PDA

View Full Version : Schede audio Trust


Keyfaiv
19-08-2003, 16:35
Ho comprato da poco tempo, causa motivi di budget mooooolto limitato la scheda "TRUST 511 5.1 SOUND EXPERT DIGITAL SURROUND"... vorrei sapere cosa ne pensate, se la giudicate accettabile e se mi consigliate di usare un set 2.1 o un 5.1 per sfruttarla al meglio (capisco che non e' una SB Audigy 2...)
Un grazie a tutti coloro che mi potranno aiutare...
ho cercato in rete ma non ho trovato nulla, se non siti che la vendono ;-)

Bye, K.

Tetsuya1977
19-08-2003, 17:07
(capisco che non e' una SB Audigy 2...)



Ma perchè tutti questi paragoni con Creative?Crwative non è per niente lo standard.Divertiti con la tua scheda che va benone per giocare-vedere dvd,anche in 5.1

Keyfaiv
19-08-2003, 17:43
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Ma perchè tutti questi paragoni con Creative?Crwative non è per niente lo standard.Divertiti con la tua scheda che va benone per giocare-vedere dvd,anche in 5.1

Ti ringrazio, onestamente non mi pongo il problema di paragoni...
era solo per poterla collocare in una certa graduatoria...
giusto perche' non sento nessuno che ne parla, ne' bene ne' male... cmq non ho ben capito, e' possibile collegare sia un set analogico che digitale?
Grazie, K.

lord76
20-08-2003, 10:48
Originariamente inviato da Keyfaiv
... cmq non ho ben capito, e' possibile collegare sia un set analogico che digitale?
Grazie, K.

Certamente, nella confezione dovresti aver trovato anche un cavo coassiale. La tua scheda ha anche piena compatibilità agli effetti EAX dei giochi, se la colleghi in analogico alle casse.
Se hai intenzione di guardare anche i film dal pc oltre che giocarci, io ti consiglio un kit 5.1 analogico cmq.
Se invece ci vuoi collegare altre periferiche vai sul digitale, ma occhio che cosi' perdi il supporto EAX.
ciao

Keyfaiv
20-08-2003, 12:58
Originariamente inviato da lord76
Certamente, nella confezione dovresti aver trovato anche un cavo coassiale. La tua scheda ha anche piena compatibilità agli effetti EAX dei giochi, se la colleghi in analogico alle casse.


In effetti con la scheda ho anche il cavo coassiale... quello che mi
incuriosiva era riusciva a sapere se fosse "davvero" una buona
scheda, visto il prezzo molto accessibile...

Originariamente inviato da lord76
Se hai intenzione di guardare anche i film dal pc oltre che giocarci, io ti consiglio un kit 5.1 analogico cmq.
Se invece ci vuoi collegare altre periferiche vai sul digitale, ma occhio che cosi' perdi il supporto EAX.
ciao

Quindi, alla fin dei conti, sarebbe conveniente buttarmi su un sistema analogico 5.1
Me ne consiglieresti qualcuno discreto?
Cmq leggendo nei vari thread, ho visto che in effetti usando
il cavo coassiale (quindi digitale) si perdone alcune delle feature...
cmq grazie mille!!!

lord76
21-08-2003, 11:38
Originariamente inviato da Keyfaiv

Quindi, alla fin dei conti, sarebbe conveniente buttarmi su un sistema analogico 5.1
Me ne consiglieresti qualcuno discreto?
Cmq leggendo nei vari thread, ho visto che in effetti usando
il cavo coassiale (quindi digitale) si perdone alcune delle feature...
cmq grazie mille!!!

Mah, sinceramente non ne conosco molti... in un thread pi sù volave un paragone tra le Inspire 5100 di creative e le z-640 di logitech. Prova a leggerlo, cmq il mio consiglio è (potendo) ascoltare con le proprie orecchie e farsi un'idea di quali sono le caratteristiche che si prediligono.
Poi in termini di qualità secondo me sono cmq due buoni prodotti.
ciao!

Keyfaiv
21-08-2003, 13:37
Originariamente inviato da lord76
Mah, sinceramente non ne conosco molti... in un thread pi sù volave un paragone tra le Inspire 5100 di creative e le z-640 di logitech. Prova a leggerlo, cmq il mio consiglio è (potendo) ascoltare con le proprie orecchie e farsi un'idea di quali sono le caratteristiche che si prediligono.
Poi in termini di qualità secondo me sono cmq due buoni prodotti.
ciao!

Ora vado a leggermi il tread, cosi' vedo un po' come stanno le cose...
Onestamente non ho grosse necessita' di sistemi ultrapompati e
poco tempo fa ho visto un set di casse 5.1 in offerta a 40 euro...
molto poco per garantire una grande qualita', ma...
in tutta onesta', non ho bisogno di un gran potenziale...
Cmq sia, grazie ;-)

billis
28-08-2003, 23:40
Fai un piccolo sforzo e vai sul TRUST 3000P 5.1 circa 70/80 € ;
va' che e' una bomba

Keyfaiv
29-08-2003, 10:52
Originariamente inviato da billis
Fai un piccolo sforzo e vai sul TRUST 3000P 5.1 circa 70/80 € ;
va' che e' una bomba
Sono andato a dare un'occhiata alla scheda tecnica della
mia scheda audio e... non riesco a capire come sia possibile
collegarla ad un set 5.1 da quanto ho visto non ha 3 connettori
in uscita come richiesto da un set analogico...
Qualcuno sa darmi qualche info in +?

