View Full Version : Volcano 7+ : Che delusione.... :-(
Admiral T. Marco
22-08-2003, 18:13
Ho appena installato il Volcano 7+ ma noto con grande delusione che, devo proprio dirlo: E' UNA GRAN CAZZATA!:mad: :muro:
La temp. è salita oltre i 72°c solo dopo alcuni minuti (5 ca) di gioco!:eek: Com'è possibile?:confused:
Specifico che la ventola del dissy è alimentata dalla scheda madre senza il regolatore di velocità perchè nn avevo disponibile l'alimentazione dal trasformatore.
Ecco tutto.:cry:
ATHLONXP
22-08-2003, 18:20
Evidentemente (con quella temp),hai scazzato qualcosa nel montaggio,perchè cmq il volcano 7+ non è assolutamente male come dissy
Admiral T. Marco
22-08-2003, 18:26
Ma hai letto? Manca il regolatore di velocità, è alimentato solo dalla scheda madre.
Tra l'altro, il case è aperto su entrambi i lati!::confused:
Guarda che per montare male, basta che il dissy poggi sul socket anziche'sul core :rolleyes:
intakeem
22-08-2003, 18:59
lo hai montato male, io stavo a 3200mhz con un p4 2400 e 1.7vcore e non superavo i 50°c in full load.
montalo meglio e metti la pasta per vedere se tocca bene su tutto il dissipatore
Admiral T. Marco
22-08-2003, 19:09
Dite che sia montato male? Boh si è incastrato perfettamente, e la pasta l'ho ben spalmata...strano.:confused:
Tra l'altro il rumore mi sta distruggendo i timpani!:rolleyes:
intakeem
22-08-2003, 19:16
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Dite che sia montato male? Boh si è incastrato perfettamente, e la pasta l'ho ben spalmata...strano.:confused:
Tra l'altro il rumore mi sta distruggendo i timpani!:rolleyes:
SMONTALO E GUARDA SE SULLA SUPERFICIE DEL DISSIPATORE C'è LA SAGONA DEL CONTATTO CON IL PROCESSORE.-
70°c è impossibile..
Admiral T. Marco
22-08-2003, 19:35
Originariamente inviato da intakeem
SMONTALO E GUARDA SE SULLA SUPERFICIE DEL DISSIPATORE C'è LA SAGONA DEL CONTATTO CON IL PROCESSORE.-
70°c è impossibile..
73°c per la precisione!:eek: :cry:
Ora in idle sta a 42°c con mobo a 32°:(
Farò come dici domani...
Io ho il P42800 FSB 800+VOLCANO 7+ SETTATO SU LOW NON SUPERA i 47°
Come cazzzzzz l'hai montato:D
intakeem
22-08-2003, 19:46
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
73°c per la precisione!:eek: :cry:
Ora in idle sta a 42°c con mobo a 32°:(
Farò come dici domani...
42 in idle e 73 durante un gioco significa che tocca male.....il dissi è caldo?magari sballa la mobo
simone3dfx@libero.it
22-08-2003, 19:47
io ce lo ho montato con Athlon XP 1700+ e sto sui 35° normalmente e sui 39 sottosforzo.E parlo di temperature con il caldo che c'è adesso.
Admiral T. Marco
22-08-2003, 19:59
E ora che faccio? Non ho più pastetta termica!:(
ma quante ne hai messa di pasta?
tutto il tubetto? :D
Al massimo prendi una carta di credito, passi sul disco e recuperi quella gia'usata
Ma hai provato a toccare sto dissy?scotta veramente tanto da esserci 73°?
Se non scotta vuol dire che non tocca sul core.
stbarlet
22-08-2003, 20:10
figurati! a 73° le alette di sostegno sono già a livello hard disc!
monta meglio quel dissi e se hai finito la pasta metti la nivea crema mani va da dio!
Admiral T. Marco
22-08-2003, 20:42
Originariamente inviato da Abit-HQ
ma quante ne hai messa di pasta?
tutto il tubetto? :D
Quasi tutta quella che c'era nella confezione insieme al dissy. Perchè è troppo?
Al massimo prendi una carta di credito, passi sul disco e recuperi quella gia'usata
Ah, posso?
Ma hai provato a toccare sto dissy?scotta veramente tanto da esserci 73°?
Se non scotta vuol dire che non tocca sul core.
Originariamente inviato da stbarlet
figurati! a 73° le alette di sostegno sono già a livello hard disc!
monta meglio quel dissi e se hai finito la pasta metti la nivea crema mani va da dio!
Ma stai scherzando o mi prendi per il C**O?:eek:
Quarziux
22-08-2003, 20:44
mi unisco al coro di tutti: " VERIFICA IL MONTAGGIO"!!
il volcano l'ho avuto x 4 mesi e nn ho mai superato i 60 neppure ad alti voltaggi!!
x la nivea...... andrei molto cauto :D
saludossss
Ste
Ora non so quanto ce ne sia insieme al volcano, ma cmq ne basta un VELO, per capirci sotto devi vedere il core.
Non hai risposto alla domanda se sto dissy scotti veramente per 73°
Scusa ma in questo punto
Al massimo prendi una carta di credito, passi sul disco e recuperi quella gia'usata
Doveva essermi partito un neurone, intendevo dissy.:D
Admiral T. Marco
22-08-2003, 21:00
Originariamente inviato da Abit-HQ
Ora non so quanto ce ne sia insieme al volcano, ma cmq ne basta un VELO, per capirci sotto devi vedere il core.
