PDA

View Full Version : Masterizzatore vecchio


alibibi
21-08-2003, 16:49
Ciao a tutti,
ho un masterizzatore acer 8x4x32 recuperato da un vecchio pc dove però l'ho visto funzionare.
L'ho smontato e adesso è su un pc recente (P4 2,5ghz- mobo asus p4pe) il bios lo vede normalmente e anche dal sistema (XP pro) la periferica viene elencata normalmente insieme a tutte le altre da gestione periferiche, morale non mi legge nessun tipo di CD e non c'è verso di masterizzare nulla.
Potete darmi qualche suggerimento please?

Se volete date un'occhiata sul modello QUI (http://www.acercm-eu.com/ServiceAndSupport/Drivers/drivers.cfm?product=124)

marben
21-08-2003, 19:40
Provala su un altro pc, possibilmente dotato di SO piuttosto vecchio (l'ideale sarebbe Win 98) e vedere se lì funziona; in caso affermativo, direi di procedere con un eventuale upgrade del firmware, quindi verificare cha situazione sia risolta.

Qui puoi trovare l'elenco dei firmware per il tuo drive:
http://www.cdr.cz/rekordery/acer/crw8432a.html

alibibi
21-08-2003, 21:01
OK l'ho provato su un PC sotto win98 e il problema è lo stesso ho verificato la versione del firmware attuale è la 5JV proverei ad aggiornarlo a questo punto ma gradirei un paio di consigli.

Che versione di firmware dovrei adottare ?
Che faccio insisto con Win98 o torno a XP ?

Molte grazie per l'iteressamento ciao

bertoz85
21-08-2003, 21:12
non so l' 8x della acer, ma il 6x della acer (crw6432a) è il peggior masterizzatore mai visto. parola mia.

alibibi
21-08-2003, 21:19
non so l' 8x della acer, ma il 6x della acer (crw6432a) è il peggior masterizzatore mai visto. parola mia.

:( confortante

bertoz85
21-08-2003, 21:36
per il SO tornerei ad xp. perchè 98 dovrebbe essere compatibile? Se mettiamo in discussione anche la compatibilita con le periferiche IDE, allora la storia non fineisce mai!!

per la versione firmware... prendi l'ultima ovviamente.

ps. il firmware prendilo dal sito della BenQ (ex acer masterizzatori), non da quel sito cecoslovacco, chissa cosa ti rifilano...

cmq, anche il mio acer 6x dopo qualche tempo faceva fatica a leggere i CD! non parliamo di masterizzarli... era decisamente una pessima unità, avrò fatto una decina di cd full speed, poi subito problemi.

marben
21-08-2003, 21:38
Originariamente inviato da bertoz85
non so l' 8x della acer, ma il 6x della acer (crw6432a) è il peggior masterizzatore mai visto. parola mia.

In effetti i masterizzatori Acer/Benq non sono mai stati eccezionali... comunque, sorvolando questa parentesi, ti consiglio di scaricare la versione più recente realizzata per il tuo modello (attento quindi alla sigla). L'upgrade eseguilo pure con Win 98, poi ti consiglio di ritornare con XP. In ogni caso penso che il problema sia dovuto più che altro all'ottica del drive, che può essere semplicemnte sporca; ti consiglio di smontare il drive e, mediante aria compressa, di pulire il device in ogni sua parte, in particolare la lente del laser. Non usare un flusso d'aria troppo potente, in modo da evitare lesioni alle parti più delicate (gruppo ottico in primis). Eventualmente ti puoi servire di panno+detergente per lenti (quelli degli occhiali), che non producono abrasioni.
Se la pulizia non ha prodotto risultati positivi, probabilemnte il raggio del laser è troppo debole, quindi può essere necessario un intervento sul trimmer del laser (se presente).

