View Full Version : ATI RV360: le prime specifiche
Redazione di Hardware Upg
20-08-2003, 07:52
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10612.html
Emergono interessanti dettagli tecnici sulle prossime generazioni di chip video di fascia media di ATI, nome in codice RV360
Click sul link per visualizzare la notizia.
ShinjiIto
20-08-2003, 07:58
E' bello vedere che le schede più scarse avranno più memoria ^^;
a sostituire le 9600!! :eek:
ma non danno nemmeno il tempo di vendere le schede che hanno prodotto che già li sostituiscono! :confused:
io ho una Sapp9000 ViVo e attualmente gira fluido tutto... se dovessi stare dietro a l'ìultima sk video uscita lavorerei per il picci... :D
siete tutti pazzi ;D
Ciaoz
PS: inizio a fare fatica a tenere a mente le sk di Ati... 9000 9100 9100,25 sarca@@o che poi se nn sbaglio non sono neanche in ordine di putenza?!?!?! giusto?
xcdegasp
20-08-2003, 08:20
Quando parlano di sostituzione indicano solo che prendono il posto delle precedenti non più prodotte.. ma questo non toglie che vedremo le 9600 affiancate da quelle con chip RV360... con il conseguente calo di prezzi :D:D:D:D
sottoscrivo quello che scrive lexon :sofico:
KAISERWOOD
20-08-2003, 09:14
Se questo rv360 è + potente di un radeon 9500 pro o almeno di ugale potenza, la 9600 e le vecchie 9500 dovranno calre di brutto. Ormai la startegie di ati è quella di aggiornare di continuo la gamma per rimanere competitiva e questo alla fine vantaggio nostro.
x Lexon
con un radeon 9000 non puoi goderti i nuovi effeti grafici, adesso quando il 9600 vivo costerà dai 60 ai 100 euro potresti farci un pensierino ;)
barabba73
20-08-2003, 09:33
per metà settembre? caspita le 9600 non sono durate mica tanto !!! è vero che ci sarà una certa sovrapposizione temporale ma la vita utile è stata di pochi mesi !! speriamo che questo nuovo(?) prodotto sia valido
KAISERWOOD
20-08-2003, 09:41
forse l'ati ha visto che il 9600 non è un prodotto molto valido e ha preferito sostiuire subito la gamma, inoltre sul mercato ce ne sono poche, perciò il problema di sovrapposizione temporale sarà molto breve forse quasi inesistente,perché appena riapriranno i negozi, le 9600 vendute saranno solo quelle rimaste in magazzino.
Quali sono le differenze dalla 9600, oltre alle frequenze ?
intanto c'è chi cerca ancora una 9500pro...
teoprimo
20-08-2003, 10:01
chi possiede una 9600pro....gli conviene prendere questa scheda?
secondo me no, bisogna aspettare la futura generazione con vertex e pixel alla 3.0 per vedere qualcosa di diverso, guadagnare 300 punti non mi piace....preferisco perderne 100 ma avere miglior qualità nell'immagine....
Oddio ancora parlo dei bench!:muro:
servono salamente a discutere....
l'importante è che abbia reso l'idea
Si sta sfruttando a malapena il PS 1.1 delle dx8.1 e vuoi già i 3.0 ?
Dragon2002
20-08-2003, 10:05
Il Thunder Storm con quelle frequenze è sicuro che avra prestazioni superiori alla 9500pro credo nn ci siano dubbi a fine anno,potrei anche pensare di sostituire la mia 9500pro con questa scheda,anche se a dir la verita sono più propenso a sostituire la mia scheda o con un'ultima 9800liscia rimasta a prendere la polvere in magazzino,tutto questo tra almeno 6-7 mesi.
xcdegasp
20-08-2003, 10:18
daltronde le 9600 non rispecchiavano le promesse di ATI quindi è stata una manovra obbligata questa di mettere in commercio nuovi chip... ora rimane da vedere appunto le caratteristiche vere e proprie di queste schede e delle concorrenti...
Cercano di creare una varietà più vasta possibile di schede che escano tutte dalla stessa catena di produzione, diminuendone i costi e facendo così rimanere Ati competitiva in ogni settore con un continuo "refresh" di schede e quindi di prezzi!
Però con queste manovre ci mandano a male il cervello!
