PDA

View Full Version : VIA Hyperion 4.49V P2


emax81
20-08-2003, 15:35
VIA Hyperion 4in1 v4.49, released 20 August 2003 (http://downloads.viaarena.com/drivers/4in1/VIA_Hyperion%204IN1_V449vp2.zip)

emax81
21-08-2003, 18:26
cè qualke miglioramento con questi p2??:D

ziobystek
21-08-2003, 18:55
prima kosa ke ho notato e ke nell' archivio hanno aggiunto i driver per 2003 server.

Cirifax
22-08-2003, 22:24
Devo fare una formattazione da zero..

Voglio partizionare il disco con partition magic (tutte ntfs5) e mettere win2000 pro e ho una MB a7v600..

Mi consigliate:

A) di mettere i 4in1 subito dopo aver installato il win2000 pro o

B) prima è meglio mettere il service pack e i vari update da microsoft update e POI i 4in1?


In pratica non so quale è il momento migliore


Inizio :ot:

Oltretutto voglio da un secondo HDD far partire ghost e fare un clone del sis pulito pulito.. poi una seconda con i programmi base (office, media player, norton systemworks, tutti i programmi pallosi da reinstallare)... infine installare i catalyst per la scheda video.. così se devo installare in futuro dei nuovi driver video non devo rifare tutto d'accapo.. che vi sembra?

Fine :ot:

Jack Ryan
23-08-2003, 00:02
io ti posso consigliare così come ordine d'installazione:

-Windows pulito
-Service pack e windows update
-Directx 9.0b
-Driver scheda madre (4in1, nforce, quelli che hai te)
-Driver scheda video (detonator,catalyst, ecc...)
-Driver suono

poi il resto :oink:

Cirifax
23-08-2003, 09:08
Quindi secondo te è meglio installare prima tutti i driver.. mmhhh.. anche a me sembra + logico...

ziobystek
23-08-2003, 10:22
Originariamente inviato da Jack Ryan
io ti posso consigliare così come ordine d'installazione:

-Windows pulito
-Service pack e windows update
-Directx 9.0b
-Driver scheda madre (4in1, nforce, quelli che hai te)
-Driver scheda video (detonator,catalyst, ecc...)
-Driver suono

poi il resto :oink:


QUESTO è L' ORDINE GIUSTO! ;)

sottoscrivo in pieno!

okkio ke le dx9b sono disponibili anke su winupdate...:D

Cirifax
23-08-2003, 11:59
I driver per la lan?
è una a7v600 e ha incluso già la Gigabit Lan.. se non la riconosce subito il SO, devo per forza farlo prima di fare gli update o i service pack (riuscirei lo stesso a collegarmi a internet, ma potrebbe essere riconosciuta male..).. :( vero?

ziobystek
23-08-2003, 12:02
Originariamente inviato da Cirifax
I driver per la lan?
è una a7v600 e ha incluso già la Gigabit Lan.. se non la riconosce subito il SO, devo per forza farlo prima di fare gli update o i service pack (riuscirei lo stesso a collegarmi a internet, ma potrebbe essere riconosciuta male..).. :( vero?

i driver della lan puoi metterli quando vuoi. una periferika o funziona o non funziona. le skede di rete cmq sono le periferike ke danno meno problemi, quindi non crearti problemi ke non esistono. ;)

Fuzzo
23-08-2003, 13:06
Io installerei i 4in1 come prima cosa... poi i vari SP ecc. :rolleyes:

canislupus
23-08-2003, 13:10
Idem come sopra...
E' sempre meglio innazitutto fare così...
Io per esempio i service pack e il resto li metto sempre all'ultimo.
Il motivo è semplicissimo:

In questo modo se fai un ghost non lo fai di cose che poi dovrai cmq riscaricare (vedi il caso di nuovi SP)...

ziobystek
23-08-2003, 13:12
Originariamente inviato da canislupus
Idem come sopra...
E' sempre meglio innazitutto fare così...
Io per esempio i service pack e il resto li metto sempre all'ultimo.
Il motivo è semplicissimo:

In questo modo se fai un ghost non lo fai di cose che poi dovrai cmq riscaricare (vedi il caso di nuovi SP)...


cosa piu sbagliata non c'è ke mettere un sp alla fine di tutto. ekko perkè poi nascono discussioni come questa dove la metà della gente si lamenta perkè il sp gli ha incastrato tutto ed è costretta a formattare:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=480971

canislupus
23-08-2003, 13:16
Allora ti giro la domanda...
Allora ogni volta che esce un service pack dovrei riformattare e rimettere il SO pulito così da evitare problemi con i driver ?