enzinoxl
19-02-2006, 18:47
Dunque non riesco a risolvere:
ho una scheda audio trust 511 5.1 canali, con uscita spdif coassiale. L’ho presa per poter inviare un flusso audio dai dvd (dolby o dts) al mio amplificatore (Onkio tx-sr 600) esterno 6.1 (dolby ex e dts es). Ovviamente mi interessano le codifiche discrete e non quelle matriciali. Sul controllo della scheda audio ho impostato 2 speaker ed abilitato l’ uscita spdif (è l’unico modo per abilitare tale uscita).
Se su windvd abilito uscita digitale spdif per processore esterno, non ottengo nessun audio. Devo abilitare l’opzione scheda audio analogica. In tal caso, sia che spunti o meno l’opzione processore esterno prologic, al mio amplificare arriva (attraverso la spdif) comunque un flusso audio stereo, che lui processa in prologic o neo, ma non dolby o dts discreto.Windvd 7, qualunque numero di diffusori abbia impostato sul controllo della scheda audio, continua a vedermi 2 speaker.

Secondo voi come faccio ad ottenere sto benedetto flusso spdif non in stereo, ma processabile dall’ampli esterno cel suo formato originale senza doverlo processare?

Grazie infinite

enzinoxl
21-02-2006, 10:36
Ragazzi, proprio nessuno? Per favore...

enzinoxl
21-02-2006, 21:23
Ragazzi, ho rispolverato questa discussione perchè nessuno riesce ad aiutarmi...

Ho comprato una scheda audio trust 511 5.1 canali. L'ho collegata tramite coassiale ad un ampli esterno. Malgrado tutte le impostazioni (uso windvd 7) non arriva all'ampli l'audio tramite spdif. l'unico modo è segnalare in windvd "scheda audio analogica con ampli pro logic esterno", ma in tal modo dalla spdif viene inviato un segnale che è solo stereo e quindi l'ampli deve applicare il neo:6 o il dolby pro logic.

come faccio a fargli arrivare un flusso audio dalla spdif che poi l'ampli interpreti come segnale dts o dd effettivo e non stereo? devo impostare qualcosa sulla mobo o altro?

grazie davvero

michael1983
18-12-2006, 21:17
ragazzi non riesco a configurare l'uscita digitale(sia ottica che coassiale)della mia skeda.in pratica devo attaccarci 1 amplificatore esterno che decodifica dts e dolby.innanzitutto nell'amplificatore deve avere settato qualcosa?deve stare su aux giusto?la scheda è 1 trust 5.1 surround card sc-5250.in pratica non dovrebbe esserci l'opzione di spdif nella scheda audio(come ha ad esempio nella audigy2 1 mio amico?).cmq io imposto lo spdif dall'ac3 filter che è il decoder attivo sull'ac3(ho provato proprio tracce ac3!!!),ma niente.si sente solo 1 rumore fastidioso sulle casse analogike(ke ripassano a suonare se disattivo lo spdif!!).è problema di collegamento o di configurazione?aiuto!grazie

narnonet
19-12-2006, 09:37
posta degli screenshot delle opzioni di configurazione dei vari pannelli di controllo della scheda audio e del programma che utilizzi.

Ciao

michael1983
19-12-2006, 20:25
allora leggendo il manuale di istruzioni sn riuscito a trovare le opazioni ke riguardano lo spdif,ma ancora nulla!!!nn si sente!!!posto gli screen della configurazione della skeda audio (da notare ke è selezionato spdif 2 ke è relativo all'ottica mentre l'1 era riguardando il coax;io ho attaccato il cavo all'ingresso ottico dell'amplificatore e all'uscita ottica della skeda).ecco gli screen(ovviamente powerdvd è settato su spdif!!ps:ho notato ke però ripassa su 2 altoparlanti xkè magari nn riesce a trovare l'uscita!!).

narnonet
20-12-2006, 09:13
ho guardato le immagini ma si capisce ben poco... non per la grandezza, ma per il fatto che non sono le solite opzioni di SPDIF OUT...

cosa vuol dire "SPDIF OUT funziona soltanto su cuffia e due altoparlanti"?

Cmq nella sezione SPDIF metti il segno di spunta alla voce "SPDIF Riproduzione"

mentre nella schermata altoparlanti metti anche il segno di spunta alla voce "SPDIF Riproduzione".

poi al massimo prova a cambiare anche il numero di uscite prova con 2, 4, 6

Come hai già detto naturalmente powerdvd deve essere impostato su SPDIF pure lui

Ciao

fenomeno83
20-12-2006, 10:30
sono l'amico di michael con cui c stiamo sbattendo nel tentare di configurare sta skeda!!qui c'è il manuale di pokissime pagine!!se c dai 1 occhiata ci fai 1 favore: http://drivers.trust.nl/manuals/getmanual.asp?file=12/12950-it-pm-3.pdf

narnonet
20-12-2006, 10:53
ora sto uscendo...

stasera ci do una occhiata

Ciao

fenomeno83
22-12-2006, 12:17
hai dato 1 okkiata? :D

narnonet
23-12-2006, 10:18
si ma non si capisce un tubo dal manuale...

devi solo provare a smanettare con le opzioni.

Ciao

Kewell
24-12-2006, 10:24
Ma questo lo avete fatto? :fagiano:

S/PDIF IN: registrazione/riproduzione d Collegare il cavo ottico all’ingresso ottico G4 o il cavo coassiale a G2.
32
SPDIF”.
e l'audio da S/PDIF
#1 (Coassiale (Coaxial)) o S/PDIF IN #2 (Ottico (Optical)).
D: fare clic su "Applica" (Apply).
A: selezionare la scheda “
B: selezionare: “Monitorig su uscita analogica” (Monitoring to analog out) per ascoltarnegli altoparlanti del PC. C: selezionare S/PDIF IN
E: fare clic su "OK".

fenomeno83
24-12-2006, 11:33
scusa ma li' dice il contrario di ciò ke voglio fare.ciò ripruduzione da dispositivo agli altoparlanti del pc.invece voglio far sentire l'audio nell'amplificatore esterno!!!

