View Full Version : Nuova linea Creative Audigy 2 ZS
Redazione di Hardware Upg
19-08-2003, 16:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10613.html
Creative a breve rilascerà 3 nuovi modelli della SoundBlaster Audigy 2
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mezzelfo
19-08-2003, 16:39
"Tutte le confezioni includeranno i videogames Lara Croft Tomb Raider, The Angel of Darkness, Rainbow Six 3 e Raven Shield. "
Sbaglio o i giochi così sembrano 4 e invece sono 2!?
"Il modello Platinum Pro estende le possibilità di interfacciamento utilizzando 3 line-out (7.1), "
EH???
Tre uscite 7.1 a cosa servono 3 uscite 7.1?
A parte i pochi professionisti, non mi vedo nessuna utilità. Io ho ancora la Live 5.1 e 2 casse. non so dove mettere le altre 3 (5.1) 4 (6.1) 5 (7.1). NON HO MICA UNA STANZA DA VIDEOGIOCATORE
Alessandro Bordin
19-08-2003, 16:51
3 Line-out per il supporto al 7.1.
Sul numero di giochi pare che siano davvero 4. Questa però è la presentazione mondiale, appena arriverà la press release italiana potrò essere più preciso a riguardo.
Alessandro Bordin
19-08-2003, 16:52
Originariamente inviato da DLC
A parte i pochi professionisti, non mi vedo nessuna utilità. Io ho ancora la Live 5.1 e 2 casse. non so dove mettere le altre 3 (5.1) 4 (6.1) 5 (7.1). NON HO MICA UNA STANZA DA VIDEOGIOCATORE
Evidentemente il prodotto non è rivolto alle tue esigenze ;)
Mezzelfo
19-08-2003, 16:53
Sono cmq curioso di sapere a quanto le venderanno qua in Italia...
Io sono un pò incacchiato con la creative, in quanto con la versione precedente, e parlo di non più di 1 anno fa, non ci sono i driver per Win xp o Win 2000.
Non mi sembra una politica corretta verso i clienti.
Sig. Stroboscopico
19-08-2003, 16:59
Creative e drivers non sono mai andati molto a braccetto, nè con le schede video ne con quelle musicali.
^^'
Il peccato è che mettono fuori produzione le vecchie schede anzichè abbassarne il prezzo.
sigh!
stbarlet
19-08-2003, 17:13
cps36.. se ti trovo idriver quanto mi dai?
nn sei il primo a cui sento dire che nn trovi i driverozzzi ma tutti quelli che nn li trovavano poi alla fine cercndo BENE sul sito creative hanno risolto. basta armarsi di codice dell ascheda o prodotto. poi scarichi quello per il tuo win;)
ttanto per tornare in topic 7.1 è molto interessante. io ho già il 5.1 della creative e ne sono soddisfatto(tranne che dell'alimentatore che mi si è bruciato mentre lo usavo per alcuni esperimenti:D)
Torpillone
19-08-2003, 17:20
il passaggio da Audigy1 a Audigy2 e superfluo nel 99% dei casi ma fra la SBLive! e l'Audigy il salto di qualità nella totalità delle caratteristiche delle schede è innegabile
Ciao
se non sbaglio esiste il megapacco dei driver creative,contente i driver di tutte le schede audio...si chiava livepack se non erro...
soundblaster.com, support, download drivers, e basta mettere il proprio modello... cmq i drivers creative sn tra i peggiori esistenti...
dragunov
19-08-2003, 19:32
Be decisamente rivolto a professionisti che non vogliono spendere milioni con terratec o entusiasti
Mezzelfo
19-08-2003, 19:32
Per un sistema 7.1 c'è bisogno di 4 uscite, no?
1)sub+cassa centrale
2)anteriore dx+sx
3)laterale dx+sx
4)posteriore dx+sx
No, su un cavo si possono mettere anke 3 segnali (e lo vedi dal numero di tacchette sul minijack)
Lud von Pipper
19-08-2003, 21:50
La cosa ridicola è che una Terratec DMX6 Fire (che BATTE la Audigy2 in tutti i test qualitativi) costa meno della Audigy 2 Platinum e ha drivers molto meno problematici... :rolleyes:
LvP
Originariamente inviato da Marino5
cmq i drivers creative sn tra i peggiori esistenti... xche dici questo?
:confused:
io ringrazio i driver creative che mi hanno fatto aprire gli occhi e vendermi la audigy :D
vivo da dio con l'audio integrato! :D
Originariamente inviato da Ayrton
io ringrazio i driver creative che mi hanno fatto aprire gli occhi e vendermi la audigy :D
vivo da dio con l'audio integrato! :D
beato te... io uso l'audio integrato di una Gigabyte 7VAXP e ogni tre minuti rimpiango la mia sblive player.
Scricchiolii, schiocchi all'avvio (il mio impianto hi-fi ringrazia), risposta in frequenza "bizzarra" e un software ORRENDO.
Con quello della creative (sblive per winxp, ancora in servizio sul mio vecchio athlon 650) sono riuscito a creare in pochi passi una equalizzazione parametrica (ehm, è come si chiama lì, non so se il nome è tecnicamente corretto) che ha ridato vita a un vecchissimo stereo Philips correggendone i difetti, con la Gigabyte non posso toccare niente se non voglio che lo stereo mi esploda. :muro:
sicuramente la tua esperienza è diversa dalla mia, ma a volte le critiche alla creative mi sembrano un po' strumentali, come se ci fosse un po' di tifoseria "contro"...
