View Full Version : mi consigliate una buona scheda audio per suonare dal vivo?
Praticamente, dovrei fare il dj in alcune feste e intendo mixare con il pc. Vorrei sapere quale scheda audio mi consigliate per fare cose di questo tipo.
Tetsuya1977
23-08-2003, 17:09
Vuoi mixare via pc?Qualsiasi scheda 16-24 bit.
una scheda 24 bit non è forse meglio di una a 16 bit x mixare via pc?
Mi stai dicendo che secondo te la marca non è molto importante, giusto? No xchè pensavo a yamaha...
Tetsuya1977
24-08-2003, 11:40
Lo standard ora come ora è il 24/96,ma certo ci sono anche schede da 24/192.Yamaha?Ottima fattura.Ricorda sempre che mixerai brani audio registrati a 44.1-16....
insomma mi stai dicendo che anche se prendessi una scheda audio a 24 bit, sarebbe sprecata xchè comunque i brani che userò sono a 16 bit?
Certo che le parole devo proprio tirartele fuori con la pinza... :p
Tetsuya1977
24-08-2003, 12:12
Un cd è registato in 44.1-16 mentre cambia discorso per il dvd.
Ovvio che le scheda di oggi sono tutte 24/96,scegli tu.Yamaha comunque ottima.
quale scheda yamaha in particolare? Quella più economica in commercio? suppongo che i 16-24 bit yamaha siano superiori ai 16-24 bit creative (penso soprattutto alla live 5.1)...
il miglior rapporto qualità/prezzo per quello che serve a te è dato dalla m-audio delta audiophile 24/96...ciauz! :D
ma fatemi capire bene: per quello che devo fare, è la stessa cosa utlizzare una scheda 16 bit oppure una da 24/96? Oppure una scheda 24/96 garantisce comunque un suono migliore rispetto ad una 16 bit quando faccio suonare brani con frequenza di campionamento 44100?
no, se il brano è a 16 bit la scheda lo riproduce a 16 bit e quindi non ti cambia nulla....cambia invece la qualità dei convertitori D/A quindi anche del suono globale che esce....
in pratica, mi stai dicendo che i vantaggi di una 24/96 rispetto ad una 16 bit si vedono solo se collego alla scheda 24/96 diffusori sfruttando l'uscita digitale? Mentre se l'audio viene suonato in analogico, non ci sono differenze?
no, assolutamente...
ti ho detto che la qualità non dipende dal numero max di bit che può campionare la sk audio (se la scheda fosse anche a 32 bit il suono che tu riproduci in orgine ha solo 16 bit) ma dalla qualità dei suoi convertitori D/A...che è totalmente indipendente dal bittaggio.....i convertitori di vecchie schede hi-end a soli 16 bit sono molto meglio di quelli di una sb audigy a 24 bit....ciauz!!
allora consigliamene una, così magari la cerco nell'usato...
Originariamente inviato da merlin
il miglior rapporto qualità/prezzo per quello che serve a te è dato dalla m-audio delta audiophile 24/96...ciauz! :D
mi autoquoto...
:D
Tetsuya1977
02-09-2003, 19:03
Concordo,audiophile.
scusa la mia insistenza, merlin, ma non capisco: prima mi dici che è meglio una vecchia scheda high-end 16 bit, per via della migliore qualità dei convertitori; ora, invece,mi consigli una scheda a 24 bit? :confused:
Quanto costa sta audiophile? Eventualmente, dove potrei trovarla?
io ti ho solo detto che per quello che fai tu una scheda a 24 bit o 16 è indifferente...
sul nuovo il miglior rapporto qualità/prezzo attualmente è quello della audiophile....poi se trovi un pro tools usato a 100 €...beh...meglio per te...:D
cmq costa intorno ai 200 € nuova....
puoi trovarla o da luckymusic, o da merula, o direttamente sul sito della midiman....ciauz! :D
PLUS ti ho inviato un pvt ma hai la cassetta piena...
se una scheda 16 bit o 24 bit è lo stesso, allora xchè spendere 100 o 200 euro?
Mi sono procurato una yamaha OPL YMF718-S, cosa ne pensi?
Se ti dico che non ci vorrei spendere più di 40 euro, quale mi consiglieresti (nuova o usata)?