Ripeto, quasi tutta quella che c'era nella confezione...
Non hai risposto alla domanda se sto dissy scotti veramente per 73°
Non l'ho toccato, faccio tutto domani.
Ruguardo la nivea, allora.... FUNZIONA DAVVERO????
stbarlet
22-08-2003, 21:13
la nivea funziona da dio!
devo ancora capire se però "brucia " o meno... io credo sia il vecchio pad della intel che me la ha colorata di nero... al prossimo smontaggio cpu vi dico...
se volete provarla
cmq di pasta ne basta(o di nivea) pochissima.. sul mio p4 ne metto proprio una goccia in mezzio e monto il dissi... tra dissi e core c'è ne proprio poca!
Ciao se nn vuoi sentire tanto rumore sost. la ventola orig. con una da 80x80 utilizzando l'adattatore x il p4 e vedrai che il rumore diminuisce poi controlla se il piano del dissi e dritto altrimenti prova a lapparlo xchè qualcuno è risultato troppo storto e per quanto riguarda la temp. io ho un xp 2400+ 168 x 13 40° quando gioco quindi controlla meglio il dissi
Ciao
;)
Admiral T. Marco
22-08-2003, 22:31
Originariamente inviato da kryssy
Ciao se nn vuoi sentire tanto rumore sost. la ventola orig. con una da 80x80 utilizzando l'adattatore x il p4 e vedrai che il rumore diminuisce poi controlla se il piano del dissi e dritto altrimenti prova a lapparlo xchè qualcuno è risultato troppo storto e per quanto riguarda la temp. io ho un xp 2400+ 168 x 13 40° quando gioco quindi controlla meglio il dissi
Ciao
;)
Di che adattatore parli più precisamente? In materia non sono molto ferrato. :(
Originariamente inviato da stbarlet
la nivea funziona da dio!
devo ancora capire se però "brucia " o meno... io credo sia il vecchio pad della intel che me la ha colorata di nero... al prossimo smontaggio cpu vi dico...
se volete provarla
cmq di pasta ne basta(o di nivea) pochissima.. sul mio p4 ne metto proprio una goccia in mezzio e monto il dissi... tra dissi e core c'è ne proprio poca!
Maronna io ne ho messo una quantità industriale, pensa che un pò ne è sgorgata persino fuori!:muro:
Cmq che dici, ci metto la nivea? Però non capisco... come può una crema per le mani fare lo stesso lavoro di una pasta termoconduttiva al silicone?:confused:
stbarlet
22-08-2003, 23:12
mi glioramenti ne ho vitsti! ma nn devi riempoirlo , nn deve"sgorgare" è pericoloso soprattutto se usi paste "argentee" perchè conducono! ne basta una vera e proria goccia quasi nn servirebbe stendrlain modo che sii distribuisca da sola...
Admiral T. Marco
22-08-2003, 23:23
Originariamente inviato da stbarlet
mi glioramenti ne ho vitsti! ma nn devi riempoirlo , nn deve"sgorgare" è pericoloso soprattutto se usi paste "argentee" perchè conducono! ne basta una vera e proria goccia quasi nn servirebbe stendrlain modo che sii distribuisca da sola...
Ok, però sono confuso più di prima... mi dovresti ancora spiegare come sia possibile che una crema per le mani funzioni come una pasta termoconduttiva... cioè sono due cose completamente differenti!ì:confused: :confused:
Genocide85
23-08-2003, 02:44
credo e spero che scherzi con sto fatto della nivea.......:confused:
Admiral T. Marco
23-08-2003, 07:37
Originariamente inviato da Genocide85
credo e spero che scherzi con sto fatto della nivea.......:confused:
Infatti non sono in vena di scherzi, ho bisogno di una risposta SICURA, MATEMATICA!:O
stbarlet
23-08-2003, 07:44
io la ho su da quando ho aperto il topic una pasta"strana"
nn sto assolutamente scherzando quella crema conduce molto bene il calore quindi è ottima per lo scopo! vi farei anche un filmato ma la fotocamera nn fa filmati e con la webcam vegnono abb male
Admiral T. Marco
23-08-2003, 08:53
Originariamente inviato da stbarlet
io la ho su da quando ho aperto il topic una pasta"strana"
nn sto assolutamente scherzando quella crema conduce molto bene il calore quindi è ottima per lo scopo! vi farei anche un filmato ma la fotocamera nn fa filmati e con la webcam vegnono abb male
Roba da matti (però ti credo ;) )!
Senti, quanto tempo è passato da quando lo hai montato con la nivea?
stbarlet
23-08-2003, 08:58
da domenica sera
Admiral T. Marco
23-08-2003, 09:09
Nell'altro tuo topic relativo alla pasta però hai detto che non dura per molto tempo...beh, se fosse così allora è meglio lasciar perdere, non ne ho assolutamente voglia di montare e rimontare il dissy ogni toto di giorni... o no?:confused:
stbarlet
23-08-2003, 09:15
devo ancora capirlo per bene ma nn sparisce era una impressione perchè ne avevo messsa pochissima. cmq si toglie molto facilmente...
intakeem
23-08-2003, 13:15
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Quasi tutta quella che c'era nella confezione insieme al dissy. Perchè è troppo?
caz... se hai messo tutta la pasta che c'è nella bustina del volcano 7+ si pazz!!
ne basta pochissima!!!!
togline un pochino e rimonta per bene il dissi!