Kewell
24-12-2006, 11:36
Non mi pare :mbe:
Il punto 29 o 30 dice "registrazione da dispositivo esterno". Questo parla di riproduzione.

michael1983
30-12-2006, 15:04
niente da fare!!!ho seguito quelle istruzioni ma niente...provato sia con cavo attaccato allo spdif in ke allo spdif out,sia con spdif out abilitata ke no!!!le ho provate tutte le combinazioni!!!l'amplificatore è messo su dvd 6 channels!!!e poi cmq era evidente ke parlava di spdif in o non out..infatti dice di riprodurre l'audio proveniente da 1 amplificatore sulle casse del pc!!ma io voglio viceversa:da pc ad amplificatore!!ke posso fare?nn c capisco + nulla!!!provato anke con windvd8 con l'opzione di uscita esterna abilitata!!

cioè a me interessa lo spdif out e non in e nelle opzioni della skeda audio è scritto:spdif ouu riproduzione(spdif out funziona solo su cuffia e 2 altoparlanti!).ma ke significa???!! :muro:
e ciò ke mi allarma è anke iol fatto ke mentre x lòo spdif in(da dispositivo a pc)parla di riproduzione e registrazione,x lo spdif out parla solo di registrazione(e fa l'esempio col lettore minidisk!!)

Kewell
30-12-2006, 15:11
Hai ragione :doh:

Sottoscrivo quanto detto da narnonet.

Imposta S/pdif riproduzione e nell'ampli l'ingresso digitale (l'AUX è l'ingresso ausiliare).

Inoltre prova con un DVD (e non con tracce ac3 scaricate) e soprattutto non utilizzando gli ac3 filter (a volte creano problemi), ma PowerDVD o WinDVD.

EDIT: il 6 channels è per gli ingressi analogici.
Solo su due casse o cuffie: la trust (ed anche alcuni modelli terratec) affermano che supportano solo tracce ac3 2.0. Non è vero.

michael1983
30-12-2006, 15:35
allora ho selezionato spdif out nelle opzioni della skeda audio(ho notato ke devo impostare x forza 2 altoparlanti altrimenti si oscura la voce spdif out).x quanto riguarda l'amplificatore le opzioni sono:dvd 6 ch,video1,video2,aux,tape,radio,cd-dvd.da premettere ke quando uso l'amplificatore attaccato al lettore dvd tramite cavo ottico,seleziono dvd 6 ch x poter ascoltare il dts sull'amplificatore

Kewell
30-12-2006, 15:38
Già provato un DVD con PowerDVD?

michael1983
30-12-2006, 15:46
si ho provato 2 dvd in dts ed anke dd sia con powerdvd7 ke windvd8.ho notato ocn powerdvd selezionando lo spdif se poi rivado nelle opzioni mi ripassa a 2 altoparlanti!!aiuto!!!

Kewell
30-12-2006, 15:50
Mi sembra un rompicapo :what:

michael1983
30-12-2006, 15:52
a ki lo dici!!!cavolo è possibile ke non si possa configurare l'uscita digitale!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

narnonet
31-12-2006, 09:01
io l'ho sempre detto che delle schede audio TRUST non c'è da fidarsi...

(spero abbiate carpito la battuta...)

Ciao

P.S. cmq le trust sono le schede audio + terra terra che conosca, se riesci cambiala ;)

michael1983
31-12-2006, 11:55
quello lo so e che mi sono fatto ingannare dal prezzo con 25€(uscita coassiale uscita ottica .....etc etc....)

magari la vendo mentre sn in tempo

narnonet
31-12-2006, 16:01
quello lo so e che mi sono fatto ingannare dal prezzo con 25€(uscita coassiale uscita ottica .....etc etc....)

magari la vendo mentre sn in tempo


ecco bravo... se riesci è meglio!


Ciao

fenomeno83
03-01-2007, 12:26
qualcuno sa consigliarci 1 scheda audio di basso costo che non ha i problemi citati?ossia deve essere in grado al 100% di gestire 1 amplificatore esterno mediante uscita ottica

narnonet
03-01-2007, 14:24
devi andare sulle TERRATEC per avere qualcosa di decente con uscita ottica.

Ciao

fenomeno83
03-01-2007, 16:23
quale mi consigli?1 che abbia 1 buon rapporto qualità/prezzo.alla fine devo soltanto attaccarla all'amplificatore.il resto non mi interessa.meno si spende meglio è :D

edit:ho trovato a basso prezzo la TERRATEC Scheda audio 5.1 PCI Aureon 5.1
come vi pare x ciò che devo fare?

narnonet
03-01-2007, 16:44
quale mi consigli?1 che abbia 1 buon rapporto qualità/prezzo.alla fine devo soltanto attaccarla all'amplificatore.il resto non mi interessa.meno si spende meglio è :D

edit:ho trovato a basso prezzo la TERRATEC Scheda audio 5.1 PCI Aureon 5.1
come vi pare x ciò che devo fare?


vai sulla TERRATEC 7.1 LIVE con Dolby digital live...

la aureon 5.1 mi sa che non invia su ottico solo alcuni segnali... non tutti

Cmq la 7.1 live la trovi a 50€... ed è molto utile visto che codifica tutti ma proprio tutti i suoni di windows, giochi compresi, in DD e li invia all'uscita ottica...

altre casse inviano solo flussi DD, AC3 e DTS di colonne di film.

