PDA

View Full Version : un'altro consiglio su hard disk


boldo
20-08-2003, 22:49
Questo mese è morto il mio fido hard disk (che mi accompagnava da ben 5 anni IBM DTLA 30-70-30).

Essendo quindi costretto ad acquistare un disco nuovo, avevo pensato di mettere su un sistemino raid, sfruttando il controller sata della mia mobo A7V8X.

Devo quindi prendere una coppia di dischi, ho cercato e letto comparative e balle varie e sono giunto a questi tre dischi:

- Seagate Barracuda SATA 7200.7 80 GB

- MAXTOR HDD 80GB D-MAX PLUS 9 SATA

- Western Digital Raptor Enterprise 36GB 10000RPM SATA

I primi due hanno dei costi accessibili e quindi potrei comprarli subito entrambe.
Il terzo disco, il western digital, invecie ha un costo un tantino elevato e attualmente potrei prenderne solamente uno.

Quello che vi chiedo è un consiglio.
Secondo voi è meglio prendere subito una coppia di dischi (maxtor o seagate) oppure prendere per adesso un solo raptor ed attendere (un mese, due al massimo) per prendere il secondo ???

Insomma quello che voglio sapere è se vale la pena, in termini di prestazione, mettere due raptor in raid (ovviamente 0) oppure lasciare perdere e prendere gli altri ???

Grazie

MM
20-08-2003, 22:57
Nel topic in rilievo, nella parte del RAID, ci sono tutte le risposte di quello che chiedi ;)

boldo
20-08-2003, 23:17
Grazie per la risposta, ma so già tutto quello che mi serve sapere sul raid (avevo già letto quella guida e anche le altre) il mio quesito è un' altro.

Mi conviene spendere un po' di più (quasi il doppio) e prendere due raptor, oppure buttarmi su una coppia di maxtor/seagate ??
Cioè vale la pena spendere quella cifra per prendere due dischi della W.D. oppure in termini di prestazioni non c'è tutta questa differenza (parlo sempre di prestazioni di unità collegate in raid).

phlebotomus
20-08-2003, 23:50
Poco più di un mese fa, decisi di cambiare sistema e, dopo aver letto una recensione su una rivista, in cui si comparavano HD SATA ed in cui il primo classificato era il Maxtor (il secondo il Raptor), avevo deciso per il Maxtor, anche per una ragione di Gb. Poi approdai su HWU e nella comparativa vinceva il Raptor e mi piacque l'idea del finale (così come i consigli) di abbinarlo ad un PATA capiente per l'ampio storage.
Purtroppo il Raptor mi risultò introvabile (e grossomodo continua ad esserlo).
Ovviamente 2 Raptor in RAID 0, a detta di chi li hanno provati, sono dei missili, che però costano 400 euro (per una 70ina di Gb). Non so quanto il gioco valga la candela.
Alla fine ho un Maxtor PATA per il SO e 2 SATA Seagate in RAID 0. Nonostante che i bench riportino risultati più lusinghieri per il RAID, le differenze ad occhio non le noto.
Non so se avrei il coraggio di mettere il SO sul RAID 0 di 2 dischi SATA (come mi sconsigliò MM).

Ciao

MaxP4
21-08-2003, 00:05
Beh, io i due raptor li o trovati e li ho messi in raid 0 su ICH5R e devo dire che sono schegge, la differenza si vede anche a occhio e non c'è bisogno della conferma dei test.

Perché dovresti comprarti uno o due raptor? Forse perché derivano da dischi scsi e quindi hanno una meccanica migliore che "dovrebbe" scongiurare rischi.
Sempre per il motivo di prima sono dischi più robusti e quindi più adatti ad un uso intensivo.
Sempre per lo stesso motivo ti dànno pure 5 anni di garanzia.

E poi per poco meno di 80 Gb spendi 400 €. Per lo stesso "gigaggio" ma in versione scsi spendi molto, ma molto di più.

Io ci tengo su il s.o. e l'archivio con i file "da lavoro". Poi ho un paio di dischi esterni su cui faccio backup e dove archivio i lavori finiti.

boldo
26-08-2003, 15:40
visto che ci siamo e che ho deciso di prendere i raptor, non è che sapreste dirmi anche in PVT dove posso trovarli (ad un prezzo decente) in qualche negozio di milano ???

Grazie

MaxP4
26-08-2003, 16:33
Originariamente inviato da boldo
visto che ci siamo e che ho deciso di prendere i raptor, non è che sapreste dirmi anche in PVT dove posso trovarli (ad un prezzo decente) in qualche negozio di milano ???

Grazie

I prezzi sono più o meno allineati, i migliori li trovi a poco meno di 200 € iva compresa. Io per non fare torto a nessuno ne ho preso uno da Bow (che dovrebbe essere dalle tue parti) e uno da Essedì.

boldo
28-08-2003, 19:20
Grazie mille per il consiglio, ho scoperto che ci sono due shop essedi proprio nelle vicinanaze del politecnico di milano, domani mattina disdico l'ordine fatto al negozio ladro che c'è vicino a casa mia (vuole 215€ per un disco) e ordino da esssedi a circa 196€ risparmio quasi 20€ ed in più dovrebbero averlo già in casa, quindi non dovrei aspettare per averlo.

Grazie Grazie GRAZIE :ave: :ave: :ave: :ave: :yeah: :yeah: :D :D