:muro:
intakeem
23-08-2003, 13:17
Originariamente inviato da stbarlet
io la ho su da quando ho aperto il topic una pasta"strana"
nn sto assolutamente scherzando quella crema conduce molto bene il calore quindi è ottima per lo scopo! vi farei anche un filmato ma la fotocamera nn fa filmati e con la webcam vegnono abb male
:eek: :eek: :rolleyes: :oink:
Denton84
23-08-2003, 13:22
Originariamente inviato da ATHLONXP
Evidentemente (con quella temp),hai scazzato qualcosa nel montaggio,perchè cmq il volcano 7+ non è assolutamente male come dissy
m,agari avrà sbagliato qualcosa.......il vulcano resta una ciofeca imho........basta confrontarlo con altri.....e perde con dissi da 10 euro.....come il titan.....pensavo di averne preso uno io sfortunato......il secondo uguale......un mio amico va meglio col boxato sul p4 (ovviamente tenendo la ventola a media.....che fa cmq più rumore del boxato però......ad high è un po insopportabile....per quelle "prestazioni" poi.
Originariamente inviato da stbarlet
la nivea funziona da dio!
devo ancora capire se però "brucia " o meno... io credo sia il vecchio pad della intel che me la ha colorata di nero... al prossimo smontaggio cpu vi dico...
se volete provarla
cmq di pasta ne basta(o di nivea) pochissima.. sul mio p4 ne metto proprio una goccia in mezzio e monto il dissi... tra dissi e core c'è ne proprio poca!
Speriamo che la Nivea faccia una versione all'argento della sua crema :sperem:
Se così fosse, mi prenderi una confezione e comincerei a cambiare la pasta ogni giorno. Qualche anno dovrebbe durare, considerando l'acquisto molto longevo :rolleyes:
Riguardo il vulcano, con la ventola originale al max. sono arrivato a 54° con un palombino 2000+. Poi modificato il dissi con una ventola da 80, mi è andato da dio...ora lo stò usando come dissi passivo sul northbridge, e va bene lo stesso, quindi....
Admiral T. Marco
23-08-2003, 15:27
RAGA, RISOLTO IL PROBLEMA, ERA ESATTAMENTE COME MI AVETE DETTO: O ERA MONTATO MALE O C'ERA TROPPO PASTA!!:muro:
L'ho smontato, pulito per bene e messo solo un paio di gocce al centro... ORA VA CHE E' UNA MERAVIGLIA!! Pensate, è settato su Low e la temp. sta a 38/40°c in idle, e circa 50-55°c in full load! Considerando il fatto che sul case ho solo una ventolina e nella mia stanza ci sono 30°c!!
Grazie mille raga', se non fosse per voi l'avrei gia venduto!:eek: :p
THANX TO ALL!!;)
stbarlet
23-08-2003, 17:18
hai messo la nivea?
cmq ragazzi ho controllato oggi e la nivea nn brucia il nero era causato dal vecchio pad del dissi boxed intel(quella ciofeca che sporca come un maledetto).
Admiral T. Marco
23-08-2003, 19:05
No, niente nivea (x ora...), visto che per mia fortuna c'era rimasta un pò della pasta siliconica, ripresa dal sacchetto dell'immondizia:sofico:
LuPellox85
23-08-2003, 19:38
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
No, niente nivea (x ora...), visto che per mia fortuna c'era rimasta un pò della pasta siliconica, ripresa dal sacchetto dell'immondizia:sofico:
io nn mi fiderei della nivea, se è crema per le mani e non pasta termoconduttiva un motivo c'è.
Artic Ceramique rulez
Admiral T. Marco
23-08-2003, 19:47
Originariamente inviato da LuPellox85
io nn mi fiderei della nivea, se è crema per le mani e non pasta termoconduttiva un motivo c'è.
Artic Ceramique rulez
Ho i tuoi stessi dubbi, però se stbarlet, provandola, dice che va bene, anche qui un motivi ci sarà, no?:)
LuPellox85
23-08-2003, 19:48
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ho i tuoi stessi dubbi, però se stbarlet, provandola, dice che va bene, anche qui un motivi ci sarà, no?:)
ha dimenticato di dire che dopo un giorno evapora...
Admiral T. Marco
23-08-2003, 19:53
Originariamente inviato da LuPellox85
ha dimenticato di dire che dopo un giorno evapora...
stbarlet dice che la usa da domenica scorsa.....
stbarlet
23-08-2003, 20:09
no nn evapora..era una impressione legata al fatto che ra diventata tutta nera ma era diq uel colore perchè c'eranoi rimasugli del pad conduttivo del dissi intel che ha sporcato la pasta
Admiral T. Marco
23-08-2003, 23:24
Originariamente inviato da stbarlet
no nn evapora..era una impressione legata al fatto che ra diventata tutta nera ma era diq uel colore perchè c'eranoi rimasugli del pad conduttivo del dissi intel che ha sporcato la pasta
Cmq tienici sempre informati ok? Appena trascorrono 30gg apri un topic e ci aggiorni, se dovesse risultare positivo sarebbe una gran scoperta!:sperem:
sbrizzolo
24-08-2003, 20:06
Originariamente inviato da Denton84
il vulcano resta una ciofeca imho........basta confrontarlo con altri.....e perde con dissi da 10 euro.....come il titan.....pensavo di averne preso uno io sfortunato
anche il mio fa schifo! a riposo 50 °c con un AMD TB 1333! che fregatura... e poi quando gioco sale al puno di farmi partire asus probe
stbarlet
24-08-2003, 22:27
senti ma nn è che lhai riempito di pasta come il nostro amico admiral t.marco?
sbrizzolo
24-08-2003, 23:00
no no, l'unica cosa anomala è forse una leggera limatina su un angolo per farcelo stare tra i condensatori, ma non influisce sul rendimento ! c'è da considerare che la mia asus magari sbaglia a misurare la temperatura, ma una cosa è certa... fa un rumore assurdo!
