View Full Version : pulire filtro moto... come?
lnessuno
20-08-2003, 09:26
ho il filtro dello scooterone che è piuttosto sporco, visto che al lavoro ho un compressore abbastanza potente ho provato a pulirlo con quello, però non gli ha tolto molta roba :rolleyes:
come posso fare per pulirlo?
Paganetor
20-08-2003, 09:29
vedo che hai trovato qualcosa da fare! :D
occhio col compressore, che rischi di smerdarti i vestiti con gli schizzi del filtro...
lnessuno
20-08-2003, 09:30
Originariamente inviato da Paganetor
vedo che hai trovato qualcosa da fare! :D
occhio col compressore, che rischi di smerdarti i vestiti con gli schizzi del filtro...
eh però ora ho già desistito e sono di nuovo fermo :D
Paganetor
20-08-2003, 09:31
Originariamente inviato da lnessuno
eh però ora ho già desistito e sono di nuovo fermo :D
minchia, che volontà ferrea! :D
Andytrendy
20-08-2003, 09:32
..se il filtro è di spugna.
Dovresti prima pulirlo con un getto di aria compressa e poi immergerlo in una bacinella con dell'olio motore, spremerlo bene e rimontarlo.
Se il filtro e' in carta NON si pulisce ma si SOSTITUISCE.
Se invece il filtro e' in spugan si LAVA con l'apposito detrgente (o saponi simili) e si olia con OLIO PER FILTRI (altri tipi di olio NON fanno bene)
Usare il compressore (dall' INTERNO verso l' ESTERNO) puo' servire a prolungare leggermente la vita dei filtri in CARTA
lnessuno
20-08-2003, 09:46
è in carta infatti... azzo che sfiga :p
ma volendo si può mettere un filtro in spugna al posto?
Devi informarti se esiste per il tuo motoveicolo.
Un filtro in spugna ha pregi e difetti:
PREGI:
E' lavabile e riutilizzabile
Genera meno rifiuti nell' ambiente
Sul lungo periodo costa meno
DIFETTI:
Appena l'olio adesivo si asciuga il potere filtrante e' nullo e si rovina il motore (il filtro in carta si intasa ma non lascia passare nulla)
La spesa iniziale e' alta (Filtro + Detergente + Olio specifico)
Richiede sostituzioni piu' frequenti
Non avvisa quando non e' piu' operativo (un filtro in carta intasato strozza il motore , un filtro in spunga intasato non avvisa e se si continua ad andare in giro rovini il motore)
lnessuno
20-08-2003, 09:58
hmmm... a sto punto mi sa che mi tengo la carta... grazie per le info... :)
mma.....ma......solo io continuo a bagnare il filtro nel normale olio per motori a usarlo e a non avere nessun problema?
Atlhon sei sicuro che l'olio specifico per filtri non sia un prodotto fasullo che serve solo a costare di piu'?
Fum
Originariamente inviato da Fumereo
mma.....ma......solo io continuo a bagnare il filtro nel normale olio per motori a usarlo e a non avere nessun problema?
Atlhon sei sicuro che l'olio specifico per filtri non sia un prodotto fasullo che serve solo a costare di piu'?
Fum
i filtri in spugna lavorano grazie alle proprieta' adesive dell' olio.
In pratica la spugna serve solo a creare una vasta superficie di contatto tra olio e aria in modo che sia molto probabile che una particella estranea sia spinta dalle turbolenze interne contro il velo di olio e vi rimanga intappolata.
In pratica il filtro in spugna funziona come una gigantesca carta moschicida.
Le particelle estranee rimangono incollate all' olio e non finiscono nel motore , ovviamente quando l'olio e' saturo non e' piu' in grado di catturare le impurita'.
L'olio usato per i filtri e' COMPLETAMENTE diverso dal' olio motore , anzi a parte il nome si tratta di composti completamente diversi.
L'olio per filtri e' piu' simile ad una colla che non secca che non ad un olio, infatti spesse volte e' a base siliconica.
semplice, completo e lineare.......ho capito. grazie mille :)
Fum
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.