View Full Version : Frigohelp
Beppe2hd
22-08-2003, 19:27
Devo comprare un frigo nuovo, ma davvero non so dove andare a parare.
Qualcuno ha competenze per consigliarmi almeno indecativamente quale sono le marche migliori
Scusate se la discussione è offtopic:(
LegaliDiMurdoc
22-08-2003, 19:27
Penso indesit e wirpoll (se si scrive cosi).
Paganetor
22-08-2003, 19:37
magari di quelli no frost, così eviti di sbrinarlo ogni 3x2! :D
e poi MOLTO capiente... vedi lo spazio che hai a disposizione e cerca di sfruttarlo tutto!
Paganetor
22-08-2003, 19:38
Originariamente inviato da Paganetor
magari di quelli no frost, così eviti di sbrinarlo ogni 3x2! :D
e poi MOLTO capiente... vedi lo spazio che hai a disposizione e cerca di sfruttarlo tutto!
EDIT: vendono anche quelli con 2 motori e 2 compressori separati tra freezer e frigorifero: con quelli puoi spegnere indipendentemente l'uno o l'altro
Paganetor
22-08-2003, 19:38
eh.. edit un paio di palle.. mi sono quotato! :D
Originariamente inviato da Paganetor
EDIT: vendono anche quelli con 2 motori e 2 compressori separati tra freezer e frigorifero: con quelli puoi spegnere indipendentemente l'uno o l'altro
inoltre quelli con un solo motore hanno una capacità di congelazione molto limitata, e problemi in certe condizioni al mantenimento delle 2 corrette temperature
se puoi, meglio con doppio motore (di solito sono pittosto grandi, però)
PentiumII
22-08-2003, 20:30
Anche ioconsiglio un bimotore...
Poi guarda la classe, la A è la migliore per i consumi energetici e ste cose qua...
westminzer
22-08-2003, 20:31
eh eh io nel giro di una settimana ho dovuto cambiare frigorifero e congelatore a cassone e sono partiti tra entrambi 1100? :cry:
cmq per la scelta di un frigo:
- vai in giro e prima di tutto scegli la tipologia in base alle fasce di prezzo e alle tue esigenze (litri)
- Più piccoli sono meno costano e meno consumano a parità di classe energetica. (quindi cerca un compromesso)
- i modelli possono essere mono compressore, bi compressore e mono compressore con elettro-valvola (non escludo che ve ne siano altri): le ultime due tipologie permettono lo spegnimento di frigo o congelatore separatamente e hanno doppio termostato.
- i frigoriferi ventilati hanno la caretteristica di distribuire in modo omogeneo il freddo (io l'ho così e in 3 settimane dall'acquisto ho un sottilissimo strato di brina che ogni tanto si scioglie)
- I frigo no-frost non generano ghiaccio e sono per lo più coreani (samsung e LG per esempio)
Riguardo alle marche sappi che le marche Kelvinator e Hoover appartengono a Candy quindi è come comprare un candy.
- Se per modello di frigorifero esiste una version colorata e una rivestita d'acciaio sappi che quello biano di colito costa dai 100 ai 200? meno di quelli precedenti.
quello che ho preso io è un kelvinator da 406 litri lordi esattamente identico ad un hoover di pari capacità.
Importante!!!! Quando ti consegneranno il frigo mi raccomando di posizionarlo in modo che il condensatore ( la griglia nera che si trova dietro) abbia ricircolo d'aria, quindi segui le istruzioni riguardo alle distanze che deve avere dai muri ;)
westminzer
22-08-2003, 20:34
Originariamente inviato da LegaliDiMurdoc
Penso indesit e wirpoll (se si scrive cosi).
murdoc hai scritto la pronuncia :p la marca è whirlpool il congelatore a cassone che ho preso è di tale marca e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Addirittura in uno di quei giorni con 40 gradi il congelatore è andato a regine in meno di 2 ore :eek: e poi è classe A+ ;)
westminzer
22-08-2003, 20:36
Originariamente inviato da PentiumII
Anche ioconsiglio un bimotore...