Originariamente inviato da LuPellox85
io nn mi fiderei della nivea, se è crema per le mani e non pasta termoconduttiva un motivo c'è.
Artic Ceramique rulez
io oggi ho provato con la pasta del capitano (dentifricia) e va che una favola !!!!!!!!!
:D :D
ovviamente stavo scherzando !!!! e spero che non mettiate pasta nivea sulla vostra CPU , è meglio allora mettere nulla (e lappare molto mene le superficie)
la funzione della pasta termica è solo quella di ricoprire gli spazi di aria tra CPU e Dissy con una sostanza che abbia un coefficiente superiore a quello dell'aria.
La NIVEA è una sostanza a base di glicerina e altre sostanze organiche grasse che servono ad idratare la pelle, e non mi risulta che le sostanze organiche siano buone conduttrici di calore (anzi direi l'opposto)
Le paste termoconduttive oltre a mantenere la loro consistenza anche a temperature elevate (la NIVEA gia a 40 gradi si liquefa)
sono delle ottime conduttrici di calore perchè hanno basi metalliche (alluminio, argento o zinco), ma cmq sempre peggio del rame allo stato solido ( e quindi oltre a una buona pasta è importante anche una buona lappatura della superficie)
Per quanto riguarda il VOLCANO 7+ è un buon dissipatore ,sicuramente il migliore tra i dissipatiri di fascia media ( questo anche dalle recensioni dei siti specializzati) , dalle mie constatazioni anche meglio di dissipatori della cooler master con Health pipe (a parità di rumore)
un gradino superiore sono gli SLK800 e 900 della thermalright , ma il prezzo è decisamente + alto.
La ventola del Volcano secondo me è l'unica pecca (troppo rumorosa e poco efficiente.........per il dissipatore)
cmq io al minimo della velocità non supero i 47 gradi dopo 2 ore di gioco con il 1800 @ 200x10 !
Denton84
25-08-2003, 10:02
Originariamente inviato da gove
io oggi ho provato con la pasta del capitano (dentifricia) e va che una favola !!!!!!!!!
:D :D
ovviamente stavo scherzando !!!! e spero che non mettiate pasta nivea sulla vostra CPU , è meglio allora mettere nulla (e lappare molto mene le superficie)
la funzione della pasta termica è solo quella di ricoprire gli spazi di aria tra CPU e Dissy con una sostanza che abbia un coefficiente superiore a quello dell'aria.
La NIVEA è una sostanza a base di glicerina e altre sostanze organiche grasse che servono ad idratare la pelle, e non mi risulta che le sostanze organiche siano buone conduttrici di calore (anzi direi l'opposto)
Le paste termoconduttive oltre a mantenere la loro consistenza anche a temperature elevate (la NIVEA gia a 40 gradi si liquefa)
sono delle ottime conduttrici di calore perchè hanno basi metalliche (alluminio, argento o zinco), ma cmq sempre peggio del rame allo stato solido ( e quindi oltre a una buona pasta è importante anche una buona lappatura della superficie)
Per quanto riguarda il VOLCANO 7+ è un buon dissipatore ,sicuramente il migliore tra i dissipatiri di fascia media ( questo anche dalle recensioni dei siti specializzati) , dalle mie constatazioni anche meglio di dissipatori della cooler master con Health pipe (a parità di rumore)
un gradino superiore sono gli SLK800 e 900 della thermalright , ma il prezzo è decisamente + alto.
La ventola del Volcano secondo me è l'unica pecca (troppo rumorosa e poco efficiente.........per il dissipatore)
cmq io al minimo della velocità non supero i 47 gradi dopo 2 ore di gioco con il 1800 @ 200x10 !
l'heat pipe ha sopra una 6x6.
confrontalo con un xdream (io l'ho fatto) e con un areo 7+ (stessa fascia di pòrezzo) e dimmi;)
al tempo confrontato anche con sk6 + delta 6x6 e l'sk6 era di 5° gradi sotto.....si c'era la delta a 12volt.....ma è cmq un enormità....anche perchè pure la 7x7 del vulcano fa casino.....
Originariamente inviato da Denton84
l'heat pipe ha sopra una 6x6.
confrontalo con un xdream (io l'ho fatto) e con un areo 7+ (stessa fascia di pòrezzo) e dimmi;)
al tempo confrontato anche con sk6 + delta 6x6 e l'sk6 era di 5° gradi sotto.....si c'era la delta a 12volt.....ma è cmq un enormità....anche perchè pure la 7x7 del vulcano fa casino.....
nn ho i dati per confrontarlo con un dissi tipo aereo usciti ultimamente ,ma ti dico che 6 mesi fa circa il Volcano 7+ era il dissi + performante (tranne appunto quelli di fascia superiore)
è vero che la ventola non è un granche e sarebbe utile modificare il dissi ed adattarci una 8x8 silenziosa, ma cmq il rumore provocato dalla 7x7 di serie è dovuto anche molto alla griglie con il logo !!
