PDA

View Full Version : wireless nei notebook


francyscos
22-08-2003, 21:58
Ho sentito pare della nuova tecnologia wireless e di alcuni notebook e di come sia possibile collegarsi a internet tramite questo dispositivo gratuitamente. Qualcuno mi dice qualcosa a riguardo?
Inoltre, un portatile dotato di questa tecnologia su che prezzi si aggira? Grazie

giano99
22-08-2003, 22:09
L'argomento interessa pure a me; almeno sapete indicare siti dove parlino dell'argomento?

Se non erro non è necessario che il portatile abbia già integrata la tecnologia, ma basta aggiungere una sceda pcmcia wireless o sbaglio? il costo della scheda si aggira intorno ai 70€ + o -.

DarkSiDE
22-08-2003, 23:30
Originariamente inviato da francyscos
Ho sentito pare della nuova tecnologia wireless e di alcuni notebook e di come sia possibile collegarsi a internet tramite questo dispositivo gratuitamente. Qualcuno mi dice qualcosa a riguardo?
Inoltre, un portatile dotato di questa tecnologia su che prezzi si aggira? Grazie
io credo tu stia facendo una gran confusione... ;)

francyscos
23-08-2003, 07:23
Originariamente inviato da DarkSiDE
io credo tu stia facendo una gran confusione... ;)

Spiegati please

giano99
23-08-2003, 10:39
qualcuno sa dirmi dove trovare info su come funziona una connessione wireless, come effettuarla ecc?

Grazie

Orsogrigio
23-08-2003, 13:59
Originariamente inviato da giano99
qualcuno sa dirmi dove trovare info su come funziona una connessione wireless, come effettuarla ecc?

Grazie
in questo forum esiste uba sezione reti e li potrai trovare tutte le risposte che cerchi.
comunque il wirelees e uno standard di rete per la trasmissione dei dati via onde radio,per il portatile è sufficente avere una scheda wirelees da inserire nello slott pcmcia e quest'ultima connette il tuo pc ad una rete aziendale wirelees dall'altra parte ci dovra essere un dispositivo che riveve e manda segnali radio
detto acespoint chestultimo si incarica di rivevere il tuo segnale e connetterlo con altri pc sia che siano connessi in wirelees o via cavo. L'acespoint ha anche delle porte per il collegamento tradizionale di rete "cioe via cavo"una volta connesso ad una rete
chiaramente potrai condividere tutte le risorse tipo stampanti o modem adsl mantenedo la liberta di movimento,non avendo fili che ti impediscono.
dove sta la novità?
è che il wirelees è una tecnologia a basso costo che permette con un semplice acespoint di fornire l'ingresso su internet o in rete a persone che si trovano nell raggio delle onde radio del trasmettitore presempio io ho un bar e voglio fornire un servizio gratuito ai mie clienti ok quando loro vengono nel mio bar mentre consumano possono connettersi gratuitamente in internet con i loro portatili o simili .
in'oltre ce la possibilita di autentificare gli accessi con una password o lasciarli liberi.

spero di averti chiarito un po le idee
ciao
PS non var caso agli errori

DarkSiDE
23-08-2003, 16:00
giusto quanto detto da Orsogrigio
è un sogno il discorso della connessione gratuita a internet tramite wireless ;)

Orsogrigio
23-08-2003, 17:31
Originariamente inviato da DarkSiDE
giusto quanto detto da Orsogrigio
è un sogno il discorso della connessione gratuita a internet tramite wireless ;)
per quanto riguarda il discorso della connessione internet gratuita dipende tutto da chi gestisce l'hot spot di accesso ad internet se tu abitassi vicino a casa mia volendo potrei lasciarti accedere quratuitamente ad internet ma questo dipende da me
in merito so che telecom sta provando a un servizio agli utenti adsl cioè chi ha gia l'adsl potra accedere ad internet attraverso punti gratuiti di connessione la lista la trovi sul sito della telecom
attualmente so che in alcuni aereoporti ed hotel esiston gia questi punti di accesso gratuito
vedi lista su telecomitalia.it.
penso che a questi punti si possa collegari chiunque

DarkSiDE
23-08-2003, 17:54
Originariamente inviato da Orsogrigio
per quanto riguarda il discorso della connessione internet gratuita dipende tutto da chi gestisce l'hot spot di accesso ad internet se tu abitassi vicino a casa mia volendo potrei lasciarti accedere quratuitamente ad internet ma questo dipende da me
ma questa sarebbe una connessione a "scrocco", non una connessione gratuita


in merito so che telecom sta provando a un servizio agli utenti adsl cioè chi ha gia l'adsl potra accedere ad internet
se uno ha già adsl nn si connette tramite questi punti gratuitamente visto che ha già pagato

Orsogrigio
23-08-2003, 18:24
Originariamente inviato da DarkSiDE
ma questa sarebbe una connessione a "scrocco", non una connessione gratuita


se uno ha già adsl nn si connette tramite questi punti gratuitamente visto che ha già pagato

Gestire una connessione wirelees bubblica a pagamento non mi sembra una cosa molto semplice a mio avviso.
perchè ci sono due modi di autenticazione dell'utente o libero
o critografato se è libero tutti possono accedere ed è cosi che sembra che sia nei vari aereoporti o hotel.
se è critografato esiste un codige 128 bit che l'utente deve conoscere ed inserire nell software che gestisce l'accesso e questa cosa puo essere gestita se siamo in poche persone ma quando siamo qualche migliaia di persone che frequentano gli aereoporti comunicare il codice d'acceso a uno mi sempra inutile sarebbe un segreto di pulcinella appunto penso che saranno gratuiti oppure per poche persone come in un hotel comunica il codice al proprio cliente e poi lo cambia una volta a settimana
correggimi se sbaglio!!!!!!