Poi guarda la classe, la A è la migliore per i consumi energetici e ste cose qua...
alcune ditte hanno fatto di meglio ci sono anche A+ e A++ ma è difficile trovarle su frigo grandi ( cmq per la direttiva europea vengono classificati sempre in classe A)
Gemini77
22-08-2003, 21:03
In questo periodo ci sto sbattendo la testa pure io ... (devo comprar casa ... e mi guardo intorno :D ) ... sono molto belli gli SMEG, almeno da vedere, stili anni 50/60 ... ma sono rimasto piacevolmente colpito dagli Ariston che anche su frigoriferi piccoli montano i ripiani in cristallo e non in plastica o ferro.
per il resto ... classe A ... e che ti piaccia, è sempre una cosa che vedrai molte volte ... :D
PentiumII
22-08-2003, 21:10
Originariamente inviato da Gemini77
In questo periodo ci sto sbattendo la testa pure io ... (devo comprar casa ... e mi guardo intorno :D ) ... sono molto belli gli SMEG, almeno da vedere, stili anni 50/60 ... ma sono rimasto piacevolmente colpito dagli Ariston che anche su frigoriferi piccoli montano i ripiani in cristallo e non in plastica o ferro.
per il resto ... classe A ... e che ti piaccia, è sempre una cosa che vedrai molte volte ... :D
Ripiani in cristallo? :eek:
Spero siano abbastanza spessi, se no quando lo carichi aiuto! :eek:
Gemini77
22-08-2003, 21:15
Originariamente inviato da PentiumII
Ripiani in cristallo? :eek:
Spero siano abbastanza spessi, se no quando lo carichi aiuto! :eek:
Cristallo, vetro .. non so il materiale preciso ... ma cmq molto solido, facile da pulire e bello da vedere :p ... spero di aver reso l'idea ....
Beppe2hd
23-08-2003, 14:54
Che dire?
Non mi sarei mai aspettate tante risposte e visto che bisogna spendere una bella cifra per il frigo nuovo rilancio in su questo topic che mi interessa parecchio! .)
Più tardi posto qualche prezzo e vi aggiorno sulle indecisioni. Dopotutto la decisione sta ai miei e il vostro consiglio è fondamentale!:D
Fenomeno85
23-08-2003, 15:24
ti consiglio di stare su classe A ... paghi un pò di + prima ma risparmi dopo in corrente ;)
westminzer
23-08-2003, 15:29
Originariamente inviato da Beppe2hd
Che dire?
Non mi sarei mai aspettate tante risposte e visto che bisogna spendere una bella cifra per il frigo nuovo rilancio in su questo topic che mi interessa parecchio! .)
Più tardi posto qualche prezzo e vi aggiorno sulle indecisioni. Dopotutto la decisione sta ai miei e il vostro consiglio è fondamentale!:D
se fai una ricerca c'è anche un mio post :D
Io ho un ariston comprato qualche mese fa...
Per adesso tutto ok
E' di inox pannellato con un bellissimissimo display LCD color blu :sofico:
Beppe2hd
23-08-2003, 18:41
Eravamo orientati su un'ariston infatti. Mi sarebbe piaciuto prenderlo in acciaio, ma costa quasi 300 euro in più visto che il bianco è in offerta
Anche un kelvinetor però ci attira non poco
westminzer
23-08-2003, 19:08
Originariamente inviato da Beppe2hd
Eravamo orientati su un'ariston infatti. Mi sarebbe piaciuto prenderlo in acciaio, ma costa quasi 300 euro in più visto che il bianco è in offerta
Anche un kelvinetor però ci attira non poco
In acciaio è bello ma te lo fanno pagare. Qualche informazione aggiuntiva sul kelvinator?
Beppe2hd
24-08-2003, 10:47
devo vedere meglio, sinceramente non ho badato, da buono stupido che sono a controllare idati tecnici più importanti come il numero di motori.
Posso solo ricordare che erano circa 406 litri se ricordo bene!
westminzer
24-08-2003, 10:59
Originariamente inviato da Beppe2hd
devo vedere meglio, sinceramente non ho badato, da buono stupido che sono a controllare idati tecnici più importanti come il numero di motori.