è molto carina esteticamente, ma se viene rimossa il rumore si dimezza (provare per credere !!)
se trovo un link con tutte le prove fatte (in maniera adeguata, ti faccio vedere che il coefficiente di dissipazione del volcano 7+ a 12volts è molto simile all'SLK 900, il problema è che i 50 decibel che produce lo rendono inutlizzabile....... )
:mad: :mad:
probabilmente a parità di rumore ,come dici te ,l'aero o altri sistemi piu evoluti sono miglioeri
Denton84
25-08-2003, 11:18
Originariamente inviato da gove
nn ho i dati per confrontarlo con un dissi tipo aereo usciti ultimamente ,ma ti dico che 6 mesi fa circa il Volcano 7+ era il dissi + performante (tranne appunto quelli di fascia superiore)
è vero che la ventola non è un granche e sarebbe utile modificare il dissi ed adattarci una 8x8 silenziosa, ma cmq il rumore provocato dalla 7x7 di serie è dovuto anche molto alla griglie con il logo !!
è molto carina esteticamente, ma se viene rimossa il rumore si dimezza (provare per credere !!)
se trovo un link con tutte le prove fatte (in maniera adeguata, ti faccio vedere che il coefficiente di dissipazione del volcano 7+ a 12volts è molto simile all'SLK 900, il problema è che i 50 decibel che produce lo rendono inutlizzabile....... )
:mad: :mad:
probabilmente a parità di rumore ,come dici te ,l'aero o altri sistemi piu evoluti sono miglioeri
1° lo confronto con dissipatori di adesso perchè lo avete fatto anche voi e il tread è riferito ad adesso non a quando è uscito.....
e io dico che ADESSO non vale una cicca.....perchè un xdream da 18 euro non lo fa rimpiangere.....se tiri la 8x8 a 5000 giri va di più......e se non sopporti il rumorem e abbassi la 8x8 incominci a vedere che le alette in alluminio con un getto d'aria inferiore rendono cmq molto di più che la 7x7 del vulcano a medium che butta sul rame......
2° come dici tu la ventola non è sto granchè e soprattutto ha quella griglia fastidiosa.....ma se devo togliere la griglia e la ventola per tenermi solo il corpo in rame allora permetti che prendo un'altro dissi magari no-fan come l'ax-7 che non è meglio ma nettamente meglio.
oppure un aero7 che così com'è va già bene e molto meglio (prende aslmeno 3 ° dall'xdream che già non perde terreno col vulcano.
e cmq anche al tempo......l'sk6 come base era pressochè uguale come prestazioni....ma alla fine andava meglio col fatto che non aveva griglie e maschere di quel tipo e ci mettevi la ventola che volevi "libera". lo svantaggio era poter montare solo 6x6, ma se devi stare a moddare il vulcano allora puoi lavorare anche sll'sk6 forzando gli agganci di ferro per far entrare altre ventole. :)
ma ti dico di più.....al tempo c'era già il famosissimo titan tt5c. non aveva ovv le prestqazioni di sk6 + delta, ma in load era meglio di 2 gradi del vulcano 7 con ventola HIGH, mentre in FULL load erano pressochè uguali (il titan aveva una 8x8 da 3500 giri....se conti che non ha su la griglia dellTT il getto d0aria era immensamente superiore ;) ).....e costava quanto? 15 euro?
adesso se si trova ne costa 9...
unico svantaggio non ha la base in rame.....
cmq ripeto.....io tra vulcano 7+ e colermaster xdream prenderei sicuramente il 2°....prestazioni imho superiori.....potenziometro invece che switcher....prezzo molto iù contenuto....
poi di vulcano peraltro ne ho provati 2......fosse stato uno poteva essere difettoso che ne so.....
e non bastasse un'altro vulcano l'ha preso un mio amico su p4 e stessi risultati.
se non metti la ventola ad high non hai prestazioni all'altezza di altri dissi di fascia MEDIO-BASSA, come il dissi boxato......ma se metti ad high fa troppo casino e le prestazioni sono comparabili ai dissi di cui sopra che non fanno però rumore.
purtroppo questo è il limite di un dissi tutto in rame con ventole castrate.....
molto meglio base in rame e copro in alu.
cmq non è un pelo sotto a sk800 e compagnia.....ho anche quello e ti assicuro che non è così ;)
dipende che ventola ci metti all'slk......con una buona prende il volo....con una silenziosa è stupoido prendere un slk che è tutto in rame e va accoppiato a ventole potenti :)
cmq come tutte le cose.....il vulcano è un ottimjo dissi......finchè non lo confronti cogli altri :) :cool:
Ragazzi ,ma metterne troppa di pasta ,ne limita la dissipazione ,come da istruzioni ne basta un foglio sottilissimo di pasta, ecco perchè 70° è come se funzionasse senza dissipatore o almeno quando stai sotto sforzo sfrutti il dissipatore al 20% fatti due conti e vedi a 100% d'utilizzo a quanti gradi staresti :D
Originariamente inviato da Denton84
1° lo confronto con dissipatori di adesso perchè lo avete fatto anche voi e il tread è riferito ad adesso non a quando è uscito.....
e io dico che ADESSO non vale una cicca.....perchè un xdream da 18 euro non lo fa rimpiangere.....se tiri la 8x8 a 5000 giri va di più......e se non sopporti il rumorem e abbassi la 8x8 incominci a vedere che le alette in alluminio con un getto d'aria inferiore rendono cmq molto di più che la 7x7 del vulcano a medium che butta sul rame......