Ciao

fenomeno83
03-01-2007, 17:27
spettacolo!sarà la mia scelta!grazie.cosi' posso sfruttare l'amplificatore e tutte le casse x qualsiasi suono

fenomeno83
03-01-2007, 21:37
a questo punto voglio fare 1 po' il pignolo!la skeda è dotata di dolby digital live,quindi quasiasi suono è convertito in dolby digital.e se ho 1 suono dts me lo converte ank'esso in dd(in questo caso avrei perdita)?oppure c'è proprio l'opzione ke permette di abilitare il dd live(converte quelsiasi suono in dd)e disabilitarlo(passano normalmente all'amplificatore solo i suoni originali dd e dts)?

michael1983
03-01-2007, 22:28
finalmente mi sono tolta quella trappollaccia di scheda
ho preso una terratec aureon 7.1 DD a 49.50
speriamo sia quella giusta

narnonet
04-01-2007, 09:59
a questo punto voglio fare 1 po' il pignolo!la skeda è dotata di dolby digital live,quindi quasiasi suono è convertito in dolby digital.e se ho 1 suono dts me lo converte ank'esso in dd(in questo caso avrei perdita)?oppure c'è proprio l'opzione ke permette di abilitare il dd live(converte quelsiasi suono in dd)e disabilitarlo(passano normalmente all'amplificatore solo i suoni originali dd e dts)?


se il segnale è DTS viene inviato direttamente in DTS, se è è in DD viene inviato come DD, se è un semplice segnale viene convertito in DD ed inviato come DD...

anche perchè ad oggi di segnali DTS li troviamo solo in film e video...

Ciao

narnonet
04-01-2007, 10:08
finalmente mi sono tolta quella trappollaccia di scheda
ho preso una terratec aureon 7.1 DD a 49.50
speriamo sia quella giusta


stai tranquillo che una scheda molto buona.

Ciao

michael1983
05-01-2007, 12:03
ancora mi deve arrivare errivare speriamo che arrivi il + presto possibile

fenomeno83
12-01-2007, 19:34
abbiamo montato la skeda!è 1 goduria il ddlive!!!!
ps:l'amplificatore dovevamo impostarlo su cd/dvd e nn su dvd 6ch

narnonet
12-01-2007, 20:09
abbiamo montato la skeda!è 1 goduria il ddlive!!!!


te l'avevo detto... :D

Ciao

nicogiova
24-01-2007, 12:17
Anche io stesso problema (stessa scheda, stesso amplificatore). Sul sito della trust confermano che l'output del SPDIF è stereo su due canali per "motivi di licenza" ("For licensing reasons, this output only encodes 2-channel audio. When connecting an external digital amplifier to this output, it will only work in the 2-channel mode")
Ho risolto collegando le uscite analogiche dela scheda con l'ingresso multichannel dell'amplificatore ... anche se non è la stessa cosa.

Le altre schede hanno lo stesso problema ? possible che non c'è modo di ottenere un audio digitale 5.1 dal pc ?




questo è il link della trust
http://www.trust.com/service/help/digital-audio/?id=1482

gpfanta
24-01-2007, 12:24
E' una limitazione della scheda trust, ormai anche una normalissima scheda audio integrata nella mobo con uscita spdif è sufficiente per avere, come nel tuo caso, un 5.1 dal pc al onkyo.

nicogiova
24-01-2007, 14:04
Quindi dovrei cambiare la scheda o posso risolvere il problema smanettando ?

narnonet
24-01-2007, 16:45
si si...

la scheda TRUST (come successe qualche anno fa con un modello terratec) fa uscire i segnale dalla porta OTTICA solo in stereo...

se vi interessa collegare il PC a qualsiasi altra fonte mediante collegamento OTTICO comprate la TERRATEC 7.1 LIVE.

in pratica codifica qualsiasi segnale peoveniente dal PC sotto forma di segnale DOLBY DIGITAL (se è in DTS lo lascia DTS) e lo invia all'uscita OTTICA.

fate una ricerca in giro che c'è la discussione ufficiale.

Cmq la scheda in questione costa circa 50€.

Ciao

nicogiova
24-01-2007, 16:55
ok, grazie mille.
Scusa l'ignoranza, la scheda TERRATEC 7.1 LIVE funziona anche su 5.1 ?

enzinoxl
24-01-2007, 18:23
Ammazza, quanto tempo è passato. Dunque, nel frattempo avevo risolto la problematica ed ero riuscito ad ottenere il famoso flusso da processare in maniera discreta. Cioè mi funzionava tutto come doveva. Come ho fatto? Ehmm... E' passato veramente un pò e non ricordo bene. Sono quasi sicuro di aver risolto il problema installando reclock. Non credo grazie al programma in se, perchè ovviamente non centra niente il sincronizzare il flusso audio con quello video (principale funzione di reclock), ma, probabilmente, ha interagito con qualche altra impostazione che ha permesso l'uscita del flusso audio non in stereo, ma in segnale processabile in maniera discreta dall'ampli.
In ogni caso confermo: anche con l'economica Trust il flusso audio spdif è assolutamente gestibile.

nicogiova
25-01-2007, 09:05
Questo vuol dire che sul display dell'amplificatore compare la scritta "DTS" o "Dolby D" quando riproduci audio 5.1 ? Sarebbe fantastico se riuscissi a spiegarmi come hai fatto :D , ormai è diventata una questione personale.
A me riconosce il formato 5.1 solo se riproduco DVD utilizzando Intervideo WinDvd. Devo dire comunque, che la decodifica dell'amplifcatore in DTS Neo:6 è sbalorditiva ... se non risolvo il problema quasi quasi mi acccontento.

