PDA

View Full Version : Utilità delle ventole sui dissi passivi


Oaichehai
23-08-2003, 10:15
La mia mobo 8kha+ ha un dissi passivo con sopra una ventolina che comincia a dare segni di cedimento.
Essendo che la ventolina è incollata al dissi passivo, onestamente mi spavento a toglierla (ho paura di rovinare o staccare il dissi passivo nell'operazione).
A questo punto mi domandavo:
se staccassi l'attacco della ventolina, quanti gradi potrei perdere?
.....e la conseguente domanda: hanno una VERA utilità le ventoline sui dissi passivi? ho letto su internet (in inglese) che molti non hanno notato alcuna differenza....

rocchi84
23-08-2003, 10:53
Originariamente inviato da Oaichehai
La mia mobo 8kha+ ha un dissi passivo con sopra una ventolina che comincia a dare segni di cedimento.
Essendo che la ventolina è incollata al dissi passivo, onestamente mi spavento a toglierla (ho paura di rovinare o staccare il dissi passivo nell'operazione).
A questo punto mi domandavo:
se staccassi l'attacco della ventolina, quanti gradi potrei perdere?
.....e la conseguente domanda: hanno una VERA utilità le ventoline sui dissi passivi? ho letto su internet (in inglese) che molti non hanno notato alcuna differenza....

Il guadagno c'è sicuramente, magari è talmente poco, da renderlo trascurabile...cmq fai prima a comprare un nuovo dissi, se ne trovano tanti universali in commercio...
;)

Oaichehai
23-08-2003, 11:49
Originariamente inviato da rocchi84
Il guadagno c'è sicuramente, magari è talmente poco, da renderlo trascurabile...cmq fai prima a comprare un nuovo dissi, se ne trovano tanti universali in commercio...
;)

il problema è smontare la ventolina, giacchè, oltre le viti, è anche "incollata" di fabbrica al dissi passivo, e nell'incertezza non vorrei rovinare qualcosa per una fesseria.

Ad ogni modo ho provato a staccare il connettore della ventolina, e ho tenuto il pc acceso navigando su internet e lavorando in applicazioni office (no stress quindi).
Il sensore della mobo non ha mutato la temperature, se non di un grado per qualche minuto.

rocchi84
23-08-2003, 11:55
Originariamente inviato da Oaichehai
il problema è smontare la ventolina, giacchè, oltre le viti, è anche "incollata" di fabbrica al dissi passivo, e nell'incertezza non vorrei rovinare qualcosa per una fesseria.

Ad ogni modo ho provato a staccare il connettore della ventolina, e ho tenuto il pc acceso navigando su internet e lavorando in applicazioni office (no stress quindi).
Il sensore della mobo non ha mutato la temperature, se non di un grado per qualche minuto.
Stiamo parlando del dissy del chipset??? Nn credo ke ci sia un sensore per la temp. del chipset, magari è la temp. system, ke nn è altro ke la temperatura nel case...

Oaichehai
23-08-2003, 11:56
Originariamente inviato da rocchi84
Stiamo parlando del dissy del chipset??? Nn credo ke ci sia un sensore per la temp. del chipset, magari è la temp. system, ke nn è altro ke la temperatura nel case...

Si scusa, intendevo quello.
Cmq alla luce del secondo post, cosa ne pensi?


potrebbe essere un problema di polvere? (per farti capire, appena fa casino (con conseguente rallentamento), basta che sfioro la ventolina con un dito che si zittisce e riprende a correre sileziosamente come prima).
La polvere giustificherebbe questo rumore?

rocchi84
23-08-2003, 12:07
Originariamente inviato da Oaichehai
Si scusa, intendevo quello.
Cmq alla luce del secondo post, cosa ne pensi?


potrebbe essere un problema di polvere? (per farti capire, appena fa casino (con conseguente rallentamento), basta che sfioro la ventolina con un dito che si zittisce e riprende a correre sileziosamente come prima).
La polvere giustificherebbe questo rumore?
prendi una cannuccia, e soffia sulla ventolina (a pc spento) così togli la polvere...ser lo fa ancora, può darsi si sia staccata, e tokka il dissi.

Cmq x cambirlo, è una cavolata: stakki prima le viti, e poi togli il biadesivo ke c'è sotto...prima di mettere il dissy nuovo, ci passi sulla superfice del Chip un velo di pasta termica, quella x i proci, poi metti su il nuovo dissy, e rimetti le viti.