2° come dici tu la ventola non è sto granchè e soprattutto ha quella griglia fastidiosa.....ma se devo togliere la griglia e la ventola per tenermi solo il corpo in rame allora permetti che prendo un'altro dissi magari no-fan come l'ax-7 che non è meglio ma nettamente meglio.
oppure un aero7 che così com'è va già bene e molto meglio (prende aslmeno 3 ° dall'xdream che già non perde terreno col vulcano.
e cmq anche al tempo......l'sk6 come base era pressochè uguale come prestazioni....ma alla fine andava meglio col fatto che non aveva griglie e maschere di quel tipo e ci mettevi la ventola che volevi "libera". lo svantaggio era poter montare solo 6x6, ma se devi stare a moddare il vulcano allora puoi lavorare anche sll'sk6 forzando gli agganci di ferro per far entrare altre ventole. :)
ma ti dico di più.....al tempo c'era già il famosissimo titan tt5c. non aveva ovv le prestqazioni di sk6 + delta, ma in load era meglio di 2 gradi del vulcano 7 con ventola HIGH, mentre in FULL load erano pressochè uguali (il titan aveva una 8x8 da 3500 giri....se conti che non ha su la griglia dellTT il getto d0aria era immensamente superiore ;) ).....e costava quanto? 15 euro?
adesso se si trova ne costa 9...
unico svantaggio non ha la base in rame.....
cmq ripeto.....io tra vulcano 7+ e colermaster xdream prenderei sicuramente il 2°....prestazioni imho superiori.....potenziometro invece che switcher....prezzo molto iù contenuto....
poi di vulcano peraltro ne ho provati 2......fosse stato uno poteva essere difettoso che ne so.....
e non bastasse un'altro vulcano l'ha preso un mio amico su p4 e stessi risultati.
se non metti la ventola ad high non hai prestazioni all'altezza di altri dissi di fascia MEDIO-BASSA, come il dissi boxato......ma se metti ad high fa troppo casino e le prestazioni sono comparabili ai dissi di cui sopra che non fanno però rumore.
purtroppo questo è il limite di un dissi tutto in rame con ventole castrate.....
molto meglio base in rame e copro in alu.
cmq non è un pelo sotto a sk800 e compagnia.....ho anche quello e ti assicuro che non è così ;)
dipende che ventola ci metti all'slk......con una buona prende il volo....con una silenziosa è stupoido prendere un slk che è tutto in rame e va accoppiato a ventole potenti :)
cmq come tutte le cose.....il vulcano è un ottimjo dissi......finchè non lo confronti cogli altri :) :cool:
Io dalla mia esperienza il volcano7 l’ho potuto solo confrontare con l’Hhoc (no silent) della colermaster (che tral’altro è meglio dell’aero secondo alcuni test) e con altri modelli sempre della thermatalke e ho potuto constatare una discreta differenza, non posso andare oltre perché come puoi capire ho un’esperienza limitata , ma sufficiente per capire che non è un dissipatore scarso (poi ce ne saranno sicuramente di meglio in giro sia dal punto di vista del rumore che dal punto di vista della ventola come tral’altro io ti ho descritto i difetti)
Cmq da test fatti in siti specializzati americani che trovai a suo tempo (ora non ricordo dove) c’era una dettagliata comparazione tra centinaia di modelli ,e appunto il volcano si poneva come tra i migliori della propria fascia .
Cmq io sinceramente se dovessi tornare indietro (e questo te lo garantisco) mi comprerei direttamente un slk 900 (spendendo qualcosa in +) e stando in completo silenzio. In quanto per ottenere buone prestazioni con il VOLCANO 7 devi andare almeno a metà velocità ( non serve andare al massimo) ma gia a metà produce almeno 45 decibel (troppi per i miei gusti) anche se ho dovuto per forza sopportare in caso di overclock estremo .
P.S. forse perché te nelle tue prove ,non hai messo un bello strato di Nivea sul core della CPU ,come raccomandato dalla ThermalTake
:D :D
Denton84
25-08-2003, 19:40
Originariamente inviato da gove
Io dalla mia esperienza il volcano7 l’ho potuto solo confrontare con l’Hhoc (no silent) della colermaster (che tral’altro è meglio dell’aero secondo alcuni test) e con altri modelli sempre della thermatalke e ho potuto constatare una discreta differenza, non posso andare oltre perché come puoi capire ho un’esperienza limitata , ma sufficiente per capire che non è un dissipatore scarso (poi ce ne saranno sicuramente di meglio in giro sia dal punto di vista del rumore che dal punto di vista della ventola come tral’altro io ti ho descritto i difetti)
Cmq da test fatti in siti specializzati americani che trovai a suo tempo (ora non ricordo dove) c’era una dettagliata comparazione tra centinaia di modelli ,e appunto il volcano si poneva come tra i migliori della propria fascia .
Cmq io sinceramente se dovessi tornare indietro (e questo te lo garantisco) mi comprerei direttamente un slk 900 (spendendo qualcosa in +) e stando in completo silenzio. In quanto per ottenere buone prestazioni con il VOLCANO 7 devi andare almeno a metà velocità ( non serve andare al massimo) ma gia a metà produce almeno 45 decibel (troppi per i miei gusti) anche se ho dovuto per forza sopportare in caso di overclock estremo .
P.S. forse perché te nelle tue prove ,non hai messo un bello strato di Nivea sul core della CPU ,come raccomandato dalla ThermalTake
:D :D
:sofico:
cmq quando era uscito era uno dei migliori......ma senza contare il prezzo però.