Originariamente inviato da Amazy
PLUS ti ho inviato un pvt ma hai la cassetta piena...
sì ho visto... ho provveduto a svuotarla ;)
lasciamo stare sta yamaha... xchè è isa ed io non ho una mobo con slot isa...
Se ti dico che non ci vorrei spendere più di 40 euro, quale mi consiglieresti (nuova o usata)?
Originariamente inviato da Plus
se una scheda 16 bit o 24 bit è lo stesso, allora xchè spendere 100 o 200 euro?
Mi sono procurato una yamaha OPL YMF718-S, cosa ne pensi?
Se ti dico che non ci vorrei spendere più di 40 euro, quale mi consiglieresti (nuova o usata)?
è lo stesso tra 16 e 24 bit ma NON E' LO STESSO tra una scheda "consumer" economica e una scheda indirizzata al mercato pro..
certo....probabilmente per fare quello che chiedi tu basta anche la scheda audio integrata nelle mobo....se però la metti sul piano della qualità....beh...allora (mi ripeto per l'ennesima volta...) la risposta ai tuoi problemi è l'audiophile....la trovi usata a poco più di 100 euro....
ciauz! :D
allora ti ripropongo la domanda: non ci voglio spendere più di 40 euro. Quale scheda mi consigli (nuova o usata che sia)?
Insomma qual è la scheda di 40 euro di migliore qualità?
beh...sul nuovo per quella cifra puoi trovare ben poco.....a quel punto ti conviene tenerti las cheda audio integrata oppure una sb16 comunissima...
nell'usato, sinceramente non ho idea di cosa potresti trovare per quella cifra....ciauz!:D
io pensavo ad una creative live 5.1, anche se non mi serve il suono multicanale... meglio di una realtek integrata?
a questo punto, consiglio spassionato, cercati una sb pci 128 usata...ciauz! :D
è migliore persino di una 1024 oppure di una yamaha 16 bit?
tra tutte le sb (al di là FORSE delle ultime audigy) la differenza di qualità dei convertitori è minima...
la yamaha non saprei, ma sicuramente è un prodotto non più supportato, quindi per non sapere non leggere nè scrivere vai sulla più economica delle sb che riesci a trovare....:D
quindi tu mi consigli comunque creative come marca, a partire dalla pci128 in poi, giusto?
Toglimi una curiosità: tra la live 1024, la pci128 e live 5.1, che differenze ci sono a livelli di qualità audio, al di là delle minime differenze dei rispettivi convertitori?
diciamo che io in assoluto SCONSIGLIO creative....(sono piuttosto allergico...:D )
Ma nel tuo caso probabilmente è la migliore soluzione conisdreando qualità/prezzo, compatibilità, budget ristretto ecc....
spero che adesso TUTTI i tuoi dubbi siano stati davvero sedati...:D
Originariamente inviato da Plus
quindi tu mi consigli comunque creative come marca, a partire dalla pci128 in poi, giusto?
Toglimi una curiosità: tra la live 1024, la pci128 e live 5.1, che differenze ci sono a livelli di qualità audio, al di là delle minime differenze dei rispettivi convertitori?
NESSUNA DIFFERENZA....la "qualità audio" come la chiami tu...E' DATA DAI CONVERTITORI....
a che altri parametri la attribuiresti altrimenti??! ;)
s sono uguali, xchè hanno nomi diversi? Dai, ci deve essere qualche differenza oltre ai convertitori e oltre al fatto che la live 5.1 supporta il dd 5.1...
Se sconsigli creative, prova a consigliarmi qualche altra marca, magari andando anche un pò (ma poco) oltre ai 40 euro di budget, sempre che ne valga la pena...
tu mi hai chiesto che differenze ci sono a livello di qualità audio...
per quanto riguarda i nomi diversi sono semplicemente schede con CARATTERISTICHE ACCESSORIE diverse, come, appunto, la possibilità di decodificare il 5.1, oppure il numero di voci midi riproducibili (128 o 1024), oppure più uscite (la 5.1 mi pare ne abbia qualcuna in più) e tante altre cazzate....
ma la solfa non cambia...
