View Full Version : Bios 18 per Abit Nf7-S Rev 2.0
Legolas84
19-08-2003, 13:18
Ciao,
Ma questo bios, di quanto sballa le temperature?
Ho la netta sensazione che mi siano aumentete di 5 gradi effettivi....
Voi come siete messi con sto bios?
alzate le temperature pure a voi?
sliver80
19-08-2003, 13:29
non l'ho provato ma considerato che il 17 le aveva abbassate pure troppo (anche + di 10°C), non mi sembra strano che le abbiano aumentate un pochino ;)
ma il fatto che le abbia abbassate cosa ha comportato ?:confused:
Legolas84
19-08-2003, 13:55
Più che altro mettendo una sonda tra il WB e il procio segna 29°, da Motherboard monitor invece 35° :confused:
rocchi84
19-08-2003, 13:58
Io sono convinto ke il 17 ha le temp. azzekkate...nn capisco xkè le hanno rialsate col 18!!:cry: :muro: :wtf:
sliver80
19-08-2003, 14:04
x di02: non comporta assolutamente niente, ti può segnare 2 gradi o 700, non cambia niente xè la temperatura reale sempre quella rimane.
x rocchi84: azzeccate ? le hanno fatte crollare di un bel pò, ma assai assai ! :D
cmq appena monto lo xaser gli piazzo la sonda e vediamo chi ha ragione tra il 17 e il 18
ma il 18 è uscito ufficialmente in italia o si trova sempre e soltanto sul sito inglese ?
rocchi84
19-08-2003, 15:39
Originariamente inviato da sliver80
x di02: non comporta assolutamente niente, ti può segnare 2 gradi o 700, non cambia niente xè la temperatura reale sempre quella rimane.
x rocchi84: azzeccate ? le hanno fatte crollare di un bel pò, ma assai assai ! :D
cmq appena monto lo xaser gli piazzo la sonda e vediamo chi ha ragione tra il 17 e il 18
ma il 18 è uscito ufficialmente in italia o si trova sempre e soltanto sul sito inglese ?
misurarte con il Senfu, con la sonda a contatto accanto al core...il max errore era di +-1°, ma molto raramente...;)
intakeem
19-08-2003, 15:46
Originariamente inviato da rocchi84
misurarte con il Senfu, con la sonda a contatto accanto al core...il max errore era di +-1°, ma molto raramente...;)
che bios hai te?
rocchi84
19-08-2003, 15:55
Originariamente inviato da intakeem
che bios hai te?
17
A me con il bios 17 le temperature sono aumentate di 5-6°!!!
Legolas84
19-08-2003, 19:24
Originariamente inviato da giadej
A me con il bios 17 le temperature sono aumentate di 5-6°!!!
Se mai con il 18.....
Il 17 dicono che le segna giuste.....
intakeem
19-08-2003, 19:44
Originariamente inviato da rocchi84
17
tnx
Furbetto
19-08-2003, 20:04
Originariamente inviato da Legolas84
Se mai con il 18.....
Il 17 dicono che le segna giuste.....
Cioè fatemi capire....il bios 18 le sballa nuovamente?
Perchè col 17 erano perfette!
Poi tra gli aggiornamenti apportati dal bios 18 non si mensionava un fix sulle temp (a differenza del 17)
rocchi84
19-08-2003, 22:05
Originariamente inviato da Furbetto
Cioè fatemi capire....il bios 18 le sballa nuovamente?
Perchè col 17 erano perfette!
Poi tra gli aggiornamenti apportati dal bios 18 non si mensionava un fix sulle temp (a differenza del 17)
infatti...ke palle questi dell'ABIT!!!!:rolleyes: :muro:
sliver80
20-08-2003, 02:22
Originariamente inviato da Furbetto
Cioè fatemi capire....il bios 18 le sballa nuovamente?
Perchè col 17 erano perfette!
Poi tra gli aggiornamenti apportati dal bios 18 non si mensionava un fix sulle temp (a differenza del 17)
thò un concittadino :D
il fix delle temperature non è menzionato nel 17 xè è stato implementato nel 16 (o 14 non ricordo) per la prima volta, quindi i successivi ereditano dal precedente senza bisogno di menzionarlo ;)
Ma se io ho problemi di lentezza col SO, appena fatto format, potrebbe essere dovuto dal bios ?
