View Full Version : 18 heatpipe per il nuovo case fanless di Zalman
Redazione di Hardware Upg
22-08-2003, 17:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10625.html
Il produttore coreano di sistemi di raffreddamento propone un case innovativo sprovvisto di ventole, basato su un sistema di dissipazione passiva
Click sul link per visualizzare la notizia.
rocchi84
22-08-2003, 17:11
1.ke brutto... :(
2.ma queti Heat Pipe funzionano davvero???
3.lo sportello per collegare video e cavo d'alimentazione, deve rimanere aperto???
Dragonx21
22-08-2003, 17:23
k schifo!!!!!!!!
ingegnosissimo e particolare.
Certo può non piacere, ma mi piacerebbe sapere se funziona davvero e quanto costa (uno sproposito suppongo).
MaxFactor[ST]
22-08-2003, 17:40
in realtà vorrei vederlo dal vivo,
ma a me sembra GANASSA quel che basta!
^-^
Azz che silenzio, finalmente!!!
no, ci sono i buchi per passare i cavi sotto, basta guardare bene
L'estetica non e' eccezionale ma non mi sembra neanche cosi' brutto come molti sostengono.
Sull'efficienza non ci dovrebbero essere problemi dato che e' stato testato con una configurazione che di calore ne genera abbastanza (p4 3ghz - radeon 9800 - hd 7200rpm), l'unica cosa veramente allucinante e' il prezzo, in usa viene venduto alla bellezza di $1180!!!!
Figurati se mai arrivera' in italia quanti euri potra' costare!!!!!
Cmq e' il primo case che offre una soluzione del genere e speriamo che col tempo e un po' di concorrenza ci siano proposte simili a prezzi piu' umani, l'idea per chi ama il silenzio non e' niente male!
Pinco Pallino #1
22-08-2003, 18:37
1180 $ !?!?!?
Meglio munirsi di prolunghe, fare un buco sul muro e mettere il PC in un'altra stanza. ;)
hardskin1
22-08-2003, 19:00
Esteticamente brutto. Molto utile se funziona davvero: il primo utilizzo che mi viene in mente e' negli studi di registrazione.
kronos2000
22-08-2003, 19:09
Se nel mercato prenderà piede, i prezzi si abbasserranno di brutto. E cmq è un prodotto che anche usato si rivende benissimo.
SilverLian
22-08-2003, 19:18
1180$...
azzo il mach2 col case della lianli costa meno già qua in italia.
a proposito se qualcuno lo ha (il mach2) sa dirmi se fa casino?
Paganetor
22-08-2003, 19:50
ma il case si scalderà? :confused:
ma quando d' estate l' aria in casa e' a 30 32 gradi cosa volete che dissipi sto' coso???????
devo forse metterci il ventilatore al fianco????
mahh sono scettico a quel prezzo poi...
Originariamente inviato da lore740
ma quando d' estate l' aria in casa e' a 30 32 gradi cosa volete che dissipi sto' coso???????
devo forse metterci il ventilatore al fianco????
mahh sono scettico a quel prezzo poi...
Non credo che la Zalman faccia le cosa "a casaccio", lo testerà prima di mandarlo in commercio un prodotto...
Eraser|85
22-08-2003, 20:50
Temperatura interna case: 900° C
Temperatura esterna case: 150° C
Temperatura stanza: 90°C
Innalzamento temperatura terrestre: +5°C / Giorno
Previsioni di longevità sistema terrestre: Breve
Percentuale di sopravvivenza della specie umana: Irrilevante
rocchi84
22-08-2003, 21:02
Temperatura interna case: 900° C
Temperatura esterna case: 150° C
Temperatura stanza: 90°C
Innalzamento temperatura terrestre: +5°C / Giorno
Previsioni di longevità sistema terrestre: Breve
Percentuale di sopravvivenza della specie umana: Irrilevante
lol :D
io ne ho contate 8 ma forse sbaglio-
comunque e' un termosifone d'estate dovremo cambiare il condizionatore con uno piu potente?
ma scusate questo sistema nn e' per i pannelli solari?
piace anche a me pero' mi sembra ancora poco efficente manca qualcosa ma nn riesco ad inquadrare ripeto la parete del case arrivera a 60 gradi circa speriamo nn ci sia un gatto nelle vicinanze
Certo che funziona, ma diventa una stufa....
Sig. Stroboscopico
22-08-2003, 21:50
E' un prodotto eccezionale!
Dovrebbero conferire a Zalman un premio per l'idea e la realizzazione!