narnonet
25-01-2007, 09:59
ok, grazie mille.
Scusa l'ignoranza, la scheda TERRATEC 7.1 LIVE funziona anche su 5.1 ?


certo... :D

Ciao

narnonet
25-01-2007, 10:01
Cmq ragazzi... la prossima volta che dovrete comprare una scheda audio non prendetela TRUST. ;)

Ciao

MjKak
25-01-2007, 11:50
Questo vuol dire che sul display dell'amplificatore compare la scritta "DTS" o "Dolby D" quando riproduci audio 5.1 ? Sarebbe fantastico se riuscissi a spiegarmi come hai fatto :D , ormai è diventata una questione personale.
A me riconosce il formato 5.1 solo se riproduco DVD utilizzando Intervideo WinDvd. Devo dire comunque, che la decodifica dell'amplifcatore in DTS Neo:6 è sbalorditiva ... se non risolvo il problema quasi quasi mi acccontento.


In pratica come hai fatto a mandare all'ampli un segnale digitale in 5.1 piuttosto che in 2.1? hai settato qualche opzione in windvd?

nicogiova
25-01-2007, 13:21
Esatto, da WinDvd: Setup > Audio, check "Digital(S/PDIF) out to external Processor".
Ovviamente anche la scheda audio deve essere settata su S/PDIF out (2 canali)

enzinoxl
26-01-2007, 18:43
Questo vuol dire che sul display dell'amplificatore compare la scritta "DTS" o "Dolby D" quando riproduci audio 5.1 ?
Esatto. :)


A me riconosce il formato 5.1 solo se riproduco DVD utilizzando Intervideo WinDvd.
Questo però dovrebbe farti intuire che non è una questione di scheda audio, ma di impostazione sul player che utilizzi e sulla scheda audio stessa: se un player permette al flusso audio in uscita di essere processato in maniera discreta, significa che la scheda audio è sempre in grado di fornire un flusso audio processabile...E non una volta si e l'altra no. Tuttavia direi che le impostazioni le hai azzeccate da come hai risposto a MjKak ;)


Sarebbe fantastico se riuscissi a spiegarmi come hai fatto :D , ormai è diventata una questione personale.

In base a quanto scritto sopra, credo che sia un questione di impostazioni errate quando utilizzi player diversi da Windvd...

Devo dire comunque, che la decodifica dell'amplifcatore in DTS Neo:6 è sbalorditiva ... se non risolvo il problema quasi quasi mi acccontento.

Sono d'accordo con te, la Neo è realmente sbalorditiva...Però visto che hai un discreto amplificatore audio esterno, che può garantirti 6.1 canali, se hai dei diffusori decenti e li hai disposti in maniera realmente corretta nella sala, una decodifica discreta (reale distribuzione dei canali), con un film adatto (ricco di effetti sui vari canali), ti darebbe ancora più soddisfazione.

Cmq ragazzi... la prossima volta che dovrete comprare una scheda audio non prendetela TRUST.

Non voglia minimamente disquisire sulla qualità di una marca o su quella di un altra... Il fatto è che avresti perfettamente ragione nel caso in cui l'utilizzo della scheda audio fosse diretto, ossia tu dovessi collegare direttamente i diffusori. Nel caso in cui, invece, l'utilizzo della scheda preveda il solo scopo di veicolare un flusso audio processabile da un amplificator esterno, credo, imho, che qualunque schifezza che sia in grado di farlo, vada bene e che conti poi, invece, la bontà del resto della catena audio. :D

nicogiova
29-01-2007, 10:13
Grazie mille per le esaurienti risposte. In effetti avevo sospettato che si trattasse di un problema di impostazioni software piutosto che di hardware scadente. Tuttavia prima di leggere la tua risposta avevo gia installato "ReClock" (senza applicare nessuna impostazione). Il risultato è stato che mentre riproducevo il filmato (AC3 5.1 - HDTV 720p - 1280 x 720.avi) si è attivata l'icona sulla System Tray, l'amplificatore ha riconusciuto il segnale discreto Dolby Digital 5.1 e l'audio che usciva dalle casse era favoloso, limpido e perfettamente distribuito sui 6 canali, forse migliore dei DVD riprodotti dal normale lettore.
Dopo un primo momento di grande esultazione è nato un nuovo problema: audio e video hanno cominciato ad essere completamente sfasati, c'era un evidente ritardo fra audio e video di oltre due secondi. Così ho provato ad eseguire lo stesso video con VLC media player (l'unico che non attiva ReClock) e il problema di sincronizzazione era sparito ma niete più audio discreto !!! :muro:
Quali misteriose impostazioni andranno regolate ? Mi conviene smanettare più su Reclock o sulle impostazioni del Player ?

enzinoxl
29-01-2007, 16:37
Sono felice che tu abbia potuto godere appieno del processamento Dolby digital (discreto)... Il problema non dovrebbe nascere dalle impostaizoni del player, ma da quelle di reclock...prova intanto a riprodurre un altro filmato od un dvd e controlla se si verifica la stessa situazione...In ogni caso prova ad segnalarmi quali impostazioni hai di default su reclock...

capoccia
30-01-2007, 19:44
Anch'io ho il tuo stesso problema!!!Con il cavo coassiale mi arriva al sintoamplificatore un segnale stereo e non a 6 canali!

Come hai risolto???