OverClocK79®
20-08-2003, 11:11
xDevis
credo solo le frequenze
come R360 ha solo le freq + alte di R350 credo sia lo sresso per l'RV
devono cercare di star dietro alla 5600Ultra
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da Lexon
io ho una Sapp9000 ViVo e attualmente gira fluido tutto... se dovessi stare dietro a l'ìultima sk video uscita lavorerei per il picci... :D
siete tutti pazzi ;D
Ciaoz
PS: inizio a fare fatica a tenere a mente le sk di Ati... 9000 9100 9100,25 sarca@@o che poi se nn sbaglio non sono neanche in ordine di putenza?!?!?! giusto?
Si vede che non giochi a unreal tournament 2003 e non hai mai giocato a unrel II ;)
Mastromuco
20-08-2003, 11:53
vogliono saturare il mercato di modelli, poco importa se c'è confusione, più modelli hanno in giro, più vendono...considerate che nel mercato c'è molta più gente che non è aggiornata rispetto alle aggiornate!
Preferisco aspettare l'r420....quello si che sarà qualcosa di nuovo....o almeno lo spero.....
Radeonator
20-08-2003, 13:46
..infatti se così fosse il modello 450-800 uguaglierebbe la 9500 pro;infatti la 9600 pro in overclock di 540(cpu) e 680 memorie raggiungeva la 9500 pro,per cui,a senso,450-800 sortirebbe lo stesso effetto.Mi auguro che vi sia un aumento delle pipeline(8 X 1,oppure 4x2),o magari nel bus a 256 bit.
E pensare che stiamo ancora qua a discutere di schede video iperpotenti, quando basterebbe che qualche programmatore si decidesse a creare un motore grafico decente per ottenrere il triplo della velocità e della qualità grafica...
e noi li a sbavare per il pixel shader.. hehehe
ma avete visto cosa riescono a tirar fuori da una X-BOX? basta programmare a modo! Con un patetico celly 700 e una geffo 3 depotenziata o roba simile riescono ad avere dei risultati grafici sorprendenti!!!!
Anche la PS2 che ha un quindicesimo di potenza dei nostri PC riesce ad avere risultati discreti... tutto perché il software viene ottimizzato...
Nei PC invece è semplice: si programma con i piedi per fare iin fretta a tirar fuori i giochi, tanto se poi il gioco non gira l'utente si compra la scheda nuova!!
come dici? ah si, l'utente ha già cambiato scheda 6 mesi fa?.... beh... chissenefrega!!!
Sig. Stroboscopico
20-08-2003, 14:00
sottoscrivo pure io quello detto da lexon
ma scherziamo?
quante schede devono uscire all'anno?
una scheda che vita media ha?
come fanno a garantirmi che un gioco che compero dopo 6 mesi che ho comperato un pc nuovo mi vada ancora?
O sono degli idioti gli sviluppatori delle gpu che devono continuare a migliorare un prodotto giornalmente o mi prendono per il naso e continuano a mettere fuori produzione prodotti volutamente scarsi allo scopo di motivare nuove serie a prezzi alti ed estremamente convenienti a loro... (senza contare tutti i problemi software che ci sono poi nei giochi comperati... sicuramente anche causati dall'andamento delle schede video...)
Per me la mia tesi è avvalorata anche dall'evidente interesse della Microsoft e ATi a sviluppare una Xbox2... soddisfare utenti PC che si sono rotti e non gli va giù la grafica sbocca della PS2... (in pratica fornire un mini pc che duri a essere stabile per giocare per almeno 3 - 4 anni)
Scusate il mezzo sfogo ma mi pare che proprio se ne approfittino!
Ma porca di una miseria adesso che mi ero convinto ad acquistare una bella radeon 9600 pro agli inizi di settembre Ati ne fa uscire una nuova a metà settembre, però se con i stessi soldi ci prendo una cosa migliore mi sa che mi conviene aspettare.
Ciao Ciao
Gohansupersaiyan4
20-08-2003, 23:15
nessuna innovazione a livello hw però...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
21-08-2003, 05:20
x miche : ti sbagli di grosso, l'xbox ha un p3 733Mhz che senza sistema operativo da gestire ha le prestazioni di un p3 1000Mhz, ed una geforce4.5...se sfruttano all 100% la scheda video ed il resto, cosa che non accade mai sui pc, ci credo che tirano fuori roba eccezzionale...
ma non facciamo disinformazione sull' hw quando non lo si conosce...
Ciao !