ziobystek
23-08-2003, 13:20
Originariamente inviato da canislupus
Allora ti giro la domanda...
Allora ogni volta che esce un service pack dovrei riformattare e rimettere il SO pulito così da evitare problemi con i driver ?


in teoria si. il service pack è un aggiornamento completo del sistema operativo, è possibile ke essendoci dei programmi o driver gia installati ti si possano presentare dei problemi.

se leggi quella discussione molte persone all' inizio avevano problemi con l' aggiornamento del sp4 su os "sporchi". formattando e seguendo l' ordine postate prima i problemi ke avevano sono spariti.

non puoi pretendere di fare un aggiornamento cosi massicio su di un sistema sporco, senza poi incappare in probelmi vari.

puo capitare cmq ke non si presentino tali problemi, vedi il sottoscritto.

Fuzzo
23-08-2003, 13:21
Originariamente inviato da canislupus
Allora ti giro la domanda...
Allora ogni volta che esce un service pack dovrei riformattare e rimettere il SO pulito così da evitare problemi con i driver ?

E a te sembra normale?
Sarebbe come dire che per installare il fix del Blaster per XP io sia costretto a formattare :eek:

ziobystek
23-08-2003, 13:22
Originariamente inviato da Fuzzo
E a te sembra normale?
Sarebbe come dire che per installare il fix del Blaster per XP io sia costretto a formattare :eek:


una singola patch non compromewtte la stabilità di un sistema operativo (anke se mi è kapitato). una service pack ke raccoglie migliaia di patch puo compromettere la stabiliutà.

va cmq a fortuna e a cosa uno ha installato.

canislupus
23-08-2003, 13:58
Allora i Service pack di mamma MS non fanno altro che correggere dei bug dovuti a porte aperte verso l'esterno o cmq errori che permettono ad altri di entrare nel proprio PC.
Raramente correggono degli errori che sono collegati a periferiche.
Quindi non vedo il perchè non si possano installare dopo l'installazione dei driver delle periferiche (certo solo dopo quelli e non magari dopo aver installato 7 milioni di sw !!!).
Quello che è successo ad alcuni del forum è da ricondurre a pc con OS sporco (avete mai guardato dentro il registro di sistema le chiavi che rimangono ? Io lo faccio quotidianamente e lo pulisco a mano e vi assicuro che ce n'è di tempo da perderci).
Qui invece stiamo parlando di un pc dove non c'è nulla installato eccezion fatta che windows !!!
Quindi ribadisco che per me il SP si può installare senza prob dove aver messo tutti i driver.

ziobystek
23-08-2003, 14:12
Originariamente inviato da canislupus
Allora i Service pack di mamma MS non fanno altro che correggere dei bug dovuti a porte aperte verso l'esterno o cmq errori che permettono ad altri di entrare nel proprio PC.
Raramente correggono degli errori che sono collegati a periferiche.
Quindi non vedo il perchè non si possano installare dopo l'installazione dei driver delle periferiche (certo solo dopo quelli e non magari dopo aver installato 7 milioni di sw !!!).
Quello che è successo ad alcuni del forum è da ricondurre a pc con OS sporco (avete mai guardato dentro il registro di sistema le chiavi che rimangono ? Io lo faccio quotidianamente e lo pulisco a mano e vi assicuro che ce n'è di tempo da perderci).
Qui invece stiamo parlando di un pc dove non c'è nulla installato eccezion fatta che windows !!!
Quindi ribadisco che per me il SP si può installare senza prob dove aver messo tutti i driver.


alcuni driver (vedi quelli della skeda di rete) intaccano l' integrità del sistema operativo ad esempio con l'installazione dei protocolli. La stessa microsoft consiglia (poi se tu lo vuoi fare bene se no sono fatti tuoi) l' installazione del service pack, l' installazione del driver e poi di nuovo l' installazione del service pack. questo perkè alkuni file di sistema vengono sovrascritti con vekkie versioni di file ke potrebbero essere bakati.

detto ciò ognuno è libero di fare cio ke vuole. ;)

PS: non devi insegnare a me kosa fa un service pack! ;)

canislupus
23-08-2003, 15:33
Io non avevo alcuna intenzione di insegnare niente a nessuno. Era solo per far capire meglio il perchè delle mie affermazioni.
Io ti posso assicurare che a tutt'oggi non ho ancora visto un problema con una scheda di rete e di pc ne ho assemblati tanti (sia con schede integrate che con schede su PCI di marca e non).
Cmq come hai detto giustamente tu, ognuno ha le proprie idee e io continuerò con questo ordine (calcolando che anche alcuni assemblatori che conosco fanno la mia stessa identica cosa e quindi non credo che sia proprio una cosa campata per aria...)