PDA

View Full Version : lunasio e peltier


teoprimo
19-08-2003, 10:17
con una peltier da 40w(piccola per non eccedere con il consume dell'alimentatore) migliore le prestazioni???
devo metterci i kit anticondensa???
vale la pena?
il montaggio è difficile?
grazie per l'aiuto

MODDERboy
19-08-2003, 10:49
Non credo che con una peltier da solo 40w riesci a smaltire il calore, anzi credo che peggiori la situazione. Se la tua CPU consuma per esempio 70w non puoi metterci una peltier da 40w, con questa soluzione dovresti utilizzare una peltier da almeno 100w.

La condensa si crea inevitabilmente e devi coibentare con il neoprene! Il montaggio non è difficile con il CPX 6550 PELTIER by Lunasio, e vale la pena se non ti interessa avere 2 alimentatori nel PC, se hai una case grande e se non ti interessano i consumi di corrente!!!

Ti allego una foto del mio sistema a raffreddamento a celle di peltier composto da CPX, cella di peltier da 226W ;) e WB Lunasio RS/300 PRO.

Ciao!!!

teoprimo
19-08-2003, 11:06
ma con la peltier potente, la situazione di quanto migliora?cioè a ceh temperatura lo tiene il tuo pc?
il rischi di condensa resta molto elevato????

grazie delle info

MODDERboy
19-08-2003, 11:19
Originariamente inviato da teoprimo
ma con la peltier potente, la situazione di quanto migliora?cioè a ceh temperatura lo tiene il tuo pc?
il rischi di condensa resta molto elevato????

grazie delle info

Con una peltier potente come la mia il pc sta molto fresco anche con un overclock spinto!! Con la configurazione in sign il pc resta stabilissimo, anche perchè non sono arrivato al limite della mia CPU!! La condensa se coibenti bene con neoprene, silicone e pasta termoconduttiva non la vedi nemmeno, io coibento anche i tubi in quanto mi diverto a usare acqua a temperatura vicina allo zero!

MODDERboy
19-08-2003, 11:21
Per la temperatura della CPU non ci sono problemi rimane vicina allo zero, solo una volta è andato a -10!

teoprimo
19-08-2003, 11:23
Originariamente inviato da MODDERboy
Con una peltier potente come la mia il pc sta molto fresco anche con un overclock spinto!! Con la configurazione in sign il pc resta stabilissimo, anche perchè non sono arrivato al limite della mia CPU!! La condensa se coibenti bene con neoprene, silicone e pasta termoconduttiva non la vedi nemmeno, io coibento anche i tubi in quanto mi diverto a usare acqua a temperatura vicina allo zero!

scusa perchè i tubi possono creare condensa?non sono trattati????

in idle temperatura acqua e cpu?cortesemente?
nella normalità...

teoprimo
19-08-2003, 11:24
Originariamente inviato da MODDERboy
Per la temperatura della CPU non ci sono problemi rimane vicina allo zero, solo una volta è andato a -10!

scusa mentre scrivevo è arrivato

MODDERboy
19-08-2003, 11:26
I tubi creano condensa e anche molta se usi l'acqua a basse temperature.

Temperatura acqua 2°
Temperatura CPU 8°

Nella normalità!

MODDERboy
19-08-2003, 11:28
up

teoprimo
19-08-2003, 11:37
come è formato il tuo sistema?
wb radiatore tubi(materiale) pompa....ecc;)
grazie

teoprimo
19-08-2003, 11:39
fatto mail!!!!!dammi!!!ci sono riuscito!!!

Bistonbetularia
19-08-2003, 12:13
per una peltier da 100w servono due ali o è suff uno da 450W?'

;)

MODDERboy
19-08-2003, 13:23
Originariamente inviato da Bistonbetularia
per una peltier da 100w servono due ali o è suff uno da 450W?'

