View Full Version : Il ritorno di Sobig: nuova ondata di worm
Redazione di Hardware Upg
20-08-2003, 11:56
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10617.html
Segnalato nella giornata di ieri una notevole diffusione dell'ultima versione del worm Sobig. Attenzione anche a Welchia: apparentemente benevolo, ma meglio essere prudenti!
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheDarkAngel
20-08-2003, 12:07
apperò.... il buggino di microsoft è passato sott'okkio devo dire...
questa volta temo che abbia superato i precedenti
per diffusione... Solo oggi amavis ne
ha intercettati gia' una decina...
GeForce-Fx
20-08-2003, 12:26
Io ho preso il Virus W32.Blaster.Worm che qui da me stà facendo disastri!Ma grazie a Norton e alla patch di Windows,ho risolto il problema.
ma non ho capito, se si ha la patch di windows che corregge gli errori del RPC, che serviva anche per il W32.Blaster.worm, si è protetti o pure no da Welchia?
grazie
x peler: se hai la patch sei protetto. se pero' sei infetto e installi la patch resti cmq un utente che "diffonde" il virus...giruz
Eraser|85
20-08-2003, 13:59
certo.. corregge il bug dell'rpc e quindi quella porta (la 135) diventa inutilizzabile
pippo_2003
20-08-2003, 14:25
???
linus, pippo, pluto, Charlie Brown e vecchi merletti...
continua a mangiare noccioline...
che e' meglio.
ciao a tutti, ma io è da un pò di tempo che appena si sente parlare di un virus, worm, trojan beccato sulla rete, la prima frase che si legge ma cosa aspettate a passare a linux, ma microsoft in questo caso cosa c'entra, è colpa del sistema operativo, un amico usa linux e mi ha assicurato che anche lui becca virus che tolgono stabilità al sistema operativo, in questo caso cosa si fa si passa a MAC?
Scusate l'intromissione ma la mia era una semplice curiosità.
Dumah Brazorf
20-08-2003, 23:34
Cioè fatemi capire, Welchia ti debella MSBlast e ti patcha il sistema???? Ma che razza di virus è????
Stasera ho fatto la stessa cosa al pc di una mia amica, praticamente posso essere considerato un verme pure io!!! :D
xcdegasp
21-08-2003, 07:28
X Carpix:
su linux per avere un virus che ti fa disastri deve essere loggato come Amministrator (root) se invece sei un utente inferiore anche se becchi un virus questo non può causarti danni pericolosi e/o disastri.. girerà solo e farà piccole cosine!!
In Windows invece TUTTI i virus, indipendentemente da che utente usi e che livello di autorizzazioni possiede, accedono al sistema come Administrator e quindi possono fare tutto quello che vogliono..
Questa è la differenza tra Unix/Linux e Windows!!!
Con questo non sto facendo tifoseria ne per uno ne per l'altro.. solo chiarezza.
pippo_2003
21-08-2003, 09:32
Hai ragione!!!
Poi il numero dei virus & trojan per Linux è piccolissimo.
Inoltre di Linux hai il codice sorgente (al contrario di winsozz che compri -si spera- a scatola chiusa) e sei sicuro che non contiene backdoor e
trojans.......................................
MEDITATE GENTE, MEDITATE!!!
ahh hai il codice sorgente di linux..
scometto 100 euro che non ne capisci una riga
di quel codice...
la differenza tra linux e windows è che le teste di cazzo fanno virus per windows perche 90 su 100 loro usano linux.
... moderiamo il linguaggio
cdimauro
21-08-2003, 15:38
Originariamente inviato da xcdegasp
X Carpix:
su linux per avere un virus che ti fa disastri deve essere loggato come Amministrator (root) se invece sei un utente inferiore anche se becchi un virus questo non può causarti danni pericolosi e/o disastri.. girerà solo e farà piccole cosine!!
In Windows invece TUTTI i virus, indipendentemente da che utente usi e che livello di autorizzazioni possiede, accedono al sistema come Administrator e quindi possono fare tutto quello che vogliono..
Questa è la differenza tra Unix/Linux e Windows!!!
Con questo non sto facendo tifoseria ne per uno ne per l'altro.. solo chiarezza.
Scusa, mi spieghi come fanno i virus ad accedere al sistema anche se sono loggato come Guest e non come Amministratore?
E non solo: a casa mia uso Eudora per la posta (con preview interna delle mail) e Opera come browser. Come potrei rimanere infettato?
Ricordate bene...
usate il Norton Internet Security e anche il Norton AntiVirus 2003. Fate sempre degli Update e non avrete mai problemi. In piu, evitate di salvare gli indirizzi E-Mail sul vostro picci, ci sono tipi di Virus che si collegano con quelli indirizzi infettando anche i picci dei vostri amici.
Attenti, sti cosi son pericolosi. Senza Anti-Virus siete perduti, lasciatevelo dire. Greetz by Mulas.
ma non è che qualcuno all norton o alla mcafee lavora cercando i famosi bug degli SO (cosi hanno subito l' aggiornamento ...) (senza dire che creano .... apposta)
MSblast non è sospetto come virus ?
Slipknot
23-08-2003, 10:16
secondo me hai ragione mauri, per MSblast non so ma sicuramente le aziende antivirus aiutano il diffondersi di nuove "creature" per avere per primi gli aggiornamenti...
Fradetti
24-08-2003, 09:59
maddai.... il bug rpc-dcom era conosciuto da + di un mese nel settore.... era naturale che prima o poi qualcuno facesse il verme (e ancora grazie che non era dannoso perchè saremmo tutti qui a piangere i nostri documenti perduti) :)
la maggior parte dei virus sono per Windows perche la maggior parte delle persone usa Windows.
