PDA

View Full Version : Canon DSLR EOS 300D


[RED-3D]
20-08-2003, 08:22
Che ne dite della nuova bestiolina della canon?
Non vedo l'ora di sapere il prezzo.

[RED-3D]
20-08-2003, 08:35
mmm, mi sfugge una cosa, sarà mica la EOS Kiss Digital? mi è venuto sto dubbio

mus
20-08-2003, 08:51
dove l'hai vista, io non ne so niente ?

[RED-3D]
20-08-2003, 09:01
sul jappasito della canon, solo che è tutta sta mattina che funziona a salti.

Sembra che la Kiss Digital sia il nome jappo per la eos 300D, esteticamente sono uguali e le immagini sample puntano sulle stesse immagini.


http://www.canon.co.jp/Imaging/eosdigital/index.html

mus
20-08-2003, 09:35
sembra uguale alla 10d, mo leggo bene le caratteristiche

[RED-3D]
20-08-2003, 09:40
sostanzialmente ha lo stesso sensore, stesso digic, ha delle limitazioni sulle funzioni, e qui ne deriva il prezzo + economico della 10d.

Nikko
20-08-2003, 10:51
x caso sai la data di uscita in italia? Chissà il prezzo, io penso non passi 1600-1700€

Nikko
20-08-2003, 11:01
x caso sai la data di uscita in italia? Chissà il prezzo, io penso non passi 1600-1700€

[RED-3D]
20-08-2003, 11:03
non ne ho idea, non ne parla nessuno ancora.
Credo cmq che 2 mesi dopo l'uscita nei negozi, la si troverà sui 1400 1500.

L'intenzione di canon e di fare una reflex digitale + economica possibile pur mantendo l'ottima qualità dei prodotti canon.

psa
20-08-2003, 11:04
da quello che ho letto l'uscita sembrava essere a settembre con un prezzo di circa 1000$, ma ormai non ci credo molto soprattutto sul prezzo che secondo me sarà allineato alla Pentax ist, quindi 1700€ circa

mus
20-08-2003, 11:28
in giro per i siti europei si trova la 10D a 1600 euro, un prezzo superiore ai 1200/1300 non avrebbe alcun senso, dove sarebbe il risparmio ?

[RED-3D]
20-08-2003, 11:33
infatti, la 10d l'ho trovata sta mattina a 1629, secondo me uscirà sui 1600-1700 di listino con conseguente calo nei primi 2 mesi seguenti l'uscita.

Sarebbe una gran bella cosa, se canon riuscisse a proporla veramente come cam economica, e restare sui 1000-1200 euro street-price.

Così si che si avrebbè un crollo delle compatte tipo 5700 e 7hi e simili, e comincerebbe una nuova rincorsa al ribasso delle reflex digitali, cosa che molti aspettano.

(ps. ho oridnato sta mattina la mia di reflex :P)

mus
20-08-2003, 12:28
dove l'hai vista a 1629 in italia o all'estero ?

[RED-3D]
20-08-2003, 13:10
tedeschia

Maikid
20-08-2003, 14:33
ecco un link europeo.
http://www.canon-europe.com/About_Us/News/Consumer_Releases/Consumer_2003_EOS_300D.asp?ComponentID=52165&SourcePageID=25103#1

Per me costerà meno di 1500 euro... vogliono lanciarla come reflex per tutti e quindi il limite sono i 1000 euro e non è detto che facciano il botto per spaccare il mercato.

[RED-3D]
20-08-2003, 14:38
interessante, fresco fresco. Sembra che il prezzo sarà veramente basso, se prevedono di incrementare la vendità del 400-500%

Sicuramente sarà una bella botta per la concorrenza.

s0nik0
20-08-2003, 21:15
Certo se il prezzo si aggirera tra i 1000-1200 € saremo in molti a farci un pensierino.
Cmq bisogna sempre vedere come si comportera sul campo.....

payne
20-08-2003, 21:45
http://www.dpreview.com/news/0308/03082005canoneos300d.asp

bellissima :D

payne
20-08-2003, 21:48
ora la domanda è: Conviene prendere la canon eos 10D a 2070 euro...... quando adesso la più nuova Eos 300D ne costa 1200 compreso obiettivo?

C'è una differenza di 2 milioni di vecchie lire e hanno le stesse cose, compreso il sensore è uguale :eek:

s0nik0
20-08-2003, 21:59
Originariamente inviato da payne
ora la domanda è: Conviene prendere la canon eos 10D a 2070 euro...... quando adesso la più nuova Eos 300D ne costa 1200 compreso obiettivo?