Per qualsiasi chiarimento, chiedi: io son qua ;)

alibibi
21-08-2003, 21:51
Sto agendo praticamente in tempo reale :)

Ho aperto il device e ho pulito la lente con un panno da ottico, rimontato il tutto sotto XP e il primo test ha funzionato bene sia in lettura che in scrittura dopo di che è tornato di nuovo come prima:(
Non credo che sia il caso di smontarlo tutte le volte che devo scrivere un CD.
A inizio post ho messo un link della benq da dove ho scaricato il firmware per il mio modello indi ne deduco che sia la versione migliore.
Semi date un idea di come localizzare il trim del laser a questo punto ci provo (tanto non è un pezzo di particolare pregio se si dovesse danneggiare:p )
Grazie ancora x il vostro interessamento ciao.

bertoz85
21-08-2003, 22:19
a questo punto mi pongo come ascoltatore. queste tecnicaggini sono al di fuori della mia portata. :D

Ma un cd pulitore non andrebbe bene lo stesso per pulire la lente??

ciao

alibibi
21-08-2003, 22:26
:( Sicuramente ad averlo

marben
22-08-2003, 22:01
Riporto qui quanto ho detto in un altro thread, proprio in merito dei CD Pulisci lenti. (trovate qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=502255) l'intera discussione).

I pulisci-lente, cioè i CD con una piccola spazzola sulla parte registrata, non fanno che peggiorare la situazione, poichè possono graffiare l'ottica del device. Consiglio di smontare il drive e pulire la lente con un panno per lenti (quelli per pulire gli occhiali). Assolutamente vietati i liquidi abrasivi (alcool e derivati in primis). Anzi, spesso qualsiasi tipo di liquido è totalmente inutile, si rischia solo di lasciare aloni. Poi, se possibile, approfittando della situazione, sarebbe bene rimuovere ogni residuo di polvere usando aria compressa: intervenire in tutte le parti del drive, ma regolando la pressione dell'aria a regimi moderati, onde evitare danni all'hardware.

[...]


Assolutamente sconsigliabile usare alcool, poichè ha effetti opacizzanti: sulle ottiche non è una bella cosa :D Dopo diverse puliture la lente "non ci vedrà più"


Per quanto riguarda il trimmer, a questa pagina (http://www.dinoxpc.com/Guide/STORAGE/RESUSCITA_CDROM/RES_CD-1.ASP) trovate tulle le informazioni utili in merito.

alibibi
22-08-2003, 23:52
Benone per quanto riguarda la pulizia ho fatto la cosa migliore allora usando solo il panno da occhiali.
Ora non mi rimane altro da fare che tentare con la regolazione del trim visto che mi hai indicato questo bell'articolo.
Grazie del supporto, poi dico com'è andata ciao.

bertoz85
23-08-2003, 09:54
e se invece dell'alcool usasse acetone? quello si che lustra, è anche molto volatile e fa molto in fretta... il problema è che non si "mangi" i componenti...

marben
23-08-2003, 21:04
Originariamente inviato da bertoz85
e se invece dell'alcool usasse acetone? quello si che lustra, è anche molto volatile e fa molto in fretta... il problema è che non si "mangi" i componenti...


Il liquido migliore in questo senso è quello contentuo negli spray per pulire le lenti degli occhiali. Se ne disponete, usatelo senza timore (ovviamente non bisogna allagare il drive...)

alibibi
24-08-2003, 13:16
Il trim purtroppo non è presente ho provato a cambiare la posizione alla lente inclinata con una lieve pressione sulla molla di fermo ma non è cambiato nulla.
Vi ringrazio x la collaborazione e getto la spugna ......anzi getto il masterizzatore:p

marben
24-08-2003, 13:29
Un consiglio: se proprio vuoi sbarazzarti del masterizzatore, anzitutto cerca di depredarlo di componenti che possano essere utili per riaprazioni di altri componenti, come i connettori, i jumper, i led e direi anche il motorino del tray... chissà che poi non possano essere utili... ;)