Naturalmente il dissy compralo compatibile con la tua skeda, vedrai ke è facile!;)

Oaichehai
23-08-2003, 12:21
Originariamente inviato da rocchi84
prendi una cannuccia, e soffia sulla ventolina (a pc spento) così togli la polvere...ser lo fa ancora, può darsi si sia staccata, e tokka il dissi.

Sai che ti dico?
Magari la settimana entrante mi vado a prendere una bomboletta di aria compressa, credo che vada meglio, no?


Originariamente inviato da rocchi84
Cmq x cambirlo, è una cavolata: stakki prima le viti, e poi togli il biadesivo ke c'è sotto...prima di mettere il dissy nuovo, ci passi sulla superfice del Chip un velo di pasta termica, quella x i proci, poi metti su il nuovo dissy, e rimetti le viti.

Appunto, è questa l'operazione che mi darebbe maggior preoccupazione.
Non c'è il rischio di danneggare il dissi passivo?




Altra cosa --> ritieni sia pericoloso lasciare il pc senza la ventolina del chipset?

rocchi84
23-08-2003, 15:45
Originariamente inviato da Oaichehai
Sai che ti dico?
Magari la settimana entrante mi vado a prendere una bomboletta di aria compressa, credo che vada meglio, no?




Appunto, è questa l'operazione che mi darebbe maggior preoccupazione.
Non c'è il rischio di danneggare il dissi passivo?




Altra cosa --> ritieni sia pericoloso lasciare il pc senza la ventolina del chipset?
Tranquillo!! nn danneggi nulla!;)

è il NB del KT400...mhhh...nn credo scaldi molto, ma costa talmente poco un dissy nuovo...

Oaichehai
23-08-2003, 17:31
Originariamente inviato da rocchi84
Tranquillo!! nn danneggi nulla!;)

è il NB del KT400...mhhh...nn credo scaldi molto, ma costa talmente poco un dissy nuovo...

no, è un KT266A

les2
23-08-2003, 18:59
a maggior ragione... se non OC il bus di sistema non hai problemi...
conta che le gigabyte, le asus e non ricordo altre marche nello specifico, ma quasi tutte, hanno dissi passivo con kt266a...
al max direzionagli sopra una 8x8 e togli la ventolina 4x4 dal dissy del chipset... non dovresti avere alcun prolema così;)

Oaichehai
23-08-2003, 19:21
Originariamente inviato da les2
a maggior ragione... se non OC il bus di sistema non hai problemi...
conta che le gigabyte, le asus e non ricordo altre marche nello specifico, ma quasi tutte, hanno dissi passivo con kt266a...
al max direzionagli sopra una 8x8 e togli la ventolina 4x4 dal dissy del chipset... non dovresti avere alcun prolema così;)

Dicendo che hanno tutte il dissi passivo su kt266a, cosa intendi dire nello specifico?
avrei una buona sunon 6*6 che potrei attaccare nella parete del case in corrispondenza del punto esatto.

Oaichehai
23-08-2003, 19:22
Al momento la ventolina funziona, ma poi ogni tot di tempo comincia ad incasinarsi...basta sfiorarla con un dito e riparte.
Volendo provare a lubrificarla, cosa dovrei fare? posso compiere tale operazione evitando di staccarla?

rocchi84
23-08-2003, 20:08
Originariamente inviato da Oaichehai
Dicendo che hanno tutte il dissi passivo su kt266a, cosa intendi dire nello specifico?
avrei una buona sunon 6*6 che potrei attaccare nella parete del case in corrispondenza del punto esatto.

Perfetta!! Srtacca quella vekia, e mettici quella sulla parete del case!!;)

michele809
23-08-2003, 21:49
da deepoverclock vendo il NORTHPOLE va benissimo costa un pò,però è valido



ciao

DeMonViTo
23-08-2003, 22:10
fai due prove... metti il dito e vedi il calore.. e poi fallo a ventolina spenta... guarda quanto cambia :)


ciao

les2
24-08-2003, 04:09
intendevo dire che il north bridge non scalda molto sul kt266a... toglio la ventolina, penso che già così potrebbe reggere, per sicurezza gli punti sopra la 6x6... magari a 7v per il rumore;)

Oaichehai
24-08-2003, 17:51
Originariamente inviato da les2
intendevo dire che il north bridge non scalda molto sul kt266a... toglio la ventolina, penso che già così potrebbe reggere, per sicurezza gli punti sopra la 6x6... magari a 7v per il rumore;)

Appena ricomincia a far casino proverò tale soluzione.
Nella peggiore delle ipotesi cosa dovrei notare, instabilità del sistema?