C'è una differenza di 2 milioni di vecchie lire e hanno le stesse cose, compreso il sensore è uguale :eek:

Calma calma
Canon non è mica stupida ne sprovveduta.
La 300D non mi sembra in diretta concorrenza con la 10D
piu tosto assomiglia a una digital reflex entry level(e speriamo che lo sia anche nel prezzo).
Un po come la eos 300N e la eos 30 sono entrambe reflex canon a pellicola maaa.....
:cool:

Blind Guardian
20-08-2003, 22:38
peccato quel colore argentato :(

speriamo il prezzo sia sui 1000€ circa. sarebbe davvero tanta robba avere una DSLR quel prezzo :)

MisterG
20-08-2003, 22:40
a me non è piaciauto mica tanto il discorso dei duenuovi obiettivi, perchè un attacco dedicato????:rolleyes:

Blind Guardian
20-08-2003, 22:52
non ho ancora letto mrG. per ora sto guardando la preview in flash eee...... DOVE CAZZO E' LA ROTELLA DEI DIAFRAMMI??????????????????????????????????????

sti trogloditi ci hanno messo 4 bottoni a crocera dove nelle EOS serie sta la rotella, ma come cazzo si fa, dico io??? potevano mica togliere qualche altra puttanata?? no! la rotella dei diaframmi! 2 lire di plastica! ma porc!

/me scarta definitivamente questa macchina.

payne
20-08-2003, 23:14
Originariamente inviato da Blind Guardian
non ho ancora letto mrG. per ora sto guardando la preview in flash eee...... DOVE CAZZO E' LA ROTELLA DEI DIAFRAMMI??????????????????????????????????????

sti trogloditi ci hanno messo 4 bottoni a crocera dove nelle EOS serie sta la rotella, ma come cazzo si fa, dico io??? potevano mica togliere qualche altra puttanata?? no! la rotella dei diaframmi! 2 lire di plastica! ma porc!

/me scarta definitivamente questa macchina.

Dai quella rotella è una rottura di balle. E' troppo sensibile e a volte ci si ritrova a spostare il diaframma per sbaglio. Solo La Canon la usava e adesso finalmente ha capito che i 4 tasti freccia sono più precisi. Non ci potevano pensare prima??? :muro:

Blind Guardian
20-08-2003, 23:16
per chi ha il "pollice da muratore" (TM) c'è l'interruttore per disattivarla. personalmente trovo le rotelle la cosa più comoda dell'universo ( sbaaav per la 1Ds, che è molto rotellosa! :D )

payne
20-08-2003, 23:19
Originariamente inviato da Blind Guardian
per chi ha il "pollice da muratore" (TM) c'è l'interruttore per disattivarla. personalmente trovo le rotelle la cosa più comoda dell'universo ( sbaaav per la 1Ds, che è molto rotellosa! :D )

chissà se con sta scusa della 300D a poco prezzo.... non scendono anche il prezzo della 1ds? Magari fino a 3500 euro
:cool:

^PlaSter^
21-08-2003, 00:22
Scusa Blind, io non ho mai provato una eos seria, mi sono fermato ad una eos300 di un mio amico.. mi spieghi la storia della rotella?? Scusa ma i diaframmi non li selezioni con la rotella davanti al pulsante di scatto?

Cmq questa notizia mi ha lasciato basito.. ora c'è una nuova macchina sulla quale sbavare :eek: :eek: e se lo street price sarà sui 1100€ con obbiettivo la vedo MOLTO dura per la concorrenza.. perchè anche se l'obbiettivo fa cagare ti ritrovi sempre una reflex, e quando c'hai i soldi butti l'obbiettivo del kit e tene fai uno serio.. poi quando la cam è "vecchia" cambi solo il corpo e ti tieni gli obbiettivi..

Tutta un'altra storia..

Cmq Canon sembra veramente avanti.. chissà se i dirigenti Nikon sono svenuti tutti o se hanno anche loro in serbo qualcosa del genere..