(17):confused:
Furbetto
20-08-2003, 13:50
Originariamente inviato da sliver80
thò un concittadino :D
il fix delle temperature non è menzionato nel 17 xè è stato implementato nel 16 (o 14 non ricordo) per la prima volta, quindi i successivi ereditano dal precedente senza bisogno di menzionarlo ;)
LoL :D
Le temp le hanno ritoccate sia nel bios 14 (troppo basse) e sia nel 17 (qui sono perfette!); guarda qui http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm
BIOS ID: 1.7
6. Calibrated the CPU temperature again
Quindi se sul 18 non hanno scritto nulla sarei portato a pensara che siano identiche al 17....invece non è così? (mica l'ho capito ancora)
Furbetto
20-08-2003, 13:52
Originariamente inviato da di02
Ma se io ho problemi di lentezza col SO, appena fatto format, potrebbe essere dovuto dal bios ?
(17):confused:
Direi di no!
Piuttosto i driver del chipset nforce...
Legolas84
20-08-2003, 13:55
Tanto per un pò non avrò di questi problemi.... :mad:
Mi è appena morto il bios della scheda madre....:(
Quando accendo non ci sono bip e il monitor rimane spento...
Morto il bios vero? :(
AB_Daryl
20-08-2003, 14:02
per quanto riguarda le temp, sono perfette sia con 1.7 che con 1.8. Tra i 2 bios non cambia nulla nella rilevazione. ;)
LittleLux
20-08-2003, 14:55
Tralasciando il discorso temperature,nell'uso quotidiano e in oc il bios 18 vi ha dato dei miglioramenti?E se si in quali casi...che so...maggiore fsb,+ stabilità...oc + spinti...io,dopo averli provati tutti,sino al 17,sono tornato al 10,che per me resta il migliore...se però questo 18 è buono....ma ci credo poco...grazie...
Furbetto
21-08-2003, 00:01
Originariamente inviato da Legolas84
Tanto per un pò non avrò di questi problemi.... :mad:
Mi è appena morto il bios della scheda madre....:(
Quando accendo non ci sono bip e il monitor rimane spento...
Morto il bios vero? :(
Azz, com'è successo? :(
diotallevi
21-08-2003, 00:32
Originariamente inviato da Furbetto
Azz, com'è successo? :(
Come è successo a me :cry:
Due schede (una versione 1.2 ed una 2.0) entrambe morte all'improvviso; adesso sono alla terza ed incrocio le dita tutta i giorni :rolleyes:
Ciao
P.S:a me precisamente rimaneva lo schermo spento con entrambi i led del case accesi e le ventole che giravano ma a velocità ridotta; nella seconda scheda posso anche aggiungere che non si trattava del bios in quanto feci anche la prova di sostituire la flash rom con una nuova e pre-programmata (altri otto euro spesi) senza ottenere alcun risultato :muro:
Dal bios 14 al 18 mi segna un aumento di almeno 8° :eek:
Ciau!
Ragazzi scusate la domanda da lamer , ma dove posso vedere con certezza la versione del bios della mia mobo, all'avvio lo leggo da qualche parte... e' talmente veloce che non faccio caso alle schermate dos.
C'e' un programmino ?
Wcpuid ?
rocchi84
21-08-2003, 11:17
Originariamente inviato da di02
Ragazzi scusate la domanda da lamer , ma dove posso vedere con certezza la versione del bios della mia mobo, all'avvio lo leggo da qualche parte... e' talmente veloce che non faccio caso alle schermate dos.
C'e' un programmino ?
Wcpuid ?
Durante il post, mentre fa il test ram, premi il tasto PAUSA/INTERR...la schermata si freeza, in basso c'è un codice, le ultime 2 cifre a destra indicano la ver del BIOS es: -18 (x il 18)
X continuare la fase di podt, premi ESC...
