View Full Version : Comandare un pc da remoto
Salve , volevo sapere come posso fare per comandare un pc da remoto ? Mi spiego : ho intenzione di creare un intero sito web e metterlo in locale sulla mia macchina ... questo sito web mi dovrà permettere di vedere il mio hard disk , aprire il carrello del lettore cd ... ecc... proprio come vi fossi davanti ... ma .... con quale linguaggio ? Mi aiutate per favore ? Grazie infinite
Non ho capito bene ma vuoi creare un sito web per prendere il controllo di una macchina remota? Non si può mica, a meno di sfruttare qualche baco ma non è certo un controllo visuale come lo intendi tu... se vuoi pilotare un pc da remoto puoi usare uno dei tanti programmi tipo Vnc o Netbus.
--e metterlo in locale sulla mia macchina ... questo sito web mi dovrà permettere di vedere il mio hard disk
Questo non mi è chiaro per nulla...parli "mia macchina" "mio hard disk" .... per vedere il proprio hd da una pagina web puoi usare un activex che lo fa ... ma non ha senso, ovviamente... se puoi spiegarti meglio...
Originariamente inviato da atragon
Non ho capito bene ma vuoi creare un sito web per prendere il controllo di una macchina remota? Non si può mica, a meno di sfruttare qualche baco ma non è certo un controllo visuale come lo intendi tu... se vuoi pilotare un pc da remoto puoi usare uno dei tanti programmi tipo Vnc o Netbus.
--e metterlo in locale sulla mia macchina ... questo sito web mi dovrà permettere di vedere il mio hard disk
Questo non mi è chiaro per nulla...parli "mia macchina" "mio hard disk" .... per vedere il proprio hd da una pagina web puoi usare un activex che lo fa ... ma non ha senso, ovviamente... se puoi spiegarti meglio...
Voglio "semplicemente" impartire istruzioni di sistema ad un server da remoto .... c'è un programma che lo fa via web ... si chiama remotely anywhere ... sapresti dirmi come fa ?
Se non erro quel programma è uno dei tanti (buono, peraltro) per il controllo remoto di un pc, come PC anywhere di Symantec o, appunto, VNC o Netbus. Se ti interessa conoscere le tecniche di realizzazione di un programma simile puoi cercare in giro i sorgenti di Back Orifice, che, al di là del nome infelice che scimmiotta Back Office di MS, è un programma che fa quel tipo di operazioni in maniera molto efficiente e i cui sorgenti sono liberamente disponibili (l'origine del programma è, come dire, underground ma di fatto quei sorgenti sono stati utili a molti). Io avevo dato un'occhiata al listato e mi sembra ci sia molto da imparare.
maxithron
24-08-2003, 09:09
potresti anche utilizzare rdesktop che trovi su www.sourceforge.net che ha anche il vantaggio di essere open source.
Anche VNC è OpenSource !!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.