;)

Una pelt da 100W a 12V ed un sistema overclockkato con consumo inferiore ai 300W può bastare un Buon alimentatore da 420W, thermaltake, chieftec....

kinderboy
19-08-2003, 13:23
Originariamente inviato da MODDERboy


Ti allego una foto del mio sistema a raffreddamento a celle di peltier composto da CPX, cella di peltier da 256W ;) e WB Lunasio RS/300 PRO.

Ciao!!! la peltier e' da 256 o 226 w?

MODDERboy
19-08-2003, 13:27
Originariamente inviato da kinderboy
la peltier e' da 256 o 226 w?

SCUSATE!!La peltier è da 226W a 15 V, se alimentata a 12 ne produce 180 di watt!

PoW3r
19-08-2003, 13:51
Ragazzi un sistema efficiente con una celle di peltier e compresivo di wb quanto viene a costare?

teoprimo
19-08-2003, 14:01
170€ di lunasio + 50€ di peltier da 256W
220€
+ kit anticondensa ?€

questo è quello che si vede in giro...

intakeem
19-08-2003, 14:14
alimentando una peltier da 226w a 5v con h2o a temp ambiente non crei nessuna condensa sui tubi, e nemmeno alimentandola a 12v sui tubi compare condensa.
La condensa si forma se hai h20 fredda.
cio non toglie però che devi coibentare il wb con neoprene per non fare danni.
io col t.rex a 5v non ho nessuna condensa.solo mandandolo a 12v si forma del ghiaccio sulla parte fredda del wb nonostande l'acqua a 30°c

teoprimo
19-08-2003, 15:39
ma il lunasio performance lo riesco a mettere tutto integrato in un mini case?????sempre atx...

PoW3r
19-08-2003, 15:43
Originariamente inviato da teoprimo
ma il lunasio performance lo riesco a mettere tutto integrato in un mini case?????sempre atx...

quoto che mi interessa la cosa, anche se non penso...

ice_copper
19-08-2003, 17:52
Originariamente inviato da MODDERboy
............La condensa si crea inevitabilmente e devi coibentare con il neoprene! Il montaggio non è difficile con il CPX 6550 PELTIER by Lunasio, e vale la pena se non ti interessa avere 2 alimentatori nel PC, se hai una case grande e se non ti interessano i consumi di corrente!!!

Ti allego una foto del mio sistema a raffreddamento a celle di peltier composto da CPX, cella di peltier da 226W ;) e WB Lunasio RS/300 PRO.

Ciao!!!


Io nella foto vedo solo il wb . Non hai qualche immagine della coibentazione ?

pomal
19-08-2003, 23:35
Originariamente inviato da intakeem
alimentando una peltier da 226w a 5v con h2o a temp ambiente non crei nessuna condensa sui tubi, e nemmeno alimentandola a 12v sui tubi compare condensa.
La condensa si forma se hai h20 fredda.
cio non toglie però che devi coibentare il wb con neoprene per non fare danni.
io col t.rex a 5v non ho nessuna condensa.solo mandandolo a 12v si forma del ghiaccio sulla parte fredda del wb nonostande l'acqua a 30°c

E col ghiaccio come fai ? Non e' pericoloso ?
Tu usi una specie di pasta isolante per i piedini della cpu e socket mamma ?
Ciao

PoW3r
20-08-2003, 00:58
beh penso che siano studiati appositamente x non causare danni o sbaglio?

ice_copper
20-08-2003, 08:22
Ehhh, mi sa di no . La coibentazione va fatta e pure bene , altrimenti la condensa si forma in pochissimi minuti.
E' per questo che vorrei vedere come ha coibentato Modderboy.

teoprimo
20-08-2003, 08:51
secondo me mettendo la peltier, il raffreddamento migliora che è una bomba!!!:eek:
però raddoppi nettamente i consumi energetici del pc, rischiando anche la condensazione!
bisogna farsi bene i conti....mi sfugge una cosa, bisogna coinbentare sti tubi o no?

pomal
20-08-2003, 10:32
Originariamente inviato da teoprimo
secondo me mettendo la peltier, il raffreddamento migliora che è una bomba!!!:eek:
però raddoppi nettamente i consumi energetici del pc, rischiando anche la condensazione!
bisogna farsi bene i conti....mi sfugge una cosa, bisogna coinbentare sti tubi o no?

