PDA

View Full Version : Lexmark Z65 photo pareri personali


daigor
21-08-2003, 12:51
Vorrei condividere pareri con chi, come me, ha acquistato questa stampante, che per certi versi non so ancora giudicare.
La velocità di stampa è davvero impressionante, non ce che dire, ma nella stampa di foto mi delude parecchio, mi aspettavo molto di più visto l'elevata risoluzione di stampa che offre ( 4800 dpi e di 3600 dpi).
Pur settando l'opzione di qualità massima, selezionabile tra bassa, media, alta, max, noto sempre una certa granulosità nelle foto, cosa che non dovrebbe notarsi, almeno credo...
Interessante invece, il lettore di smartcard molto utile e praticamente universale con tutti i tipi media card.
Nota dolente le cartucce veramente piccole, vedremo la durata ma sono molto scettico, il costo poi mi pare davvero troppo elevato, in rete ho trovato anche cifre intorno ai 50 euro (possibile??).
E' la prima volta che compro Lexmark, spero di non restare deluso.

Aspetto vostri pareri su questa stampante.
ciao e grazie

restimaxgraf
24-08-2003, 17:17
non l'ho....ma x i costi di stampa Lexmark è senza dubbio la + cara!!!!ti spaventerai x questo!!!!
cmq la qualità dipende anke sù ke supporto stampi????e le immagini sono tratte da internet?
ciao;)

daigor
25-08-2003, 00:28
Originariamente inviato da restimaxgraf
cmq la qualità dipende anke sù ke supporto stampi????e le immagini sono tratte da internet?
ciao;)

Ciao restimaxgraf e grazie per la risposta,

La carta che ho usato è della HP "premium photo Paper" x qualità fotografica (pagata pure un occhio della testa), mentre le foto sono state scattate dalla macchina fotografica digitale Canon A40 in ris. di 1600X1200 in qualita max.

Credo.... che gli ingredienti per una stampa di qualità dovrebbero esserci tutti che dici ? Altrimenti potrei essere io che son toppo esigente!... ma non credo.
Del resto per farti un esempio, mio fratello con una hp 935C ha stampato a parità di carta e foto d'origine decisamente meglio, sia per colori più vivaci che uniformità della foto non si notano quei puntini che nella lexmark sono abbastanza evidenti. Le sue stampe sono molto simili alla stampa di qualità che si ottiene dal fotografo( o almeno alcuni fotografi).

Ad ogni modo sono ben accetti consigli di qualsiasi tipo per ottenere foto più belle.
ciao:)

restimaxgraf
25-08-2003, 00:39
E' difficile risponderti così, potrei azzardare semplicemente ke Lexmark è cmq una stampante di secondo piano...anke la loro migliore e + costosa stampante non stamperà mai bene come le altre marke.....prima di dare altri suggerimenti, xkè non mi mandi una scansione della tua stampa, così mi faccio un'idea migliore....mandami pure una foto, magari se la tua ragazza è carina....una sua foto in bikini è ben accetta....e poi ti dico..:eek: :D :D :D :D
un'ultima cosa......ma x la manipolazione dell'immagine ke programmi usi?e a ke dpi è l'immagine prima di andare in stampa???x i colori non conosco quella stampante, ma non credo ke abbia gli slider nel pannello di controllo x modificare i colori....ciao a presto, sempre a disposizione x un aiuto!!!:eek: :)

restimaxgraf
25-08-2003, 00:55
Cmq ho notato dalle specifike sul sito lexmark kè può produrre gocce a 3 picolitri.....ke in stampa non dovrebbe essere male....xò è solo una cosa teorica....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: scusa...mà quanto ti è costata?:eek: ;)

daigor
25-08-2003, 01:29
Originariamente inviato da restimaxgraf
Cmq ho notato dalle specifike sul sito lexmark kè può produrre gocce a 3 picolitri.....ke in stampa non dovrebbe essere male....xò è solo una cosa teorica....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: scusa...mà quanto ti è costata?:eek: ;)

Infatti è proprio da qui che nasce il mio disappunto per la qualità di stampa, con gocce di 3 picolitri mi sarei aspettato di più, per il prezzo che l'ho pagata invece non mi posso proprio lamentare, ho persino vergogna a dirlo.... "70 Euro" in promozione, perchè venduta in abbinamento ad un PC nella catena Auchan, ma il commesso di buon cuore... facendo uno strappo alla regola me l'ha venduta separatamente dall'acquisto del PC.
Ehm...che culo che ho avuto ehh :D.

