View Full Version : Il word per linux + leggero...
...sul tema dell'altra discussione da me aperta poco fa:
qual'è l'equivalente di Word x win + leggero (sopprattutto nei tempi di lancio..) ma allo stesso tempo che abbia le funzionalità + importanti? non intendo le cavolate che a word tipo assistenti etc che non fanno altro che appesantire il tutto, ma cose utili per la formattazione del testo, tabelle, caratteri etc etc ;) )
Io ho provato abiword e devo dire che non è male, ma forse ha poche opzioni, mentre openoffice sarebbe il migliore ma è insopportabile! Parte dopo 2 ore nonostante il mio HW!!! :rolleyes: :muro: :cry:
ciaoooo :)
Originariamente inviato da moly82
...sul tema dell'altra discussione da me aperta poco fa:
qual'è l'equivalente di Word x win + leggero (sopprattutto nei tempi di lancio..) ma allo stesso tempo che abbia le funzionalità + importanti? non intendo le cavolate che a word tipo assistenti etc che non fanno altro che appesantire il tutto, ma cose utili per la formattazione del testo, tabelle, caratteri etc etc ;) )
Io ho provato abiword e devo dire che non è male, ma forse ha poche opzioni, mentre openoffice sarebbe il migliore ma è insopportabile! Parte dopo 2 ore nonostante il mio HW!!! :rolleyes: :muro: :cry:
ciaoooo :)
Io uso KWord.
Originariamente inviato da VICIUS
Io uso KWord.
dimenticavo: non deve essere ottimizzato per kde! :D
perchè se non sbaglio kword è studiato per kde no? con gnome o altri desktop manager ok che funziona, ma non ne risente il tempo di caricamento e la leggerezza? :confused: io con un visualizzatore di immagini per kde lo aprivo in 4-5 secondi con kde, ora con gnome lo apro in 10 secondi minimo! :cry: ;)
ciao! :)
Originariamente inviato da moly82
dimenticavo: non deve essere ottimizzato per kde! :D
perchè se non sbaglio kword è studiato per kde no? con gnome o altri desktop manager ok che funziona, ma non ne risente il tempo di caricamento e la leggerezza? :confused: io con un visualizzatore di immagini per kde lo aprivo in 4-5 secondi con kde, ora con gnome lo apro in 10 secondi minimo! :cry: ;)
ciao! :)
Cavolo ma sei incontentabile.! :)
Che ne dici di usare LaTeX + Emacs. Tempo di avvio ovunque è intorno al mezzo secondo.
ciao ;)
lnessuno
19-08-2003, 11:47
abiword :D
e visto che so già che aprirai un thread chiedendo anche un programma tipo excel ti dico già anche gnumeric :D
Originariamente inviato da VICIUS
Cavolo ma sei incontentabile.! :)
Che ne dici di usare LaTeX + Emacs. Tempo di avvio ovunque è intorno al mezzo secondo.
ciao ;)
già! :D
e ha tante opzioni? :confused: :sofico:
Originariamente inviato da lnessuno
abiword :D
e visto che so già che aprirai un thread chiedendo anche un programma tipo excel ti dico già anche gnumeric :D
grande mi hai anticipato! :D
ma con abiword ti trovi bene? ha tante opzioni? :D
lnessuno
19-08-2003, 11:52
ci faccio tutto quello che facevo con word per windows... cioè lo tengo li :D
cmq si puoi già sbizzarrirti abbastanza... imho è il meglio per un desktop gnome (d'altronde fa parte del gnome office project :p)
http://www.gnome.org/gnome-office/
Originariamente inviato da lnessuno
ci faccio tutto quello che facevo con word per windows... cioè lo tengo li :D
cmq si puoi già sbizzarrirti abbastanza... imho è il meglio per un desktop gnome (d'altronde fa parte del gnome office project :p)
http://www.gnome.org/gnome-office/
figata sto link grazie! :)
oggi appena arrivo a casa proverò un po' sto abiword nelle intimità + nascoste :D
x vicius: emacs è un editor di testo.. ma latex che è? e perchè usare 2 programmi in accoppiata? :confused:
ciaoooo
Originariamente inviato da moly82
già! :D
e ha tante opzioni? :confused: :sofico:
Se vuoi avere tante opzioni be allora Emacs è quello che fa per te :D è semplicemente sconfinato. Penso che nessun essere umano abbia mai usato tutte le opzioni. Io uso LaTeX per scrivere le relazioni per l'universita cosi poi posso trasformarle con un "click" in pdf, html ecc.
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
Se vuoi avere tante opzioni be allora Emacs è quello che fa per te :D è semplicemente sconfinato. Penso che nessun essere umano abbia mai usato tutte le opzioni. Io uso LaTeX per scrivere le relazioni per l'universita cosi poi posso trasformarle con un "click" in pdf, html ecc.
ciao ;)
figata lo proverò sto latex thanx! ;) :)
Trotto@81
19-08-2003, 16:01
Originariamente inviato da VICIUS
Cavolo ma sei incontentabile.! :)
Che ne dici di usare LaTeX + Emacs. Tempo di avvio ovunque è intorno al mezzo secondo.
ciao ;)
LaTeX è superiore a qualsiasi editor WYSIWYG. E' il massimo in tutto...
Io lo uso insieme a VIM!!
E' facile da imparare ed è potentissimo, sia per scrivere una semplice tesi, che la lettera alla morosa...
:D
Originariamente inviato da Trotto@81
LaTeX è superiore a qualsiasi editor WYSIWYG. E' il massimo in tutto...
Io lo uso insieme a VIM!!
E' facile da imparare ed è potentissimo, sia per scrivere una semplice tesi, che la lettera alla morosa...
:D
what's WYSIWYG? :eek: :D
ciaooo
Originariamente inviato da moly82
what's WYSIWYG? :eek: :D
ciaooo
What You See Is What You Get. Alla word insomma. :D
;)
Originariamente inviato da VICIUS
What You See Is What You Get. Alla word insomma. :D
;)
ahhh! cazz che acronimi, non ci sarei mai arrivato! :D
Timewolf
20-08-2003, 10:38
http://siag.nu/index.shtml
:)
Gnumeric dipende troppo da Gnome...
Originariamente inviato da Timewolf
http://siag.nu/index.shtml
:)
Gnumeric dipende troppo da Gnome...
figata thanx! dici che lo trovo per debian con apt-get? stase lo cerco! ;) :)
e i tempi di caricamento come sono? decenti?
ciaoooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.