghi ...) gli sta bene essere inculato da un programmino che nemmeno ti avvisa di quanto starai per pagare...

Ma per piacere !!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

NightStalker
28-08-2003, 11:48
Originariamente inviato da squadraf
E' questo che il caro Duce cercava di insegnarci...che l'Italia è uguale da nord a sud, così come l'italiano!
Peccato rinnegare il nostro glorioso passato :rolleyes:


glorioso? :D ma se nella 2nda guerra mondiale sembravamo l'esercito di una paese del terzo mondo... perdemmo su tutti i fronti, al punto che i nazisti dovettero accollarsi tutte le campagne che noi italiani perdemmo (persino quella di Grecia, dove il mal equipaggiato esercito greco ci fece addirittura ritirare oltre la frontiera dell'Albania, che all'epoca ci apperteneva...).


Il Duce nonostante tutte le violenze del fascismo, va cmq ricordato per le riforme legate alle pensioni, le bonifiche, etc. ma per quanto riguarda il campo bellico il fascimo è stato un disastro completo: l'unica conquista degna di nota che portammo a termine fu quella dell'Etiopia (conquista però farsesca, usammo carri armati e proiettili esplosivi, i dum-dum, contro un esercito armato di lance e fucili inglesi precedenti alla prima guerra mondiale... :rotfl: )

M4st3r
28-08-2003, 11:53
Originariamente inviato da NightStalker
glorioso? :D ma se nella 2nda guerra mondiale sembravamo l'esercito di una paese del terzo mondo... perdemmo su tutti i fronti, al punto che i nazisti dovettero accollarsi tutte le campagne che noi italiani perdemmo (persino quella di Grecia, dove il mal equipaggiato esercito greco ci fece addirittura ritirare oltre la frontiera dell'Albania, che all'epoca ci apperteneva...).


Il Duce nonostante tutte le violenze del fascismo, va cmq ricordato per le riforme legate alle pensioni, le bonifiche, etc. ma per quanto riguarda il campo bellico il fascimo è stato un disastro completo: l'unica conquista degna di nota che portammo a termine fu quella dell'Etiopia (conquista però farsesca, usammo carri armati e proiettili esplosivi, i dum-dum, contro un esercito armato di lance e fucili inglesi precedenti alla prima guerra mondiale... :rotfl: )
Mi pare che tutto questo c'entri poco con i dialer :muro: .. ma se avete così voglia di scrivere perché nn vi fate un bel libro autobiografico?

PentiumII
28-08-2003, 12:08
Ti conviene editare prima che passi qualcuno.... ;)

PentiumII
28-08-2003, 12:16
Comunque se non si ha un modem 56k ma solo l'adsl si è al sicuro

NightStalker
28-08-2003, 12:28
Originariamente inviato da M4st3r
Mi pare che tutto questo c'entri poco con i dialer :muro: .. ma se avete così voglia di scrivere perché nn vi fate un bel libro autobiografico?


bhe io ho solo replyato, cmq per quanto mi riguarda non credo che editerò, anche perchè è il mio primo OT nel thread e oltretutto in reply ad un altro... :D visto che il post non è un'esaltazione del fascismo, ma il contrario (e cmq nn in toni polemici o accesi) e che di insulti non ce ne sono, non vedo perchè dovrei editare... Al limite il moderatore mi può fare un avvertimento...

recoil
28-08-2003, 12:31
Originariamente inviato da PentiumII
Comunque se non si ha un modem 56k ma solo l'adsl si è al sicuro

forse mi sono perso qualcosa (eppure mi pare di aver seguito tutto il thread) ma questa da dove esce?
supponendo che il 56k sia sempre staccato dalla presa del telefono mi spiegate perche' la sua sola presenza sarebbe sufficiente ad attivare un dialer?

PentiumII
28-08-2003, 12:33
Originariamente inviato da recoil
forse mi sono perso qualcosa (eppure mi pare di aver seguito tutto il thread) ma questa da dove esce?
supponendo che il 56k sia sempre staccato dalla presa del telefono mi spiegate perche' la sua sola presenza sarebbe sufficiente ad attivare un dialer?

Esce dal sito di Bilancino.
Chiedi a lui per maggiori info tecniche ;)

recoil
28-08-2003, 12:46
dal sito del nostro amato mod:

Ultimamente il fenomeno dei dialer è stato preso in esame da molte trasmissioni televisive in quanto sono aumentate le segnalazione di persone che si sono trovate bollette telefoniche con un importo elevato. Attualmente chi utilizza una connessione ADSL e NON ha un modem 56k/isdn collegato alla linea telefonica non ha problemi poichè il modem ADSL non può comporre numeri

ho evidenziato la parte cruciale, COLLEGATO alla linea telefonica.
altrimenti non vedo che differenza potrebbe esserci tra l'avere un modem scollegato e non averlo.

