PDA

View Full Version : Passare da Xp2000+ a 2400+: Conviene?


NightStalker
20-08-2003, 09:44
Ciao a tutti,


ho una mobo pasato su Sis 735 (ECS K7S5A) con un bel thoro-A 2000+ sopra... Siccome è una mobo con fsb a 266, e tra poco penso che le cpu con fsb a 266 cominceranno a mancare, volevo sapere se secondo voi ne valeva la pena di comprare un 2400+ per upgradare il mio pc :) oppure di aspettare in futuro le novità e cambiare tutto (eh si, anche la ram che è 266 e pure di marca sarcazzo :D).


PS: tra l'altro poi il problema sarebbe disfarsi del 2000+ :D

TechnoPhil
20-08-2003, 09:56
Originariamente inviato da NightStalker
Ciao a tutti,


ho una mobo pasato su Sis 735 (ECS K7S5A) con un bel thoro-A 2000+ sopra... Siccome è una mobo con fsb a 266, e tra poco penso che le cpu con fsb a 266 cominceranno a mancare, volevo sapere se secondo voi ne valeva la pena di comprare un 2400+ per upgradare il mio pc :) oppure di aspettare in futuro le novità e cambiare tutto (eh si, anche la ram che è 266 e pure di marca sarcazzo :D).


PS: tra l'altro poi il problema sarebbe disfarsi del 2000+ :D


Io non lo farei....ca@@o se me lo dicevi prima....ne ho appena comprato 1....:muro:

Lascia perdere....a -chè non ti compri un xp 3000+ o oltre....:D

MrAsd
20-08-2003, 10:07
Originariamente inviato da NightStalker
Ciao a tutti,


ho una mobo pasato su Sis 735 (ECS K7S5A) con un bel thoro-A 2000+ sopra... Siccome è una mobo con fsb a 266, e tra poco penso che le cpu con fsb a 266 cominceranno a mancare, volevo sapere se secondo voi ne valeva la pena di comprare un 2400+ per upgradare il mio pc :) oppure di aspettare in futuro le novità e cambiare tutto (eh si, anche la ram che è 266 e pure di marca sarcazzo :D).


PS: tra l'altro poi il problema sarebbe disfarsi del 2000+ :D

Stessa identica configurazione, stessi identici dubbi ;)
Io mi sono fatto due conti in tasca e credo che tutto sommato un cambio radicale sia migliore, soprattutto perchè in blocco non dovrei aver problemi a rivendere cpu-mobo-ram vecchie a qualche amico :rolleyes:
Se non avessi più che buone probabilità di poter rivendere il vecchio probabilmente prenderei un 2400+ e buonanotte... mi sarebbe piaciuto un 2600+ ma la versione col bus a 133 è introvabile :(

NightStalker
20-08-2003, 12:24
mmm bene... cmq voglio sentire anche altri pareri :D

lasa
20-08-2003, 12:29
Non cambiare nulla....aspetta che l'Athlon 64 sia bello maturo (e il software pure!!!) e poi buttati su quello.......

NightStalker
20-08-2003, 13:25
Originariamente inviato da lasa
Non cambiare nulla....aspetta che l'Athlon 64 sia bello maturo (e il software pure!!!) e poi buttati su quello.......

bello maturo... considerando che esce a settembre... tra un anno? :D

Naxus
20-08-2003, 13:32
Originariamente inviato da NightStalker
bello maturo... considerando che esce a settembre... tra un anno? :D
No microsoft dovrebbe rilasciare il SO a 64Bit nel primo trimestre 2004 se non toppo.
Direi che la tua domanda è abbastanza relativa, quindi non so darti un consiglio assoluto.
Un un pazzo appassionato (come il sottoscitto :D ) queste cose le fa appena può.
Se sei uno che fà uso normale del PC direi che non vale la pena di cacciare della grana dal portafogli per quel genere di cambio...
Un cambio adesso ti è conveniente solo se vai su un Barton2500+ (se la mobo te lo consente) e vai di Overclock, in tal caso fai un bel salto di qualità spendendo veramente poco (rivendendo il 2000+ sottrai qualche cosa al già bassissimo prezzo del 2500+...!)

NightStalker
20-08-2003, 13:41
waz colla mia mobo (ECS) di overclock si fa ben poco, e oltretutto non ci si può nemmeno piazzare un 2500+ (perchè il SIS 735 si ferma all'fsb 266)

Naxus
20-08-2003, 13:50
mmmmh...
Allora direi anche io di attendere Gennaio 2004 e buttarti sui 64Bit.
CIAO!

NightStalker
20-08-2003, 13:57
immaginavo :D

vabe, mi tengo il 2000 e intanto lo overclocko quel poco che si puo (da 1666 mhz a 1800 circa) col bus a 143