View Full Version : taglio plexy: ci sono riuscito
maurischio
23-08-2003, 10:09
ciao raga, l'altra notte in preda all'insonnia mi son messo a vedere la tv e mi trovo una televendita di questo arnese per tagliare vetro, pianelle, ecc.
sostanzialmente graffia la superficie e dopo ad un bel colpo si spezza in maniera precisa.
così mi è venuta la stessa idea per il taglio del plexy.
ieri con taglierino e squadra alla mano ho provato.
guardate con i vostri occhi il risultato:
maurischio
23-08-2003, 10:11
i supporti laterali sono da 120mm
invece gli angolari sono da 38mmil lavoro è uscito mooooolto preciso
:D
adesso prendi un accendino e passalo lungo i bordi per far tornare trasparenti le linee di taglio (non avvicinarlo troppo altrimenti si brucia)
edit: ottimo lavoro
maurischio
23-08-2003, 10:21
l'ho già assemblato, ora voglio dargli una passatina di silicone per chiuderlo alla perfezione.
non ha bisogno di nessun altro accorgimento, i bordi sono molto belli e puliti, non è presente nemmeno una cricca.
si ma sono opachi, facendoli tornare trasparenti sarebbe molto piu figo imho
OTTIMO....
Bella idea :cool: :cool:
Ora te la rubo :Perfido: e faccio qualche prova
maurischio
23-08-2003, 11:44
devi fare il solco per almeno mezzo millimetro, rovesciare il plexy con il solco appoggiato alla base d'appoggio e tirare verso l'alto vacendo attenzione a fare leva solo sul solco
Bellooooooooooooo :eek:
L'avevo vista pure io quella pubbli... e mi son detto... chissà se funziona col plexi :D
Solo che non avevo materia prima con cui potevo provare... :( :D
Dici che funziona anche con spessori grossini??? :)
Ciau!
maurischio
23-08-2003, 14:12
beh io l'ho provato su un 2.5mm.
tra un'oretta mi cimento in un foro quadrato usando la stessa tecnica.
vi saprò dire
Su lastre da 4mm però è improponibile: sangue, sudore e lacrime e il rischio di spaccare la lastra nel punto sbagliato rimane ancora.
Meglio un seghetto
Domanda: cosa ci vuoi fare con il contenitore plexy? e poco più grande di un pennarello:muro:
Byex
chissa perche' ma sembra proprio un convogliatore per una ventola da 120x120 :)
Ahimè i tempi sono cambiati, rimembro ancora il mio primo convogliatore d'aria: era il lontano 1996 e usai un misero cartoncino piegato in 4 per una misera ventolina da 60mm
Cosa ci riserverà il futuro?
Azoto liquido?
Freon?
Lacrime?
Sorteggio di latino? (il miglior modo per sudare freddo)
Ai posteri l'ardua sentenza
maurischio
23-08-2003, 19:32
sarà il convogliatore di una 120x120, è stato assemblato con il supporto per il rad (ice pro) appena finito il montaggio con rad e ventola posto le foto
maurischio
23-08-2003, 19:33
dimenticavo, visto che il foro quadrato è uscito una meraviglia ci farò anche il frontale per il case
aaron_italy
24-08-2003, 11:38
cioe ragazzi qualla pubblicita mi sa che l'abbiamo vista tutti
lo volevo pure io quel taglierino multi uso
solo che mi sono detto chissa se funziona pure su plexy e alluminio del mio case??? boh comunque ottimo lavoro
ho comunque su i anali mediaset la notte vendono cose spettacolari solo che quello che ti fanno vede in tv non è mai veramente quello che ti danno:D :zzz:
maurischio
24-08-2003, 11:47
sicuro.
infatti pre fare la prova ho usato un normalissimo cutter
aaron_italy
24-08-2003, 11:50
ahahahahahaha grande ma con la punta in diamante??
maurischio
30-08-2003, 11:50
ecco la mia ultima creazione, preannunciata mesi fa, è molto semplice e ancora da rifinire, ma le basi mi piacciono molto.
necessaria la sua costruzione dal momento del montaggio della 120x120, inquanto il frontale originale non ci stava +, così ne ho costriuto un'altro.
Gil Estel
30-08-2003, 16:02
hai tagliato sempre con la solita tecnica? anche il buco?
quanto costano i pannelli in plexi?
io volevo fare il frontale con il plexi da 8 mm ma farmi fare il buco per gli slot da 5 e 1/4 dalla fabbrica :p
maurischio
30-08-2003, 17:49
si, tutti i buchi ad eccezione di quello per il floppy sono fatti con la solita tecnica.
ho preso un foglio di plexy da 1000x500x2,5 e mi pare di averlo pagato circa 6 eurozzi al brico
Vecchia Spugna
30-08-2003, 19:09
eh?
io 50 euro 3 fogli da 50x100 + 1 da 50 x 25
Ciao a tutti!
Approfitto di questo thread per non aprirne un altro e intasare il forum di "come si fa a tagliare il plexi?"....
Ho un plexi da 4mm di spessore, devo fare dei fori per bottoni, ventole, connettori eccetera...
