View Full Version : sito LUDUS da denuncia?
maccioni
22-08-2003, 12:31
mi riferisco al fatto che cliccando sulla voce "sala giochi" (in alto a sx della home-page) si apre una finestra che dice:" se appare un CERTIFICATO di PROTEZIONE clicca su si"
dopodichè appare uno pseudo certificato di protezione che altro non è che un DIALER:mad: :mad:
naturalmente c'è specificato che il costo di questo servizio è di 5 centesimi di € AL SECONDO (3€ al minuto) per un massimo di 75 minuti.....
fate voi i conti, quello che mi fa rabbia è la meschinità con la quale viene presentato questo "servizio"
si può denunciare un simile comportamento?
cosa ne pensate?
grazie,ciao.:)
NeoGeo999
22-08-2003, 12:39
se dichiarano il costo no (purtroppo)
tanto io ho fastweb:D :D :D
Originariamente inviato da maccioni
mi riferisco al fatto che cliccando sulla voce "sala giochi" (in alto a sx della home-page) si apre una finestra che dice:" se appare un CERTIFICATO di PROTEZIONE clicca su si"
dopodichè appare uno pseudo certificato di protezione che altro non è che un DIALER:mad: :mad:
naturalmente c'è specificato che il costo di questo servizio è di 0,50 centesimi di € AL SECONDO (3€ al minuto) per un massimo di 75 minuti.....
fate voi i conti, quello che mi fa rabbia è la meschinità con la quale viene presentato questo "servizio"
si può denunciare un simile comportamento?
cosa ne pensate?
grazie,ciao.:)
No, non si può denunciare.
Nonostante questi "servizi" siano bastardi dentro... sono assolutamente legali, sta all' utente informarsi prima di agire.
ludus che fa queste cose ??? :eek: :eek:
non me lo aspettavo proprio :ncomment: :nonsifa:
Originariamente inviato da maccioni
mi riferisco al fatto che cliccando sulla voce "sala giochi" (in alto a sx della home-page) si apre una finestra che dice:" se appare un CERTIFICATO di PROTEZIONE clicca su si"
dopodichè appare uno pseudo certificato di protezione che altro non è che un DIALER:mad: :mad:
naturalmente c'è specificato che il costo di questo servizio è di 0,50 centesimi di € AL SECONDO (3€ al minuto) per un massimo di 75 minuti.....
fate voi i conti, quello che mi fa rabbia è la meschinità con la quale viene presentato questo "servizio"
si può denunciare un simile comportamento?
cosa ne pensate?
grazie,ciao.:)
Bastardi.. cmq 0.50 centesimi al sec sono 30 € al minuto..
:rolleyes:
NeoGeo999
22-08-2003, 12:49
ma io deirei che la cosa più grave è che poi non c'è nemmeno quello che pubblicizzano.
maccioni
22-08-2003, 12:59
Originariamente inviato da Xilema
No, non si può denunciare.
Nonostante questi "servizi" siano bastardi dentro... sono assolutamente legali, sta all' utente informarsi prima di agire.
immaginavo, però non mi aspettavo un comportamento così poco corretto da questo sito (chiamare certificato di protezione un dialer...)
ho scritto loro una mail facendo notare il fatto.
grazie,ciao.:)
Originariamente inviato da Xilema
No, non si può denunciare.
Nonostante questi "servizi" siano bastardi dentro... sono assolutamente legali, sta all' utente informarsi prima di agire.
Premesso che è' possibile che Ludus non sia al corrente della faccenda (forse il link si appoggia ad una società esterna), il dialer in sè può anche essere lecito, il modo in cui è proposto rende il fatto perseguibile penalmente, trattandosi di un caso quasi esemplare di truffa (640cp).
Personalmente ho visto la sequenza di pagine ed è rivoltante perchè bisogna tener conto del fatto che un sito web che parla di videogiochi potrebbe essere frequentato da persone non esattamente in grado di distinguere un dialer da un certificato di sicurezza.
