Entra

View Full Version : ...per esperti di mobo....


gorino
22-08-2003, 08:10
...ho capito che c'è chi tifa abit e chi asus, nessuno che mi abbia però indicato dati tenico-statistici sull'affidabilità...e poi che tipo di raffreddamento occorre?fino a che punto la necessità di inserire ventole è necessario e dove diventa invece...sperimentazione/modding?

:) ;) :)

TechnoPhil
22-08-2003, 09:12
Originariamente inviato da gorino
...ho capito che c'è chi tifa abit e chi asus, nessuno che mi abbia però indicato dati tenico-statistici sull'affidabilità...e poi che tipo di raffreddamento occorre?fino a che punto la necessità di inserire ventole è necessario e dove diventa invece...sperimentazione/modding?

:) ;) :)

Infatti non c'è nessuna utilità....se il pc è sempre acceso e l'aria circola bene dentro il case il gioco è fatto!:D

gorino
23-08-2003, 07:54
up

rocchi84
23-08-2003, 11:05
Originariamente inviato da gorino
...ho capito che c'è chi tifa abit e chi asus, nessuno che mi abbia però indicato dati tenico-statistici sull'affidabilità...e poi che tipo di raffreddamento occorre?fino a che punto la necessità di inserire ventole è necessario e dove diventa invece...sperimentazione/modding?

:) ;) :)

x l'OC ti butti sull'nForce2, magari ABIT...poi a freq. di default, è stabilissmo...x le marke fai tu, Epox, Abit, Asus, senza OC vanno tutte a meraviglia...

NN sottovaluterei l'opzione KT600, forse nn sarà ai livelli dell'nForce come OC, ma sulla stabilità, conoscendo la famiglia KT di Via ci farei un pensierino...magari è ancor giovane, ma come PC di fascia medio-alta prenderei quello!!

Norbrek™
23-08-2003, 12:56
Vero, anche io punterei sul KT600!

gorino
24-08-2003, 23:08
up

gorino
25-08-2003, 08:04
Originariamente inviato da gorino
up



se nessuno sa darmi notizie in merito la 3ad si può chiudere........sic!:cry:

rocchi84
25-08-2003, 11:49
Originariamente inviato da gorino
se nessuno sa darmi notizie in merito la 3ad si può chiudere........sic!:cry:

Scusa, nn ti basta???? Ke notizie vuoi????:confused: :confused:

:wtf:

gorino
25-08-2003, 12:21
...volevo sapere se esistono regole tecnico/fisiche sull'installazione di sistemi di raffreddamento per cpu/mainboard, per la vostra esperienza........su una benedetta ASUS o ABIT con barton 2500+ e la voglia di provare qualche OC, che raffreddamento utilizzereste?
so che ci sono grossi esperti, ma magari sono in ferie

rocchi84
25-08-2003, 13:10
Originariamente inviato da gorino
...volevo sapere se esistono regole tecnico/fisiche sull'installazione di sistemi di raffreddamento per cpu/mainboard, per la vostra esperienza........su una benedetta ASUS o ABIT con barton 2500+ e la voglia di provare qualche OC, che raffreddamento utilizzereste?
so che ci sono grossi esperti, ma magari sono in ferie

Allora, x l'OC ad aria per prima cosa devi avere un buon dissy CPU, vedi SLK800, o meglio ancora il 900 della Termal Right...x la ventola del dissy dipende da quanto rumore sei disposto a sopportare...x es. io ho un SLK900, con una Sunon PTB2 molto silenziosa, nn la sento proprio...xerò nn ha una grandissima portata. Cmq se vai QUI (http://www.overclockmania.net/prodotti/ventole.shtml) trovi una vasta gamma di ventole, calcola ke devi guardare quelle da 80mm x SLK800, e da 120mm x il 900...per il raffreddamento ad'aria, questi dissi sono i migliori...

