PDA

View Full Version : Alimentatore senza ventola


H725
22-08-2003, 16:10
ciao raga cosa ne pensate di questo alimentatore?
ProSilence PCS-350
http://store5.yimg.com/I/siliconacoustics_1753_426137 :sbavvv:


possiede una ventola che si attiva solo dopo che si superano i 45 gradi
bhè sicuro è silenzioso:D
x info andate
qua (http://www.siliconacoustics.com/silpc.html)



thx;)

MODDERboy
22-08-2003, 16:17
Antiestetico ma credo sia efficace....

Comunque il vero problema del rumore non proviene dalle ventole dell'alimentatore, bensì dalle altre ventole...

Cmq se riteniamo che il nostro alimentatore ha ventole che fanno troppo casino possiamo sempre sostituirglele con alter della stessa efficienza che facciano meno rumore!!

MODDERboy
22-08-2003, 16:18
Comunque costa "solo" 235$ ....... è un affare!!!!!! :D

E pensare che ha ben 350W!!!! ;)

MiKeLezZ
22-08-2003, 16:20
Zalman & Verax rulezz :cool:

H725
22-08-2003, 16:32
bhè zalman è sacro!!!!!!!!!!!!!:O
e nn si toccca
cmq era solo x sapere nnche sia interesato al genere e cmq nn ho 235Euro, sopratutto x un alimentatore!!!:D

thx;)
cmq sembra valido verò?;)

MaxP4
22-08-2003, 17:09
...da prendere in considerazione anche il Termaltake Purepower 480W

http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1841&p=23

MiKeLezZ
22-08-2003, 17:12
Originariamente inviato da MaxP4
...da prendere in considerazione anche il Termaltake Purepower 480W

http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1841&p=23

Scalda di brutto!!! :rolleyes:

MaxP4
22-08-2003, 17:19
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Scalda di brutto!!! :rolleyes:


Mica ci devi tenere le mani sopra... :D

ashram
22-08-2003, 17:35
Il problema è che essendo termoregolato dopo una oretta si inizia a sentire,un po' come gli antec o gli enermax
Ciao

Ashram

MaxP4
22-08-2003, 17:55
Ma tu ce l'hai? Perché se è così dovresti leggere il libretto delle istruzioni dove sono presenti un bel po' di grafici illustrativi.

La termoregolazione incide solo di pochi punti percentuale sulla impostazione della velocità della ventola.

Esempio:

Se imposti a 1000 rpm, la termoregolazione interviene magari fino a 1100 rpm.
Se imposti a 1600 rpm, puoi arrivare a 1700 rpm.

Io ho il pc acceso da stamattina con 30° di temperatura ambiente. L'alimentatore quando avvio sta a 1350 rpm circa. Adesso è a 1430 ed è inudibile.

Se voglio posso abbassare i giri fino a 874 rpm, ma non è necessario perché tanto non si sente.

MiKeLezZ
22-08-2003, 19:45
Originariamente inviato da MaxP4
Ma tu ce l'hai? Perché se è così dovresti leggere il libretto delle istruzioni dove sono presenti un bel po' di grafici illustrativi.

La termoregolazione incide solo di pochi punti percentuale sulla impostazione della velocità della ventola.

Esempio:

Se imposti a 1000 rpm, la termoregolazione interviene magari fino a 1100 rpm.
Se imposti a 1600 rpm, puoi arrivare a 1700 rpm.

Io ho il pc acceso da stamattina con 30° di temperatura ambiente. L'alimentatore quando avvio sta a 1350 rpm circa. Adesso è a 1430 ed è inudibile.

Se voglio posso abbassare i giri fino a 874 rpm, ma non è necessario perché tanto non si sente.

Già detto e ripetuto comunque lo rispiego:
A parità di dB emessi quando sono in full load da 20 minuti (28dB circa), lo Zalman ha una temperatura di 33° mentre il Thermaltake raggiunge quota 44°!!!!!!
Capirai bene quindi qual'è il migliore...Il Thermaltake ha una ventola sottodimensionata, per questo è silenzioso. :)

Ossequi ;) .

MaxP4
22-08-2003, 20:14
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Già detto e ripetuto comunque lo rispiego:
A parità di dB emessi quando sono in full load da 20 minuti (28dB circa), lo Zalman ha una temperatura di 33° mentre il Thermaltake raggiunge quota 44°!!!!!!
Capirai bene quindi qual'è il migliore...Il Thermaltake ha una ventola sottodimensionata, per questo è silenzioso. :)

Ossequi ;) .


Ma fammi capire, tu l'alimentatore lo tieni sotto la sedia oppure in mano?

1) È difficile che un alimentatore sia costantemente in full load, se lo attacchi a un banco prova si, ma normalmente lavorano tutti al di sotto delle loro possibilità.

2) È sugli stessi livelli degli Enermax che sono ritenuti tra i migliori alimentatori... ma forse anche loro hanno ventole sottodimensionate.

MiKeLezZ
23-08-2003, 02:52
Originariamente inviato da MaxP4
Ma fammi capire, tu l'alimentatore lo tieni sotto la sedia oppure in mano?

1) È difficile che un alimentatore sia costantemente in full load, se lo attacchi a un banco prova si, ma normalmente lavorano tutti al di sotto delle loro possibilità.

2) È sugli stessi livelli degli Enermax che sono ritenuti tra i migliori alimentatori... ma forse anche loro hanno ventole sottodimensionate.

1) Magari a full load no, ma ad un buon 80% è probabile... In ogni caso, se il TT a full load è a 44° e lo Zalman solo 33°, questo significa che all'80% della capacità il TT sarà sempre a circa 41° mentre lo Zalman è solo a 32°...
Il discorso non cambia :) .

Un alimentatore che eroga per esempio 400W e scalda parecchio significa che non è di buona fattura perchè "spreca" buona parte di corrente in calore, viceversa, un alimentare che riesca a mantenere basso questo rapporto è considerato di buona fattura poichè riesce ad utilizzare la maggior parte di corrente senza "sprechi" (e quindi aumenti di calore).
Se avessi letto altre recensioni ti saresti accorto che lo Zalman in questo campo eccelle, ecco spiegato quindi anche le basse temperature.. :)

2) Le ventole degli Enermax le senti :) . Comunque anche loro scaldicchiano, ma sono in un certo modo scusati per l'elevato amperaggio delle uscite e per l'elevato wattaggio... Per il fatto che siano fra i migliori alimentatori in giro, questo è indubbio...