La condensa e' sempre in aguato, purtroppo.
Io che ho un refri spesso, soprattutto per ora che siamo in estate, fa molto caldo e il tasso di umidita e' molto alto, la condensa alle volte la fa anche con acqua a 20°.
Si, i tubi spesso sudano parecchio e devono essere molto ben coibentati, pero' questo quando usi acqua refrigerata, come nel mio caso.
Non esistono wb anticondensa, ma tuttalpiu' rimedi anche molto efficaci contro la condensa, neoprene, silicone e qualche altra cosetta ancora. Comunque bisogna stare sempre molto attenti, ancor di piu' utilizzando celle di peltier per i piu' svariati motivi, penso noti....
La peltier la vedo per i professionisti, gente che ha gia' alle spalle una certe esperienza con wb e rerfrigerazione dell'acqua o del vapore, sistemi di raffreddamento non proprio convenzionali.
Tuttavia il mio buon senzo mi suggerisce di non utilizzare una pelt. per uso giornaliero o quotidiano del pc, salvo forse a 5/7volt, poi per i bench. e' un altro discorso.....
Mio padre direbbe: "Caro Aldo, che poi sarei io, commattimento enorme" ed io rispondo:" caro papa', questa e' al mia passione, non posso farci niente", quindi VIVA le peltier e diavolerie simili.
Ciao :).

teoprimo
20-08-2003, 10:46
niente peltier per cominciare...magari sarà + necessaria per l'athlon64...che ne dici?:p

intakeem
20-08-2003, 13:36
Originariamente inviato da pomal
E col ghiaccio come fai ? Non e' pericoloso ?
Tu usi una specie di pasta isolante per i piedini della cpu e socket mamma ?
Ciao

il t-rex te lo vendono per essere montato in pianta stabile sul pc, quindi gia con il neoprene intagliato che segue le linee del socket e dei buchi sulla mobo.
quando io e il mio team si fece il test con un 2100+, l'acqua usata aveva una temp di circa 2°c mentre quella dell'aria di circa 30°c, quindi i tubi erano impregnati di goccioline di condensa. la temp del procio nel bios con vcore di 2.2v e a 2730mhz circa e t-rex a 12v era di circa 4°c, quindi in win in idle sarebbe scesa sotto lo °c di parecchi gradi; cmq non fu un oc molto felice siamo riusciti a entrare in win solo a 2756mhz.. :(
Adesso che mi arriva l'ali dedicato riproveremo.....;)

teoprimo
20-08-2003, 13:40
con un 2500+ ci arrivi a 3200mhz?

intakeem
20-08-2003, 13:45
Originariamente inviato da teoprimo
con un 2500+ ci arrivi a 3200mhz?

nemmeno piangendo in turco.....se hai fortuna arrivi a 2800/2900...ma devi avere moooolta fortuna...

teoprimo
20-08-2003, 13:48
e mettendolo vicino a un p4?cosa succede?
il core a quanto lo tieni...

intakeem
20-08-2003, 13:50
su p4 non si può ancora provare dato che non c'è la staffa e la coibentazione per montare il t-rex. cmq i p4 in genere risentono meno del freddo, cioè non gli importa poi molto se vai tanto sotto zero, se non vogliono salire non salgono nemmeno con le cannonate...cmq qualcuno ha gia provato pelt 226w sui p4....e presto cmq proverò anche io:cool:

teoprimo
20-08-2003, 14:06
quanto riesci a fare sui vari bench?

