PDA

View Full Version : Scelte tecniche nForce2 by Asus


Fuzzo
19-08-2003, 13:22
Salve! :D
Come tutti o quasi sapete, Asus rilascia drivers differenti da nVidia per nForce2: volevo sapere quali scelte hanno spinto Asus verso questa politica e se, con i drivers Asus, le prestazioni IDE sono migliori di un 386 (rispetto agli nVidia :sofico: )
Grazie per l'attenzione! :Perfido:

antony28
19-08-2003, 16:11
Mah...ti devo dire che con i 2.45 qualcosa è migliorata...

I driver asus sono "migliorati" dall'asus...cioè li ottimizza per le proprie schede madri a quanto ne sò io....

Al''inizio mi andavano bene pure a me poi sono andati male..Fammi sapere perchè sto uscendo pazzo pure io con questi driver...

Fuzzo
19-08-2003, 19:17
I 2.45, che sto usando ora, non mi danno problemi... a parte le prestazioni degli IDE :cry:

antony28
19-08-2003, 21:02
E l'audio come ti và???

A me particolarmente male considerando che ho il soundstrom....non capisco perchè si deve sentire male ogni driver cambia la purezza del suono....migliora però non è mai soddisfacente...penso proprio che lo devono migliorare!

biagimax 101
20-08-2003, 02:05
hai provato ad itilizzare i driver asus? mi sembra che che siano specifici proprio perche correggono dei problemi audio delle ASUS.:muro:

L'unica cosa che va veramente bene di questo chipset è l'audio.

mtitone
20-08-2003, 10:13
Concordo con biagimax 101, l'unico motivo per cui asus ha personalizzato i driver nforce è per la particolare architettura adottata per l'audio. Quindi è molto probabile che hai problemi se non installi i driver specifici asus proprio con l'audio.

antony28
20-08-2003, 12:27
E quali devo scaricare??solo una versione esiste?

Fuzzo
21-08-2003, 13:56
Sinceramente trovo i driver Asus 1.16 (2.03 nVidia based) per l'audio piuttosto "primitivi", almeno per me che non ho la versione deluxe. Mi trovo bene con i Realtek ;)

antony28
21-08-2003, 14:25
Io ho la deluxe e ora che ho i driver vers 1.16 dell'asus la scheda mamma sembra funzionare egregiamente veramente.....

Mah...io non mi spiego come mai asus non aggiorna i propri driver...:muro:

mtitone
21-08-2003, 19:35
Effettivamente asus sembra pure a me lenta ad aggiornare non solo i driver ma anche il bios di questa scheda: l'ultimo (1004) è di maggio....

bizzu
21-08-2003, 20:29
Originariamente inviato da mtitone
Effettivamente asus sembra pure a me lenta ad aggiornare non solo i driver ma anche il bios di questa scheda: l'ultimo (1004) è di maggio....

Secondo me fa bene così Asus... mi spiego:
- i driver nforce sono basati sui 2.03 nvidia, che secondo me sono i migliori (anche come ide)
- il bios è ovvio che non lo aggiornino più, ormai si è passati alla rev2.0 e i bios nuovi li fanno per quella (cmq il 1004 va benissimo).
Sui driver audio sono d'accordo con voi, è molto meglio installarsi i realtek se non si ha l'a7n8x deluxe.

bertoz85
21-08-2003, 21:04
non ho capito una cosa: ma sto cacchio di soundstorm, cos'è, il realtek ALC650??

se si, allora non capisco tutto sto casino. Installatevi i driver realtek e stop!

poi dicevano dicevano di sto soundstorm... se è semplicemente l'ALC650 beh allora ce l'ho anchio nel kt400....

antony28
22-08-2003, 02:37
il soundstrom fà codifica dolby digital e dolby sorround...

Fuzzo
22-08-2003, 11:17
Originariamente inviato da bertoz85
non ho capito una cosa: ma sto cacchio di soundstorm, cos'è, il realtek ALC650??

se si, allora non capisco tutto sto casino. Installatevi i driver realtek e stop!

poi dicevano dicevano di sto soundstorm... se è semplicemente l'ALC650 beh allora ce l'ho anchio nel kt400....

Una scheda audio è formata da un controller e un codec... il SoundStorm provvede alla decodifica Dolby Digital via hardware (southbridge MCP-T) al contrario delle non-deluxe (southbridge MCP)
:O

mtitone
22-08-2003, 13:03
A proposito....mi lamentavo del fatto che non uscivano bios nuovi...SONO USCITI....BIOS 1006 PER TUTTI..................

antony28
22-08-2003, 13:18
Chi li ha provati i nuovi bios??