giovanbattista
21-08-2003, 04:48
Avendo un pò di tempo da dedicare al pc vorrei zittirlo e dato il caldo di questi giorni rinfrescarlo per bene.
Ora vi elenco le varie modifiche che mi sono frullate per la melona malata che mi ritrovo (è ovvio che solo io posso autooffendermi gli altri mi offendono e basta :D :D )
Vorrei ottenere buoni risultati spendendo nulla o quasi, da questo critiche e suggerimenti costruttivi venite che vi aspetto.
1)Rivestire per benino l'interno del case col sughero(regalato) diciamo un 2-3 cm di spessore dovrebbero bastare, quanto rumore assorbe secondo voi?
2)Downvolt ventoline tramite resistenza(unici soldi spesi fino ad ora), ne ho prese con 3 livelli di assorbimento diverso farò 2 prove per stabilire il miglior compromesso, anche se la cosa + fica sarebbe poter montare uno switch reg. su 3 posizioni es. 9 - 7 - 5v e in base alle temperature e all'utilizzo poterle regolare di conseguenza, mi piacerebbe optare per questo metodo ma non ho le idee e competenze chiare su come fare(aiutatemi please), che differenza di rumore ci può essere tra i 3 voltaggi?
3)Mi sono accorto che sia l'H.D. che i lettori ottici scaldano di brutto quando estraggo un cd senza averlo utilizzato da 1 ora fara' senza esagerare 45° se poi lo utilizzo per un pò credo arrivi anche sui 55-60°.
Detto questo vorrei trovare dei dissy che ricoprano per intero sia la parte superiore che quella inferiore(solo lettori) per una altezza max di 2cm scarsi, mentre per la parte inferiore dell'H.D. una bella ventolina che piglia l'aria da fuori e la spara sull'elettronica.
4)Dissy da cpu adattato sul chipset con ventolina sunon non udibile prelevata da un vecchio pc, + dissy passivo su sauthbridge scheda audio, mosfet, pll, ram sistema e svga, non mi sono mica dimenticato nulla spero :D :D .
5)Alimentatore Q-tec da 400w (na schifezza sia come tensioni che come rumore) 2 fan portarlo a 3 e downvolt di brutto soprattutto per quella + esterna,volendo mantenere un buon flusso sapete se ci sono delle formule per valutare la portata di aria rispetto al voltaggio anche in modo aprossimativo.
6)Per la cpu avevo pensato all'SLK 900 con vent. da 92*92*38 con potenzimetro al minimo (e quì mi svenano di brutto)
Se siete arrivati fin quì spero vogliate aiutarmi con buoni consigli.
Good bye.
Ora vi elenco le varie modifiche che mi sono frullate per la melona malata che mi ritrovo (è ovvio che solo io posso autooffendermi gli altri mi offendono e basta :D :D )
Vorrei ottenere buoni risultati spendendo nulla o quasi, da questo critiche e suggerimenti costruttivi venite che vi aspetto.
1)Rivestire per benino l'interno del case col sughero(regalato) diciamo un 2-3 cm di spessore dovrebbero bastare, quanto rumore assorbe secondo voi?
2)Downvolt ventoline tramite resistenza(unici soldi spesi fino ad ora), ne ho prese con 3 livelli di assorbimento diverso farò 2 prove per stabilire il miglior compromesso, anche se la cosa + fica sarebbe poter montare uno switch reg. su 3 posizioni es. 9 - 7 - 5v e in base alle temperature e all'utilizzo poterle regolare di conseguenza, mi piacerebbe optare per questo metodo ma non ho le idee e competenze chiare su come fare(aiutatemi please), che differenza di rumore ci può essere tra i 3 voltaggi?
3)Mi sono accorto che sia l'H.D. che i lettori ottici scaldano di brutto quando estraggo un cd senza averlo utilizzato da 1 ora fara' senza esagerare 45° se poi lo utilizzo per un pò credo arrivi anche sui 55-60°.
Detto questo vorrei trovare dei dissy che ricoprano per intero sia la parte superiore che quella inferiore(solo lettori) per una altezza max di 2cm scarsi, mentre per la parte inferiore dell'H.D. una bella ventolina che piglia l'aria da fuori e la spara sull'elettronica.
4)Dissy da cpu adattato sul chipset con ventolina sunon non udibile prelevata da un vecchio pc, + dissy passivo su sauthbridge scheda audio, mosfet, pll, ram sistema e svga, non mi sono mica dimenticato nulla spero :D :D .
5)Alimentatore Q-tec da 400w (na schifezza sia come tensioni che come rumore) 2 fan portarlo a 3 e downvolt di brutto soprattutto per quella + esterna,volendo mantenere un buon flusso sapete se ci sono delle formule per valutare la portata di aria rispetto al voltaggio anche in modo aprossimativo.
6)Per la cpu avevo pensato all'SLK 900 con vent. da 92*92*38 con potenzimetro al minimo (e quì mi svenano di brutto)
Se siete arrivati fin quì spero vogliate aiutarmi con buoni consigli.
Good bye.