View Full Version : Batterie bollenti su Uniross rapido
Quando le batterie finiscono di essere caricate nell'Uniross rapido (carica le 2100 in meno di due ore) sono davvero bollenti, è quasi impossibile prenderle in mano.....tutto ciò è normale? Succede anche con i caricabatterie più lenti? Mi devo preoccupare?
Grazie della risposta in anticipo! :)
Mailandre
19-08-2003, 15:48
Originariamente inviato da Deckard
Quando le batterie finiscono di essere caricate nell'Uniross rapido (carica le 2100 in meno di due ore) sono davvero bollenti, è quasi impossibile prenderle in mano.....tutto ciò è normale? Succede anche con i caricabatterie più lenti? Mi devo preoccupare?
Grazie della risposta in anticipo! :)
E' risaputo che ogni batteria sia meglio ricaricarla in modo lento , questo x non mettere sotto "Stress" gli elementi.......è anche chiaro che ogni batteria nel ricaricarsi generi calore,.....e x l'appunto ,una ricarica lenta ,fa si che il calore abbia + tempo x dissiparsi dall'involucro della batteria !!!
Una ricarica veloce crea appunto un calore maggiore e uno "Stress" maggiore ,...specialmente se il caricabatteria ,non interrompe la tensione quando la batteria è totalmente carica.!!
Ne è testimone questo articolo:
Perchè bisogna limitare la corrente di carica?; dobbiamo considerare che la batteria contiene al suo interno una sorta di resistenza, la quale si comporta come tutte le altre resistenze nei confronti della leggi della fisica, ovvero quando è percorsa da una corrente elettrica genera calore; il troppo calore dato da un’eccessiva corrente di carica (o da cariche a ciclo rapido troppo frequenti)ne abbrevia la vita operativa, può danneggiare irreversibilmente gli elettrodi e arrivare, in casi estremi, a farli esplodere .
E' consigliato l’impiego di un caricabatterie intelligente in grado di fornire le giuste correnti di carica a seconda delle necessità della batteria, interrogandola continuamente sul suo stato di carica.
E' importante che il caricabatterie preveda la possibilità di regolare la corrente di carica e, possibilmente, anche la caduta di tensione (Delta Peak) che determina l'interruzione di carica. Infatti, è ormai certo che per evitare di surriscaldare le batterie al NiMh sia meglio adottare correnti di carica piuttosto ridotte, tra i 3 e i 4 Ampere.
Bye......
Grazie della risposta, Mailandre :)
Il caricanìbatterie in questione è questo:
http://www.uniross.it/IT/info/218/0501 (solo che il mio ha le 2100)
Il fatto che sia Uniross mi ispira comunque una certa fiducia, il delta peak ce l'ha e penso che eroghi la giusta quantità di corrente per le batterie, dato che erano incluse nella confezione.
Al limite in futuro comprerò sempre batterie Uniross così vado sul sicuro, spero, dato che penso che le prove di stress le facciano sopratttto con i loro prodotti.
Originariamente inviato da Deckard
Grazie della risposta, Mailandre :)
Il caricanìbatterie in questione è questo:
http://www.uniross.it/IT/info/218/0501 (solo che il mio ha le 2100)
Il fatto che sia Uniross mi ispira comunque una certa fiducia, il delta peak ce l'ha e penso che eroghi la giusta quantità di corrente per le batterie, dato che erano incluse nella confezione.
Al limite in futuro comprerò sempre batterie Uniross così vado sul sicuro, spero, dato che penso che le prove di stress le facciano sopratttto con i loro prodotti.
ciao scusa dove le 2100 ke marca e quanti €? io tovo le varta 2000 a 15€, anche dal tabacchino, grazie ciao
Originariamente inviato da awvqa
ciao scusa dove le 2100 ke marca e quanti €? io tovo le varta 2000 a 15€, anche dal tabacchino, grazie ciao
?????????????
Stavo parlando di caricabatterie con pile incluse........ comunque la marca è Uniross, le 2000 dovrebbero venire sulle 15 euro......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.