purtroppo non ci sono molte alternative....con il tuo budget sei comunque costretto a rimanere sul mercato CONSUMER...e lì allora il mio consiglio va su creative, non per un discorso strettamente qualitativo, ma considerando tutta la serie di parametri che ho già abbondantemente esposto in precedenza...
altro discorso è per il mercato SEMI-PRO o PRO, dove allora sì che ci sono parecchie alternativa, marche, modelli....su livelli qualitativi e bidget molto diversi....però sono TUTTI FUORI DAL TUO BUDGET...
cmq per quel che devi fare la qualità della SB è più che sufficiente... (alle feste difficilmente la gente che balla si mette a dire "senti qui....c'è un buco di frequenze terribile....la qualità dei convertitori della sk audio del dj deve fare proprio cagare (alias dev'essere una SB...:D )...che pirla 'sto dj!!!! :D" )
mi sono spiegato??!? :D
Prendilo come CONSIGLIO DEFINITIVO....non ci sono tante altre argomentazioni...la tua è una situazione piuttosto chiara e non soggetta a ulteriori dubbi...(alla fine è cmq una spesa da 40 € e non da 400...) :muro:
sei stato cristallino, direi... ;)
Ti ringrazio infinitamente per la tua disponibilità e gentilezza, di cui forse ho anche un pò abusato... ma ne è valsa la pena. :)
Scusami se più volte ti sono sembrato ottuso o, comunque, duro di comprendonio... ma io sono fatto così: voglio capire a fondo le cose!!!
Grazie ancora e... ti prometto di non scocciarti più :D
stemanca
08-09-2003, 15:18
In realtà, intorno a quel budget, forse le terratec sono un pò meglio delle creative
Però da quel che so la vecchia AWE 64 su slot ISA della creative aveva dei convertitori migliori delle varie 5.1 o 1024 che circolano ora, e sull'usato qualcosa forse si trova
NOOOOOO!!! PER CARITA' CHE POI GLI CONFONDI ANCORA LE IDEE!!!!!! PROPRIO ORA CHE SI ERA DECISO!!! :D :D
scherzi a parte rispondendo a stemanca....è vero...la awe 64 aveva dei convertitori migliori...ma all'inizio del post plus ha scritto, se non erro che non dispone di slot isa...purtroppo...anche perchè la versione awe 64 gold aveva pure i connettori rca in oro!!!! :rolleyes:
per il resto credo che una scheda terratec da 40 euro non sia molto superiore a una sb...certo, magari qualcosina in più...ma per avere un slto di qualità apprezzabile bisognerebbe andare almeno su una dmx6 fire (220 euro)...a quel punto gli conviene andare su creative che si installa da sola...che è supportata da ogni sysop sulla faccia della terra ecc....
PER PLUS:
figurati, non c'è problema, anzi mi fa piacere se i miei consigli sono stati esaurienti...non è stata una scocciatura....
perlopiù mi scuso io per il mio tono un po' arrogante (a volte mi dimentico che poco più di un anno fa ero praticamente un neofita anche io...non che ora sia molto di più, ma qualcosina ina l'ho imparata...)
cmq il mio consiglio in generale, specie riguardo all'informatica e ancora di più nel mondo dell'audio, di non farsi affascinare (l'ho fatto più volte io, rimanendo scottatissimo) dai fumi dei "grandi numeri"...quelli servono giusto per dire all'amico fesso di turno "lo sai che io ci ho la scheda a MIIILLLEE Mila Bit con un MILLIONE DI USCITE?!?!?!"
Meglio pochi bit e poche uscite ma di buona qualità e, soprattutto usati bene...;)
stemanca
08-09-2003, 21:32
Originariamente inviato da merlin
Meglio pochi bit e poche uscite ma di buona qualità e, soprattutto usati bene...;)
Questa è la vera regola... BUon senso, innanzi tutto!
Ciao :)
STE
Originariamente inviato da merlin
NOOOOOO!!! PER CARITA' CHE POI GLI CONFONDI ANCORA LE IDEE!!!!!! PROPRIO ORA CHE SI ERA DECISO!!! :D :D
scherzi a parte rispondendo a stemanca....è vero...la awe 64 aveva dei convertitori migliori...ma all'inizio del post plus ha scritto, se non erro che non dispone di slot isa...purtroppo...anche perchè la versione awe 64 gold aveva pure i connettori rca in oro!!!! :rolleyes:
per il resto credo che una scheda terratec da 40 euro non sia molto superiore a una sb...certo, magari qualcosina in più...ma per avere un slto di qualità apprezzabile bisognerebbe andare almeno su una dmx6 fire (220 euro)...a quel punto gli conviene andare su creative che si installa da sola...che è supportata da ogni sysop sulla faccia della terra ecc....