Ciao.
maccioni
22-08-2003, 13:50
Originariamente inviato da PGI
Premesso che è' possibile che Ludus non sia al corrente della faccenda (forse il link si appoggia ad una società esterna),
non so se si appoggia ad una società esterna ma la barra degli indirizzi è questa: http://www.giochiflash.it/ludus/accessogiochi.htm
quindi sembra faccia parte del sito in questione:confused:
se c'è qualche esperto che ci illumina..
ciao.
shambler1
22-08-2003, 15:40
per quella cifra altro che doom 3 ti dovrebbero regalare.
Originariamente inviato da Yota79
Bastardi.. cmq 0.50 centesimi al sec sono 30 € al minuto..
:rolleyes:
0.50 centesimi al secondo = 0.5 *60 centesimi al minuto = 30 CENTESIMI al minuto (non EURO)
comunque sia un dialer e' sempre un dialer... speravo che questa moda str**za fosse passata, ma credo proprio di essermi sbagliato
Ciao
e pensare che è (meglio, era!) il sito che consultavo sempre per le recensioni e le patch...che merde infami!
Originariamente inviato da maccioni
immaginavo, però non mi aspettavo un comportamento così poco corretto da questo sito (chiamare certificato di protezione un dialer...)
ho scritto loro una mail facendo notare il fatto.
grazie,ciao.:)
facci sapere la risposta mi raccomando!!!
ciao!
In ogni caso...come fa a mantenersi un sito così.....la banda costa e anche parecchio.
maccioni
22-08-2003, 21:34
Originariamente inviato da kreon
facci sapere la risposta mi raccomando!!!
ciao!
certamente, se poi non rispondessero ammetterebbero la loro malafede.
sono cose che mi urtano molto anche se c'è di peggio.:(
ciao.:)
maccioni
22-08-2003, 21:37
Originariamente inviato da sider
In ogni caso...come fa a mantenersi un sito così.....la banda costa e anche parecchio.
spero che la tua sia una battuta (mancano le faccine) perchè se sono leciti i dialer non è altrettanto lecito presentarli come "certificati di protezione".
ciao.
In verità i banner "normali" non rendono nulla...e questo purtroppo è il risultato.
Benissimo...anche se ho ADSL ho appena provveduto ad eliminare Ludus dai miei book...che skifo ste cose. Non me ne frega nulla se è indicato il prezzo ecc.
acefreheley
22-08-2003, 23:37
E chi ce l'ha più nei bookmark?
Originariamente inviato da Xilema
No, non si può denunciare.
Nonostante questi "servizi" siano bastardi dentro... sono assolutamente legali, sta all' utente informarsi prima di agire.
Assolutamente no!! Questi servizi si possono denunciare, eccome!! Probabilmente non è denunciabile Ludus, ma chi fornisce il servizio lo è senz'altro. I dialer sono infatti dei programmini che utilizzano nella stragrande maggioranza i numeri 709 (o comunque 70x) per offrire "servizi" come loghi, suonerie, Mp3 e guide alla cifra di 3 € al minuto. Ora il punto è che le linee 70x sono per legge dedicate alla sola fornitura di accesso a Internet, e non possono essere utilizzate per offrire i servizi di cui sopra. Chi lo fa, commette un illecito amministrativo ed è denunciabile presso la Polizia Postale. Nel caso del dialer di Ludus, il fornitore, vale a dire Infotel, nulla ci dice quale linea usi, il che già m'insospettisce. In altre parole, il 70x è nato per fini leciti (offrire connettività a Internet), ma in realtà se ne fa un uso illecito, e pertanto è perseguibile. Chi cade nella trappola (sarebbe a dire chi riceve una bolletta salatissima), non è tenuto a pagare nemmeno un centesimo: basta sporgere denuncia alla Polizia Postale e scorporare (il c.d. storno) l'importo dovuto alle linee 70x. Meglio ancora, per prevenire ed evitare sgradevoli sorprese, l'ideale è telefonare al 187 e richiedere la disattivazione delle chiamate verso il 709 (lo si può fare gratuitamente).