Per la manipolazione dell'immagine uso Paint Shop pro 7, che non sarà forse il max, ma lo trovo molto intuitivo e per chi non è un mago come me va più che bene.
Per l'immagine da inviarti lo farei volentieri ma non ho uno scanner, e comunque non ti avrei mandato lo stesso una foto della mia ragazza
:D sai com'è...

ciao
:D

restimaxgraf
25-08-2003, 03:17
non mi hai detto il dpi la risoluzione dell'immagine prima ke vada in stampa, e poi potrebbe pure essere la carta ke usi....controlla di utilizzare la risoluzione correta x la tua carta, xkè magari se metti una risoluzione di stampa troppo alta x la carta potrebbe darti problemi, purtroppo lexmark non dispone di carta sua....poi x granulosità cosa intendi?x il prezzo potrebbe sembrare buono, ma siccome io credo ke nessuno regala niente, e cmq l'affare in questi casi lo fà sempre ki vende......vedi tù.....cmq dammi qualke info in + e magari si risolve.....ciao ciao.....:)
Ps:mmmh......come sei diffidente!!!!:mad: ti ho kiesto solo la foto!!!va bene....visto ke non vuoi niente.....dammi direttamente il numero del cell. della tua ragazza.......:cool: :D

daigor
25-08-2003, 19:42
300 DPI è la risoluzione.
L'originale della foto era '1600x1200 jpg'.
Il formato di ogni singola foto è stato settato a 100x150 mm per farci stare 4 foto su di un foglio formato A4.
Per granulosità intendo piccoli punti colore che rendono l'immagine non uniforme, specie negli incarnati e nelle tinte unite, che rendono la foto puntiforme; non sono visibili se si osserva la stampa da una certa distanza.
Sembra come quando guardi un'immagine fotografica scattata con bassa risoluzione.
Spero di essermi spiegato bene altrimenti mi attrezzo prima possibile e ti invio una foto scansita così che tu la possa osservare
bene.

ciao e grazie per la tua pazienza

;)

restimaxgraf
25-08-2003, 19:56
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!That's impossible!!!!leggiti le ultime pagine del mio thread!!!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1970975#post1970975

se vai in dietro di un 3/5 pagine ti accorgi ke la mia ke ha ris.2400/1200 ha lo stesso problema, nelle mezze tinte e sugli incarnati....stesso problema, la foto in guardabile da vicino ed almeno sui 30/40 cm di distanza......ho rotto le scatole in assistenza lexmark, mandato copie di stampe via mail ed alla fine hanno deciso prima di sostituirmi la cartuccia colore, e poi visto ke non cambiava nulla l'intera stampante!!!!arrivata la x75 nuova in garanzia, monto la cartuccia colore nuova, stampa benino x 10 giorni dico 10 GIORNI e poi di nuovo da capo.....ora la stampante non la uso + e basta!!!!cmq secondo mè....se riconosci quello ke ho scritto nel mio post, ti conviene armarti di pazienza e chiamare subito l'assistenza!!!!quasi quasi xkè non le ho + facevo prima a spedirti le mie stampe sulla lexmark.....facevano rabbrividire....così controllavi se il difetto è identico...ma credo di sì!!!!mi dispiace.....ma credo ke il mio aiuto non ti serva!!!:( inizia a pregare......ciao cmq.....se vuoi provare a cambiare cartuccia colore....se ne hai una di scorta.....prova!cmq son sempre a dsiposizione dei poveri Lexmarkiani.....aspetto le immagini...ciao ed auguri.;)

restimaxgraf
25-08-2003, 20:31
cmq, prova a fare la pulizia degli uggelli, via software.....e vedi se migliora, se non ti migliora, smonta la cartuccia colore (non ti ho kiesto....se sono ancora piene...xkè magari potrebbe pure essere ke sono alla fine?) cmq se cè dentro dell'ink, prova a smontare dalla stampante la cartuccia colore, prendi un panno di cotone morbido....imbevilo di acqua calda.....lascia venir giù l'acqua calda dal rubinetto x alcuni secondo, imbevi bene il panno e poi appoggi la cartuccia sul panno x almeno un minuto...al limite ogni tanto ripassa il panno sotto l'acqua calda....lascia appoggiata la cartuccia, con la testina dove spruzza l'ink sul panno......poi dopo asciuga tutto bene delicatamente, soppratutto i contatti e rimetti al suo posto la cartuccia e prova.....fammi saxe se funge...ciao...:eek: :rolleyes: ;)

daigor
26-08-2003, 00:38
:cry: :muro: ecco lo sapevo.... vai a fidarti delle promozioni a basso costo bhaaa, non so che dire, al momento la mia stampante ha solo 7 giorni ma il difetto a dire al vero l'ho notato sin dai primi giorni; pensa che se stampo in qualità alta e non max, si vedono persino delle striature perpendicolari che attraversano tutta la stampa.
Le cartucce sono ancora nuove, l'unica cosa che posso fare è l'allineamento delle testine che non feci quando installai la stampante perche mi seccava farlo.
Che delusione....:( ...
Sono giorni che provo a fare stampe ma nessuna mi piace, ho persino installato oggi Photoshop 7, pensando ad un problema di software, ma le cose non cambiano.
Farò l'allineamento delle testine e poi tuttalpiù chiamerò l'assistenza.