Qualcuno mi sa aiutare?

capoccia
30-01-2007, 21:01
Anch'io stesso identico problema!!! :muro:

nicogiova
31-01-2007, 13:32
Ho provato altri video ma il risultato era sempre lo stesso: totale asicronia audio/video. Finamente il problema è scomparso quando ho cambiato il player. con BsPlayer e ZoomPlayer funzionano perfettamente: audio e video sicronizzati, audio perfetto su 6 canali discreti. :winner: .
Su BsPlayer non ho applicato nessuna impostazione, mentre su ZoomPlayer
dal menu opzioni:
1) Playback > DVD > External: check "SPDIF Output"
2) Playback > Windows Media > Speaker configuration: check "Stereo"

... non capirò mai perchè ...

enzinoxl
01-02-2007, 08:27
Direi che l'importante è il risultato... I motivi, per adesso, pazienza. Buon ascolto!

per Capoccia, ho visto che avevi chiesto aiuto anche nell'altra discussione simile, ma dovresti trovare in questa la soluzione ai problemi.

godo
01-08-2007, 22:59
Salve ragazzi "resuscito" questo post xchè oggi ho comprato la TRUST SC 5250 5.1 e non sono riuscito a sentire sul mio amplificatore Yamaha assolutamente niente.
Vi premetto che non mi interessa niente la qualità della scheda di x se ma solo poter avere un segnale in uscita SPDIF da dare in pasto al mio amplificatore.
Sarà poi l'amplificatore a fare il 5.1.
Ho letto tutti i post ma volevo qlche precisazione:
1) L'ho comprata in un iper e se voglio la posso dare indietro domani stesso, lo faccio ??
2) ho visto che qlcuno ha risolto, ma solo per vedere i film?? con i soft per i dvd ???
cioè se la uso per i giochi lo SPDIF funziona ?? oppure nisba

grazie

Kewell
02-08-2007, 12:36
1) Lo farei ;)
2) Per i giochi è meglio utilizzare il collegamento analogico perché in questo modo puoi sfruttare gli EAX. Con il collegamento Spdif l'amplificatore applicherà il prologic (o simili) per farti sentire da tutte le casse.

godo
02-08-2007, 13:06
1) Lo farei ;)
2) Per i giochi è meglio utilizzare il collegamento analogico perché in questo modo puoi sfruttare gli EAX. Con il collegamento Spdif l'amplificatore applicherà il prologic (o simili) per farti sentire da tutte le casse.

Ciao
Stamane sono rimasto ad armeggiare con il Pc e sono riuscito a sentire l'audio sullo Yamaha.
Sullo Y si accende la luce con scritto PCM posso sentire tutti i suoni provenienti da qualunque software. Anche i DvD purtroppo li sento solo in PCM e come hai detto sento solo in Pro Logic qualunque sia il loro formato originale (D.D / DTS)

Ho usato fino ad ora la scheda audio integrata che non so neanche se gestisce le EAX. Che però purtroppo, pur avendo sulla scheda il connettore di uscita SPDIF in/out, nn avendomi fornito dell aggeggio che porta il segnale sul retro del Pc. :mad: io nn riesco a risolvere pensavo che con questa trust avrei risolto... :(

Ora ci rimugino sopra e decido in realta ho anche un vecchio Pc con una AWE 64 GOLD CREATIVE e pensavo di mettere li la TRUST ma il mio amico mi dice di tenermi la AWE 64
Tu che ne pensi ?? la AWE lavora ancora su SLOT ISA forse mi alleggerisce la CPU sostituirla ??

Kewell
02-08-2007, 13:13
Purtroppo le TRUST presentano di questi problemi.

La AWE ai suoi tempi era una buona scheda. Dipende cosa fai con il muletto. Io riporterei indietro la TRust e mi prenderei per la stessa cifra (forse meno) una bella audigy zs usata (si trovano sui 25 euro).

godo
02-08-2007, 13:45
OK allora deciso.
La TRUST la porto indietro lo pagata pure 29 euro... :mad:

Quella AUDYGY che mi hai consigliato era per il muletto?
Se si, mi consigli una scheda che mi da lo SPDIF da dare all'ampli per il 5.1 senza problemi?

Ho letto nei vecchi post della TERRAC 7.1 da 50 euro circa l'ho trovata qui:

***

ma nei commenti dicono che nn funziona con XP (che naturalmente è il mio S.O. :mad:

godo
02-08-2007, 17:56
mi sono levato dalle scatole la trust ed ho riavuto i miei 30 euro :)

evvvaiiiiii

ora ho trovato un bel therd sulla terratec 7.1 che mi studiero a dovere
(gia ho visto che bisogna modificare i driver) e poi avro il DD 5.1 processato dal decoder esterno e forse anche il DTS (non mi è ancora chiaro)
il mio Yamaha lo decodifica nn ho ben capito se la terratec lo invia se cosi fosse xche darla solo di DD ??

vabbè... un saluto a tutti e grazie al Mod che mi ha sopportato :)

(mi dovrai sopportare sull'atro therd ora) :D

capoccia
02-08-2007, 19:36
IO cmq apparte i problemi iniziali per capire come configurare i player, ora sono contento della TRUST!

L'uscita Digitale funziona perfettamente sia con dvd che con DivX, giochi non ne ho mai provati perchè non gioco con il pc in cui la monto!!

godo
03-08-2007, 15:08
Infatti ci tengo a precisare che il mio giudizio non è negativo su questa scheda. Solo che non va bene per quelle che erano le mie esigenze.
Cioè la mia priorità era l'uscita SPDIF però non mi basta solo in 2 canali lo volevo per avere un bel 5.1 invece con la trust e power dvd non è stato possibile.