intakeem
20-08-2003, 14:09
beh...devo aspettare l'ali dedicato,poi posterò quello che ho combinato...per ora non ho fatto grandi cose.
col p4 anche, sono valori nella norma....devo aspettare i giusti componenti:)

teoprimo
20-08-2003, 14:12
scusa alimentatore dedicato?perchè?prenditi uno da W350 ti dovrebbe bastare!

intakeem
20-08-2003, 14:20
Originariamente inviato da teoprimo
scusa alimentatore dedicato?perchè?prenditi uno da W350 ti dovrebbe bastare!

per l'uso di peltier da 226w si necessita di ali deidcato con un altissimo amperaggio soprattutto sopra i 15v

pomal
20-08-2003, 14:31
Originariamente inviato da intakeem
il t-rex te lo vendono per essere montato in pianta stabile sul pc, quindi gia con il neoprene intagliato che segue le linee del socket e dei buchi sulla mobo.
quando io e il mio team si fece il test con un 2100+, l'acqua usata aveva una temp di circa 2°c mentre quella dell'aria di circa 30°c, quindi i tubi erano impregnati di goccioline di condensa. la temp del procio nel bios con vcore di 2.2v e a 2730mhz circa e t-rex a 12v era di circa 4°c, quindi in win in idle sarebbe scesa sotto lo °c di parecchi gradi; cmq non fu un oc molto felice siamo riusciti a entrare in win solo a 2756mhz.. :(
Adesso che mi arriva l'ali dedicato riproveremo.....;)

No, no non mi riferivo al T-rex, piu' che altro parlavo in generale.
Comunque mi sa tanto che salta il T-rex perche' perche' e' andato il masterizzatore e la frizione della macchina. Luigi mi ha fatto un preventivo molto interessante, in pratica con 260euro mi da il T-rex completo di tutto + l'ali dedicato (sp300) + 2metri di tubo neoprenico coibentante + s.p. incluse nel prezzo. Sto valutando l'ipotesi di pagarglielo in due trance, in serata aspetto sua risposta.

PoW3r
20-08-2003, 14:34
Ragazzi ci varrà pure tutto il wb ma il problema che il costo è abbastanza consistente

intakeem
20-08-2003, 14:34
io ho un problema con il procio( o scheda madre) che adesso mi da rogne...mannaggia la miseria:rolleyes:

MODDERboy
21-08-2003, 12:53
Originariamente inviato da ice_copper
Io nella foto vedo solo il wb . Non hai qualche immagine della coibentazione ?

Foto non ancora.. comunque ho trovato questa che è la coibentazione del chipset con del neoprene e silicone!

pomal
21-08-2003, 13:31
Originariamente inviato da intakeem
io ho un problema con il procio( o scheda madre) che adesso mi da rogne...mannaggia la miseria:rolleyes:

Che tipo di problemi ti da ?
Ciao

ice_copper
21-08-2003, 13:38
Eddaii Modder.

quello è un normalissimo wb per chipset coibentato alla bell'e meglio.
Io vorrei vedere come hanno previsto la coibentazione su quello per la CPU.

Facile fare una staffa, ma poi bisogna pensare a come deve essere fatto l'isolamento :rolleyes:

intakeem
21-08-2003, 13:44
Originariamente inviato da pomal
Che tipo di problemi ti da ?
Ciao

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=503390

ecco qui il mio problema...speriamo sia il bios...

:rolleyes:

MODDERboy
21-08-2003, 18:19
Originariamente inviato da ice_copper
Eddaii Modder.

quello è un normalissimo wb per chipset coibentato alla bell'e meglio.
Io vorrei vedere come hanno previsto la coibentazione su quello per la CPU.

Facile fare una staffa, ma poi bisogna pensare a come deve essere fatto l'isolamento :rolleyes:

Non posso ancora pubblicare le foto ma prometto che la prossima settimana farò un articolo!!!!