PDA

View Full Version : help da dv a dvx con advc100


anto
22-08-2003, 22:15
qualcuno che possiede il canopus advc100 potrebbe dirmi che programmi usa per poter passare i filmati acquisiti in dv in formato divx o xvid?

Purtroppo a me tutte le versioni di virtualdub mi escludono con un belmessaggio di errore circa la mancanza di un decoder vwf compatibile.

sono costretto quindi a passare preima in mpeg con tmpeg e poi con xmpeg a farte i dvix
direi un po' macchioso, soprattutto pensando che si tratta di riversamneti di vecchie vhs

ditemi qualcosa, per favore

anto

raptor
23-08-2003, 09:18
Per aprire i file dv con virtualdub devi installare un codec DV come il Mainconcept, il Canopus, etc.. (entrambi dovrebbero essere gratuiti per quanto riguarda la decodifica.. )

anto
23-08-2003, 10:06
indubbiamente è proprio giusto, anche se pensavo che quella schifezza del codec microsoft bastesse.

In fin dei conti non devo fare editing, ma solo una transcodifica.

Ok! andrò alla ricerca del decoder.

grazie

anto

raptor
23-08-2003, 10:11
Purtroppo quello Microsoft è utilizzabile solo in applicazioni basate sull'architetture Directshow..

Ecco comunque il link al codec Mainconcept:

http://www.mainconcept.com/fdl.php?downloads.mainconcept.com+DVCodec2.4.4+dvcodecv2.4.4.exe

Alex_e_Basta
23-08-2003, 10:19
Devi anche acquisire in formato DV-Type 2 xché VDub non gestisce il formato DV-Type1.

raptor
23-08-2003, 10:22
E per convertire da DV-Type 1 a Type-2 puoi utilizzare il gratuito Canopus DV Converter:

http://www.canopus.com/US/products/DV_file_converter/pm_dv_file_converter.asp

(Non richiede nessuna ricompressione... quindi niente perdita di qualita' ;) )

anto
23-08-2003, 14:20
ok, grazie ancora a tutti

proverò quanto scaricato e vi farò sapere.

anto

sinadex
20-09-2003, 10:14
ho intenzione di prendere l'advc100, devo fare questa trafila su tutti i file che voglio codificare in divx? il convertitore da mode1 a mode2 modifica il file esistente o lo salva come altro file?

anto
20-09-2003, 17:21
Guarda, devo dire che una volta installati i codec in lettira della mainconcept virtualdub ha aperto regolarmente i file ( anche da 27 Gb) senza neacnhe la necessità di cambiare type -evidentemente andava giàbene così - e da lì ho fatto il mio divx senza alcuna complicazione.
Ovvio c'è sempre l'imbarazzo della scelta dei parametri, soprattutto se si deve deinterlacciare. ma questo è un altro discorso.

anto