Gli utensili disponibili in garage sono pochi: trapano, seghetto(leggi: piccola sega), archetto da traforo, lime, taglierini....
i pannelli sono stati tagliati con il seghetto, i bordi sono tutti rovinati, ma devo ancora rifinirli....
ho fatto alcuni buchi lungo il perimetro di un foro, e pensavo di utilizzare l'archetto per tagliare il resto....ora: sono a corto di lame, posso prendere quelle per ferro?
grazie in anticipo!
ciao!
Con le lame a ferro vai più che bene.
Una curiosità... qualche giorno fa un utente del forum ha detto di essere riuscito a tagliare del plexi da 2 mm con un taglierino, prima facendo una bella incisione passandoci alcune volte e poi, appoggiando il plexi col taglio sullo spigolo di un tavolo, lo ha "rotto" ed il lavoro era venuto molto preciso (molto meglio di quanto si possa fare col seghetto.
Io ho provato e confermo la bontà della cosa, ma volevo anche dire che sono riuscito a fare dei tagli perfetti su una lastra di 4 mm. Ho solo inciso di più col taglierino e poi con un bel colpo secco il plexi si è "spezzato" lungo la linea.
Eventualmente si può rifinire con dela carta vetrata fine e poi passandoci vicino (vicino e veloce) una fiamma per far tornare trasparente il plexi.
già che ci sono mi intrometto.
per il plexy ci sono delle lame del cutter apposite fatte ad uncino, dove avevo preso io una lastra secoli fa per fare una cornice di un quadro lo tagliavano così.
l'uncino lavora meglio perche' asporta molto piu' materiale con una passata, poi un bel colpo secco e via.
non so dirvi quanto sia semplice reperirle pero'.
Saluti
BES
maurischio
15-09-2003, 17:50
beh la tecnica dell'incidi e spezza è esattamente quella che ho usato io.
tra qualche giorno avrò finito le pesanti modifiche al mio case e posterò le foto.....
in una normale negozio di ferramenta comprate delle lame per il cutter di marca pronunciato si dice (stanley) e poi mi sapete ridire sono popo bone!!!ci lavoravo
Vecchia Spugna
15-09-2003, 21:27
mi cago letteralmente addosso di fare 1 cosa del genere: Se mi si spezza?
con tutto quello che le ho pagate...
allora non sfilare letteralmente tutta la lama non comprare un cutter da 1500 lire che vi fate male prendete uno bello massiccio e pesante vedrai che non ti fai male o sto a parla di una lama stanley mica merdina penza ci tagliavo il cemento che era incollato sopra al "tessuto ".monto pvc!
grazie per la dritta delle stanley, se non sbaglio mio padre dovrebbe avere un cutter di quella marca...
comunque sia, ho fatto il foto con l'archetto, è venuto un cesso, tuttavia è il mio primo mod e non deve stare in bella vista, diciamo che è un'allenamento....
mi spiegate bene come funziona il metodo dell'accendino?
a che distanza devo stare, con che velocità passo e quanto tempo devo starci....
ciao e grazie!
Per l'accendino regolati tu, fai una prova prima. La plastica non si deve né sciogliere ne bruciare, ma solo scaldare appena appena, in modo che i residui di plastica bianca si cristallizzino.
maurischio
16-09-2003, 19:38
beh non è per niente facile, il taglio è molto netto e i residui sono difficili da scigliere
dunque, confermo la fattibilità anche con plexy da 4mm...e con la lama stanley!fortuntamente era proprio il cutter di mio padre...
ho fatto la prova su un piccolo pezzo, visto che avevo paura di rompere i pezzi grandi (il solco da mezzo mililmetro mi sembrava troppo poco per 4mm di plexi....)
adesso mi mangio le mani perchè gli altri pannelli sono tutti storti... vabbè, sarà per la prossima!
ciao e grazie per le preziose dritte!
maurischio
17-09-2003, 17:38
anche io avevo paura di spaccare tutto, non per il costo di 6 euri, ma per la scocciatura di doverne andare a prendere ancora.
ma sono riuscito a tagliare una fetta di mille millimetri :D x 60
risultato perfetto
maurischio
22-10-2003, 18:25
raga ho recuperato dule lastre di "plexy" (in realtà è policarbonato) una lastra da 600x350x3 e una da 500x160x5 (tutte le misure in mm).
mi son trovato spiazzato di fronte a questo materiale la lastra da 3mm la pieghi a 180gradi e non succede assolutamente nulla, neanche una scheggiatura.
l'altra invece (quella da 5mm) l'ho incisa per oltre la metà dello spessore e non riesco ancora a spezzarla.
credo che userò questo materiale per la mia vaschetta.
maurischio
22-10-2003, 18:33
ecco una foto del materiale:
maurischio
22-10-2003, 18:34
eccolo invece durante la prova di flessione.
in ditta ho una pressa piegatrice provo con quella a vedere se riesco a piegarlo in maniera definitiva
Vecchia Spugna
22-10-2003, 19:52
potrebbe essere utile pure x fare convogliatori credo
Originariamente inviato da Vecchia Spugna
potrebbe essere utile pure x fare convogliatori credo
per fare i tubi si può usare il plexiglass o il poliver, basta scaldarli...qualcuno ha detto in forno, altri con il phon...
non ho ancora provato, appena mi serve un convogliatore potrei provare....
ciao!
maurischio
22-10-2003, 22:30
appena ho 10 minuti per andare in ditta provo, poi vi farò sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.