C'è anke un altro modo; entra nel BIOS, sul menù principale, in basso c'è lo steso codice...;)
FiSHBoNE
21-08-2003, 11:22
Originariamente inviato da Legolas84
Tanto per un pò non avrò di questi problemi.... :mad:
Mi è appena morto il bios della scheda madre....:(
Quando accendo non ci sono bip e il monitor rimane spento...
Morto il bios vero? :(
guarda, ho appena messo sulla nf7-s rev 2.0 i 2 banchi di ddr a-data pc3200 arrivatimi da
[email protected]. Messe subito in dual channle (come avevo fatto 2 giorni fa in una rapida prova con 2 banchi di pc 2700 e bios vecchio che c'era di default) e il pc non si accende. partono le ventole ma fa dei beep intermittenti e schermo nero. Ho messo allore le memorie in 2 slot consecutivi e il pc si è acceso regoilarmente, ergo il prob è solo in dual channel. Escludendo a priori che dipenda da questi 2 banchi di memoria (visto che quelle con cui il dual channel fungeva erano molto peggio come qualità) deduco che il problema sia del bios 18. Pensate sia un'idea plausibile? Aspetto notizie da voi prima di flashare e metterne uno vecchio.
Legolas84
21-08-2003, 11:23
Originariamente inviato da Furbetto
Azz, com'è successo? :(
Modificato moltiplicatore del Barton e poi basta, la mobo si accende, i led si accendono, le pompe vanno; ma nessun bip di boot..... :muro:
Originariamente inviato da Legolas84
Modificato moltiplicatore del Barton e poi basta, la mobo si accende, i led si accendono, le pompe vanno; ma nessun bip di boot..... :muro:
non fa nemmeno la ricerca da cdrom ? niente di niente ?
ti ricordi di aver fatto nulla di particolare prima che succedesse ?
:confused:
Legolas84
21-08-2003, 13:10
Originariamente inviato da di02
non fa nemmeno la ricerca da cdrom ? niente di niente ?
ti ricordi di aver fatto nulla di particolare prima che succedesse ?
:confused:
Ho modificato il molty del barton.... ricerca da cdrom non ricordo sinceramente....:(
Originariamente inviato da Legolas84
Ho modificato il molty del barton.... ricerca da cdrom non ricordo sinceramente....:(
una cosa che mi chiedo ... ma il molti voi lo modificate di botto da 166*11 a xes 200*11 o lo fate progressivamente ? io a saltini di 2 ... sbaglio ?:confused:
Legolas84
21-08-2003, 14:21
In teoria il tuo metodo è più giusto.....
Saltando due volte stressi meno il chipset che rischia di sbagliare di meno....
Originariamente inviato da Legolas84
In teoria il tuo metodo è più giusto.....
Saltando due volte stressi meno il chipset che rischia di sbagliare di meno....
e tu ovviamente hai fatto cosi' ... :)
non hai nessuno per fare un test sulle ram, sui singoli componenti ?:eek:
Legolas84
21-08-2003, 14:46
Ora che ci penso c'è l'ho.... provo le ram....:)
Ps io non ho fatto così....
Maggiori dettagli qui:
http://pandyno.altervista.org/pandasforum/upload/index.php?showtopic=38
Furbetto
21-08-2003, 15:41
Originariamente inviato da di02
una cosa che mi chiedo ... ma il molti voi lo modificate di botto da 166*11 a xes 200*11 o lo fate progressivamente ? io a saltini di 2 ... sbaglio ?:confused:
Io di solito non faccio passetti ma tutto di botto :eh:
Legolas84
21-08-2003, 16:19
Originariamente inviato da Furbetto
Io di solito non faccio passetti ma tutto di botto :eh:
Ma in teoria non dovrebbe fottersi per quello, in pratica il chipset fatica di più.....
andreamarra
19-09-2003, 15:26
Per quanto riguarda le prestazioni... mi sembra che qusto bios sia ottimo per overclockare, in quanto tra l'altro aggiunge alcuni valori di fsb intermedi che prima non c'erano: da 211 saltava a 213, adesso è possibile selezionare 212. Non male.
Il sistema mi sembra molto più stabile, ma (DOMANDA): e' stato risolto DEFINITIVAMENTE il problema del raid 0 con questo nuovo bios???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.