ps Ho spedito una mail di protesta a Ludus, voglio proprio vedere se hanno il coraggio di rispondermi...
maccioni
23-08-2003, 08:12
Originariamente inviato da Stalker
ps Ho spedito una mail di protesta a Ludus, voglio proprio vedere se hanno il coraggio di rispondermi...
credo che momentaneamente sia la cosa migliore da fare
:)
ho cercato informazioni sul sito della Polizia Postale ma non non è menzionato il caso identico a questo.
servirebbe un utente che studia legge.;)
ciao.
che vergogna pensando che è un sito con un targhet molto ampio di utenti
dialers :fuck:
sniper13
23-08-2003, 10:42
ma avete notato che ludus è praticamente senza vita dal 7 di questo mese?? :rolleyes:
ma hanno intenzione di chiudere??? mi sembrano se no delle belle vacanze... :sofico:
Originariamente inviato da PGI
Personalmente ho visto la sequenza di pagine ed è rivoltante perchè bisogna tener conto del fatto che un sito web che parla di videogiochi potrebbe essere frequentato da persone non esattamente in grado di distinguere un dialer da un certificato di sicurezza.
Ciao.
ben detto...
mio fratello ha solo 13 anni e alcune volte va su ludus piuttosto che altri siti italiani per vedere le soluzioni o i codici (asd sto imbroglioncello :D) e una sera torno a casa con il pc infestato da sti dialer "trucchi per videogiochi".
Grazie a Dio abbiamo ADSL.
maccioni
26-08-2003, 09:05
Aggiornamento.
finora nessuna risposta da Ludus (saranno ancora in ferie?:D )
questa mattina ho inviato una mail alla Polizia Postale del compartimento di Firenze, vediamo cosa ne pensano.
Preciso che ho fatto un po' di confusione con le cifre e me ne scuso:(
il costo del servizio mensionato è di 5 centesimi al secondo ovvero 3 EURO al minuto che, moltiplicato per i 75 minuti massimi di collegamento fa un totale di soli 225 EURO
(praticamente regalato...)
ciao.:)
Stavo proprio pensando di inviare una mail io alla Polizia Postale.
Se ci hai già pensato tu tanto meglio.
Rimpiango il fatto che Punto-Informatico.it sia sospeso sino a fine agosto, altrimenti avrei scritto loro: vanno ghiotti quando si tratta di mandare al patibolo quei bastardi dei dialer.
Non a caso molte denunce alla Polizia Postale sono partite da loro. Che grandi! ;)
maccioni
26-08-2003, 10:55
Originariamente inviato da prova
Rimpiango il fatto che Punto-Informatico.it sia sospeso sino a fine agosto, ;)
ok, è un altro riferimento, oltretutto manca poco alla fine di Agosto.
grazie, ciao.:)
Originariamente inviato da prova
Stavo proprio pensando di inviare una mail io alla Polizia Postale.
Se ci hai già pensato tu tanto meglio.
Rimpiango il fatto che Punto-Informatico.it sia sospeso sino a fine agosto, altrimenti avrei scritto loro: vanno ghiotti quando si tratta di mandare al patibolo quei bastardi dei dialer.
Non a caso molte denunce alla Polizia Postale sono partite da loro. Che grandi! ;)
beh inviala anche tu la mail...non si sa mai, piu proteste ci sono, piu potrebbero essere sollecitati ad intervenire...
:mad:
Oaichehai
30-08-2003, 17:20
A mio modesto avviso ritengo che ci siano gli estremi per una tentata truffa.
Se è vero che i dialer (sulla cui legalità si potrebbe parlare per ore) per poter "lecitamente" (:rolleyes: ) operare, devono dichiarare il costo del loro "servizio" (:rolleyes: ), non penso che altrettanto "lecitamente" si possa fare un annuncio come quello "se vedi questo, clicca si". E' come istigare a fare una cosa, invogliarti, tentarti a cliccare quel si.