Passiamo al resto del raffreddamento; nForce2, è un chipset ke scalda molto...l'ABIT ha di bello il NB con raff. attivo, a diff. dell'ASUS...UNA COSA IMPORTANTE X L'OC CON QUESTO CHIPSET, è RAFFREDDARE IL SB!!! Infatti x OC sopra i 200 di FSB, è moooolto consigliabile mettere dissi perlomenio passivi sul SB, magari fai come me, e ce lo metti attivo.
Poi c'è il discorso mosfet...anke quelli è consigliabile raff. x OC spinti, o con una ventola ke spara aria direttamente su di essi, o meglio ancora con dei dissi passivi da montare su ogni MOS (guarda QUI (http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_chip.shtml)) o magari con QUESTO (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=29&products_id=120) ke prende tutti i chip...cmq è sempre necessario metterci su una ventolina, magari una 60mm ke ci spara aria sopra...
Poi se proprio vuoi esagerare, c' è il discorso raff. NB; sull'ABIT gia c'è un dissi attivo, ma nn è il 100%, se vuoi puoi cambiarlo con il Cristal ORB della Termal Take, o meglio ancora (però nn lo puoi montare con SLK 900:cry: ) il North Pole (http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_chip.shtml) è in assoluto il migliore.
Se vuoi puoi anke raffreddare le RAM, come ho fatto io, con una ventola 60mm posixioanta sopra i 2 blokki, magari se le RAM sono provviste di dissi è meglio!;)

Per la skeda ho detto tutto, ora il case; è ovvio ke tutto il calore prodotto, deve uscire dal case, quindi un case buone ke offre una buona circolazione, è fondamentale...per le ventole si scelgono le + silenziose, con un buona portata, se ne mettono una, o 2 davanti in aspirazione, e 2 (x la maggior parte dei casi) dietro in espulsione...naturalmenet la portata di quelle in aspirazione, deve essere uguale a quelle in espulsione, altrimenti l'aria ristagna nel case...

Questo vale per il raffreddamento ad aria, x quello a liquido, se ti interessa dimmelo, ti spieego qualcosa, ho le dita un po stanke...:D ;)

gorino
25-08-2003, 13:42
...ok, perfetto....seguirò fedelmente le tue istruzioni.
...ed entro quali range devono stare le temperature dei vari componenti raffreddati che dovrò monitorare per valutare l'efficacia del raffreddamento?;)

rocchi84
25-08-2003, 13:55
Originariamente inviato da gorino
...ok, perfetto....seguirò fedelmente le tue istruzioni.
...ed entro quali range devono stare le temperature dei vari componenti raffreddati che dovrò monitorare per valutare l'efficacia del raffreddamento?;)

X il procio dipende da quanto OC, il Vcore x es...io x es. ho un 2500+ con 1,65v reali, a 2000Mhz con FSB a 240...in idle, x via del caldo, questa estate nn sono mai sceso sotto i 45° ma grazie al dissy nn ho mai superato i 50° sotto sforzo...in OC + spinto, sono arrivato a 2300Mhz, con 1,82v reali, in idle ero a 49-50° sotto sforzo 55-56°...è alto come vaolre, ma ricorda ke fa molto caldo, e si hanno temp ambiente di 33-34°, poi metti l'umidità...cmq è sempre consilgiabile stare sotto i 56-58°, incominciano a diventare temp. alte...

X gli altrio comp. nn lo so, nn ho mai misurato le temp, cmq una volta ke hai messo un dissi attivo sul SB, li stai tranquillo, x iol NB stesso discorso...calcola ke con i mosfet, senza raffreddamento si sfiorano i 70° con un buon raffreddamento come detto sopra, dovresti stare intorno ai 40°.;)

gorino
28-08-2003, 13:12
up

gorino
29-08-2003, 19:39
up

gorino
30-08-2003, 14:27
...QUALCUN ALTRO NE SA DI PIù?

rocchi84
30-08-2003, 21:53
Originariamente inviato da gorino
...QUALCUN ALTRO NE SA DI PIù?
ancora, nn ti basta???:D ;)

Moeb
30-08-2003, 22:44
Originariamente inviato da rocchi84
ancora, nn ti basta???:D ;)

ehm , era meglio se metteva nel topic "trattato su nforce2 ...."