ORA con le alternative che ci sono non lo prenderei mai..... ;)
come ho detto non è una ciofeca......in senso assoluto..... relativamente agli altri c'è di molto meglio.....sia come prestazioni che in base al rapporto qualità prezzo.....poi magari sono belli di estetica....ma come prestazioni i TT non sono mai stati il max....:)
Admiral T. Marco
25-08-2003, 19:56
Ragazzi, ora che il mio Volcano 7+ viaggia che è una meraviglia, quanto potrei spingere la mia CPU? 3,3 li regge?
Denton84
26-08-2003, 07:44
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ragazzi, ora che il mio Volcano 7+ viaggia che è una meraviglia, quanto potrei spingere la mia CPU? 3,3 li regge?
spingila e le vedi.......come si fa a dirlo?
dipende dalle ram.....dalla mobo....dall'ali.....e dalla fortuna della cpu......io il pendolino non ce l'ho quindi ho provi ho ti posso dire che va a 3,5 ghz ma rimane li a 2.8 il tuo :D
Nino Grasso
26-08-2003, 09:41
quale sarebbe una ventola seria per l'slk900??? da considerare che il tornado 119cfm è allcunante cazz... 50dB sono troppi! una da tipo 35dB che svolge bene il suo dovere quale potrebbe essere??? (9cmx9cm)... avevo visto una sunon da 48cfm... mi sembra buona o esiste roba migliore?
Admiral T. Marco
26-08-2003, 10:22
Originariamente inviato da Denton84
spingila e le vedi.......come si fa a dirlo?
dipende dalle ram.....dalla mobo....dall'ali.....e dalla fortuna della cpu......io il pendolino non ce l'ho quindi ho provi ho ti posso dire che va a 3,5 ghz ma rimane li a 2.8 il tuo :D
Vuoi dirmi che esiste la possibilità che la CPU non lo regga?:eek:
Mhm... è in garanzia.....:confused:
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Vuoi dirmi che esiste la possibilità che la CPU non lo regga?:eek:
Mhm... è in garanzia.....:confused:
la garanzia , non vale in caso di overclock
cmq tutte le CPU si overcloccano , ma nn tutte allo stesso modo e questo era quello che voleva dire.
l'overclock non è una scienza esatta !!! ogni CPU è differente dalle altre e poi oltre a questo esistono anche altre variabili.
memorie, mobo, ALI ecc ecc che influenzano la riuscita di un buon OC.
Denton84
26-08-2003, 11:35
Originariamente inviato da Lestat.me
quale sarebbe una ventola seria per l'slk900??? da considerare che il tornado 119cfm è allcunante cazz... 50dB sono troppi! una da tipo 35dB che svolge bene il suo dovere quale potrebbe essere??? (9cmx9cm)... avevo visto una sunon da 48cfm... mi sembra buona o esiste roba migliore?
la tornado a 7volt come cfm/rumore è la migliore.....
non fa più rumore di una sunon ma fa 80 cfm a 7volt
Denton84
26-08-2003, 11:41
Originariamente inviato da gove
la garanzia , non vale in caso di overclock
cmq tutte le CPU si overcloccano , ma nn tutte allo stesso modo e questo era quello che voleva dire.
l'overclock non è una scienza esatta !!! ogni CPU è differente dalle altre e poi oltre a questo esistono anche altre variabili.
memorie, mobo, ALI ecc ecc che influenzano la riuscita di un buon OC.
esatto.
esistono cpu nella media, cpu fortunate e cpu sfigate.
per farti un esempio i 1700+......che sono le cpu che danno i maggiori guadagni relativi in overclock.....paròlando degli step b, possono arrivare a 2400+ solo alzando il vcore a 1,9volt.....altre arrivano a vcore default (come la mia) a 2700+ o anche più in alto.
vuol dire che se una tirata al massimo arriva a 2600+ l'altra arriva a 3400+
un enorme differenza.
stessa cosa per i p4.....magari per alcune cpu ci sono step limitati.....e quindi grossomodo tutte le cpu hanno risultati simili.....invece altre cpu hanno differenze davvero notevoli tra vari step o tra varie linee produttive, e quindi trovi la cpu che magari va fino a 3.2 e devi già alzare il vcore e quella che va a 4 ghz se tiri di brutto il vcore
ma questo senza contare tutti gli altri fattori che incidono ancora di più.
l'alimentatore e le ram su tutti.....tu hai il bus a 800....difficilmente le ram ti saliranno molto.....arrivando fino a 900 e oltre di bus.....motlo difficilmente.....quindi già li non so come puyoi arrivare a 3.3 ghz....
poi magari l'ali da valori sballati se sali...perchè non eroga abb potenza....... poi le tue temperature sono intorno ai 55° mi pare.....che sono cmq tanti......quindi non so quanto puopi salire......salire di 500 mhz e un 100 e passa mhz di bus fa scaldare tanto ammesso che tu non debba toccare il vcore.