PER PLUS:
figurati, non c'è problema, anzi mi fa piacere se i miei consigli sono stati esaurienti...non è stata una scocciatura....
perlopiù mi scuso io per il mio tono un po' arrogante (a volte mi dimentico che poco più di un anno fa ero praticamente un neofita anche io...non che ora sia molto di più, ma qualcosina ina l'ho imparata...)
cmq il mio consiglio in generale, specie riguardo all'informatica e ancora di più nel mondo dell'audio, di non farsi affascinare (l'ho fatto più volte io, rimanendo scottatissimo) dai fumi dei "grandi numeri"...quelli servono giusto per dire all'amico fesso di turno "lo sai che io ci ho la scheda a MIIILLLEE Mila Bit con un MILLIONE DI USCITE?!?!?!"
Meglio pochi bit e poche uscite ma di buona qualità e, soprattutto usati bene...;)
NOOOOOO!!! MI HAI DI NUOVO CONFUSO LE IDEE!!!!!! PROPRIO ORA CHE MI ERO DECISO!!! :D
Impossibile confondermi le idee adesso che mi avete indottrinato così bene!!!! ;)
Avevo capito che una vecchia scheda isa potesse avere convertitori di qualità superiore... chissà xchè poi con le nuove schede hanno preferito usare convertitori di qualità inferiore... che ne dici, merlin?
Comunque, se proprio una awe 64 gold è così migliore, potrei provare a cercarla, magari insieme ad un convertitore pci-->isa. Quanto mi verrebbe a costare scheda+convertitore sull'usato?
Quando parlate di una terratec sui 40 euro di qualità superiore alle creative, a quale modello vi riferite precisamente?
Merlin, toglimi un'altra curiosità: secondo te le audigy sono solo una grossa mossa pubblicitaria strappasoldi?
Non sono strappasoldi visto quello che costano... il fatto è che nell'audio la qualità si paga, e parecchio... le Audigy sono schede economiche, per chi si accontenta: ci vogliono anche quelle.
sinceramente in tanti anni di onorata carriera informatica non ho mai sentito parlare di adattatori ISA-PCI o viceversa.....ma probabilmente sarò ignorante io...:confused:
per quanto riguarda la scelta della scheda, se non l'avessi ancora capito...il discorso è semplice: con 40 euro una buona scheda non la compri, nè usata, nè, tantomeno, nuova....a quel punto tra le varie schede "economiche" sinceramente dal punto di vista qualitativo (a meno che a te non interessino delle features accessorie) non cambia molto fra una terratec o una creative oppure tra una pci 128 e una live 1024...a quel punto, quindi, il consiglio è....prendi la più economica...quindi la pci 128....se vuoi ti vendo una delle mie (penso di averne 7 o 8...) per 10 € :D
per quanto riguarda il discorso strappasoldi....sicuramente le audigy non valgono il prezzo che costano...con la stessa cifra più o meno ti compri schede (tanto per dirne una la audiophile) che sono 100 volte meglio...certo, non avranno l'EAX, non avranno il telecomando, non avranno il 5.1, ma alla maggior parte degli utenti "pro" o "semi-pro" queste cose non interessano (anzi, direi che non interessano a nessuno)...se poi tu sei interessato al prodotto che offrono...beh...allora comprala....ma sappi che NON SONO SCHEDE PER FARE HD REDORDING o AUDIO DIGITALE IN GENERE...sono GIOCATTOLINI o poco più...(e ti parla un INfelice possessore di svariate sound blaster)
per CONCLUDERE: comprati 'sta cacchio di PCI 128 e smettila di farti problemi inutili!!! :D :D :D
stemanca
10-09-2003, 07:31
Originariamente inviato da merlin
per quanto riguarda la scelta della scheda, se non l'avessi ancora capito...il discorso è semplice: con 40 euro una buona scheda non la compri, nè usata, nè, tantomeno, nuova....a quel punto tra le varie schede "economiche" sinceramente dal punto di vista qualitativo (a meno che a te non interessino delle features accessorie) non cambia molto fra una terratec o una creative oppure tra una pci 128 e una live 1024...a quel punto, quindi, il consiglio è....prendi la più economica...quindi la pci 128....