PoW3r
21-08-2003, 02:03
Io penso che il costo sia decisamente alto di questa macchinetta

westy
21-08-2003, 06:44
Qui c'è già il manuale:
http://www.canoneos.com/digitalrebel/download/manual.pdf

e qui l'annuncio:
http://www.usa.canon.com/templatedata/pressrelease/20030820_digitalrebel.html
dove si legge che il KIT comprendente l'obiettivo (peraltro abbastanza scarso) EF 18-55mm f/3.5 - 5.6 zoom costerà 999$

P.S. io preferisco quella bomba della Sony 828 che è appena stata annunciata!!!!

vedremo, ma mi sembra che in questo periodo c'è da divertirsi!!!

s0nik0
21-08-2003, 08:28
l'importante e che si facciano una concorrenza spietata.....
cosi i prezzi calano:D

[RED-3D]
21-08-2003, 08:49
per chi non li avese ancora visti, piccolo riassuntino:

http://www.canonians.com/cameras.htm

^PlaSter^
21-08-2003, 08:50
Originariamente inviato da westy
Qui c'è già il manuale:
http://www.canoneos.com/digitalrebel/download/manual.pdf

e qui l'annuncio:
http://www.usa.canon.com/templatedata/pressrelease/20030820_digitalrebel.html
dove si legge che il KIT comprendente l'obiettivo (peraltro abbastanza scarso) EF 18-55mm f/3.5 - 5.6 zoom costerà 999$

P.S. io preferisco quella bomba della Sony 828 che è appena stata annunciata!!!!

vedremo, ma mi sembra che in questo periodo c'è da divertirsi!!!

La nuova sony è una signora macchina.. ma qui stiamo parlando di una reflex!!! piazzaci sopra una bella ottica fissa o un buono zoom (magari L) e poi vedi che fine fa la nuova compatta sony
;)

Blind Guardian
21-08-2003, 09:40
Originariamente inviato da payne
chissà se con sta scusa della 300D a poco prezzo.... non scendono anche il prezzo della 1ds? Magari fino a 3500 euro
:cool:

seee.... sticazzi! :D ma nemmeno per sbaglio che lo fanno, garantito ;) magari cmq! :cool:


plaster-> in modalità M, con la rotella davanti allo shutter sposti i tempi e con quella sul retro i diaframmi. quando uno sta in situazioni non proprio agevoli sbriccolare coi pulsanti non è proprio la cosa più facile del mondo. se uno fotografa sempre e solo in studio oggetti immobili invece allora potrebbe pure dover risolv ere una equazione di 2° grado prima do poter cambiare una impostazione che tanto non gli cambierebbe niente :D

rikyxxx
21-08-2003, 10:55
Nota positiva: sebbene gli abbiano fatto un nuovo attacco EF-S è cmq in grado di supportare il "classico" EF.

rikyxxx

[RED-3D]
21-08-2003, 10:58
e mi sembra logico, se non fosse così, sarebbero veramente dei folli

Blind Guardian
21-08-2003, 12:11
mi son letto tutta la storia della macchina e del nuovo attacco.

per la macchina, nihil novum sub solem, è semplicemente una gamma inferiore a 10D e 2 gamme inferiori alla 1Ds (così come la EOS300 equivalentemente fa con EOS 30 e EOS 1/3). Giusto che abbiano tenuto lo stesso sensore della 10D, va bene, è collaudato e soprattutto prodotto in scala medio elevata il che ha permesso di tener bassi prima i costi della 10D, poi quelli di questa 300D.

per l'obiettivo, non è nemmeno USM, distorcerà come un pitch impazzito, è buio come una camera oscura e, se tutto va bene, le lenti saranno fatte di vetro riciclato :( Mettere Lenti economiche su una EOS3000 che è l'entry-level da 200euro mi sta bene, metterle su una entry-level da 1000+ euro onestamente no! Non dico che avrebbero potuto mettere il 17-40/4, no, ma almeno un serio 24-85! alzavano di 200euro il prezzo del bundle....
ma questa è la politica commerciale canon, fare grossi numeri, e dato che ci gongoliamo del bene che porta tale politica, bisogna pure tenersi i rovesci della medaglia! ;)

mus
21-08-2003, 12:23
Blind, hai capito caosa ha in meno della 10D ?