Posso solo ricordare che erano circa 406 litri se ricordo bene!
E' il mio allora :D
Se ha due termostati può essere bicompressore o mono compressore con elettrovalvova. Entrambi cmq hanno le medesime funzionalità ;)
Beppe2hd
25-08-2003, 09:30
Nel pomeriggio ti posto il resto dei dati, intanto mi puoi dire come ti stai trovando?
Consumi, capacità di raffreddamento formazione di brina o di strati di umidità e cose varie?
Te ne sarei molto grato..
P.S.
Il tuo è bianco?
Quanto lo hai pagato, questo che abbiamo visto noi, bianco, sta 649€. Dici che è buono?:)
westminzer
25-08-2003, 10:22
Originariamente inviato da Beppe2hd
Nel pomeriggio ti posto il resto dei dati, intanto mi puoi dire come ti stai trovando?
Consumi, capacità di raffreddamento formazione di brina o di strati di umidità e cose varie?
Te ne sarei molto grato..
P.S.
Il tuo è bianco?
Quanto lo hai pagato, questo che abbiamo visto noi, bianco, sta 649€. Dici che è buono?:)
Io l'ho trovato a 699 ¤ il mio è bianco con le maniglie d'acciaio satinate
ce l'ho dal 4 agosto e fino ad ora ha fatto un sottile strato di brina con qualche goccia solidificata tenendolo sul 3 e considerando anche il caldo africano. I consumi sono bassissimi (rispetto al dinosauro che avevo prima)
Alla prima accensione il frigo è quello che raffredda prima mentre per il congelatore bisogna aspettare 2-3 ore ma quando arriva a regime tiene benissimo ;)
Riguardo al frigo posso dirti che ho tenuto dell'arrosto avanzato nel ripiano appena sopra i cassetti e dopo una settimana era intatto (compreso il profumo :p )
In famiglia ne siamo contenti ;)
Beppe2hd
25-08-2003, 22:10
Con un colpo di follia abbiamo preso la nostra decisione optando per un bosch da 350 litri due motori. Classe A naturalmente!;)
Sembra buono, molto solido è ben costruito.
Per il prezzo sono 749 euro, ma penso che siano meritati o sbaglio.
Il kelvinetor era un 400 litri classe a con un motore è due termostati.
Comunque dovrebbero consegnarlo mercoledì, poi ti faccio sapere come va .
Grazie della gentilezza comunque perchè ti assicuro che i tuoi consigli ci hanno aiutato molto. Soprattutto per la storia del doppio motore
:)
PentiumII
25-08-2003, 22:42
Wow anche io ho comprato un mese fa un Bosch 2 motori classe A! :cool:
Per ora nessun problema, e il fresco lo fa di brutto :p
Billabong
25-08-2003, 23:42
Bello questo 3d!
Anche io ho questo problema: dobbiamo sostituire un side by side Frigidaire.
Il fatto è che nn ce ne sono molti, nn so che differenza ci sia!
Conosco i General Electric, che sono belli ma (oltre a costare parecchio) sono classe B o C.
Poi ci sono i Samsung, LG, Daewoo... costano meno di u WHirlpool o un Siemens, ma valgono mano? Sventolano decine di tecnologie fantascientifiche, manca solo l'ibernazione!:eek: :confused:
Beppe2hd
26-08-2003, 11:36
cosa è il syde by syde?:confused: :confused:
Paganetor
26-08-2003, 11:44
Originariamente inviato da Beppe2hd
cosa è il syde by syde?:confused: :confused:
credo siano quegli "armadi" con 2 porte (quelli americani, per intenderci...)
westminzer
26-08-2003, 11:50
Originariamente inviato da Beppe2hd
cosa è il syde by syde?:confused: :confused:
sono quei frigoriferi di notevoli dimensioni che sono divisi in verticale: a sinistra congelatore e a destra frigorifero.
Billabong
26-08-2003, 12:30
Sono quei frigozzi ad armadio!
Come questo:
http://www.eplaza.it//Img/Prodotti/Big/WHFGR020.jpg
Questo è uno piccolino, ne ne sono anche di più grossi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.