Devo dire che ha dietro una serie di contatti di tutto rispetto e gli ingressi in ed out coassiale ed ottico che ci sono solo su schede di livello più alto.
Sulla Terrac non ci sta la coassiale :mad: ma solo ottica

come tutte le cose dipende dall'uso che se ne deve fare...
ora che son tornato alla scheda integrata sulla mainboard la differenza si sente nel senso che era meglio la trust sia con i classici canale destro e sinistro che in SPDIF
Ciao

capoccia
03-08-2007, 18:39
La mia uscita spdif funziona con tutti e 6 oi canali, sia con il dolby digital che con il DTS.
I player da me testatati sono :
-VLC
-KMPlayer
-WinDVD

PowerDVD non l'ho mai provato perchè lo considero pesante e il mio povero serverino ha poche risorse.... :muro:

godo
04-08-2007, 01:17
...ma poi invii tutto ad un amplificatore DD/DTS esterno ??

Kewell
05-08-2007, 10:41
OK allora deciso.
La TRUST la porto indietro lo pagata pure 29 euro... :mad:

Quella AUDYGY che mi hai consigliato era per il muletto?
Se si, mi consigli una scheda che mi da lo SPDIF da dare all'ampli per il 5.1 senza problemi?

Ho letto nei vecchi post della TERRAC 7.1 da 50 euro circa l'ho trovata qui:

***

ma nei commenti dicono che nn funziona con XP (che naturalmente è il mio S.O. :mad:

Il consiglio per la audigy era generale, visto che con pochi soldi ti porti a casa un'ottima scheda consumer ;)
L'unica avvertenza è che per la audigy ti occorre un adattatore da minijack a RCA. Le Creative "base" (senza bay o rack), infatti, hanno l'uscita coassiale su minijack.
La terratec 7.1 PCI o Aureon funziona senza problemi su XP (vedi i relativi thread in questa sezione).

P.S.: non si possono postare link commerciali ;)

mi sono levato dalle scatole la trust ed ho riavuto i miei 30 euro :)

evvvaiiiiii

ora ho trovato un bel therd sulla terratec 7.1 che mi studiero a dovere
(gia ho visto che bisogna modificare i driver) e poi avro il DD 5.1 processato dal decoder esterno e forse anche il DTS (non mi è ancora chiaro)
il mio Yamaha lo decodifica nn ho ben capito se la terratec lo invia se cosi fosse xche darla solo di DD ??

vabbè... un saluto a tutti e grazie al Mod che mi ha sopportato :)

(mi dovrai sopportare sull'atro therd ora) :D

La Terratec 7.1 PCI (non la Aureon) ha soli il DD Live e non il DTS Connect (per encodare in DTS). Il vantaggio di encodare tutto in DD o DTS si ha soprattutto nei giochi e nei collegamenti (unico collegamento digitale e non anche quello analogico).

Torpedo
15-02-2008, 14:49
Stavo pensando di prendere cmq una Trust SC-5250, che fornisce una dotazione niente male per la fascia di prezzo (25-30€)...parliamo di ingresso/uscita ottica e di ingresso/uscita coassiale...

Questa Trust monta il chipset C-Media 8768, che è un chipset di fascia buona.

Quì trovate dei drivers non ufficiali per questo chipset, che consentono tranquillamente il DD/DTS passthrough!

http://code.google.com/p/cmediadrivers/

Straniero77
24-03-2008, 00:01
La mia uscita spdif funziona con tutti e 6 oi canali, sia con il dolby digital che con il DTS.
I player da me testatati sono :
-VLC
-KMPlayer
-WinDVD

PowerDVD non l'ho mai provato perchè lo considero pesante e il mio povero serverino ha poche risorse.... :muro:

Ciao Capoccia siccome io ho la tua stessa scheda audio,mi sapresti dire gentilmente come fai a sentire da tutte e 6 le casse tramite l uscita ottica?io ci ho perso la testa ma mi dà l audio sono su due casse,appena attivo 6 casse mi disattiva lo spdif!
Aspetto risposta grazie

Torpedo
24-03-2008, 10:27
Ciao Capoccia siccome io ho la tua stessa scheda audio,mi sapresti dire gentilmente come fai a sentire da tutte e 6 le casse tramite l uscita ottica?io ci ho perso la testa ma mi dà l audio sono su due casse,appena attivo 6 casse mi disattiva lo spdif!
Aspetto risposta grazie

Hai provato quei drivers che ho linkato prima?

capoccia
24-03-2008, 23:06
Se porti pazienza mercoledì mi dovrebbe arrivare il pc nuovo, quindi formatto tutto compreso il mediacenter e aggiorno i pc ma la scheda trust resta!

Quindi ti posso dare tutti i passi per filo e per segno perchè li devo fare anch'io!
E' mia intenzione provare i driver segnalati dal buon Torpedo!

ciao

Torpedo
25-03-2008, 09:26
E' mia intenzione provare i driver segnalati dal buon Torpedo!

;)

Coma White
09-12-2008, 19:50
Risuscito il thread perchè mi trovo anch'io con lo stesso problema.

Scheda Trust SC-5250 e amplificatore Yamaha collegato in digitale che riproduce soltanto in due canali (contro i 5.1 che prevedevo di collegare).

Premetto che finora utilizzo Windows Media Player, ma pur di non buttare questi 40€ (tra scheda e cavo digitale) speso, mi svendo a un qualsiasi altro software.

capoccia
10-12-2008, 19:26
Diciamo che usare qualsiasi altra cosa al posto di windows media schifo non è svendersi....