Certo, loro poi si coprono le spalle dicendoti che avresti dovuto leggere l'informativa e che quindi se usi il dialer, in un certo senso, è colpa tua, ma questo "invito" a cliccare sul si, potrebbe integrare gli estremi della tentata truffa, penalmente punibile. (del resto non dicono nulla relativamente al fatto che ci sia un dialer dietro, ma come se fosse una sorta di "libretto di istruzioni" ti dicono di fare in un certo modo, nella fattispecie di cliccare senz'altro sul si, per giunta scrivendolo a caratteri cubitali).
Non sono mica avvocato, ma credo che sia così.
Mi sembra molto grave che proprio un sito come ludus faccia questo.
I numeri 7xx sono cmq disattivabili sotto richiesta fatta a telecom.
Ultimamente si è sentito anche parlare di rimborsi che la stessa telecom sta facendo a questi poveri malcapitati del dialer, ma ti rinvio a punto informatico per questo.
maccioni
30-08-2003, 18:11
ringrazio Oaicheai per l'intervento;)
c'è da dire (mi ripeto) che questo dialer viene presentato come CERTIFICATO di PROTEZIONE che è tutta un'altra cosa.:mad:
purtroppo non mi ha ancora risposto la Polizia postale (sicuramente sono molto impegnati a soddisfare segnalazioni di questo tipo) e neppure il sito.
aspetto.....;)
ciao.
stefano76
30-08-2003, 19:00
E' molto strano che non abbiano news dal 7 agosto...Secondo me c'è qualcosa che non va!
Oaichehai
31-08-2003, 01:18
Originariamente inviato da maccioni
c'è da dire (mi ripeto) che questo dialer viene presentato come CERTIFICATO di PROTEZIONE che è tutta un'altra cosa.:mad:
direi che è ben più grave l'utilizzo del termine "certificato di PROTEZIONE".......da cosa dovresti proteggerti?
mi sembra chiaro che ci siano gli estremi della truffa.
ma i dialer hanno effetto con ADSL ? No vero ?
Originariamente inviato da neogen
ma i dialer hanno effetto con ADSL ? No vero ?
Chi ha adsl può stare tranquillo. ;)
Originariamente inviato da Oaichehai
direi che è ben più grave l'utilizzo del termine "certificato di PROTEZIONE".......da cosa dovresti proteggerti?
mi sembra chiaro che ci siano gli estremi della truffa.
Ribadisco il concetto già da me espresso in questo 3d: i dialer rappresentano un illecito amministrativo (se usano le linee 709, vale a dire quasi sempre) a prescindere se si presentano come certificato di protezione.
Gogeta ss4
31-08-2003, 12:31
Sti c***i di dialer, l'altro ieri mi ha chiamato un mio amico e mi ha detto che nella bolletta aveva 65€ di chiamate internazionali satellitari, apparte che lui non ha il satellite, gli ho visto il pc e aveva i dialer..... li odio da morire.
Sinceramente da ludus non mi aspettavo di vedere queste cose :eek: :eek:
andretta
31-08-2003, 13:24
Guardate che i numeri 70* , 166, 144, etc.. sono tutti DISATTIVABILI dalla propria linea, basta una semplice telefonata alla telecoma, molto semplice.
In questo modo, stà gente gay che li ficca dappertutto, anche nel caso vi riuscisse a fregare, il dialer non riuscirà a connettersi e ad attivare il servizio!
Meglio di cosi' ...:D
Gogeta ss4
31-08-2003, 14:32
Io ho adsl, ho saputo che stanno facendo dei dialer che funzionano anche con quelli.
Denton84
31-08-2003, 16:14
Originariamente inviato da Gogeta ss4
Io ho adsl, ho saputo che stanno facendo dei dialer che funzionano anche con quelli.