Comunque è un prezzo impossibile anche se il case è immortale di sicuro
azz... dissipa 150W per la cpu!
Unica pecca... io avrei messo un materiale fonoassorbente attorno agli HD raffreddati...
Ciao!
scaldera' come una stufa ripeto io una cosa cosi' calda sotto le gambe nn ce la voglio ,nn ditemi che tutti faranno una stanza climatizzata solo per il pc?
comunque un'idea simile l'ho avuta anche io solo che al posto delle pareti alettate ho usato i radiatori delle celle frigorifere
Beh i commenti inutili IMHO si spercano...
Il case eventualmente può o piacere o non piacere, ma la bontà del progetto e l'innovazione che ne deriva non credo si possa mettere in discussione e non credo nemmeno che una azienda all'avanguardia nel raffreddamento e nella ricerca del silenzio si possa permettere di tirare fuori ciofeche.
Alcune soluzioni inserite nel case sono gia in commercio e dànno ottimi risultati, anche gli XPC Shuttle utilizzano con successo il sistema di raffreddamento con heat pipes per il processore...
Io aspetto solo che qualche store italiano lo metta in vendita...
Yamaha XTZ 750
22-08-2003, 23:29
Schifosissimo case,sembra un amplificatore zallo per autovetture taralle,con 1/10° della spesa si compra un buon liquid cooler,sicuramente piu' funzionale delle heat-pippe,poi saprreste dirmi su quale principio si basa tale sistema?cioe,quale forza oscura fa muovere il liquido dentro i tubi???????byezzzzzzzzz
Lud von Pipper
22-08-2003, 23:37
La convezione? :rolleyes:
SilverLian
23-08-2003, 00:46
Si, ma gli shuttle hanno una ventola dopo le heatpipe...
Molto bello e funzionale......
fino a prova contraria il calore da dissipare è sempre lo stesso quindi sia che si abbia un sistema standard con dissipatori e ventole, sia che si abbia un sistema a liquido sia che si usi questo fantastico ( e purtroppo carissimo) case il calore che si diffonderà nell'aria è sempre lo stesso. Se la cpu produce 80 watt termici, la produz di calore sarà semrpe e solo quella. L'unico eventuale problema sarà che le pareti del case potrebbe scaldarsi parecchio
Se devi cambiare la scheda madre è meglio che ti metti le pa..e in una morsa e stringi! E poi non si guarda, sembra fatto con il meccano(chi ha qualche anno sulle spalle si ricorderà cos'è)!
forse hai ragione barix pero' ripeto per me (che nn sono molto tecnico)c'e' qualche lacuna se un processore arriva a piu' di 90° senza ventola vuol dire che alle pareti del case arriveranno almeno 60° diciamo che 30 li perdiamo in piu' ci metti la cpu della scheda video e gli hdd.
Bho nn so' c'e' qualcuno che puo aiutarmi?????
Originariamente inviato da l@ser
forse hai ragione barix pero' ripeto per me (che nn sono molto tecnico)c'e' qualche lacuna se un processore arriva a piu' di 90° senza ventola vuol dire che alle pareti del case arriveranno almeno 60° diciamo che 30 li perdiamo in piu' ci metti la cpu della scheda video e gli hdd.
Bho nn so' c'e' qualcuno che puo aiutarmi?????
Ma scusa, rifletti un attimo, secondo te la Zalman metterebbe in commercio un case dal costo di 1180$ cosi, senza averlo testato nelle condizione più critiche?
Io non so come fate a dire certe cose........... non è mica il vicino di casa che un bel giorno si è messo li e ha inventato sto case, stiamo parlando di Zalman!!
Ci sono soluzioni più economiche, più efficenti, forse altrettanto silenziose (anche gli hd generano brusio). Non credo sia un prodotto di successo. Comunque qualcuno troverà una buona ragione per comprarlo...
Originariamente inviato da MrDOS
Ci sono soluzioni più economiche, più efficenti, forse altrettanto silenziose (anche gli hd generano brusio). Non credo sia un prodotto di successo. Comunque qualcuno troverà una buona ragione per comprarlo...
Elencane qualcuna di queste soluzioni.
rocchi84
24-08-2003, 15:59
Elencane qualcuna di queste soluzioni.
liquido???
il liquido raffredda un solo componente ed e' soggetto a rottura della pompa....
io so gia che uno di sti gg o forse tra un anno la mia pompa si fermera' e brucero' la cpu.
e la ventola tachimetrica per liquido viene venduta al prezzo no nsimbolico di 30 euro che io no nsono disposto a spendere...
rocchi84
25-08-2003, 12:30
il liquido raffredda un solo componente ed e' soggetto a rottura della pompa....
io so gia che uno di sti gg o forse tra un anno la mia pompa si fermera' e brucero' la cpu.
e la ventola tachimetrica per liquido viene venduta al prezzo no nsimbolico di 30 euro che io no nsono disposto a spendere...