Come sono quelli dell'assistenza ? in quanto tempo eventualmente sostituiscono la stampante?

ciao:muro:

daigor
26-08-2003, 00:48
Dimenticavo...
Proverò anche a fare come dici tu per la pulizia degli uggelli, e vedremo un pò, poi ti farò sapere.
ciao e grazie

restimaxgraf
26-08-2003, 00:55
purtroppo, mi dispiace, ma forse se leggevi alcuni thread prima di comprare.....cmq magari è ancora presto x piangere, anke xkè se tu non hai fatto mai l'allineamento, hai commesso un grosso errore! fallo immediatamente e poi fammi sapere!controlla questo link ti dò, lì ci sono alcune prove di stampa ke ho effettutato con la lexmark ke usavo prima vedi se ti fà all'incirca gli stessi difetti!!!tieni presente ke alcune immagini sono un po' + brutte, xkè oltre al difetto della stampante sono state compresse in jpg il sito è questo:
http://it.geocities.com/newuer4epson/RestiMaxGraf/RestiMaxGraf.html
clicca sulle immagini e si ingrandiscono.....cmq potrebbe pure essere ke una volta fatto l'allineamento vada tutto a posto!!!Dai..!cmq anke in futuro ricordati di farlo anke se solo smonti la cartuccia, dopo quando la rimonti fallo sempre sù qualsiasi stampante, è molto importante x la qualità di stampa!!!x l'assistenza, prima devi provare ke la stampante non funzia bene, e x quello credo ke devi mandargli via mail le prove di stampa....cmq se alla fine proprio non funzia telefona....e sentirai......cmq credo fortemente adesso ke mè l'hai detto ke sia solo colpa del fatto ke non hai fatto l'allineamento!!!prova e poi facci sapere!ciao e buona fortuna!;)

daigor
26-08-2003, 01:24
Ho visto le foto....., ed in particolare mi ha colpito quella della Suzuki con il banding, ti confermo che è il problema che ho io, la tua foto descrive perfettamente quello che volevo dire io con puntiforme (non conoscevo il termine banding).

Adesso sarà dure risolvere questo problema :cry:

Sono sempre più convinto dopo aver visto le foto che possa essere un problema intrinseco di queste stampanti.

Sarebbe interessante conoscere pareri anche di altri che hanno lexmark, giusto per capire se siamo stati sfigati solo noi due o cosa.
Ad ogni modo pazienza vedremo cosà riuscirò a fare.

ciao

restimaxgraf
26-08-2003, 10:11
Ciao,
prova a fare quanto detto sopra e poi vediamo, il banding (nemmeno io lo sapevo fino a poco tempo fà:D ) sono le righe + chiare ke possono vedersi sù una stampa, mantre l'altro problema della puntinatura....francamente non sò come si chiama, si potrebbe definirla una cattiva sovrastampa, in quanto il colore non finisce esattamente dove dovrebbe.....il banding se leggi questo forum.....col tempo puo essere intrinseco a molti prodotti.....certo magari alcuni vedi Lexmark è molto + presente......ti vorrei kiedere se x rendere + visibile il tuo problema e magari essere d'aiuto a qualcun'altro, ti andrebbe di postare il tuo problema e i tuoi pensieri sù:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=504565&goto=newpost

scusa x il doppio lavoro ma,
potrebbe essere d'aiuto x ki deve prendere una stampante nuova e magari non fare errori costosi......x te invece facci sapere dopo l'allineamento cosa combina!ciao....;)

restimaxgraf
27-08-2003, 09:26
Ti ringrazio, x aver messo le tue opiniani sull'altro topic.....hai risolto qualcosa con quello ke ti ho detto?;)

daigor
27-08-2003, 23:57
Oggi ho fatto la pulizia degli uggelli e l'allineamento che non avevo fatto, devo dire che già qui il miglioramento è stato veramente visibile, ma non contento sono andato a comprare della carta fotografica con risoluzione superiore a quella che avevo.

Ne ho acquistato una con risoluzione indicata sulla confezione di 2880dpi 230g/m2 e dopo le prime prove fatte in tarda serata penso di aver raggiunto il max che questa stampante può dare.