saluti

gorino
01-09-2003, 12:23
..no, grazie
mai chiesto info su nforce2...forse ha sbagliato destinatario della risposta......
ho chiesto e ricevuto informazioni da un validissimo esperto che saluto e ringrazio

gorino
02-09-2003, 18:47
up

lukeskywalker
02-09-2003, 18:56
Originariamente inviato da gorino
...ho capito che c'è chi tifa abit e chi asus, nessuno che mi abbia però indicato dati tenico-statistici sull'affidabilità...e poi che tipo di raffreddamento occorre?fino a che punto la necessità di inserire ventole è necessario e dove diventa invece...sperimentazione/modding?

:) ;) :)

in effetti non appare molto limpido come quesito.

l'argomento è così vasto che troverai più risposte consultando migliaia di tread piuttosto che aprendone uno solo.
;)

gorino
15-09-2003, 12:25
up

zuperpippo
15-09-2003, 12:37
fai così:

prendi una mobo con chipset nForce2 (abit, asus, epox)
ci metti un barton 2500+ (senza OC)
una scheda video decente
un hard disk da 80 gb
2 stecche da 256 mb di ram buona
un dissipatore decente (senza andare su SLK900) coolermaster Aero7+ va benissimo
una ventola 80x80 in aspirazione (davanti in basso)
una ventola 80x80 in uscita (dietro in alto)
ci attacchi monitor, mouse e tastiera e accendi la baracca

la statistica dice che le possibilità di avere un sistema instabile sono prossime allo ZERO


PS. se invece decidi di tirarci nel collo lo ZERO non tenerlo in considerazione :D

gorino
15-09-2003, 12:44
Originariamente inviato da zuperpippo
fai così:

prendi una mobo con chipset nForce2 (abit, asus, epox)
ci metti un barton 2500+ (senza OC)
una scheda video decente
un hard disk da 80 gb
2 stecche da 256 mb di ram buona
un dissipatore decente (senza andare su SLK900) coolermaster Aero7+ va benissimo
una ventola 80x80 in aspirazione (davanti in basso)
una ventola 80x80 in uscita (dietro in alto)
ci attacchi monitor, mouse e tastiera e accendi la baracca

la statistica dice che le possibilità di avere un sistema instabile sono prossime allo ZERO


PS. se invece decidi di tirarci nel collo lo ZERO non tenerlo in considerazione :D

grazie, tutto ok.
...ma due dubbi...
...perchè 2 banchi da 256 e non 1 da 512...
...se trovo un 2600+ a 333 ?non va bene?

zuperpippo
15-09-2003, 13:39
2 banchi per andare in dual channel con la ram (leggero aumento di prestazioni)

il barton xchè è un ottimo processore, se però preferisci il 2600+ prendi quello

gorino
15-09-2003, 15:00
Originariamente inviato da zuperpippo
2 banchi per andare in dual channel con la ram (leggero aumento di prestazioni)

il barton xchè è un ottimo processore, se però preferisci il 2600+ prendi quello

scusa, visto che sei più ferrato di me....
dual channel ci vuole la ram apposta mi sembra, la ram normale non va bene......
cos'a il barton di speciale rispetto ad un processore anche superiore come il 2600+ ( a parte, come mi sembra di capire, la facilità all'OC)....

zuperpippo
15-09-2003, 16:06
te prendi 2 stecche di DDR 400 e vai tranquillo, quella "speciale" è quella che serve se vuoi "tirarlo" :D

il barton in + ha solo un po di cache e di roba è sempre meglio averne :sofico:

gorino
15-09-2003, 22:06
Originariamente inviato da zuperpippo
te prendi 2 stecche di DDR 400 e vai tranquillo, quella "speciale" è quella che serve se vuoi "tirarlo" :D

il barton in + ha solo un po di cache e di roba è sempre meglio averne :sofico:

io di stecche ddr 400 ne ho ordinata 1 da 512..allora è meglio ordinarne un'altra?
i processori xp hanno meno cache del barton?e in piu cosa?

gorino
18-09-2003, 10:27
up