PDA

View Full Version : Chi mi aiuta passo passo?


Massy84
21-08-2003, 22:18
allora ragazzi premetto ke sono abb nuovo nel campo quindi vi prego di nn far finta di non vedere questa mia richiesta di aiuto anke se per voi possono essere domande stupide,banali e ripetitive...

iniziamo...

il pc ke vedete in firma lo devo ancora finire,mi stanno arrivando tutti i pezzi piano piano...

vorrei chiedervi,per aumentare le prestazioni in generale cosa dovrei fare?ricordate che sono raffreddato ad aria,per ora niente liquido,quindi non tiratemi fuori cose assurde e oc troppo spinti...

da quello ke ho sentito la serie del mio Barton dovrebbe essere abb fortunata ma non voglio,soprattutto per ora,tirarlo + di tanto...

quindi,a quanto potrei portarlo x stare stabile?e soprattutto chi è così gentile da guidarmi passo-passo nell'operazione?

altra domanda,la ram...ho delle A-data 2.5 DDR400...a quanto potrei portarle?e anke qui...come faccio?

ringrazio in anticipo chi avrà voglia di sprecare un pò del proprio tempo per aiutarmi...

Bistonbetularia
21-08-2003, 22:34
Il tuo barton (aqxea + y) se sei fortunato può arrivare con vcore default anche a 2380...almeno il mio ci arriva, ora ti cerco il topic dove se ne discuteva!!

Bistonbetularia
21-08-2003, 22:37
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=500399

Sicuramente i 3200+ (200x11) li fai come ridere

Massy84
21-08-2003, 22:55
ok quindi una buona base di partenza potrebbe essere 200 x 11?e se mi rimane stabile potrei provare con 238 x 10?

ma tutte ste cose le imposto dal bios?anke i moltiplicatori?

Bistonbetularia
21-08-2003, 23:05
Il segreto di un buon overclock è la gradualità, non puoi passare da 166 x 11 a 238 x 10....ci sono troppe variabili da considerare, per es sebbene il mio sistema si simile al tuo, differisce per le ram, inoltre ogni processore ed ogni mobo come ogni ram ha una sua risposta individuale.
tutto deve esssere testato individualmente per capire i vari limiti dei diversi componenti

Bistonbetularia
21-08-2003, 23:08
Per es i due proci di cui abbiamo parlato in pvt avevano prestazioni simili ma non uguali......uno non boottava oltre 2360 l'altro andava a 2380 sempre a vcore default (comprati nello stesso giorno nello stesso negozio).
Inoltre il mio procio a 2380 boottava, ma non mi consentiva di terminare il 3dmark.....per portare a termine 3dmark dovevo scendere a 236 x 10.

Massy84
21-08-2003, 23:11
quindi potrei provare x iniziare a 200 x 11,variando così solo il fsb?

Bistonbetularia
21-08-2003, 23:15
si, bisogna vedere come vanno le tue ram

Massy84
21-08-2003, 23:16
ok...ma dimmi un pò,tutti i settaggi li faccio via software o avevo sentito bene ke devo modificare la posizione di alcuni jumper sulla mobo?

Bistonbetularia
21-08-2003, 23:20
Ora postiamo solo qui perchè mi sta venendo il mal di mare:mc:

Non si usano jumper, con la abit nf7-s si fa tutto da bios:D

;)

Massy84
21-08-2003, 23:22
ok...e già questa è una nota molto positiva per me e mi risolve non poki problemi...

una cosa parlando della NF7-S...qual'è il bios migliore?

Bistonbetularia
21-08-2003, 23:27
Allora il miglior bios non esiste, io mi trovo bene con il 18 altri con il 10 altri con il 17...insomma ogniuno dice la sua.
Molti pensano che il 10 sia buono per thoro step b, mentre il 16 17 18 sono migliori per i barton.

i Settaggi ram + spinti sono:

ras to cas delay 2
row precharge delay 2
cas latency time 2

quelli un po meno spinti:

ras to cas delay 3
row precharge delay 3
cas latency time 2,5

ecc

Massy84
21-08-2003, 23:29
bè dai allora proverò pure io il 18... :)

che ne dici se per la ram inizio con 3-3-3?è troppo?

Bistonbetularia
21-08-2003, 23:33
con le ddr non si può settare cas lat time 3, ma al minimo 2,5.
comunque inizia impostando spd e vedi come il sistema le vede, poi muoviti li attorno chiaramente migliorando i parametri.

Si tratta di raggiungere un compromesso tra i vari settaggi per arrivare alle massime prestazioni

Massy84
22-08-2003, 08:25
Originariamente inviato da Bistonbetularia
...comunque inizia impostando spd e vedi come il sistema le vede...
cosa vuol dire spd?

Bistonbetularia
22-08-2003, 15:58
Originariamente inviato da Massy84
cosa vuol dire spd?

La voce spd la puoi settare tu nello stesso modo dei parametri cl di cui ti ho parlato.
Settando spd le dimm viaggiano con i parametri forniti dal chip spd che si trova integrato sui moduli ram.


;)

Massy84
22-08-2003, 20:14
e questo in overclokk è "male"?

Bistonbetularia
22-08-2003, 21:29
Originariamente inviato da Massy84
e questo in overclokk è "male"?

Si è male.
quando avrai il sistema montato ti indicherò come spremere tutto per bene fino all'ultimo mhz disponibile con i settaggi più performanti.

;)

Massy84
22-08-2003, 21:34
ok grazie mille davvero...:D

Bistonbetularia
22-08-2003, 21:36
Prego;)