PS: ciò non toglie che, al momento, probabilmente sceglierei una Terratec ;)
Anch'io ho la Live 5.1 platinum e devo dire la verità non sono per niente soddisfatto... dopo fatica sono riuscito a fare un impianto con casse 6.1 creative ed alla fine mi ritrovo a non poter utilizzare quella centrale, perchè rispetto alla Terrac 7.1 non ha il diffusore stereo , su XP perchè va solo in AC3!! Sono nero 20 Rms di uscita... potenza pura a prendere la polvere!! Che rabbia!! Mai + creative loro e questi drivers da 4 lire.... ops euro!!
Sinceramente saranno anche ottime schede .... ma qua si parla quasi da impianto di registrazione.... ehhhh magari uno che compone musica potrebbe anche pensarci.. la mia live va + che bene!!! Pinius
Siccome molti di voi osservano che la scheda serve a poco per un utente "normale" e quindi magari sarà utile per i professionisti, vorrei spiegare che ai professionisti dell'audio (tipo io) serve ancora meno: il rumore è esagerato (almeno fino alla Audigy 2), ingressi e uscite sono scarsi, poco configurabili, sbilanciati e di bassa potenza, la qualità dei convertitori è bassa, e i driver sono sempre un problema, senza contare che è impossibile installarli senza intasare il sistema con una marea di utility dannose (mixer, effettistica, centro di controllo) che fanno a pugni con i software professionali.
I musicisti devono partire come minimo dalla Terratec EWS88, oppure dalla Echo Mia, o qualche scheda di base Creamware, o RME, o anche altre marche emergenti che sono davvero ottime.
Può servire al massimo per le verifiche di chi produce contenuti in formato 5.1, o 7.1, per vedere che tutto funziona...
La miglior scelta è l'Audigy 1 salvo esigenze particolari.....
prometheus
20-08-2003, 12:18
"Tutte le confezioni includeranno i videogames Lara Croft Tomb Raider, The Angel of Darkness, Rainbow Six 3 e Raven Shield. "
Sbaglio o i giochi così sembrano 4 e invece sono 2!?
Confermato, sono 2: il marketing si diverte moltissimo a prenderci in giro :p
canislupus
20-08-2003, 12:26
Io ho una audigy 1 e in passato ho sempre avuto creative...
Non le ho sfruttate molto e quindi non posso dire personalmente di amare o meno i driver.
Ho però un amico che ha l'audigy 2 con le casse 6,1 della creative e una voltà sì e una no, aveva dei problemi a far funzionare qualche cassa...
Ora poichè non sono un professionista del suono, nè tantomeno molto competente in merito.. Qualcuno mi spiega se la versione Audigy 2 ZS Digital Audio permette di collegare un impianto 7,1 (i jack bastano nello specifico...) ?
Mezzelfo
20-08-2003, 14:30
"No, su un cavo si possono mettere anke 3 segnali (e lo vedi dal numero di tacchette sul minijack) "
E come cavolo si collegano le casse!?
A me pare che nn esista un sistema di casse 7.1 in commercio...
speedwago
21-08-2003, 00:18
non so voi ma io non comprero' piu schede audio creative .ho avuto la terribile esperienza di dover montare (tra la'ltro su un pc di un mio amico) una audigy 2 ex su una abit kd7-raid nouva nuova...tentato veramente di tutto ma niente non voleva saperne il mio amicoalla fine si e' preso una asus a7vx
Nino Grasso
22-08-2003, 15:12
mmm... io ho avuto sempre schede audio creative e sinceramente non ne ero molto soddisfatto (+ che per la qualità per l'incompatibilità e l'imperfezione dei driver)... ho fatto la malaugurata scelta di cambiare marca ed affidarmi ad hercules, da molti ben blasonata... cazzo!!!!!!! NON FARò MAI + UN ERRORE DEL GENERE!!! i problemi che ho avuto con questa merda di Game Theater XP sono un bordello... cazz equalizzatore che non vuole sentirne di funzionare, qualità audio non perfetta, le entrate e le uscite sono ancora meno potenti delle creative, BISOGNA RIAVVIARE PER ATTIVARE LE USCITE DIGITALI (ma per favore!) e cazz... tutta una serie di problemi che mi fanno bestemmiare per aver speso 200€ (grazie alle prese per il culo di CHL con le spedizioni)... quindi tornerò prestissimo appena posso alla creative... magari con la audigy 2...
Originariamente inviato da Siluro
Siccome molti di voi osservano che la scheda serve a poco per un utente "normale" e quindi magari sarà utile per i professionisti, vorrei spiegare che ai professionisti dell'audio (tipo io) serve ancora meno: il rumore è esagerato (almeno fino alla Audigy 2), ingressi e uscite sono scarsi, poco configurabili, sbilanciati e di bassa potenza, la qualità dei convertitori è bassa, e i driver sono sempre un problema, senza contare che è impossibile installarli senza intasare il sistema con una marea di utility dannose (mixer, effettistica, centro di controllo) che fanno a pugni con i software professionali.
I musicisti devono partire come minimo dalla Terratec EWS88, oppure dalla Echo Mia, o qualche scheda di base Creamware, o RME, o anche altre marche emergenti che sono davvero ottime.
Può servire al massimo per le verifiche di chi produce contenuti in formato 5.1, o 7.1, per vedere che tutto funziona...
infatti
con la mia audigy2 ho tribolato un bel pò per installarla ma poi è tutto a posto, la qualità audio è eccellente, forse il rumore che sentite proviene dalle entrate, vanno disattivate quando non si usano e il silenzio è perfetto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.