MisterG
21-08-2003, 12:41
nouva reflex economica (che non mi piace proprio), nuova compatta, nuovi obiettivi (che non mi piacciono proprio), nuovo attacco per gli obiettivi (che non mi piace proprio), non è che il prossimo annuncio sarà la 30d?:sofico:

payne
21-08-2003, 12:42
Originariamente inviato da mus
Blind, hai capito caosa ha in meno della 10D ?

soltanto il corpo. La 10D è di magnesio e la 300D è di plastica. Poi ha le stesse funzionalità, compresi i punti di messa a fuoco e il software interno. Cambiano quindi solo i materiali con cui è costruita.

plp
21-08-2003, 12:54
G5, 300D, A80.......con tutte questi nuovi modelli non è che Canon farà uscire anche l'erede della PowerShot PRO90 IS digitale compatta con zoom ottico 10X.
Per contrastare Nikon 5700, Sony 828, ecc......le reflex sono un altro discorso.

mus
21-08-2003, 13:10
se il prezzo è sopra i 1100 euro non la guardo nemmeno, avete visto il nuovo prezzo della 10D su NY camera ?
Spettacolare solo che non riesco a caprire se è disponibile o meno :(

[RED-3D]
21-08-2003, 13:12
Originariamente inviato da Blind Guardian
Giusto che abbiano tenuto lo stesso sensore della 10D, va bene, è collaudato e soprattutto prodotto in scala medio elevata il che ha permesso di tener bassi prima i costi della 10D, poi quelli di questa 300D.


Altrimenti non aprivano una nuova fabbrica solo per fare sensori Cmos, se non volevano abbattere i costi di produzione

rikyxxx
21-08-2003, 13:17
Elenco delle differenze:

http://www.photo.net/equipment/canon/300D/


rikyxxx

[RED-3D]
21-08-2003, 13:24
Originariamente inviato da payne
soltanto il corpo. La 10D è di magnesio e la 300D è di plastica. Poi ha le stesse funzionalità, compresi i punti di messa a fuoco e il software interno. Cambiano quindi solo i materiali con cui è costruita.


Non è vero che cambiano solo i materiali.


Per prima cosa, la circuteria interna, è stata fatta su un unica scheda, invece di 4, in modo da ridurre i costi di assemblaggio,

Il sensore, ha le stesse caratteristiche ma non è lo stesso.
Sulle 300D viene montata una nuova revisione, prodotta in massa nei nuovi stabilimenti. E' migliorato il processo produttivo ma è anche verò che potra accadere di avere più esemplari difettosi, in quando sarà una produzine molto più ampia della precedente, cmq non credo questo sarà un problema.

Consuma di più della 10d, circa un 10% di durata in meno.

Manca ISO 3200 (evabbè, non credo lo usino in molti)

Mancano dei controlli

Manca la possibilità delle funzioni personalizzate

Pentaprima invece dello specchietto (e scusa se è poco)


Per quanto riguarda l'attacco EFs, avvantaggia in certi casi perchè la lente è + vicina al sensore, quindi, è più facile ottenere immagini di qualità, anche con lenti scadenti.


Quindi, prima di sparare alla grande, cerchiamo di informarci bene su cosa andremo a discutere.

[RED-3D]
21-08-2003, 13:26
Originariamente inviato da rikyxxx
Elenco delle differenze:

http://www.photo.net/equipment/canon/300D/


rikyxxx


ecco, qui ce ne è pure qualcuna che mi era sfuggita :)

rikyxxx
21-08-2003, 13:34
Scusa l'ignoranza, ma come funziona il pentaprisma se non ha lo specchietto???


rikyxxx

[RED-3D]
21-08-2003, 13:42
pentaprysm e pentamirror.

Non saprei come spiegartelo, cmq il pentaprisma costa di più ed è molto più performante, anche con obiettivi poco luminosi.


Cmq, detto molto banalmente, il pentamirror non è altro che del vetro trattato a specchio, invece di essere un prisma vero e proprio, molto + costoso e luminoso.

mus
21-08-2003, 15:12
dunque di differenze ce ne sono e tutte a fovore della 10D, eccetto il nuovo attacco

[RED-3D]
21-08-2003, 15:13
L'unico vantagio è che è più leggere di 200g, poer il resto, è migliore la 10d.

s0nik0
21-08-2003, 15:25
certo se costera 500-600€ in meno della 10d anche quello sara un bel vantaggio:D

rikyxxx
21-08-2003, 15:37
Originariamente inviato da [RED-3D]
pentaprysm e pentamirror.

Non saprei come spiegartelo, cmq il pentaprisma costa di più ed è molto più performante, anche con obiettivi poco luminosi.


Cmq, detto molto banalmente, il pentamirror non è altro che del vetro trattato a specchio, invece di essere un prisma vero e proprio, molto + costoso e luminoso.

OK, grazie.



rikyxxx