Domani provo con l'aria compressa...

Oaichehai
24-08-2003, 19:25
sto provando quella soluzione della 6*6.....per ora regge, almeno pare.

Oaichehai
25-08-2003, 18:45
Originariamente inviato da Oaichehai
sto provando quella soluzione della 6*6.....per ora regge, almeno pare.

La 6*6 non mi convince, 4*4 , incredibile a dirsi, in 4 negozi che ho girato, non ne avevano.
Ho provato con l'aria compressa, sembrava andasse, ma dopo 20 minuti di nuovo punto e a capo (deduco quindi che non era un problema di polvere bensì di cuscinetti).
Forse non mi resta altro che "sperare" in un negozio che abbia ventole (cavolo, su 4 manco 1).:mad:

Ray
25-08-2003, 18:59
premetto che ho anche io la tua mobo..cm credo che se sulla PEOX in oggetto ci sia vi è un motivo visto che alvune mobo non la hanno la ventolina su quel chip...qundi credo che se non ci fosse stata la necessità EPOX non l'alrebbe messa penso inolte che visto che è una scheda nata per l'overclock...l'abbiano messa per emttere le mani avanti per appunto l'overclock che su essa viene fatta...quandi in definitiva ti consiglio di mettere una ventolina...specialmente se fai overclock ;)

CIAO! :)

Oaichehai
26-08-2003, 18:13
E' vero che è una scheda nata per l'overclock, e io non mi esimo di certo....di inverno il mio tb 1333 supera la soglia dei 1500 ad aria in massima tranquillità, ma d'estate, come ora, lo tengo ai livelli di default causa caldo.
forse hai ragione, la ventolina è pensata forse per reggere l'overclock.
Intanto oggi ho comprato una nuova 4*4: è una sunon KDE1204PFS2.....ancora sto cmq montando quella vecchia. Nella sunon devo ancora adattargli infatti l'attacco a 2 pin della vecchia ventolina. Penso sia sufficiente la ventola sunon, no?
In attesa di vostre risposte, vi rimando ad ulteriori sviluppi.

Ray
26-08-2003, 18:43
credo di si....sia sufficiente...dato dal fatto che quelle originali della EPOX non sono di sicuro migliori credo...ciao!

Oaichehai
26-08-2003, 19:11
Originariamente inviato da Ray
credo di si....sia sufficiente...dato dal fatto che quelle originali della EPOX non sono di sicuro migliori credo...ciao!

quella originale è una coolermaster, non è malaccio dai ;)

Ray
26-08-2003, 20:58
certo sono d'accordo con te ma non credo che sia una delle migliori

Oaichehai
27-08-2003, 22:49
Tutto risolto :D:D:D
ho saldato alla sunon il beccuccio (l'attacco) della defunta ventolina di serie coolermaster del mio northbridge.
Montata, funziona perfettamente ultrasilenziosa, gira mooooolto piu rapidamente della coolermaster :D
tutto è bene quel che finisce bene, finalmente ho potuto chiudere il pannello laterale del case e riposarmi le orecchie :D

Dardalo
28-08-2003, 09:10
Originariamente inviato da rocchi84
Tranquillo!! nn danneggi nulla!;)

è il NB del KT400...mhhh...nn credo scaldi molto, ma costa talmente poco un dissy nuovo...

Il KT400 è forse il chipset + caldo della storia ;)

Su una KD7-raid ho visto il chipset stare a temp. + alta rispetto al procio...:D

Oaichehai
28-08-2003, 22:54
Originariamente inviato da Dardalo
Su una KD7-raid ho visto il chipset stare a temp. + alta rispetto al procio...:D

stai scherzando?

Dardalo
29-08-2003, 08:58
Originariamente inviato da Oaichehai


Originariamente inviato da Dardalo
Su una KD7-raid ho visto il chipset stare a temp. + alta rispetto al procio...


stai scherzando?



No, affatto:

- chipset, mediamente sui 45 °C
- procio, mediamente sui 44 °C

D'accordo che i flussi nel case non erano una bellezza...xò il kt400 scalda molto, ci sono pochi dubbi. Basta fare una ricerchina qui sul forum, tra l'altro:)

Ray
29-08-2003, 09:22
ho questa scheda....confermo...System: 50° CPu: 42-45°