KAISERWOOD
21-08-2003, 07:31
l'xbox non monta un p3 ma una versione meno castrata di Celeron perché ha il bus a 133 ma la cache di 128kbyte, la grafica deriva dal gepop 4. L'x-box ti ricordo che è vecchiotto adesso, per l'x-box 2 sarà ATi ad occuparsi della grafica.
Cmq ultimamente le console sono molto + simili ai PC e forse il vantaggio che avevano all'inizio per l'ottimizazzione si attenuerà con il tempo con l'uscita di una console nuova ogni 2 anni.
xcdegasp
21-08-2003, 07:43
certo che dalla ps2 tirano fuori cosa ecezionali.. l'HW è standard quindi possono sfruttarlo, i pc invece sono tutti differenti ma oltyretutto cambia il chipset, la cpu, la ram, e cosa importante pure la gpu!! se ottimizzi un software per una scheda andrà solo con quella ( a mille!!) mentre con le altre avrai una qualità decadente... questo impone di fare giochi molto grossi e vampiri..
non a caso Ureal2 richiede per girare bene 512 di ram, e una scheda velocina... la stessa cosa anche UT2003 per giocarci bene..
Si come no, sta a vedere che tra un po' ha le prestazioni di un p4 a 5 GHz.
Anche con il mio celeron 800 ci gioco a tutto. Basta che utilizzo la risoluzione 800*600.
E' tutto li il segreto dell'xbox, la bassa risoluzione video.
A parte poi che i giochi sono pochini, e che non sono poi chissachecosa...
beh: halo, brute force, project gotham, splinter cell e altri non sono proprio giochi da buttare dai! e cmq se pensi che ci gioco con una macchina (xbox) che costa meno di una (sola) scheda video ATI9800 o addirittura di una ATI9700 (poi dovresti aggiungere se parti da zero,cosa che sarebbe da fare ogni 2 anni al max:+cpu, +ram, +hd, +audio, +ecc ecc)
credo che ci si possa accontentare...
ciao
aggiungo...
sono passato a xbox per giocare perchè stufo di spendere e spandere per upgrade vari al pc ogni tot di tempo. Chi di voi non lo è?
spero solo che non incomincino a fare consolle nuove ogni 2/3 anni, o che ne vendano delle "espansioni" per upgrade. Xbox è un computer (e credo che la tendenza delle prossime consolle sia questa) per cui aggiornabile?
Bah boh buh. ciao
Non vedo l'ora che il mercato delle schede video scoppi in malomodo, soffocato dalla pressione di questa vera e propria continua proliferazione di schede.
Sono veramente stanco di leggere annunci di vga fantasma, che si vedranno in commercio dieci mesi dopo, oppure di altre schede identiche alle precedenti ma con nomi diversi o addirittura meno potenti.
A questo aggiungiamo che i produttori sono abbastanza svegli da aver capito che l'utente medio non ne capisce mezza di schede o per lui l'identità potenza=Mb di Ram è l'unica da osservare [non è un caso se la scheda più scarsa, la Rainbow, avrà 256mb di Ram! 256! Vi rendete conto?] per capire che il mercato si sta ammalando.
Insomma, io mi sono rotto i coglioni.
La mia 9500@9700Pro rimane al suo posto sino alle DirectX 10.
E speriamo che nel frattempo qualcuno si sia messo a dare dei bei calci in culo ad Ati e Nvidia.
P.S. Come dicevo sempre: è inutile simpatizzare per l'uno o l'altro. Ati è animata dagli stessi propositi di Nvidia. E sarebbe strano il contrario.
Spero questo sia divenuto chiaro ai vari fanboy del forum.
xcdegasp
21-08-2003, 11:22
Io non vedo l'ora che esca la ps3.. altro che xbox (non a caso non vende na cippa..)!!
Se promette come vari rumors dicono, ne varrà veramente la pena di averla... poi basta na piccolina modifica e trovi i giochi gratis via p2p...
Gohansupersaiyan4
21-08-2003, 12:48
x KAISERWOOD
Ciao, no, se parli di celeron sbagli perchè il celeron non ha le sse mentre il p3 si, ed il processore dell' xbox ha le sse , i p3 li fabbrica la intel e ci mette quanta chache ci vuole...
Scheda video : sei in errore, l'nv2a non deriva dalla geforce4, semmai è il contrario, è un progetto sviluppato appositamente per xbox difatti supporta ad esempio le singled stencil buffer addition che la geforce4 NON SUPPORTA...pecui essendo più avanzata dellla geforce4 è una geforce4.5...se vuoi ho interviste a programmatori e dati tecnici su questo...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
21-08-2003, 12:51
Se la ps3 avra la grafica ridicola che aveva la ps2 al lancio, resterà invenduta...