DarkSiDE
23-08-2003, 18:35
Originariamente inviato da Orsogrigio
Gestire una connessione wirelees bubblica a pagamento non mi sembra una cosa molto semplice a mio avviso.
perchè ci sono due modi di autenticazione dell'utente o libero
o critografato se è libero tutti possono accedere ed è cosi che sembra che sia nei vari aereoporti o hotel.
se è critografato esiste un codige 128 bit che l'utente deve conoscere ed inserire nell software che gestisce l'accesso e questa cosa puo essere gestita se siamo in poche persone ma quando siamo qualche migliaia di persone che frequentano gli aereoporti comunicare il codice d'acceso a uno mi sempra inutile sarebbe un segreto di pulcinella appunto penso che saranno gratuiti oppure per poche persone come in un hotel comunica il codice al proprio cliente e poi lo cambia una volta a settimana
correggimi se sbaglio!!!!!!

ma visto che l'utente che parlava di "connessione a internet gratis" non credo che viva in un albergo o in un aereoporto il discorso non regge o sbaglio? ;)

Orsogrigio
23-08-2003, 18:51
chiaramente telecom non ha convenienza a attivare un wirelees gratuito altrimenti otrebbe chiudere baracca e burattini.
poi il discorso wirelees è legato anche alla potenza di trasmisione
delle antenne all'aperto circa 200/300 mt dicono.
percio è molto improbabile che venga fornito a una vasta area di pubblico come succede con i telefonini.
come ho gia specificato potranno nascere degli hotspt messi a disposizione da privati come bar ecc... per atrarre la clientela
dove la sera ti piazzi la e tra una birra ed un panino navighi in internt.
oppure da un chiosco in un parco dove fai trading sotto di un bel larice rosso :-)
sarebbe gia qualcosa no. purtroppo non regala niente nessuno

francyscos
24-08-2003, 10:05
Raga, siete stati molto chiari. La mia domanda è sorta dopo un servizio che ho visto in tv dove sotto un lampione chiunque poteva connettersi ad internet, affermavamavano che questo (non il lampione, ma la sorgente effettiva) era il futuro dove tutti potranno collegarsi a internet! In realtà anche per me la cosa sembra esere molto avveniristica, sia per fattore Telecom sia per fattore "password".... e non solo. Pochi da!nno qlc senza uno scambio reciproco!
La mia domanda è sorta anche dal fatto che mi è stata imposta la necessità di avere un portatile e l'obligo di una connessione ad internet, anche dove non ho possibilità di collegarmi con cavo telefonico! ora escludendo l'ipotesi precedente del wireless, cosa mi rimane? il telefonino, ma come?
Grazie

DarkSiDE
24-08-2003, 14:17
Originariamente inviato da francyscos
Raga, siete stati molto chiari. La mia domanda è sorta dopo un servizio che ho visto in tv dove sotto un lampione chiunque poteva connettersi ad internet, affermavamavano che questo (non il lampione, ma la sorgente effettiva) era il futuro dove tutti potranno collegarsi a internet! In realtà anche per me la cosa sembra esere molto avveniristica, sia per fattore Telecom sia per fattore "password".... e non solo. Pochi da!nno qlc senza uno scambio reciproco!
La mia domanda è sorta anche dal fatto che mi è stata imposta la necessità di avere un portatile e l'obligo di una connessione ad internet, anche dove non ho possibilità di collegarmi con cavo telefonico! ora escludendo l'ipotesi precedente del wireless, cosa mi rimane? il telefonino, ma come?
Grazie

sì, il gprs è una "buona" soluzione, se fai una ricerca gprs+internet troverai una marea di 3d interessanti
cmq hai bisogno di un cell con un modem integrato (t68i, c55, 8310 e tantissimi altri) e relativo cavo

icman99
24-08-2003, 14:45
Ciao, vedrò di chiarirti le idee.
Per connetterti ad internet, la soluzione più performante (escludendo il wireless) è il gprs via bluetooth. Ti serve un adattatore bluetooth da collegare al portatile (è una chiave che si inserisce in una porta USB, costo circa 40 euro), e un telefonino bluetooth tipo t68i(costo 150 euro). Il traffico gprs ti viene addebitato sulla tua Sim, e le normali tariffe sono MOLTO care. Quindi se vuoi usarlo abbastanza di frequente di consiglio una flat gprs internet. Vodafone per 20 euro al mese ti permette di navigare via gprs senza limiti di tempo,
anche Aruba offre un'offerta simile.
Spero di esserti stato abbastanza chiaro.
Ciao

DarkSiDE
24-08-2003, 14:56
Originariamente inviato da icman99
Ciao, vedrò di chiarirti le idee.
Per connetterti ad internet, la soluzione più performante (escludendo il wireless) è il gprs via bluetooth. Ti serve un adattatore bluetooth da collegare al portatile (è una chiave che si inserisce in una porta USB, costo circa 40 euro), e un telefonino bluetooth tipo t68i(costo 150 euro). Il traffico gprs ti viene addebitato sulla tua Sim, e le normali tariffe sono MOLTO care. Quindi se vuoi usarlo abbastanza di frequente di consiglio una flat gprs internet. Vodafone per 20 euro al mese ti permette di navigare via gprs senza limiti di tempo,
anche Aruba offre un'offerta simile.
Spero di esserti stato abbastanza chiaro.
Ciao
evita aruba, offre la copertura wind facendola pagare di più