Riuscito a farla funzionare con successo su:

kmplayer
VLC

Prova uno di questi! Entrambi free

Da prove veloci non sono riuscito a farla funzionare con media player classic, ma mi sembra impossibile..

Usa i driver segnalati!

Coma White
11-12-2008, 09:34
Stavolta ci sono riuscito! :)

L'altro ieri scaricando i drivers di cui sopra non avevo ottenuto molto, ma ieri (anzi stanotte) ho provato a ri-scaricarli, seguendo fedelmente non tanto le istruzioni quanto le FAQ: il problema è che io l'unica versione di AC3 Filter che avevo era quella abbinata nel K-Lite Mega Pack, che non è sufficiente.
Sono riuscito a sbloccare sto benedetto 5.1 ri-scaricando ex novo AC3 Filter e re-impostandolo come descritto nelle FAQ ora sento tutte le casse (pure il subwoodfer) persino da quello schifio di Winzozz Media Player. :)

capoccia
11-12-2008, 18:27
ottimo!!

Ma che è sta storia dell'ac3 filter??

1000miglia
15-02-2009, 12:59
avrei intenzione di prendere questa scheda per poter collegarci il tv lg lb76, che come unica uscita audio ha una spdif ottica. Questo per poter sentire un pò meglio le partite del digitale terrestre. Come casse ho un banalissimo 2+1 che mi è ampiamente sufficente. Ora le domande:

1) Collegando la tv alla scheda che problemi posso riscontrare????? (compatibilità ad esempio)

2) l'ingresso del subwoofer del sistema 2+1 è un comunissimo jack stereo ma sulla trust vedo solo le uscite per canali 5+1 (front-rear-center/sub) come si collega un jack stereo alla scheda?????


Grazie per l'attenzione

capoccia
15-02-2009, 13:53
NOn ho capito che vuoi fare.... tu hai il decoder nel PC? O vuoi registrare le partite?

1000miglia
15-02-2009, 17:17
NOn ho capito che vuoi fare.... tu hai il decoder nel PC? O vuoi registrare le partite?

No, ho il pc vicino al tv (ci guardo i film e navigo e giochicchio)

Il pc è collegato ad un'impianto 2+1 economico ma sufficente per me (2 satelliti e un subwoofer). La tv ha un'uscita ottico spdif e volevo attaccarla al pc in entrata in modo tale da sentire le partite un pò meglio tramite la sk audio e le casse 2+1

non so se mi sono spiegato

capoccia
15-02-2009, 19:47
Si chiaro, dovrebbe essere fattibile, ma secondo me il gioco non vale la candela!
Al tuo posto prendere uno sdoppiatore audio, lo attacherei all'entata dell'amplificatore del 2.1 e sullo sdoppiatore ataccherei sia il pc che la tv..... fa una prova, lo sdoppio costa qualche euro!

1000miglia
16-02-2009, 17:50
aspetta...mi stai dicendo che esiste uno sdoppiatore da spdif ottico a jack??????? ho cercato in lungo e largo ma non l'ho trovato (non credo che esista) e purtroppo il tv ha solo quell'uscita (spdif audio out)
ecco perchè quella scheda (è il sistema + economico e veloce....il pc e le casse già ce l'ho)

Ricky65
16-02-2009, 17:58
aspetta...mi stai dicendo che esiste uno sdoppiatore da spdif ottico a jack??????? ho cercato in lungo e largo ma non l'ho trovato (non credo che esista) e purtroppo il tv ha solo quell'uscita (spdif audio out)
ecco perchè quella scheda (è il sistema + economico e veloce....il pc e le casse già ce l'ho)

No penso si riferisse ad uno sdoppiatore audio analogico.
Comunque esistono degli sdoppiatori ottici ( entrano 2 SPDIF e ne esce 1 ), ma ovviamente implicano che il sistema 2.1 ( o 5.1 ) abbia un ingresso ottico e non solo analogico.
Se il tuo sistema 2.1 è un classico impianto con il jack verde, scordati di entrare in ottico ;)

1000miglia
16-02-2009, 19:37
No penso si riferisse ad uno sdoppiatore audio analogico.
Comunque esistono degli sdoppiatori ottici ( entrano 2 SPDIF e ne esce 1 ), ma ovviamente implicano che il sistema 2.1 ( o 5.1 ) abbia un ingresso ottico e non solo analogico.
Se il tuo sistema 2.1 è un classico impianto con il jack verde, scordati di entrare in ottico ;)
Si, il jack verde! ecco il perchè della scheda audio (quella ha l'ottico coassiale in/out) e volevo solo sincerarmi che funzionasse per ciò che serve a me ( se non seve mi tengo la sk audio integrata in mainboard e pace....la tv la sento "dalla tv")

capoccia
16-02-2009, 19:54
Scusa intendevo lo sdoppiatore analogico!

1000miglia
16-02-2009, 19:59
Scusa intendevo lo sdoppiatore analogico!
ok, allora la scheda la posso prendere???? l'audio digitale coassiale IN funziona vero????? cioè vado con il cavo coassiale dal tv alla scheda e poi dalla scheda alle casse col jack verde. Confermi che è tutto ok e devo impazzire con i settaggi??????

1000miglia
07-05-2009, 21:10
alla fine l'ho presa..., 25 euro spesi bene a mio parere: ho collegato il monitor della tv col cavo ottico ( fornito con la scheda) e ha funzionato subito bene; i driver ho mantenuto quelli sul cd in dotazione senza scaricarli come propone il setup (visto che van bene...)
Consigliata!