+
penso siano grosse bufale.......la linea adsl non compone nessun numero...hai un accesso diretto col centralino sempre attivo che la utilizzi o no....tu ti puoi collegare solo alla telecom e al centralino quindi non possono farti comporre numeri esterni.....in nessun caso..... :)
Er Paulus
01-09-2003, 00:10
cmq non è più attivo!
Ehm...Ragazzi...Io avrei un problema un po + grave ...Tempo fa stavo visitando un sito di quelli warez e fra i vari popup mi sono imbattuto in immagini pedofile :eek: :eek: :eek: Come dovrei fare per contattare la polizia postale? A queste cose non posso chiudere un okkio ...
mp3style
01-09-2003, 07:33
Polizia Postale (http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/)
Fiamme Gialle (http://www.gdf.it/)
occhio che se li denunci per immagini pedofile potresti andare nei casini pure te perchè stavi su un sito warez
Stare e guardare non penso sia punibile
Gogeta ss4
01-09-2003, 10:26
Originariamente inviato da Denton84
+
penso siano grosse bufale.......la linea adsl non compone nessun numero...hai un accesso diretto col centralino sempre attivo che la utilizzi o no....tu ti puoi collegare solo alla telecom e al centralino quindi non possono farti comporre numeri esterni.....in nessun caso..... :)
Sospiro di sollievo :)
Originariamente inviato da mjordan
Ehm...Ragazzi...Io avrei un problema un po + grave ...Tempo fa stavo visitando un sito di quelli warez e fra i vari popup mi sono imbattuto in immagini pedofile :eek: :eek: :eek: Come dovrei fare per contattare la polizia postale? A queste cose non posso chiudere un okkio ...
ma se il sito è straniero la nostra GdF può farci qualcosa?
ciao ragazzi!
forse vado un po ot, ma spero non mi caccerete!infondo il discorso si ricollega ai dialer...
allora io uso una connessione isdn 64k con infinito...tempo fa sul sito venne data notizia che era possibile usare il nuovo numero per la connessione,che poteva essere usato in tutta italia al costo di una urbana. Cosa molto utile visto che ho un poortatile e mi evito tutte le volte di cercare il pop del posto dove vado...
nella bolletta mi sono trovato in piu la dicitura "internet,numeri 701 702" il numero della mia connessione è 7027010707.
nell'ultima bolletta pero mi trovo anche la voce internet numeri 70x con un totale di 112 chiamate per 22.39.55 (h.m.s) al costo di 21 euro...
nella voce sotto ho "internet numeri 701 702" 92 chiamate 20.53.42 per 19.80 euro....
ora,che cavolo sono i numeri 70x??? perche ho due voci quando uso sempre la stassa connessione e lo stesso numero? dato il prezzo non mi sembra un dialer (preticamente mi sembra che il costo sia uguale...)
Se dovessi chiamare la telecom per farmi disabilitare i numeri 70x mi si disabilita anche la mia connessione???
Infine, ho provato a controllare con spy.bot,con avg antivir e ho installato outpost firewall, ma non mi sa nessunun problema...che cavolo devo fare? mi fido,di una situazione strana ma che comunque come costo non mi sembra un dialer???
grazie e scusate per l'ot, evemtualemente ditemi se devo ripostare (e dove ;) )
ciao!!!
Originariamente inviato da eXo
occhio che se li denunci per immagini pedofile potresti andare nei casini pure te perchè stavi su un sito warez
Non è mica illegale andare sui Warez :O
Originariamente inviato da Huzzz
ma se il sito è straniero la nostra GdF può farci qualcosa?
Certo loro poi contattano chi di dovere.
Originariamente inviato da mjordan
Certo loro poi contattano chi di dovere.
spettacolo! :cool:
Gogeta ss4
01-09-2003, 16:13
Originariamente inviato da Denton84
+
penso siano grosse bufale.......la linea adsl non compone nessun numero...hai un accesso diretto col centralino sempre attivo che la utilizzi o no....tu ti puoi collegare solo alla telecom e al centralino quindi non possono farti comporre numeri esterni.....in nessun caso..... :)
Leggi un po qua: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=504617
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.