E' sparito completamente il banding, restano purtroppo, anche se in misura molto minore, quei piccoli punti colore nei colori chiari e in tinta unita, dovuti immagino al limite di questa stampante.

Per dovere di cronaca cito la carta che è anonima e riporta l'etichetta dell'Auchan che ovviamente non fa carte fotografiche, ma la qualità e decisamente buona, o almeno con la mia lexmark è stato così.
Il costo è di 6 Euro per 15 fogli A4
e se ne trovo ancora ne comprerò un altro pacco.

Per il momento è tutto ma resto convinto che la lexmARK Z65 e ben lungi dall'essere una stampante <"FOTotografica">.
Ovviamente ringrazio restimaxgraf per l'aiuto che mi ha dato e senza il quale non avrei ottenuto i risultati prima citati.
Grazie e ciao
PS: ti farò visita sull'altro tuo thread

restimaxgraf
28-08-2003, 00:26
:yeah: :yeah:
Bravo.....!!!son contento x te ke si sia risolto tutto!!!almeno nel tuo caso ci sei riuscito, io non ha avuto tanta fortuna come te!!!!:)
Fammi sapere qualcosa sù quella carta....ke interessa pure me!
Son proprio contento x te!!!
Vieni pure a trovarmi e scrivere le tue impressioni!!!sei sempre ben accetto!!!:) :yeah: :yeah: :friend: :winner: :ubriachi:

restimaxgraf
28-08-2003, 16:25
X i puntini ke dici, controlla sè la pagina stampata nella pulizia degli uggelli sia corretta sul finale, altrimenti prova a ripeterla.....altrimenti potrei dirti magari la carta ke usi ke non è appropriata al max. sul sito Lexmark consigliano carta Kodak.....prova a vedere.....un'ultima prova ke puoi fare, x vedere se spruzzano bene gli uggelli è metti carta normale, spegni la stampante, la scolleghi dal pc tramite il cavo usb, a questo punto, schiaccia i tasti dell' inserimento carta (quello praticamente ke fà entrare un foglio) e il tasto accensione insieme, e li tieni schiacciati finkè non si accende, a quel punto lasciali, la stampante dovrebbe prendere il foglio e stampare 4 strisciate dei colori su tutto la larghezza del foglio queste strisce dovrebbero avere uno spessore di circa 4/5 mm. lo spessore potrebbe cambiare da modello a modello....cmq quello ke noi interessa è ke siano continue e uniformi x tutto il foglio....prova......e fammi sapere...certo potrebbe pure essere il max. possibile del prodotto...Ciao....:)

daigor
29-08-2003, 00:43
Ciao restimaxgraf,
allora premetto che non ho fatto la prova che mi consigli, ma posso affermare che le stampe fatte durante la pulizia degli uggelli erano buone.
Oggi poi mi sono dilettato ulteriormente con i driver di stampa e ho notato che vi sono altre possibilità per la stampa fotografica che non avevo visto precedentemente, e smanettando ancora un pochino ho ottenuto ancora un lieve miglioramento.
Va anche detto per correttezza che da foto a foto i risultati possono variare in funzione di molti fattori ad es.: tinte colore, luminosità o meno della foto, primo piano, panoramica, messa a fuoco ecc ecc. per questo diventa difficile giudicare di volta in volta.
Ma l'ultima prova d’oggi l'ho fatta sulla stessa foto variando le impostazione di stampa attraverso i driver e ho raggiunto un buon risultato.
L'opzione di cui parlo è nei driver(magari già la conosci) ed è quella relativa alle opzione di stampa sui mezzitoni--> retinatura fine, ed inoltre tavolozza colori-->colori naturali , prima era impostata tutto su automatico.
La carta che ho comprato mi sembra davvero buona ed ottengo, strano a dirlo, risultati migliori che con quella della HP, purtroppo è completamente anonima per questo mi è difficile dirti come riconoscerla.
Posso dirti che è venduta da Auchan a Milano e l'etichetta riporta il marchio "Sma/Auchan" su confezione azzurra, inoltre come dati indica la risoluzione di stampa di 2800dpi con 230g/m2 per foto in alta risoluzione ed è lucida.
Spero che queste indicazioni possano esserti utili a farti individuare il tipo di carta, visto che nel precedente post mi chiedevi maggiori info.
ciao

;)

restimaxgraf
29-08-2003, 12:41
Ciao,

Se sei riuscito a farla andar bene, allora non far nessun'altra prova, sprekeresti solo ink delle cartucce, e con quello ke costano!!!ci siam capiti!:)
Conto di rileggerti dà qualke parte.
Ciao.:)