e infine non è detto che la tua mobo sia il max per l'overlcock.....e anche fosse come modello.....varia meno della cpu ma una buona dose di fortuna per quanto riguarda il bus occorre anche alla scheda madre....non tutte salgono uguale
Admiral T. Marco
26-08-2003, 15:45
La mia P4C800 fa tutto da sola, senza modificare niente.... :D
Denton84
26-08-2003, 16:34
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
La mia P4C800 fa tutto da sola, senza modificare niente.... :D
preferisco la ic-7 cmq se fa tutto da sola facci vedere che riesci a fare ;)
Originariamente inviato da Denton84
preferisco la ic-7 cmq se fa tutto da sola facci vedere che riesci a fare ;)
P42800c@3416 vcore 1,57;)
volcano 7+ su low
Innominato
26-08-2003, 20:05
Originariamente inviato da pon 87
P42800c@3416 vcore 1,57;)
volcano 7+ su low
Cioè con tutti i soldi che hai speso hai solo un volcano 7+? :p
Admiral T. Marco
26-08-2003, 20:12
Originariamente inviato da Denton84
preferisco la ic-7 cmq se fa tutto da sola facci vedere che riesci a fare ;)
La P4C800 è il fiore all'occhiello della Asus, non c'è IC7 o altro che tenga!:cool:
Basta andare nel bios->AI Overclocking-> e da li aumentare la % del clock, da 5% sino a 30%... del tipo che il mio 2,8 può arrivare ad un max. di 3,6 e senza modificare o cacchiate varie.:D
Io non provo perchè è in garanzia....:O
Denton84
26-08-2003, 21:30
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
La P4C800 è il fiore all'occhiello della Asus, non c'è IC7 o altro che tenga!:cool:
Basta andare nel bios->AI Overclocking-> e da li aumentare la % del clock, da 5% sino a 30%... del tipo che il mio 2,8 può arrivare ad un max. di 3,6 e senza modificare o cacchiate varie.:D
Io non provo perchè è in garanzia....:O
ma la ic7 l'hai provata scusa?
poi non ho capito il tuo discorso sull'overclock.......senza modificare o cacchiate varie cosa vuol dire?
tutte le ultime piattaforme p4 hanno fix funzionali.......e mi trovo più comodo a step di mhz che a % ma in ogni caso la sostanza è la stessa.
cmq la abit (poi la max3) tira un casino di bus......notoriamente è il riferimento per l'overclock........anche la tua è ottima......ma non penso dia paglia alla ic7......anzi....;)
saranno li.....io preferisco la ic7 perchè ho meno fronzoli e le prestazioni sono assicurate.......anche se io sono fedele ad amd (e anche li abit la fa da padrona cmq per l'overclock...) :)
Denton84
26-08-2003, 21:33
Originariamente inviato da Innominato
Cioè con tutti i soldi che hai speso hai solo un volcano 7+? :p
appunto :D
prendevi un slk900 e vedevi dove volavi.....
quanto ci fai che con il boxato del p4 3ghz 800 di bus hai le stesse temperature? anzi forse un pelino medio perchè il mio amico l'ha confrontato col vulcano a medium e high e non low... :)
cmq anche l'slk900 non sembra essere il max per p4......meglio l'ax-478 o soprattuto lo swiftec anche se per quello siamo su un'altro prezzo (e ben altre prestazioni)....
cmq personalmente o prendi quelli che mi danno un bel boost o tengo il boxato....che va benissimo.....e non fa rumore.....i boxati amd fanno un po cagare....ma quelli intel sono signori dissi.....
Innominato
26-08-2003, 21:40
Originariamente inviato da Denton84
cmq personalmente o prendi quelli che mi danno un bel boost o tengo il boxato....che va benissimo.....e non fa rumore.....i boxati amd fanno un po cagare....ma quelli intel sono signori dissi.....
T-rex?
Admiral T. Marco
26-08-2003, 21:55
Originariamente inviato da pon 87
P42800c@3416 vcore 1,57;)
volcano 7+ su low
Grande, fratello!:cool:
ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!
L'aggancio del Volcano 7+ va montato come nelle figura sulle istruzioni altrimenti le temperature sono molto + alte.
Mi spiego meglio la staffa che è a forma di M ha 1 lato + lungo e 1 + corto se la montate al contrario la pressione nn viene fatta precisamente sul core, da quì le prestazioni scarse.
Controllate che il lato dove si può inserire il cacciavite sia rivolto dalla parte dove c'è scritto socket 462.
Il tallone d'achille come gia' detto è la ventola, comprate solo il corpo a € 17 e ci montate sopra 1 bella 80x80.
Imho è 1 buon dissipatore con queste temperature sto in idle a 32° e full load 40°.
Ciao
Denton84
26-08-2003, 23:02
Originariamente inviato da Fast68
ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!
L'aggancio del Volcano 7+ va montato come nelle figura sulle istruzioni altrimenti le temperature sono molto + alte.
Mi spiego meglio la staffa che è a forma di M ha 1 lato + lungo e 1 + corto se la montate al contrario la pressione nn viene fatta precisamente sul core, da quì le prestazioni scarse.
Controllate che il lato dove si può inserire il cacciavite sia rivolto dalla parte dove c'è scritto socket 462.
Il tallone d'achille come gia' detto è la ventola, comprate solo il corpo a € 17 e ci montate sopra 1 bella 80x80.
Imho è 1 buon dissipatore con queste temperature sto in idle a 32° e full load 40°.
Ciao
quelkla del solo corpo è vero....ma adesso metterci un convogliatore + 8x8 ha poco senso con i nuovi dissi che ci sono in giro imho :)
Denton84
26-08-2003, 23:03
Originariamente inviato da Innominato
T-rex?
che centra wb + pelt? :confused:
un bel boost ma rimanendo tra i dissi:)
Niente convogliatore solo ventola 80x80 legata con fascette da elettricista.
Risultato con ventola a 3000 giri - 3° rispetto all'originale 70x70 a media velocità con notevole guadagno come db.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.