A chi interessa colpire un sistema che utilizzano 1 persone su 10.... nn sarebbe una notizia..
Abundance
26-08-2003, 12:13
Si, ok, ma resta il fatto che per Windows, e specialmente l'ensemble per Windows + Outlook + IE, è dannatamente facile scrivere virus, trojan, macro dannose etc...
Il rapporto 10 - 1 con il resto del mondo moltiplica esponenzialmente l'armata di testine di (...) che passa il tempo libero a cercare di far danni, ma se per assurdo il 90 per cento degli utenti usasse free bsd, molti script kiddie e sedicenti hacker avrebbero già gettato la spugna e sarebbero passati ad altri hobby...
massibirba
29-08-2003, 19:11
Ragazzi,mi sono beccato il lovsan e vi assicuro che e' veramente bastardo.
L'assurdita' e' che su hd formattato e s.o.reinstallato w2000 appena mi sono collegato ad internet non so come ma me lo sono beccato viruscan 7 me la trovato subito ma aveva gia' cominciato a rompere i maroni appena ti colleghi a internet mi veniva fuori svchost.exe Ha provocato errori...ti si bloccava internet,il pannello installazioni e applicazioni completamente vuoto,qualsiasi cosa facessi veniva fuori memoria insuff..
Installando la patch della microsoft sembra tutto ok ma quardando i processi di task manager ci sono due svchost,e' normale?
franziski
30-08-2003, 18:26
Il problema e' che non esistono worm per Linux, diversamente colpirebbero anche Linux anche se in misura notevolmente inferiore in quanto, statisticamente, un amministratore windows e' meno prudente di un root unix...............
Io uso al lavoro (purtroppo) WIndows 2000 professional *sempre* come guest per accedere a internet e non ho beccato nessuna immondizia; e' una mentalita' UNIX: sii root solo lo strettamente necessario
Sapete quanti amministratori di rete windows (che non sanno UNIX) usano internet con il loro account??? Vagonate!!!!
Un root nn si sognerebbe *mai* di usare una macchina con i diritti di root per la normale attivita'! Usa sempre account wheel per switchare, alla bisogna, ad una sheel di root...
grey.fox
31-08-2003, 11:10
Originariamente inviato da massibirba
guardando i processi di task manager ci sono due svchost,e' normale?
Mah,io si svchost ne ho quattro e non so manco perchè. Cmq il pc non ha problemi.
Predator85
06-09-2003, 02:10
virus trojan e worm per linux non ne esistono.certo che se avesse maggiore diffusione forse troveremmo gli stessi problemi che ora ci sono su windows anche su linux ma finchè c'è gente con i cocones che tutti i giorni si fa un mazzo tanto per scrivere un sistema operativo efficente e sicuro sti rompiscatole con i loro wurm e virus avranno vita difficile.C'è comunque da dire che MS è stata ridicola...si sapeva del bug dell'rpc da tanto,troppo tempo e non si è degnata minimamente di risolverlo finchè non ha iniziato a diffondersi il wurm per la rete non ha mosso un dito causando non pochi disagi.6 amici miei su 10 avevano il pc che si resettava ogni 5 minuti appena si collegavano ad internet.Maaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
benealby
07-09-2003, 21:01
anche mio fratello si beccato il W32.Blaster.worm e gli ha combinato parecchi casini soprattutto con la scheda audio. adesso grazie a norton 2003 e alla patch di windows sembro aver risolto il problema ma nn sono ancora sicuro di averlo schiacciato come un verme. speriamo che nn si faccia ancora vivo se no mi tocchero fare un bel Formattone
cdimauro
07-09-2003, 21:36
Originariamente inviato da Predator85
virus trojan e worm per linux non ne esistono.certo che se avesse maggiore diffusione forse troveremmo gli stessi problemi che ora ci sono su windows anche su linux ma finchè c'è gente con i cocones che tutti i giorni si fa un mazzo tanto per scrivere un sistema operativo efficente e sicuro sti rompiscatole con i loro wurm e virus avranno vita difficile.
Se gli utenti non sono capaci di mantenere correttamente il loro sistema, non puoi certo dare la colpa al sistema operativo, che comunque non è stato certo scritto per essere inefficiente e sicuro, checché tu ne dica... Sempre se sei in grado di definire in che modo si possa scrivere un s.o. "sicuro ed efficiente"... :rolleyes:
C'è comunque da dire che MS è stata ridicola...si sapeva del bug dell'rpc da tanto,troppo tempo e non si è degnata minimamente di risolverlo finchè non ha iniziato a diffondersi il wurm per la rete non ha mosso un dito causando non pochi disagi.6 amici miei su 10 avevano il pc che si resettava ogni 5 minuti appena si collegavano ad internet.Maaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Guarda che questo bug era stato già risolto e la patch disponibile DA LUGLIO: ridicoli saranno tutti quelli che non hanno aggiornato il loro sistema correttamente. E ancora più ridicoli lo sono quelli che scaricano delle colpe ingiuste sui "soliti sospetti"... :rolleyes:
2003-1985 = 18? Ne hai di strada fare, ancora...
Secondo me il S.O. della microsoft è sempre il migliore specialamente Win XP è fatto veramente bene e andrebbe ancora meglio se non si divertissero a massacrarlo.
Io lo ripeto potrei essere classificato come un utente ignorante perchè non mi va di complicarmi la vità con linux, però per ora rimango con Winzzoz :-))
Ciao Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.