View Full Version : Problemone BIOS..
fedelippo
20-08-2003, 12:53
Ciao ragazzi,ho un problemone..
Dunque ho comprato un wd120gb con 8mb di cache,e l'ho installato come master..a questo ho affiancato il mio vecchio quantum as 20gb messo in slave..
Per qualche giorno ho tenuto questa configurazione,finche ho smontato il quantum per metterlo su un'altro pc..
Ora cominciano i casini..Il computer non sempre riesce a vedere il WD120gb
e devo riavviare più volte finche non lo vede..
Ogni volta ad ogni boot sia che veda l'hd,sia che non lo veda parte molto lentamente,come se dovesse ogni volta controllare l'hardware installato..
Questa cosa mi fa abbastanza incaxxare ma non so proprio come risolvere..
Ho provato ad aggiornare il bios ma nulla..
Per di più ogni volta che sono nel bios e mi riconosce l'hd salvo le impostazioni ,ma già dal successivo riavvio ricontrolla sempre l'hardware..
come posso fare?
Grazie a tutti per le risposte
Prova a cancellare dalla modalità provvisoria (F8) in gestione periferiche, i vari driver-controller inerenti gli HD installati con il CD della mobo; poi li reinstalli normalmente da Win...potrebbe funzionare...
Ciao
fedelippo
20-08-2003, 14:09
Ma potrebbe essere un problema di hardware?
Magari è il canale ide che non funziona correttamente..anche se non saprei..:confused:
Scusa ma non hai detto che mettendo il disco vecchio in slave sull'Ide 1 tutto funziona regolare?
Originariamente inviato da fedelippo
Ma potrebbe essere un problema di hardware?
Magari è il canale ide che non funziona correttamente..anche se non saprei..:confused:
Non credo ... :rolleyes:
fedelippo
20-08-2003, 22:09
Raga non so che fare..ho riprovato ma nulla sempre cosi..
Al primo boot non riconosce l'hd..devo riavviare ed entrare nel bios per farlo riconoscere..
Ci mette un sacco ad avviarsi il pc..
come posso risolvere?
Originariamente inviato da fedelippo
Ciao ragazzi,ho un problemone..
Dunque ho comprato un wd120gb con 8mb di cache,e l'ho installato come master..a questo ho affiancato il mio vecchio quantum as 20gb messo in slave..
Per qualche giorno ho tenuto questa configurazione,finche ho smontato il quantum per metterlo su un'altro pc..
Ora cominciano i casini..Il computer non sempre riesce a vedere il WD120gb
e devo riavviare più volte finche non lo vede..
Ogni volta ad ogni boot sia che veda l'hd,sia che non lo veda parte molto lentamente,come se dovesse ogni volta controllare l'hardware installato..
Questa cosa mi fa abbastanza incaxxare ma non so proprio come risolvere..
Ho provato ad aggiornare il bios ma nulla..
Per di più ogni volta che sono nel bios e mi riconosce l'hd salvo le impostazioni ,ma già dal successivo riavvio ricontrolla sempre l'hardware..
come posso fare?
Grazie a tutti per le risposte
Il Western Digital ha 4 diversi tipi di settaggio jumper:
master - master with slave - slave e cable setting
Molto probabilmente il tuo hard disk era settato con il jumper su master with slave (quando aveva l'altro hard disk collegato in slave) ed adesso senza nessun hard disk in slave devi settarlo come master e basta.
Potrebbe essere questo che a volte non te lo fa vedere nel bios e che ti rallenta in partenza windows, lui cerca un altro hard disk che non c'è.
Concordo pienamente; controlla anche che dove non ci sono dischi, nel bios, vi sia indicato "none"...
Beh allora ti consiglio caldamente di impostarlo su cable ... di sicuro la tua mobo supporterà il cable ... prova e facci sapere;)
fedelippo
21-08-2003, 14:30
Raga..ho impostato l'hd su master e come per magia...FUNZIONA TUTTO!
..sono proprio sbadato..
Grazie mille per i consigli siete sempre il top!
ok son contento che hai risolto .... ciao;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.