Ciao "
cdimauro
21-08-2003, 15:35
Originariamente inviato da Tony M.
Anche con il mio celeron 800 ci gioco a tutto. Basta che utilizzo la risoluzione 800*600.
E' tutto li il segreto dell'xbox, la bassa risoluzione video.
A parte poi che i giochi sono pochini, e che non sono poi chissachecosa...
I giochi vanno a 640x480 e 30fps (NTSC) o 25 fps (PAL)... ;)
KAISERWOOD
22-08-2003, 14:53
Per la grafica hai ragione te, ma per la cpu ti sbagli di grosso:
1°- I celeron dalla versione coppermine supportano le sse ed adesso anche le sse2, che sei rimasto al menodocino ;) ?
2°- La cpu della x-box non è un p3 nè un celeron, ma una via di mezzo. rimanendo sulla frequenza di 733mhz:
il p3 coppermine ha bus a 133mhz e cache l2 di 256
il celeron coppermine ha bus a 66mhz e cache l2 di 128kbyte
la Cpu coppermine dell'x-box ha bus a 133mhz e cache l2 di 128kbyte.
Intel doveva fornire cpu economiche a Microsoft ma doveva sfruttare anche la banda delle ram della x-box (32mb di rmabus saldate direttamente sulla mobo) che era di 1,6 gb/s (modalità single channel) e perciò gli ha fornito una sorta di celeron con bus a 133mhz (1,066 gb/s vs 533mb/s del bus a 66mhz) o di p3 con cache ridotta ma bus inalterato (castrato a metà).
Il core del celeron dal coppermine ad adesso bene o male è lo stesso del Pentium con la variazione della cache e del bus (i celeron attuali sono derivati dei Northwood senza ht).
Il vantaggio delle console è l'ottimizzazione, ma in fin dei conti il refresh e la risoluzione del televisore è molto bassa rispetto ai monitor attuali. Non credo che con l'xbox o la ps2 giochi a 1600 x 1200 @100hz sul telvisore :D.
p.S. devo avere ancora l'articola della x-box sezionata se vuoi te la mando.
KAISERWOOD
22-08-2003, 14:59
[QUOTE]Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
x KAISERWOOD
Ciao, no, se parli di celeron sbagli perchè il celeron non ha le sse mentre il p3 si
cazzarola, sei segnor member e sei registrato pure prima di me :)
KAISERWOOD
22-08-2003, 15:13
Ritornando sulla news il mercato non verrà mai saturato da tutte queste schede video, le troveremo alcune ma lala fine andranno per la maggiore solo determinati modelli. Attualmente di schede video nvidia che ci sono effettivamente la 5200, la 5600 e la 5900. La versione ultra della 5200 è quasi introvabile (ho visto solo un negozio che ce l'ha ed ha pure sbagliato a mettere il prezzo :) ) e la 5600ultra si non è diffusa come al 5600 liscia ma costa quel di + per collocarla in una determinata fascia. Lo stesso succede ad ati. Bene o male se hanno in mente di rinnovare la gamma cercano di farlo in modo veloce, interrompendo subito la produzione dei vecchi chip. Inoltre se ati e nvidia iniziano a fare come intel o amd cioè botta e risposta prima o poi rallenteranno, adesso stiamo fermi a 3,2 ghz e si riparte solo con l'uscita effetiva di hammer e prescott. Credo che questo freno ci sarà con le ultime evoluzioni dei chip attuali, perché se l'nv40 e l'r420 devono raddoppiare le prestazioni ati e nvidia dovranno metterci + tempo.
paulgazza
22-08-2003, 22:02
Originariamente inviato da prova
[...]La mia 9500@9700Pro rimane al suo posto sino alle DirectX 10.[...]
Ah beh, ti accontenti di poco :rolleyes:
Gohansupersaiyan4
22-08-2003, 22:09
X kaiserwood : ti sbagli ancora, l'xbox non ha 32 mega di robaccia rambus ma 64mb di ram ddr, non ha nessun dual channel perchè usa la stessa memoria sia per la scheda video che come memoria centrale infatti si tratta di memoria unificata, con bus a 128bit e non a 64bit come quella sulle mobo per pc...stà li il vantaggio dell' xbox di non avere dub agp perchè i dati possono essere condivisi sia dalla scheda video che dalla cpu...
