PDA

View Full Version : Tyan presenta scheda madre Dual Opteron per workstation


Redazione di Hardware Upg
20-08-2003, 07:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/tyan-presenta-scheda-madre-dual-opteron-per-workstation_10608.html

Il noto produttore americano introduce sul mercato una piattaforma Dual Opteron dotata di Slot AGP, pensata per sistemi workstation grafici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Crisidelm
20-08-2003, 08:23
Oh, ecco una mobo seriamente candidata a sostituire una delle mie vecchie...vedremo il prossimo autunno...

cnc76
20-08-2003, 08:41
Forse avrei preferito avesse almeno due slot PCI 32, cmq anche per me è la scheda che terrò d'occhio dal prossimo anno.

bye by CNC

Octane
20-08-2003, 09:29
I due chipset con dissipatore cosa possono essere?
(AGP Tunnel e PCI-X tunnel?)

teoprimo
20-08-2003, 09:56
vuol dire che il north bridge è stato cancellato??? :p dove lo metti?
e il south bridge?

se quello senza dissi è il south....cos'è l'altro...

Crisidelm
20-08-2003, 10:03
Guarda che gli slot PCI-X sono retrocompatibili con PCI 32bit (rev 2.1 o 2.2 però, mi pare). Notare che due sono gli slot PCI-X 133-100/64 (PCI-X B) e due PCI-X 100-66/64 (PCI-X A)

Thunder82
20-08-2003, 11:00
Originariamente inviato da teoprimo
vuol dire che il north bridge è stato cancellato??? :p dove lo metti?
e il south bridge?

se quello senza dissi è il south....cos'è l'altro...

il northbridge non c'è nelle mobo per athlon64 perchè è integrato nella cpu

teoprimo
20-08-2003, 11:09
il ddr controller è integrato nella cpu!questo lo so...ma non pensavo che fosse eliminato il north!completamente!

teoprimo
20-08-2003, 11:13
k ho capito...
come era stato detto pci-x 8131amd e amd8151 graphic tunnel

quello senza...è l'hub dell'hiper transport...preso tutto dal sito ufficiale tyan...
k è tutto capovolto!:p nn ci avevo capito una mazza

Thunder82
20-08-2003, 11:14
Originariamente inviato da teoprimo
il ddr controller è integrato nella cpu!questo lo so...ma non pensavo che fosse eliminato il north!completamente!

sì è completamente eliminato.
E' rimasto solo il southbridge che non si chiama più southbridge ma PCI-tunnel.

ermenegildo
20-08-2003, 11:35
secondo me due processori non servono molto , forse è meglio uno , ma molto potente

teoprimo
20-08-2003, 11:56
stai skerzando?
la possibilità di elaborare due task in maniera separata?
ci vogliono le applicazioni apposite... che sfruttino i due proci!in maniera seria...e ce ne sono!!
dimezzi i tempi di elaborazione...non come HT di intel....queste sono fisiche!

lasa
20-08-2003, 12:26
Ottimo prodotto....ma di nicchia....destinato ad utenti che utilizzano quei pochi programmi che sfruttano due cpu....se no è inutile......

Raid5
20-08-2003, 12:50
Originariamente inviato da Crisidelm
Guarda che gli slot PCI-X sono retrocompatibili con PCI 32bitNo, solo i bus PCI a 64 bit, 33 MHz e 5 V sono compatibili con i tradizionali PCI. Questi PCI, ovvero con clock a 66 MHz o più e 3.3 V di alimentazione, non sono compatibili. Se guardi il disegno, vedi che le tacche sugli slot sono dispoeste diversamente.
Ciò non toglie che alcune schede PCI attuali siano compatibili ocn i PCI a 3.3 V (si riconoscono per il doppio taglio sul pettine).Originariamente inviato da ermenegildo
secondo me due processori non servono molto , forse è meglio uno , ma molto potente
Sì, ma se non esistesse un processore più "potente"?
A questo punto meglio due (o più) processori tra i più "potenti".
Per i nuovi del settore suggerisco un po' di allenamento (http://www.2cpu.com/FAQ/2cpusmpfaq.html).

dragunov
20-08-2003, 12:53
ma anche opteron avra 939 pins il prossimo anno?

teoprimo
20-08-2003, 13:03
Originariamente inviato da lasa
Ottimo prodotto....ma di nicchia....destinato ad utenti che utilizzano quei pochi programmi che sfruttano due cpu....se no è inutile......


a che serve l'HT?

quindi mi dici che l'ht non serve a nulla

Sig. Stroboscopico
20-08-2003, 13:51
per far andare 2 cpu con un solo programma ci vogliono software che supportino tali funzioni e non sono molti... essendo professionali, come pure i sistemi operativi (mi pare che Xp Home non supporti manco l'HT dell'Intel...)