Rottura??? Mi dispiace contraddirti, ma con 1/4 del prezzo di quel case, ti fai un impianto a liquido (nn dico la marca per regolamento) bipompa, con WB per CPU, NB, e skeda video, con 2 radiatori da 120...
x quanto riguarda l'affidabilità, un mio amico a questo impianto da 2 anni, mai una rottura...certo richiede una maggire manutenzione, ma i risultati appagano!;)
...si ma quanto consumi di corrente??....e allora vedi che il prezzo alla fine lo ammortizzi. Inoltre non stai sempre con il pensiero che ti possa uscire del liquido con conseguenze immaginabili, e non hai bisogno di controllare se si sono otturati i tubi, o se le ventole girano, o se il WB si é ossidato, ecc.....Cioé manutenzione Zero....se vi sembra poco.....;)
- DawNHawK -
26-08-2003, 14:21
Il progetto è moooolto interessante, peccato x il costo!!
BYEZZ
>>secondo me è un'idea molto interessante!!!
>>...il discorso del prezzo elevato è certo ...forse esagerato ...ma secondo me il case funziona!!!
>>ovviamente non è progettato per chi come me ed altri qua dentro amano l'overclock. è un case dedicato a quei professionisti che necessitano del più assoluto silenzio e in totale sicurezza: il raffreddamento @liquido ha problemi (realtivi) di manutenzione e può rompersi la pompa ...idem un dissipatore ad aria, monta un ventola che ha una vita limitata ...il case in questione è un sistema di raffreddamento passivo, tramite heat pipes che non necessità di ricambi e munutenzioni.
>>poi ...sarò strano, ma a me piace esteticamente, è molto spartano ed insolito.
magnuspictorfecit
31-08-2003, 18:47
Originariamente inviato da Paganetor
ma il case si scalderà? :confused:
Certo!
E' il frutto delle ultimissime ricerche sul risparmio energetico: quando si avvicina l'ora della cena, si afferra il case per le maniglie, lo si pone orizzontale e ci si cuociono le bistecche!!!
:p
Originariamente inviato da rocchi84
liquido???
Ero certo di una risposta del genere.
Peccato che il liquido è una cosa prettamente per gli smanettoni e poi, per dirla tutta, il liquido non è cmq silenzioso come questo case, perchè devi avere una ventola per raffreddare il radiatore e perchè puoi metterci la pompa più silenziosa di questo mondo, ma tanto si sente sempre girare.
kk@550Mhz
03-09-2003, 19:37
A parte il fatto che è esteticamente un cassonetto, ma questo è soggettivo quindi mi astengo, devono migliorare il progetto: io non sono un tecnico della Zalman però, parliamoci chiaro: l'utente consumer normale (noi, insomma...) non ha bisogno del Silenzio (con la S maiuscola)! il rumore della mia ventolina e dell'hard disk non mi da un fastidio sufficiente a giustificare un case così... Poi, la ventola, butta il calore dietro al PC, quindi il calor eè tutto concentrato dietro, e non lo sento, mentre qui, se ti rilassi e appoggi una gamba ad una parete del case, altro che bistecca :-D Un case così agisce davvero da stufa perché la superficie riscaldata è molto più ampia! Infine (ma questo spero che sia un mio errore) sembra che per cambiare i cd e mettere i floppy bisogna aprire tutto lo sportello e METTERE A NUDO i componenti interni!! Così non si vede neanche la luce di attività dei canali IDE (sembra una sciocchezza, ma quando si usa Windows non si sai mai, e vedere se sta "lavorando" è fondamentale... Per non parlare della sofferenza di tutti gli altri componenti (Lettori CD e le varie schede PCI etc) perchè l'aria si riscalda comunque.
A parte il prezzo, che può essere anche non ufficiale, mi domando: perché spendere dei soldi per una cosa che non mi serve, mi accontento delle mie ventole e dei dissipatori su G/CPU, lascio questo popò di tecnologia (ironico) a chi ne ha veramente bisogno [ma chi ha bisogno del silenzio assoluto, se perfino i tasti della tastiera e il mouse fanno rumore??).