PentiumII
28-08-2003, 12:50
Originariamente inviato da recoil
dal sito del nostro amato mod:

Ultimamente il fenomeno dei dialer è stato preso in esame da molte trasmissioni televisive in quanto sono aumentate le segnalazione di persone che si sono trovate bollette telefoniche con un importo elevato. Attualmente chi utilizza una connessione ADSL e NON ha un modem 56k/isdn collegato alla linea telefonica non ha problemi poichè il modem ADSL non può comporre numeri

ho evidenziato la parte cruciale, COLLEGATO alla linea telefonica.
altrimenti non vedo che differenza potrebbe esserci tra l'avere un modem scollegato e non averlo.

Se non fosse collegato come farebbe a comporre il numero? :rolleyes:
Comunque :ave:

xcdegasp
28-08-2003, 12:56
bho.. per me aveva i due cavi attaccati ai due modem... così il 56k passava dalla linea voce e alice dalla linea dati...

Bilancino
28-08-2003, 13:17
Attualmente chi utilizza una connessione ADSL e NON ha un modem 56k/isdn collegato alla linea telefonica non ha problemi poichè il modem ADSL non può comporre numeri

io ho il modem adsl e il 56k collegato alla linea e posso avere problemi. Chi ha il modem interno non deve essere collegato alla linea

PS: io devo tenerlo collegato per aggiornare il sito su digiland, la fortuna che è esterno e quindi lo tengo spento ma chi lo ha interno e per altri motivi deve usarlo rischia. Io ho detto chiaramente NON ha il modem 56k collegato alla linea.......

Ciao

restimaxgraf
31-08-2003, 14:53
Io ho libero adsl....e mi è capitato + volte sempre clikkando no...di veder cmq attivarsi i dialer...ma al massimo mi fanno cadere la linea.....ho chisto in giro preoccupato...ma tutti dicono ke non sarebbe possibile...ma ke ki ti deve fregare i soldi lavora sempre + veloce di ki dovrebbe difenderti!!!:(

nickluck
01-09-2003, 08:40
Ma va là!!!
Nessun modem ADSL può connettersi a numeri a pagamento!
Qualcuno ha mai notato che il modem ADSL si collega prima che parta windows?!? Questo perchè l'ADSL è una connessione always on: il modem si connette alla centrale, poi, quando noi inseriamo password ed user ci connettiamo (per dirla rudemente) al modem che fa da ponte.
Questo perchè la connessione tra modem e provider è fisica e non logica come nelle telefonate.
E poi, mi dite come dovrebbero fare i dialer a comporre il numero se la mia connessione nemmeno prevede l'inserimento di un numero?!?:D (ho win XP con modem ethernet)
Ma non creiamo allarmismi...
Per stare sicuri basta staccare la presa dal modem 56K, e poi voglio proprio vedere come dovrebbe fare a comporre numeri "strani".
Per la storia dell'icona "connesso a..." è una caxxata: i dialer creano una connessione, con il modem che è proprio windows a dire di avere (provate a creare una connessione da voi, mica dovrete rimettere i driver... non dovrete nemmeno indicare il modem, perchè sarà windows a farlo)
magari il dialer prova sul 56k, vede che non ha linea, e dopo alcuni tentativi cerca altri modem installati (leggi "modem ADSL"), quindi modifica la connessione creata impostandola su quest'altro modem e prova a riconnettersi.
Poichè il modem ADSL (come ho già detto) è già connesso all'ISP, mancano solo user e password per l'autenticazione: supponendo che l'ISP ne accetti una qualsiasi (come dite che avviene per Alice, ma io non ne ho conferma....), il gioco è fatto.
A questo punto state navigando con la solita Alice ma con una connessione che SOLO DI NOME (!!!!) non è Alice.
Infatti, quando ho creato la connessione ADSL (l'ho fatto da solo, visto che studio ingegneria informatica..) ho dovuto inserire solo il nome dell'ISP (che ognuno può scegliere come vuole: io ho scritto "tin.it", ma avrei potuto scrivere "me ne vado a zonzo", senza cambiare nulla), l'user e la password.
Ricordatevi che NESSUN MODEM ADSL è IN GRADO DI COMPORRE NUMERI, di nessun tipo, per il semplice fatto che un numero digitato dal telefono altro non è che un impulso di una frequenza che il modem ADSL non è nemmeno in grado di emettere (es inventato: il num 9 è la freq 12KHz, il 7 la freq 11,5KHz ecc.., ma il modem ADSL emette frequenze oltre i 30 KHz...)

Quindi finiamola con gli allarmismi.
Magari il tipo che ha trovato i 70€ in bolletta ha fatto spontaneamente le telefonate, ma nega per avere il rimborso dalla telecom (come si dice: "tira il sasso e nasconde la mano")

ciax
Nico