per quanto riguarda il discorso strappasoldi....sicuramente le audigy non valgono il prezzo che costano...con la stessa cifra più o meno ti compri schede (tanto per dirne una la audiophile) che sono 100 volte meglio...certo, non avranno l'EAX, non avranno il telecomando, non avranno il 5.1, ma alla maggior parte degli utenti "pro" o "semi-pro" queste cose non interessano (anzi, direi che non interessano a nessuno)...se poi tu sei interessato al prodotto che offrono...beh...allora comprala....ma sappi che NON SONO SCHEDE PER FARE HD REDORDING o AUDIO DIGITALE IN GENERE...sono GIOCATTOLINI o poco più
Poche parole per esprimere delle autentiche sentenze! :) Impossibile non sottoscrivere tutto
Ciao :)
STE
strife2000
10-09-2003, 09:51
Scusate ma dall'alto della mia ignoranza vorrei spezzare una lancia in favore di Creative: dal punto di vista hardware le schede audigy2 a mio avviso sono ottime schede per fare hd recording ma hanno un supporto software SATANICO. :incazzed:
Le impostazioni mixer, i driver asio, lo stesso supporto multicanale scusate la parola ma fanno CA GA RE!
Recentemente ho scoperto dei driver alternativi che sono stati scritti appositamente per tutti coloro che con il computer fanno musica.. Ho trovato miglioramenti nelle latenze, una qualità maggiore in registrazione un pannello con cui configurare gli effetti DSP e molte altre cose che CREATIVE si sogna x ora con i suoi drivers........
Per chi ne vuole sapere di più:
http://www.kxproject.com
Ciao ale
certo i kx driver sono un'altra cosa...ma la qualità dei convertitori e il concetto costruttivo sbagliato non si possono cambiare....
secondo me il loro errore è di avere la pretesa di fare la scheda audio perfetta per tutti....dovrebbero distinguere l'ambito videoludico/home da quello audio/pro punto.
certo che hd recording ce lo puoi fare (io con la live ho registrato un cd...) ma prova una scheda un po' più seria e la creative non la vorrai nemmeno più vedere col binocolo...;)
Originariamente inviato da merlin
sinceramente in tanti anni di onorata carriera informatica non ho mai sentito parlare di adattatori ISA-PCI o viceversa.....ma probabilmente sarò ignorante io...:confused:
per quanto riguarda la scelta della scheda, se non l'avessi ancora capito...il discorso è semplice: con 40 euro una buona scheda non la compri, nè usata, nè, tantomeno, nuova....a quel punto tra le varie schede "economiche" sinceramente dal punto di vista qualitativo (a meno che a te non interessino delle features accessorie) non cambia molto fra una terratec o una creative oppure tra una pci 128 e una live 1024...a quel punto, quindi, il consiglio è....prendi la più economica...quindi la pci 128....se vuoi ti vendo una delle mie (penso di averne 7 o 8...) per 10 € :D
per quanto riguarda il discorso strappasoldi....sicuramente le audigy non valgono il prezzo che costano...con la stessa cifra più o meno ti compri schede (tanto per dirne una la audiophile) che sono 100 volte meglio...certo, non avranno l'EAX, non avranno il telecomando, non avranno il 5.1, ma alla maggior parte degli utenti "pro" o "semi-pro" queste cose non interessano (anzi, direi che non interessano a nessuno)...se poi tu sei interessato al prodotto che offrono...beh...allora comprala....ma sappi che NON SONO SCHEDE PER FARE HD REDORDING o AUDIO DIGITALE IN GENERE...sono GIOCATTOLINI o poco più...(e ti parla un INfelice possessore di svariate sound blaster)
per CONCLUDERE: comprati 'sta cacchio di PCI 128 e smettila di farti problemi inutili!!! :D :D :D
sei sicuro che non esistono convertitori pci --> isa? Mi ricordo che ne cercavo uno qualche tempo fa e che non lo presi più xchè per il prezzo che aveva non mi conveniva... Non so, invece, se esistono convertitori isa --> pci...