Ciao !
teoprimo
22-08-2003, 22:10
non so se dico una cazzata...ma non si sono fermati nello sviluppo?delle directx?correggetemi all'enensima potenza!
Gohansupersaiyan4
22-08-2003, 22:12
inmoltre se parli di risouzione non prendere in considerazione l'europa , ma l'america dove le hdtv sono diffusissime e raggiungono risoluzioni di 1080 x 720 senza problemi...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
23-08-2003, 00:01
Inoltre chi prende queste schede magari rimane fregato perchè poco dopo esce l' r400...
cdimauro
23-08-2003, 08:33
originariamente inviato da KAISERWOOD
Intel doveva fornire cpu economiche a Microsoft ma doveva sfruttare anche la banda delle ram della x-box (32mb di rmabus saldate direttamente sulla mobo) che era di 1,6 gb/s (modalità single channel) e perciò gli ha fornito una sorta di celeron con bus a 133mhz (1,066 gb/s vs 533mb/s del bus a 66mhz) o di p3 con cache ridotta ma bus inalterato (castrato a metà).
X-Box ha 64MB di ram, non 32. La banda erogata è pari a 6.4GB/s: deve servire in particolare per la grafica, e in misura molto minore per l'audio e l'I/O in generale.
Il vantaggio delle console è l'ottimizzazione, ma in fin dei conti il refresh e la risoluzione del televisore è molto bassa rispetto ai monitor attuali.
Infatti: 640x480 a 30 o 25hz sono una miseria e i giochi si possono rendere "fluidi" come ai tempi dell'Amiga... ;)
Non credo che con l'xbox o la ps2 giochi a 1600 x 1200 @100hz sul telvisore.
Anche volendo, non potrebbe: con 4MB di memoria video totale si devono fare i salti mortali per poterci fare stare i due frame buffer, lo z-buffer, e tutte le texture. A 640x240x32 (la risoluzione tipica utilizzata per renderizzare i giochi, che viene suddividisa in due semi-frame per arrivare a 640x480 a 30hz) se ne vanno circa 1,75MB... :D
KAISERWOOD
24-08-2003, 11:51
goahan dove hai letto dual channel? ho scritto single!!! ma hai letto bene?
KAISERWOOD
24-08-2003, 16:37
sicuro che la ram è in condivisione?
Originariamente inviato da cdimauro
Infatti: 640x480 a 30 o 25hz sono una miseria e i giochi si possono rendere "fluidi" come ai tempi dell'Amiga... ;)
Mah, vorresti per caso dire che l' ottimizzazione non conta, o che conta molto poco alla fine nella realizzazione di un motore ?
Doom III mi pare dimostri il contrario.
cdimauro
25-08-2003, 06:43
Originariamente inviato da KAISERWOOD
sicuro che la ram è in condivisione?
Se fossi un padre snaturato, te lo potrei giurare sulla testa di mia figlia... :D
Ma mi sa che dovrai accontentarti della mia parola... :)
cdimauro
25-08-2003, 06:44
Originariamente inviato da Grezzo
Mah, vorresti per caso dire che l' ottimizzazione non conta, o che conta molto poco alla fine nella realizzazione di un motore ?
Hai frainteso il senso del mio discorso. Non dico questo, ma a 640x480 a 25 o 30 hz/fps (scusami se confondo i termini, ma quando si tratta di giochi che tarati per sfruttare il segnale televisivo si tende a farli coincidere, perché generalmente la grafica segue in perfetta sincronia il segnale televisivo: la perdita di anche un solo fotogramma risulta immediatamente visibile) le richieste computazionali per la CPU e la GPU (in particolare) sono ESTREMAMENTE ridotte. Ecco il perché di quelle mie parole: far girare giochi a queste condizioni diventa molto facile in confronto a ciò che attualmente si verifica, invece, su PC.
Per inciso, la cpu deve elaborare le scene 25 o 30 volte al secondo (né più né meno) e su PC sai bene che valori come questi vengono considerati IL MINIMO sotto cui non scendere mai per poter giocare "fluidamente", mentre la GPU si ritrova con un numero di pixel da renderizzare estremamente ridotto (640x480 = 307.200 pixel. A 800x600 = 480.000 siamo già al 56% in più. A 1024x768 = 786.432 e siamo al 156% in più! E così via: le risoluzioni ancora più elevate sono innavvicinabili).
Spero che sia tutto chiaro adesso. :)
Doom III mi pare dimostri il contrario.