Se il software non è fatto per lavorare con 2 cpu o lavora con una sola cpu, o lavora peggio che con una sola cpu o crasha il SO o il programma

Problemi del genere li si anche col P4 e HT abilitato (ma paiono molto più ridotti)

HT dell'Intel comuque usa una sola cpu (meglio) e avere un dual processor è comunque una scelta obbligata a chi serve davvero.
Io sinceramente spero che l'HT possa portare tutti i programmi ad essere compatibili con un dual processor... ma mi sa che si solo una mia speranza del tutto immotivata.

sigh!

Ciao!

Raid5
20-08-2003, 14:21
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
per far andare 2 cpu con un solo programma ci vogliono software che supportino tali funzioni e non sono molti
È vero, ma difficlmente usi un solo programma per volta. Nell'uso comuneu tutti noi ne utilizziamo più d'uno ed in tal caso il sistema multi-processor è in grado di essere sfruttato in modo adeguato.
Tutto sommato, apri il Task Manager di Windows e vedi quanti task sono attivi. Io adesso ne conto 32 e vedo che sono ben bilanciati su entrambe le CPU.

Jimmy3Dita
20-08-2003, 14:22
Qualcuno di voi ha dato un'occhiata, in alto, ai connettori di alimentazione? :D

MaxP4
20-08-2003, 22:27
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Qualcuno di voi ha dato un'occhiata, in alto, ai connettori di alimentazione? :D


Opppsss... 6 buchetti più in'altro da 10??? :eek:

Non ho mai visto un alimentatore con quei molex li... :rolleyes:

teoprimo
20-08-2003, 22:57
bhe bisognerebbe mettere affianco due pc con configurazione dual 2600+(il moddello di punta?) e un 2600+ vedendo i reali miglioramente...senza che facciamo, tutti noi!!fantainformatica...


cmq ormai un mp è accessibile...peccato che le mamme isano vecchie!:(

thecatman
21-08-2003, 08:01
vabbe io aspetto a vedere cosa fa asus! mi trovo da dio con la mia asus a7m 266-d

cionci
21-08-2003, 08:51
Questa non è una scheda madre per gli utenti home !!!
Questa è una scheda madre per una workstation di alto livello... Chi lavora con schede del genere certamente usa il 90% del tempo applicazioni che sfruttano il dual-processor...
E considerate che non è per Athlon64, ma solamente per Opteron !!!

riz
21-08-2003, 14:21
Nessuno ha percaso notato che ci sono solo 2 miseri connettori ide? Tutti quegli slot a 64bit sono solo lì a suggerire di comprare a parte una scheda raid scsi?
Non sembra ke sia neanche raid ide, giusto? E il SATA? Ma, bellissima skeda (io adoro Tyan) Ma possibile ke le mobo più complete per workstation siano solo per Xeon? Forse visto l'introduzione di Opteron è il caso di cambiare un pò la rotta...ciao a tutti!

Raid5
21-08-2003, 14:45
Originariamente inviato da riz
Nessuno ha percaso notato che ci sono solo 2 miseri connettori ide? Tutti quegli slot a 64bit sono solo lì a suggerire di comprare a parte una scheda raid scsi?Eh sì, per una workstation di quel genere un controller raid SCSI è caldamente consigliato.Non sembra ke sia neanche raid ide, giusto? E il SATA? Ma, bellissima skeda (io adoro Tyan) Ma possibile ke le mobo più complete per workstation siano solo per Xeon? Forse visto l'introduzione di Opteron è il caso di cambiare un pò la rotta...ciao a tutti!Magari basta leggere le specifiche (http://www.tyan.com/products/html/thunderk8w_spec.html) ...