Beh, in effetti, il mio uso del pc, a parte suonare alle feste, è soprattutto home/videoludico. In particolare, mi sta a cuore l'audio multicanale, sia x i giochi, sia, soprattutto, x i film. A tal proposito, visto che l'anno prossimo dovrò comprare una scheda audio anche per questo, quale mi consiglieresti?
Tornando all'argomento della discussione, in che stato sono le tue pci128? Forse mi interessa la tua proposta...
stemanca
10-09-2003, 13:23
Originariamente inviato da Plus
Non so, invece, se esistono convertitori isa --> pci...
Esistono, ne ho uno io... Di cui non so che farmene
Da una porta isa ottengo due porte pci
plus, dio bonino... ma ti vuoi pigliare sta nakkio di scheda audio pci 128 o cose simili??? devi suonare no? quindi la musica che suonerai coprirà assolutamente i lievi disturbi dati dalla qualità dei componenti... se devi far ascoltare il "silenzio" allora il discorso cambia.
pigliati una qualsiasi scheda audio pci ! va bene anche una integrata!... ragazzi sto povero ragazzo non deve produrre un disco... le latenze e cacchiate varie non lo interesseranno sicuramente per quello che ci deve fare...deve solo mixarle sti benedetti mp3 !!!!!!!
ah tra l'altro... attenzione ai controlli della finanza e della siae... ...se vuoi suonare con degli mp3, portati dietro i dischi originali... altrimenti ti sparano una bella multa a te e al proprietario del locale. un noto dj italiano (di cui non faccio nome) è stato pizzicato uno o 2 anni fa non ricordo... per aver suonato un paio di bootleg che non erano depositati.
ok...allora confermo che sono ignorante io...:D :D
per quanto riguarda il multicanale il discorso diventa molto più complicato e il mio livello di informazione si assottiglia di brutto (ci sono un milione di post sul forum dove si parla di schede multicanale, non ti sarà difficile trovare una risposta alle tue domande)
le mie sb pci in che stato vuoi che siano??!?! :confused:
OTTIMO OVVIAMENTE!
Una scheda audio o la prendi a martellate o funziona....non ha stadi intermedi...non la puoi nemmeno overcloccare...:D :D :D
ma non ho capito....hai due pc uno per suonare e uno per casa quindi dovresti comprare due schede audio differenti, oppure il pc è sempre lo stesso e ti serve una scheda audio sola?? il discorso cambia parcchio....:muro:
sì, naturalmente: ho un pc per suonare ed uno per casa...
Merlin, secondo te Amazy ha ragione quando dice che andrebbe bene anche una scheda audio integrata? Sei d'accordo con me nel sostenere che è meglio una pci128 di una realtek alc605 integrata nella mia mobo?
ah tra l'altro... attenzione ai controlli della finanza e della siae... ...se vuoi suonare con degli mp3, portati dietro i dischi originali... altrimenti ti sparano una bella multa a te e al proprietario del locale. un noto dj italiano (di cui non faccio nome) è stato pizzicato uno o 2 anni fa non ricordo... per aver suonato un paio di bootleg che non erano depositati.
non preoccuparti: mi sono già attrezzato con cd originali...
Dai... dimmi chi è il dj a cui hanno fatto la multa!!! Magari in pvt...
se hai già la realtek alla fine secondo me (come ti ho già detto) non ti cambia quasi nulla a prendere la SB....la qualità è quasi identica...forse la sb ha qualcosina in più come convertitori e connettori ma si parla di differenze MINIME e su livelli MOLTO BASSI QUASI INFIMI...quindi a quel punto secondo me ti tieni la realtek punto e basta.
