View Full Version : Quale pompa?
fabiodronero
22-08-2003, 11:57
Per un sistema ad un slo WB ( CPU) con radiatore basta una pompa da 800 l/h? La NOVA 800?
fABIO
MiKeLezZ
22-08-2003, 13:13
Originariamente inviato da gord0n
si :)
no, sbagli....
poichè è un'affermazione la terminologia corretta è " sì " (accentata) :cool: :oink: :oink:
asdasdasdasdasdasdasdasdasd :D :D :D :D :D
ma lol :)
perche' nn c'e' l'asd su sto forum !!?! asd
Ragazzi scusate... ma una pompa da 400 non ce la fa proprio???
Non mi interessa se il procio non sta a a temperature glaciali ma solo per il rumore metterei il liquido... e visto che ho già un pompa da 400 nuova mai usata pensavo che... :O :D
...cosa mi dite? :confused:
Ciau!
MODDERboy
22-08-2003, 15:13
Originariamente inviato da _Xel_^^
Ragazzi scusate... ma una pompa da 400 non ce la fa proprio???
Non mi interessa se il procio non sta a a temperature glaciali ma solo per il rumore metterei il liquido... e visto che ho già un pompa da 400 nuova mai usata pensavo che... :O :D
...cosa mi dite? :confused:
Ciau!
Anch'io ho fatto una prova con una pompa da 400 ma quello che ti esce dal wb è paragonabile ad una pisciatina
:cool:
devi tenere conto che 400l/h dichiarati sono a prevalenza 0 e senza carico.
con una 800l/h farai meno di 200l/h (poco meno o molto meno a seconda di wb e rad), pensa con una 400...
Vabbè mi rassegno e comprerò sta pompa :cry: :p
TNX!
Ciau!
Io con una pompa da 300 lt/h raffreddo più che sufficientemente cpu e chipset e ho un radiatore dual.
Ieri sera con la temperatura ambiente più bassa (25°) il processore stava a 33°.
Per info la pompa e una Eheim 1046 a 12V.
http://www.innovatek.de/contentServ/www.innovatek.de/index.php?StoryID=96
Non sempre le grandi portate servono...
mi sembra MOLTO strano, soprattutto le temp... cmq..
...le temperature le ho controllate sia con i sensori della mobo che con una sonda esterna.
C'è da dire che la Eheim ha un'ottima prevalenza...
Ho avuto prima sia una Sicce 800 che una della Euroaquarium da 1000 (uguale ad alcune inserite nei kit o vendute separatamente) e non ci sono state differenze di temperature, se non di qualche grado in più o in meno dovuto a diverse posizioni di montaggio del rad e delle ventole.
Tanto per darti un'idea, adesso (il pc è acceso da stamattina) ho 30,6° di temperatura ambiente e il processore sta a 38° mentre il liquido è a 32,2°. Internamente al case ho 33,5°.
MODDERboy
22-08-2003, 17:20
Originariamente inviato da MaxP4
...le temperature le ho controllate sia con i sensori della mobo che con una sonda esterna.
C'è da dire che la Eheim ha un'ottima prevalenza...
Ho avuto prima sia una Sicce 800 che una della Euroaquarium da 1000 (uguale ad alcune inserite nei kit o vendute separatamente) e non ci sono state differenze di temperature, se non di qualche grado in più o in meno dovuto a diverse posizioni di montaggio del rad e delle ventole.
Tanto per darti un'idea, adesso (il pc è acceso da stamattina) ho 30,6° di temperatura ambiente e il processore sta a 38° mentre il liquido è a 32,2°. Internamente al case ho 33,5°.
Io ti dò fiducia e credo che questa pompa sia molto buona....
non hai foto del raffreddamento e screen delle temperature?
Originariamente inviato da MODDERboy
Io ti dò fiducia e credo che questa pompa sia molto buona....
non hai foto del raffreddamento e screen delle temperature?
OT il tuo forum nn funge..vai in off topic e rispondimi x favore!:(
Originariamente inviato da MODDERboy
Io ti dò fiducia e credo che questa pompa sia molto buona....
non hai foto del raffreddamento e screen delle temperature?
Ecco qualcosina
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/liq-07.jpg
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/liq-06.jpg
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/liq-02.jpg
In alcune foto si vede il vecchio rad, adesso ho un W-Zero X2.
Stasera posto le temperature.
MODDERboy
22-08-2003, 22:45
Grazie per le foto...
Aspetto le temperature CIAO!!!!!!!
Ecco qua:
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/monitor.jpg
Le altre:,
Ambiente: 25.8°
Liquido: 26.7°
Interno case: 27.7°
Processore come da immagine: 33°
Il pc è acceso da stamattina e la temperatura massima del processore è stata di 38/39° con la temperatura ambiente intorno ai 31°.
ma quella pompa, visto che non è ad immersione, fa rumore o no? costo? dove? :D :D :D
Ciau! ;)
Rumore? Niente di niente.. ci devi mettere la mano sopra per sentire se è accesa. E vibra pochissimo. Io l'ho appoggiata sulla lamiera del case senza gommini.
Costo? Nota dolente, 75€. La stessa pompa alimentata a 220V (identica) costa sui 40€ ed esiste anche la 1048 con 600 lt/h di portata a qualche euro in più.
La Eheim è ritenuta una delle migliori pompe in circolazione.
Io l'ho presa da watercooling.de ma si trova anche in altri siti tedeschi (in Italia non si trova).
P.S.
Sto progettando un case da 0, un po' particolare. La pompa sarà una Eheim.:D
MiKeLezZ
23-08-2003, 01:35
MaxP4 ne aveva già parlato qui: http://modding.hwupgrade.it/news/167.html
Le pompe della Eheim sono fra le migliori comunque... :)
(peccato costrino uno sfracello di soldi :( )
MiKeLezZ
23-08-2003, 01:39
Bella Max!!! Mi hai preceduto di una manciata di secondi! ;)
Comunque per precisare, pure la veschetta è fatta apposta per la pompa (addirittura va attaccata alla stessa), ma purtroppo pure lei costa uno sfracelo (sempre su siti tedeschi poi :) ).
Si, la vaschetta che ho io è fatta apposta per la Eheim, ma mi piaceva troppo.
Comunque sono previsti adattatori in uscita per collegarla a qualsiasi vaschetta esterna.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.