PDA

View Full Version : Problema con WinXP e 5 hd


Motomaniac
21-08-2003, 18:52
In totale nel mio pc ho 5 hd(due da 40GB,uno da 80GB e uno da 120GB tutti IDE,e per ultimo uno da 80GB S-ATA).Funziona tutto ok,solo che ora vorrei togliere i due da 40,o almeno uno,per lasciare gli altri.I due da 40 sono da circa due anni che li ho,all'inizio messi in raid,poi separati,quindi installato la prima volta Win2000 su C e tutto ok,poi per problemi reinstallato su C e ok,poi passato a WinXP prof sempre installato su C dopo la formattazione e anche qui tutto ok.Nel passare del tempo ho aggiunto prima un 60GB,poi ho messo anche l'80GB ide sempre in più con gli altri,e fin qui tutto ok.Poi per rimettere un pò di ordine,ho reinstallato ancora WinXP però ora su D,così ho avuto il vecchio C per recuperare il necessario e vabbè anche funziona tutto ok.Fin qui Win sempre installato su uno dei due da 40GB.Poi per un problemone hardware,insomma mi è andato ko l'hd da 60GB pieno di dati e robetta varia,così ne ho preso uno da 120GB ed anche l'80GB S-ATA.Un bel casino di roba,dati da tutte le parti,ho reinstallato WinXP questa volta sull'80GB S-ATA perchè proprio il vecchio non voleva più partire per nessun motivo.Percui ora sono con WinXPprof su E l'unico hd (Avvio),e poi anche C D F G pieni di dati di cui G è anche (Sistema) e che vorrei togliere insieme a D che sono i due da 40GB.Il problema è che se provo a togliere la corrente a uno dei due e poi avvio il pc mi esce l'errore NTLDR mancante,se provo a copiare tutti i files su un altro hd(uno da 60GB in garanzia per quello rotto) e gli metto la stessa lettera...stesso problema.Se tolgo la corrente all'altro da 40GB all'avvio mi dice "il file directory principale windows -system32\hal.dll manca o è danneggiato " insomma senza uno dei due da 40GB non riesco a far partire WinXP.Insomma,a parte il togliere i due hd da 40GB e poi reinstallare WinXP prof,che altro sistema avrei per toglierli in maniera un pochino più veloce?
Grazieee.

Motomaniac
22-08-2003, 15:09
Un piccolo suggerimento,almeno uno.
Grazieee.

naso
22-08-2003, 15:33
prova a copiare tutto quello che hai nella root del disco c nel nuovo disco c... (intendo i file.. nn tutte le cartelle...)
altrimenti prova a farlo partire da console di ripristino e ad usare (dopo aver sostituito l'hd) i fixmbr fixect... che ci sono nella console.. (per conoscerli basta che digiti dalla console "help")
usa tutto quello che dice fixqualcosa...

Motomaniac
22-08-2003, 15:43
di copiare tutto tutto ho già provato,l'ho rinominato C il nuovo hd,ho riavviato il pc e parte normalmente.Poi ho tolto la corrente al vecchio hd C,che ora Win l'ha rinominato G,tanto per vedere che succede togliendolo...e il pc non parte dandomi gli errori che ho scritto nel primo post.Di usare i programmi fix... non ho ancora provato,e neanche sapevo di preciso della loro esistenza,di sicuro proverò ma spero di non fare qualche casino.

Motomaniac
22-08-2003, 15:47
Per essere preciso questo vecchio hd,ora G,in "Gestione computer" Win ne dercrive il suo stato come Integro(Sistema) sarà un problema per toglierlo?

Motomaniac
24-08-2003, 10:06
Originariamente inviato da naso
prova a farlo partire da console di ripristino e ad usare (dopo aver sostituito l'hd) i fixmbr fixect... che ci sono nella console.. (per conoscerli basta che digiti dalla console "help")
usa tutto quello che dice fixqualcosa...

Ci ho provato,ho usato fixboot,se non erro è scritto così,ma non mi funziona,insomma sempre lo stesso problema.Uff,voglio proprio togliere almeno un hd da 40GB se non entrambi.....continuerò a provare ma spero di non dover reinstallare WinXP per risolvere.
Qualche altro suggerimento?
Graziee.

naso
24-08-2003, 10:26
ma hai provato anche gli altri? fixmbr ect. provali.. altrimenti prova a vedere dentro il file boot.ini cosa c'è scritto.. magari è sbagliata la lettera..
dopo prova a a vedere se trovi il numero seriale dellìhd e a metterlo al posto del file boot...
al posto di multi(w)disk(x)..ect..
prova a mettere:
signature(codice del disco)disk(1)rdisk(0)partizione(2)%systemroot%="description"

sotto 2000 funziona (anche se nn l'ho mai provato..) magari funzia anche con xp...

modifica:
prova a cercare quì...
http://www.kellys-korner-xp.com/xp.htm

Motomaniac
24-08-2003, 11:14
Grazie naso,ci proverò ancora ma spero di non fare qualche disastro.

Motomaniac
26-08-2003, 14:32
Problema risolto :) ,ma nella maniera più lunga...:( un bel formattone con reinstallazione di tutto tutto,riposizionamento degli hd,un 40GB l'ho tolto e soprattutto rimessa ogni cosa con la lettera più corretta,tutto in fila e con i lettori cd/dvd e masterizzatori per ultimi.Bè sono contento,ora sembra tutto a posto:) ,ma mi mancano ancora qualche driver e un bel pò di programmi.
Ciaooo.