Anche perchè (scusa se sto per dire una cazzata ma invado un campo non mio) se non erro di solito gli impianti usati dai dj non sono in alcun modo HI FI...nel senso che conta molto di più quanto "pompano" piuttosto che la pura qualità del suono...no? :D
per la scheda multicanale, come ho già detto, è meglio se guardi sul forum (è pieno zeppo di post, anzi, a dire la verità hanno rotto anche un pochino le palle...:D ) o cmq se chiedi consiglio a qualcun altro...è un settore che non mi interessa particolarmente...;)
strife2000
11-09-2003, 11:51
Okey merlin... io ammetto di aver sempre comprato creative x registrare e credo di aver raggiunto ottimi livelli di registrazione.. Nel futuro però mi sto convincendo sempre più a cambiare scheda e a passare a qualcosa di più PROFESSIONAL :p ... anche io ho sempre avuto l'impressione che creative non abbia mai preso una decisa linea guida per la sua produzione: cerca di accontentare sia il mercato home che quello professionale con una stessa identica scheda (la versione platinum sinceramente ha deluso moooooooolto le mie aspettative e non credo che valga la differenza di prezzo così consistente da una "liscia"). Detto questo, cosa mi consiglieresti? Uso il computer per registrare chitarra/basso (tramite V-amp2 non so se lo conosci...) e voce.. Poi svariati programmi per fare arrangiamenti con archi e via discorrendo come Reason in CubaseSx e FL Studio per la batteria..Grazie alessandro
dipende...
la scheda per entrare nel mercato pro per eccellenza è come ho già detto la audiophile...
però ha solo 2 in analogici e non ha i preamp....
volendo andare su qualcosa di più "pro" potresti pensare a una scheda con più in e out analogici (ad esempio 4/4) e magari con dei preamp...
sennò sali ancora di configurazione e di prezzo e ti prendi una scheda a 8 o 10 canali, un mixer, un pre e del outboard...
dipende da qual'è il tuo bodget, qual'è il livello a cui vuoi registrare, quante tracce usi in contemporanea, il luogo in cui registri, futuri sviluppi che hai in mente per il tuo home studio...ecc...
se mi dai delle indicazioni più precise te ne darò anche io....:D
strife2000
11-09-2003, 12:11
Bè un ingresso con il preamp mi sembra d'obbligo.... :D Di ingressi al momento me ne servono 3, di più non ne userei (voce, chitarra, basso, la batteria è esclusa per ora xchè i microfoni costano troppo....). Però l'ingresso x la voce mi serve pre amplificato come quello che c'è sull'audigy2Platinum.. Per il resto riesco a mixare a buoni livelli via sofware! Per il budget credo di averlo medio-alto potrei spendere sui 200€ + vendere la Audigy2Platinum...
allora direi m-audio delta 44 con omni i/o box....
è un'ottima scheda...io ce l'ho avuta per due anni e sono sempre contentissimo...ora la vendo per passaggio a sistema superiore...
o cmq qualcosa del genere....però secondo me nella sua fascia di mercato è la migliore....;)
plus, ...merlin sta dicendo una cosa giusta... lo appoggio pienamente quando dice che...della qualità non te ne deve fregare un nonnulla o comunque in maniera relativa! ... quando suonerai, con la musica a manetta... i piccoli ronzii di sottofondo non li noterai assolutamente. Se poi ti vuoi mettere anche a produrre brani o demo... homemade... imho... ti saranno sufficenti anke una comune live o una terratec se proprio vuoi "esagerare" ...tanto se vuoi produrre una canzone... sta tranquillo che ai produttori che decideranno di abbracciare il tuo progetto... gli interesserà solamente l'idea ...e non la qualità del TUO prodotto... tanto poi si rifà tutto da capo in studio di registrazione con strumenti e hw dedicato, dove la qualità ha effettivamente importanza... per quel ke riguarda la qualità dei midi... uhm... se deciderai di farti le canzoncine in casa... di certo non andrai ad usarli ...ma ti buttterai su sintetizzatori vari e campioni già fatti.
ribadisco... imho, Sound Blaster 16bit o 24bit... una qualsiasi soundblaster... vanno bene tutte.
il dj, non posso dirlo, non mi va di essere causa del ricircolo di questa notizia ke in fin dei conti non è importante ;-)
Cmq... è un dj molto famoso, un personaggio pubblico, sforna hits commerciali molto di frequente. ciaooo
strife2000
12-09-2003, 11:13
Merlin ho letto le caratteristiche della delta44 sembrano ottime e anche l'i/o box x registrare con il MIC sembra ecceziunale veramente! :D Se la vendi come dici... fammi sapere xchè sono interessato! Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.