View Full Version : Informatica o automatica?
salve, vorrei un consiglio dai più esperti: secondo voi ora come ora è meglio specializzarsi nell'informatica o nell'automatica?
A settembre contatterò qualche professore per fare la tesi ed il tirocinio, posso optare per una tesi su un argomento di informatica o di automatica.
Secondo voi, ora come ora è preferibile buttarsi nell'informatica o nell'automatica? Pensavo all'automatica, visto che mi sembra ci sia parecchio affollamento di informatici, ma vorrei altri pareri.
Mi piacciono entrambe le vie, quindi non è un fatto di preferenze.
La laurea è quella triennale in Ing. informatica e dell'automazione.
Tenete presente che quando lavorerò preferirei continuare a vivere in Ancona, sarò però disposto a fare il pendolare.
Scoperchiatore
19-08-2003, 12:19
Originariamente inviato da Killian
salve, vorrei un consiglio dai più esperti: secondo voi ora come ora è meglio specializzarsi nell'informatica o nell'automatica?
A settembre contatterò qualche professore per fare la tesi ed il tirocinio, posso optare per una tesi su un argomento di informatica o di automatica.
Secondo voi, ora come ora è preferibile buttarsi nell'informatica o nell'automatica? Pensavo all'automatica, visto che mi sembra ci sia parecchio affollamento di informatici, ma vorrei altri pareri.
Mi piacciono entrambe le vie, quindi non è un fatto di preferenze.
La laurea è quella triennale in Ing. informatica e dell'automazione.
Tenete presente che quando lavorerò preferirei continuare a vivere in Ancona, sarò però disposto a fare il pendolare.
boh, l'automatica credo sia più richiesta, però per avere un lavoro che ti permetta di far carriera, mi sa che dovresti andare fuori Ancona, in grandi industrie...
a me piace l'info, e quindi mi specializzerò in quella, ma siamo tantissimi.... sicuramente automatica è meno gettonata...;)
Originariamente inviato da Scoperchiatore
...
a me piace l'info, e quindi mi specializzerò in quella, ma siamo tantissimi.... sicuramente automatica è meno gettonata...;)
è proprio per questo motivo che penso di fare tirocinio e tesi in ambito automatica.
Altri pareri?
ALBIZZIE
20-08-2003, 13:09
Originariamente inviato da Scoperchiatore
a me piace l'info, e quindi mi specializzerò in quella, ma siamo tantissimi....
all'epoca dei computer a valvole, i miei amici mi prendevano in giro perchè studiavo informatica:
"ma da grande che vai a da' le informazioni alla stazione???"
e giù grasse risate. :rolleyes:
vabbe' continuate, seriamente fine oT.
Scoperchiatore
20-08-2003, 13:28
Originariamente inviato da ALBIZZIE
all'epoca dei computer a valvole, i miei amici mi prendevano in giro perchè studiavo informatica:
"ma da grande che vai a da' le informazioni alla stazione???"
e giù grasse risate. :rolleyes:
vabbe' continuate, seriamente fine oT.
beh, poi le risate te le sarai fatte tu....:D
ALBIZZIE
20-08-2003, 13:32
Originariamente inviato da Scoperchiatore
beh, poi le risate te le sarai fatte tu....:D
già :O
la rivincita del P.I. su ragionieri e geometri :Perfido:
automatica....così avrò un avversario in meno.....
Originariamente inviato da thefrog
automatica....così avrò un avversario in meno.....
diciamo che ha un senso quello che hai scritto
;)
up, ci sono altri pareri?
up, da lunedì inizierò a darmi da fare per farmi assegnare un tirocinio e tesi, sono ancora in tempo a cambiare idea
ciottano
25-08-2003, 22:41
Scusate la domanda da profano, ma cosa è l'automatica?
Originariamente inviato da ciottano
Scusate la domanda da profano, ma cosa è l'automatica?
come potrei spiegartelo...
ho varie interpretazioni, ad esempio mettiamo che tu hai una grandezza fisica che vuoi mantenere costante (es. la velocità di un ascensore), semplicemente il problema di costruire uno strumento che controlli quella grandezza come vuoi tu è un problema di automatica.
oppure analizzare un sistema (ciò che vuoi controllare) per trovare l'equazione che descrive le sue caratteristiche, in modo da poter sviluppare un sistema di controllo ad hoc.
NB: in questo contesto controllare non significa verificare.
Se vuoi un esempio di controllo automatico pensa allo sciaquone del water, in cui ogni volta che scarichi il serbatoio dell'aqua viene riempito da solo di una certa quantità d'acqua prefissata, senza bisogno che sia tu ad aprire e chiudere il rubinetto.
Originariamente inviato da Killian
Se vuoi un esempio di controllo automatico pensa allo sciaquone del water, in cui ogni volta che scarichi il serbatoio dell'aqua viene riempito da solo di una certa quantità d'acqua prefissata, senza bisogno che sia tu ad aprire e chiudere il rubinetto.
LOL:D
Affollamento nell'informatica??
ma cosa dici....
c'è solo una media del 30% di esuberi nelle aziende oggi
e non mi pare di vedere la fine del tunnel
il boom è finito e adesso c'è una bella crisi
io te la sconsiglio caldamente ;)
Originariamente inviato da thefrog
LOL:D
quello del water è un esempio di controllo in controreazione, chi ha fatto controlli automatici capisce facilmente che significa.
Originariamente inviato da L4OA
Affollamento nell'informatica??
ma cosa dici....
c'è solo una media del 30% di esuberi nelle aziende oggi
e non mi pare di vedere la fine del tunnel
il boom è finito e adesso c'è una bella crisi
io te la sconsiglio caldamente ;)
anche io pensavo alla stessa cosa, chiedevo pareri visto che ho ancora qualche giorno per pensarci.
Ma nel Forum non c'è nessuno che lavora nel campo dell'automatica o automazione industriale?
Bilancino
26-08-2003, 10:31
Originariamente inviato da Killian
Tenete presente che quando lavorerò preferirei continuare a vivere in ANCONA, sarò però disposto a fare il pendolare.
ohoh ho mio cugino che fa ing elettronica in Ancona.......e tutti i miei parenti sono di li.........:D
Ciao
Bilancino
26-08-2003, 10:35
Originariamente inviato da Killian
Ma nel Forum non c'è nessuno che lavora nel campo dell'automatica o automazione industriale?
Lavorare no ma il campo dell'automazione e in particolare gli aspetti dei controlli automatici è molto interessante ma anche difficile più dell'informatica........
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Lavorare no ma il campo dell'automazione e in particolare gli aspetti dei controlli automatici è molto interessante ma anche difficile più dell'informatica........
Ciao
se è difficile presumibilmente ci sarà meno concorrenza e "molto forse" le paghe saranno leggermente superiori.
Comunque penso di contattare per primo un prof. che tra le altre cose ci ha fatto fare i PLC, intesi anche come programmazione (poi ovviamente faccio quello che trovo, ho già perso fin troppo tempo :mad: )
Originariamente inviato da Bilancino
ohoh ho mio cugino che fa ing elettronica in Ancona.......e tutti i miei parenti sono di li.........:D
Ciao
magari ne conosco anche qualcuno...;)
Bilancino
26-08-2003, 11:08
Originariamente inviato da Killian
magari ne conosco anche qualcuno...;)
può essere ho 4 zii professori tra il liceo e il tecnico :D
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
può essere ho 4 zii professori tra il liceo e il tecnico :D
Ciao
ho fatto il Benincasa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.