Doom III deve ancora uscire o sbaglio? Potremo giudicarlo soltanto alla prova dei fatti.
Comunque c'è da considerare anche un altro fattore. Non è raro che un gioco per console abbia, da gestire, un numero di poligoni inferiore a quello della versione per PC. Questo a volte risulta necessario per alleggerire il carico sulla CPU (e in misura minore sulla GPU, che è molto più influenzata dal numero di pixel da renderizzare, come ho già detto), che nel caso dell'X-Box è pur sempre un P3 a 700Mhz.
Non c'è niente da meravigliarsi per questo: a 640x480 la definizione grafica è molto ridotta (vedi sopra), e molti poligoni spesso sono talmente piccoli da essere renderizzati su un unico pixel. Se aggiungiamo a ciò il fatto che la tv di suo produce una forma di "filtro antialiasing", smussando e sfocando leggermente le immagini, e che il segnale televisivo è interlacciato, ecco che un'oculata riduzione del numero di poligoni è un'operazione che può essere mascherata a tutto vantaggio del minor carico computazionale.
Quindi lo stesso gioco su console potrebbe, alla fine, risultare meno pesante che su PC.
Originariamente inviato da cdimauro
Se fossi un padre snaturato, te lo potrei giurare sulla testa di mia figlia... :D
Ma mi sa che dovrai accontentarti della mia parola... :)
Berlusconi è un padre snaturato allora, giura sempre sui suoi figli....... :blah:
:D
Originariamente inviato da cdimauro
Doom III deve ancora uscire o sbaglio? Potremo giudicarlo soltanto alla prova dei fatti.
ho capito, anche se doom3 non è ancora uscito Jhonnetto:D, ha detto che è stat realizzata una patch apposita per Geffo fx date le scarse prestazioni che avevano le schede con il motore "normale", e i risultati li puoi vedere tu stesso, le schede fx volano su questo engine, cosa che non si può dire delle ATI.
Ovviamente nulla di certo, però mi sembra che l' esempio renda bene l' idea di quello che volevo dire. :D
cdimauro
03-09-2003, 07:20
originariamente inviato Grezzo
Berlusconi è un padre snaturato allora, giura sempre sui suoi figli.......
Non vorrei essere al posto dei suoi figli? :D
ho capito, anche se doom3 non è ancora uscito Jhonnetto, ha detto che è stat realizzata una patch apposita per Geffo fx date le scarse prestazioni che avevano le schede con il motore "normale", e i risultati li puoi vedere tu stesso, le schede fx volano su questo engine, cosa che non si può dire delle ATI.
Beh, non è che le Ati non volano: hanno delle prestazioni più ridotte, ma non mi pare che si siano così marcatamente lontane da quelle delle FX?
Ovviamente nulla di certo, però mi sembra che l' esempio renda bene l' idea di quello che volevo dire.
Veramente non ho detto che l?ottimizzazione non conti nulla, ma che per quanto riguarda le console lo scenario, rispetto al PC, è molto differente e non si possono fare dei veri e propri confronti senza tenere conto delle diversità?
Originariamente inviato da cdimauro
Non vorrei essere al posto dei suoi figli? :D
Beh, non è che le Ati non volano: hanno delle prestazioni più ridotte, ma non mi pare che si siano così marcatamente lontane da quelle delle FX?
Veramente non ho detto che l?ottimizzazione non conti nulla, ma che per quanto riguarda le console lo scenario, rispetto al PC, è molto differente e non si possono fare dei veri e propri confronti senza tenere conto delle diversità?
Figlio di Berlusconi?:cry: :tie:
Magari le prestazioni con Radeon sono scadenti causa driver cerbi, ma le differenze con le Fx sono marcate su Xbit trovi qualche test...;)
cdimauro
07-09-2003, 21:29
Parli dell'Alpha di Doom3 circolata tempo fa o in generale?
Mi posteresti il link, cortesemente.
Si esatto dell' alpha, quindi niente di definitivo, fin quando non esce un benk ufficiale o il gioco stesso credo che non possiamo essere sicuri di nulla.
Mi spiace non ho più il link, ma se vai su digt-life cioè xbitlab lo trovi di sicuro....
Ciao
cdimauro
10-09-2003, 12:24
Infatti, da quella demo si può solo dare un'occhiata alla larva del gioco. Vedremo in futuro.
Per il resto, andrò a documentarmi appena posso.
Grazie. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.