View Full Version : Nero troppo liquido ma...
Succede solo nelle stampe su carta fotografica, il nero risulta essere troppo liquido, ovvero ce ne' una grande quantita' sul foglio tanto da risultare in rilievo rispetto agli altri colori. Ho un dubbio pero'... tale cartuccia (non originale) inizialmente funzionava a dovere solo dopo qualche stampa ha incominciato a dare problemi. Che sia un problema legato alla testina della stampante? qualche giudizio?
Sto aspettando che mi arrivino nuove cartuccie (ordine via internet) per sostiture il nero. Ciao e buone vacanze per chi ancora deve farle!!!! :D
Non so se può essere un problema dell'inchiostro oppure delle impostazioni di stampa che hai utilizzato in abbinamento alla carta.
Ieri con la macchina digit ho fatto una foto, che ho poi adattato con Photoshop al formato fototessera e l'ho copiata in modo da riempire una pagina 10X15 (6 foto 3,5x4,2 in tutto).
Ho quindi stampato la pagina su carta fotografica... in questo formato mi era rimasta solo la Kodak Premium quality grammatura 250 (mi pare).
Beh... alcuni colori e soprattutto il nero, sembrano proprio in rilievo sulla carta anche se di pochissimo ovviamente.
Ho poi dovuto stampare un foglio A4 ma su carta Epson, stessa grammatura e con le stesse impostazioni di stampa: non ho nessuna zona in rilievo, assolutamente.
Quindi dipende molto dal tipo di supporto di stampa.
Ripeto, non so se può essere il tuo caso.
ciao
Grazie dell'info. Qualcuno ha altri commenti?
Se la carta è fotografica, cioè patinata lucida e fotografica, l'eccessiva deposizione potrebbe anche dipendere dalla cartuccia, forse dalla cattiva qualità della spugna, ma è più probabile la spiegazione di Lord76.
Esistono però anche carte patinate lucide non fotografiche, che lasciano in superficie il pigmento colorante: il nero delle epson è generalmente molto saturo e contiene poco solvente, su queste carte il risultato è che anche piccole quantità sembrano sempre eccessive (io alzo la luminosità).
La testina di solito non crea problemi di eccessiva deposizione, nel peggiore dei casi non funziona, non lasciando passare nemmeno una goccia di ink.
Ragazzi ho risolto il problema. Devo rigraziare Lord76. ho recuperato un brandello di carta fotografica di altra marca e grammatura rispetto a quella che usavo e il risultato e' che il nero risulta perfetto. Non si finisce mai di imparare. Grazie per i consigli e alla prossima!!!! ;)
Originariamente inviato da Hazon
Ragazzi ho risolto il problema. Devo rigraziare Lord76. ho recuperato un brandello di carta fotografica di altra marca e grammatura rispetto a quella che usavo e il risultato e' che il nero risulta perfetto. Non si finisce mai di imparare. Grazie per i consigli e alla prossima!!!! ;)
Figurati, felice d'esserti stato d'aiuto! :)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.