View Full Version : xaser III & overclock
ragazzi volevo chiedervi se le ventole di questo case bastano per un buon overclock o bisogna moddarlo ankora ?
ho sentito della gente ke è rimasta soddisfatta però i veri overclockers cosa dicono? :)
i veri overclockers clockano a co2 e nn usano il case :)
beh se vuoi metterla cosi..buttiamoci dentro anke l'azoto :)
il c02 non mi interessa perke enel gode troppo..
dario fgx
23-08-2003, 22:53
onestamente le ventolozze dello xaser sono silenziose ma fan cagare...se poi sono abbinate ai filtri nn servona a na mazza
narnonet
24-08-2003, 00:10
Originariamente inviato da dario fgx
onestamente le ventolozze dello xaser sono silenziose ma fan cagare...se poi sono abbinate ai filtri nn servona a na mazza
Vero!!!
confermo che le ventolozze fanno pena,meglio sostituirle con altre ben + potenti,tanto l'hardcano le regola come uno vuole
Di gran lunga molto meglio il sistema di aereazione del chieftec :D
ma va?? porca miseria ,meno male ke l'ho chiesto a voi perke stavo proprio x prenderlo...
mo guardo il chieftec ...mi date una dritta ragazzi,voglio un case con un'ottima aerazione by default senza mettermi li a cambiare le ventole....sono troppo pigro :D
Sono possessore di Xaser III e smanetto come un dannatto in Oc.. Vi do le mie opinioni in merito:
-Su Smart Fan:
Le smart fan che si trovano nel case nn si sentono proprio. A case chiuso la differenza tra quando le tengo al max e al minimo è nell'ordine dei 2-3°.
Nn vi nascondo che se mi prende lo schiribizzo sostituirò tutte tali ventole con delle TTsmart fan2 (penso che le prime ad essere sostituite saranno quelle d'immissione frontali, visto che a giorni devo montare 2 Atlas IV Scsi 10k x cui mi serve un buon raffreddamento frontale.)
-Filtri:
Se si vuole sfruttare la appieno capicità delle ventole d'immissione, è bene levarli perchè ostacolano l'immissione d'aria, ma tutto ciò va a discapito della pulizia interna del case,che in pochi giorni diverrà un deposito di stoccaggio di polvere:eek:
-Alluminio:
Ho notato come tale case sia sensibile alle variazione di temp ambientale.Sicuramente dipende dall'alluminio e dallo spessore dei pannelli laterali. Ciò è un bene d'inverno, a temp ambiente basse, ma è un problemino d'estate, con temp alte.
Ho notato, inoltre, che alcune zone del case (tra cui il pannelo laterale destro,in corrispondenza della mobo) sono tiepide, quindi significa che c'è una discreta conduzione termica tra l'interno e l'esterno del case, a favore di una miglior dissipazione.
-Spazio:
Case decisamente spazioso, nn c'è che dire. Tutti i cavi possono essere raggruppati senza problemi verso il lato dei bay degli Hd senza intralciare l'area sovrastante la mobo e quindi il flusso d'aria delle ventole d'immissione.
Sono soddisfatto del mio acquisto (ce l'ho ormai da 4 mesi). Come detto prima, le uniche cose che sostituirei per migliorare il raffreddamento di default (che per una macchina in specifica è+che sufficiente), sono le case fan.
Ciaos
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.