KK
mariomaggi
05-02-2004, 07:17
Non apprezzo una soluzione cosi' complessa, che tra l'altro non tiene conto di un principio fisico poco sfruttato nei PC, l'irraggiamento termico mediante infrarossi.
Mi spiego meglio: si fa di tutto per portare il calore dalle parti che scaldano al case, ma poco per far uscire dal metallo del case lo stesso calore. Non dimentichiamo che tutti i corpi hanno la possibilita' di trasmettere calore in tre modi:
A) conduzione attraverso corpi solidi o liquidi
B) convezione mediante aria o altro gas
C) irraggiamento a infrarossi, anche nel vuoto
Per ciascuna di queste vie di uscita del calore si puo' determinare una Rth (resistenza termica); di solito ci si ricorda di A) e B) e si dimentica C).
Ogni tipo di superficie ha una sua "permeabilita' caratteristica" agli infrarossi, che puo' variare anche nel rapporto 1:10. La massima emissivita' la si ottiene con tecnologie a nanotubi e colore nero (il corpo nero perfetto emette il 100% del calore accumulato).
Il Giappone e in Inghilterra mi risulta che ci siamo dei PC fanless che sfruttano materiali ad alta emissivita' termica come l'alumite per aumentare sensibilmente la quantita' di calore emessa nell'ambiente mediante raggi infrarossi. Ricordo che gli infrarossi viaggiano alla velocita' della luce, quindi il calore generato da un PC raggiunge istantaneamente il punto piu' lontano (es.: muri), e non si accumula nelle vicinanze del PC, lasciando l'aria vicina a temperatura piu' bassa.
E' una tecnica che sta trovando consensi nell'industria, e credo che prima o poi anche qualche italiano si accorgera' che esiste anche questa tecnologia.
Ciao a tutti
Mario
Originariamente inviato da mariomaggi
Non apprezzo una soluzione cosi' complessa, che tra l'altro non tiene conto di un principio fisico poco sfruttato nei PC, l'irraggiamento termico mediante infrarossi.
Mi spiego meglio: si fa di tutto per portare il calore dalle parti che scaldano al case, ma poco per far uscire dal metallo del case lo stesso calore. Non dimentichiamo che tutti i corpi hanno la possibilita' di trasmettere calore in tre modi:
A) conduzione attraverso corpi solidi o liquidi
B) convezione mediante aria o altro gas
C) irraggiamento a infrarossi, anche nel vuoto
Per ciascuna di queste vie di uscita del calore si puo' determinare una Rth (resistenza termica); di solito ci si ricorda di A) e B) e si dimentica C).
Ogni tipo di superficie ha una sua "permeabilita' caratteristica" agli infrarossi, che puo' variare anche nel rapporto 1:10. La massima emissivita' la si ottiene con tecnologie a nanotubi e colore nero (il corpo nero perfetto emette il 100% del calore accumulato).
Il Giappone e in Inghilterra mi risulta che ci siamo dei PC fanless che sfruttano materiali ad alta emissivita' termica come l'alumite per aumentare sensibilmente la quantita' di calore emessa nell'ambiente mediante raggi infrarossi. Ricordo che gli infrarossi viaggiano alla velocita' della luce, quindi il calore generato da un PC raggiunge istantaneamente il punto piu' lontano (es.: muri), e non si accumula nelle vicinanze del PC, lasciando l'aria vicina a temperatura piu' bassa.
E' una tecnica che sta trovando consensi nell'industria, e credo che prima o poi anche qualche italiano si accorgera' che esiste anche questa tecnologia.
Ciao a tutti
Mario
Molto interessante, ma bisogna rivestire le pareti di alumite o solo il case??
Originariamente inviato da mariomaggi
di solito ci si ricorda di A) e B) e si dimentica C).
Per il semplice motivo che la percentuale di calore emessa in questo modo é assolutamente trascurabile
Il Giappone e in Inghilterra mi risulta che ci siamo dei PC fanless che sfruttano materiali ad alta emissivita' termica come l'alumite per aumentare sensibilmente la quantita' di calore emessa nell'ambiente mediante raggi infrarossi.
A me non risulta che l' alumite sia usata in questo modo ma sia usata come lega per saldatura . A parte questo secondo la termodinamica l' emissione termica di raggi infrarossi dipende strettamente dalla temperatura del corpo e non può essere superiore allo spettro di emissione di un corpo nero alla stessa temperatura , per emettere 100 W di radiazione un corpo nero delle dimensioni di un pc dovrebbe avere temperature di qualche migliaio di gradi e trasformerebbe la stanza in un forno a microonde .
IMHO la strada é poco promettente .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.